Accedi

Visualizza Versione Completa : Vite mai vista



cascio
09-04-10, 00:04
Ciao, smontando i listelli centrali della pedana di una 50 special ho trovato queste viti\ribattini alle estremità...
Sapevo che ci andavano delle viti con testa a croce, queste invece hanno la testa arrotondata tipo ribattino.
sono anche più belle delle viti...solo che nel toglierle ne ho rotte 2, e cmq non saprei come rimetterle...
le avete mai viste?

eleboronero
09-04-10, 07:21
a me sembra il ribattino autofilettante che va nei listelli di alluminio del tunnell centrale:mah:

senatore
09-04-10, 07:34
E' evidente che la tua vespa, nel corso degli anni, è stata smontata interamente, forse per un restauro o pseudotale, e rimontata non bene, perchè, come giustamente dice Eleboronero, quei "chiodi autofilettanti" vanno solo nei listelli di alluminio del tunnel centrale, e vanno esclusivamente nella parte centrale del listello, cioè nella parte che, dopo, verrò ricoperta dalla gomma. Alle estremità, cioè dove vanno i puntalini in alluminio, per quanto riguarda i listelli della parte centrale del tunnel, vanno le viti autofilettanti, a croce o a taglio a seconda dell'anno della vespa, e per i listelli della pedana, ai puntalini vanno i ribattini in alluminio.

alfred
09-04-10, 07:59
sembra anche il ribattino del coperchietto di chiusura del bloccasterzo

senatore
09-04-10, 08:04
sembra anche il ribattino del coperchietto di chiusura del bloccasterzo
Si, ma quello ha un diametro inferiore che lo fa sembrare più lungo, mentre questo appare più tozzo.

cascio
09-04-10, 10:07
Capito, grazie.
Ma si mettono come i ribattini?
Penso che martellando si allarghi il foro e non si avvitino...c'è una tecnica particolare?

senatore
09-04-10, 11:00
Lo puoi mettere solo dandoci colpi con il martello. L a su particolare forma, fa sì che si avviti nel foro. Non ti preoccupare, che non si allarga nulla.

eleboronero
09-04-10, 13:42
Lo puoi mettere solo dandoci colpi con il martello. L a su particolare forma, fa sì che si avviti nel foro. Non ti preoccupare, che non si allarga nulla.
:oops::mrgreen::ciao:

cascio
10-04-10, 15:37
ok..grazie

il vespizzato
10-04-10, 16:04
ciao, io sono nuovo del Vr, ma posso dirti in base alla mia esperienza che quello è un ribattino autofilettante che si usava per le vespe anni cinquanta.
li ho smontati da due tunnel centrali di vespa v31t.
spero di esser stato utile

senatore
10-04-10, 16:06
ciao, io sono nuovo del Vr, ma posso dirti in base alla mia esperienza che quello è un ribattino autofilettante che si usava per le vespe anni cinquanta.
li ho smontati da due tunnel centrali di vespa v31t.
spero di esser stato utile
C'era anche su quelle vespe, ma non esclusivamente.
Benvenuto a bordo, comunque. :ciao:

cesco
10-04-10, 16:19
ma non esclusivamente.

infatti, venivano usati fino agli anni 70 sulle auto,solitamente per fissare la tappezzeria sul pianale. (Fiat 500, Maggiolino ecc.)
Si inseriscono come ha spiegato Senatore.

senatore
10-04-10, 16:26
infatti, venivano usati fino agli anni 70 sulle auto,solitamente per fissare la tappezzeria sul pianale. (Fiat 500, Maggiolino ecc.)
Si inseriscono come ha spiegato Senatore.
Veramente, io intendevo dire che sono stati usati anche su altre vespe, oltre alle farobasso.
Ad onor del vero, sulle auto, non li ho mai visti. :mah:

cesco
10-04-10, 17:27
Sono state usate, come dicevo, anche sulla 500 L, per fissare gli angoli anteriori dx e sx che ho segnato in rosso

senatore
10-04-10, 19:02
La foto è piccolissima e non si ingrandisce.
Comunque, credo di aver capito quali siano i punti da te indicati.
Ti dirò, negli anni 70, ho montato diversi impianti stereo sulle 500, sia F che L.
Nella F, in quegli angoli ho sempre trovato un gommino scanalato che si inseriva con un cacciavite senza punta e nelle L, invece, ho sempre trovato una vite autofilettante a croce con rondella conica. Se ci fosse stato il chiodo autofilettante, sarebbe stato difficoltoso lo smontaggio degli angoli della moquette per il passaggio dei fili.

cesco
10-04-10, 20:12
Sempre OT! hai ragione per la F, che aveva i tappeti del pianale in gomma, la L avendo la moquette, nella parte ant. aveva quei chiodini,infatti ne sto restaurando una, e li ho trovati, come pure su un Maggiolone cabrio che ho fatto di recente ( in questo caso i chiodini fissavano l'ultima parte laterale della capote)