Accedi

Visualizza Versione Completa : Px 177 polini che non prende i giri



Vespastis
09-04-10, 13:39
Ciao a tutti, io ho terminato da poco l elaborazione al mio px, ho montato un 177 polini con carburatore da 24,frizione a denti dritti,lavorato carter e albero, marmitta polini.
Il problema è che tirandola in 3a mi arriva a prendere quasi i 95, ma mettendo la 4a si siede ed inizia ad andare su di velocità molto piano raggiungendo una velocità di 105,non credo sia normale...Qualcuno sa dirmi cosa può essere?

Vespastis
09-04-10, 13:55
Qualcuno mi saprebbe aiutare?Sono veramente disperato..

marco77
09-04-10, 14:02
che rapporti a denti dritti hai montato? polini? malossi? 23/64? 24/63?
e sopratutto come hai lavorato i carter, la valvola e l'albero?
comunque il tuo sintomo è il classico dei rapporti troppo lunghi...

Vespastis
09-04-10, 14:06
La frizione è polini dirti di preciso non sò perchè l ho fatto fare da un meccanico, ma non potrebbe essere un problema da anticipo?E poi se avesse i rapporti troppo lunghi non dovrebbe essere morta anche nelle prime 3???

iena
09-04-10, 15:17
No perchè le prime tre marce sono ovviamente più corte.

Concordo con marco77, hai i rapporti troppo lunghi per il tipo di motore. Per tirare bene quei rapporti o fai fare un OTTIMO lavoro su carter, albero e cilindro (io personalmente non saprei cosa/come fare) o monti una quarta più corta.

Di sicuro non è un problema di anticipo perchè altrimenti non prenderesti giri neanche nelle altre marce

marco77
09-04-10, 18:55
guarda ti ha già detto tutto iena...
se togli la marmitta polini in luogo della padella dovresti migliorare un po guadagnando un po di coppia ai bassi che ti serve per tirare la quarta nel passaggio tra la terza e appunto la quarta.
in piu non so cosa consigliarti, anche perchè sicurezza sui rapporti non ne abbiamo e da quanto ho capito nemmeno sui lavori fatti...

antovnb4
11-04-10, 21:25
Quando si fanno le preparazioni, bisogna avere chiaro il risultato da raggiungere, non esiste un montaggio e basta, tranne quello di cambiare un GT p&p, quando si mette mano ai rapporti, e ovvio che si deve pompare più miscela, per più tempo, al GT. Se non intervieni sulla fasatura non tirerai mai la quarta, per paradosso avrai una terza da 100km/h e una quarta da 90, come sesso capita. Tanto vale non toccare i rapporti.

danerac
12-04-10, 21:01
Ciao Concordo con tutti coloro ti hanno risposto.
La prima cosa che ti consiglio di fare è provare il tuo motore con un padellino se il comportamento migliora è la conferma di quanto detto sopra: rapporti troppo lunghi.
fatti dire come il tuo meccanico ha lavorato la valvola perchè almeno dovresti averlavorato come da bugiardino polini altrimenti la 4° con quei rapporti non la tiri.

:ciao:

Andrea

Vespastis
13-04-10, 09:23
Grazie mille a tutti,il problema lo abbiamo risolto sabato pomeriggio io e il meccanico,sembrava essere solo un problema di anticipo, ma regolando con la pistola stroboscopica abbiamo risolto tutto in una mezzora...Grazie mille per l interessamento...

alexcaliforniano
17-09-10, 14:54
troppo posticipato?

TaninoMotorSport
17-09-10, 15:26
Mi sembra strano solo un problema di ritardo....

nanopa
18-09-10, 17:36
mah!

Vespista46
19-09-10, 23:54
Possibile che per non riaprire tutto te lo abbia anticipato da paura per recuperare qualcosa??

nanopa
20-09-10, 12:05
se anticipi molto con anticipo fisso, finisci col murare molto prima, non prende velocità e scaldare tantissimo, tanto da sfondare il pistone..direi che il tipo è scomparso perchè risposte non ne sa dare..

alexcaliforniano
21-09-10, 23:50
lo sentiremo presto col topic
perche ho forato il pistone?

superasso
22-09-10, 07:09
Mi sembra strano solo un problema di ritardo....
Se sfasato, sia in anticipo che in ritardo, non è per niente strano che possa dare questi problemi; Personalmente la fase accensione la ottimizzo su strada facendo tante prove quante ne bastano per ottenere il miglior compromesso, la strobo la uso solo alla fine, giusto per vedere dove sono andato a finire.
In un motore toccato la fase giusta come da manuale non esiste, ogni modifica che fai richiede una correzione ad hoc e questa in via preliminare non te la può calcolare neanche Domine Iddio.
Ciao, Superasso.In persona!

nanopa
22-09-10, 08:50
Se sfasato, sia in anticipo che in ritardo, non è per niente strano che possa dare questi problemi; Personalmente la fase accensione la ottimizzo su strada facendo tante prove quante ne bastano per ottenere il miglior compromesso, la strobo la uso solo alla fine, giusto per vedere dove sono andato a finire.
In un motore toccato la fase giusta come da manuale non esiste, ogni modifica che fai richiede una correzione ad hoc e questa in via preliminare non te la può calcolare neanche Domine Iddio.
Ciao, Superasso.In persona!

che tu riesca a tirare in terza e morire in quarta è oggettivamente un problema di rapporti. non di anticipo. se fosse stat troppo anticipato la terza non l'avrebbe mai tirata, viceversa troppo posticipato avrebbe avuto un motore con poca coppia in basso, tanto da non riuscire comunque a tirare tutta la terza e mantenere giri in quarta.con la polini poi..:sbonk:
avrebbe sicuramente preso velocità in seguito, ma con una pista d'aereoporto d'avanti.
fantastico mettere la 23 64 e lamentarsi della quarta lungaa
:ciao:

superasso
22-09-10, 12:55
che tu riesca a tirare in terza e morire in quarta è oggettivamente un problema di rapporti. non di anticipo. se fosse stat troppo anticipato la terza non l'avrebbe mai tirata, viceversa troppo posticipato avrebbe avuto un motore con poca coppia in basso, tanto da non riuscire comunque a tirare tutta la terza e mantenere giri in quarta.con la polini poi..:sbonk:
avrebbe sicuramente preso velocità in seguito, ma con una pista d'aereoporto d'avanti.
fantastico mettere la 23 64 e lamentarsi della quarta lungaa
:ciao:
Già Nano........., e naturalmente il fatto che Vespastis stesso dichiari di aver risolto il problema semplicemente attraverso l'ottimizzazione della fasatura accensione non incrina neanche un pochino le tue granitiche certezze neh!?

Ciao, Superasso, anche questa volta in persona!

pippo90
22-09-10, 13:12
Già Nano........., e naturalmente il fatto che Vespastis stesso dichiari di aver risolto il problema semplicemente attraverso l'ottimizzazione della fasatura accensione non incrina neanche un pochino le tue granitiche certezze neh!?

Ciao, Superasso, anche questa volta in persona!

superasso, quello che credo voglia dire nanopa è che il motore fatto dall' amico meccanico è sicuramente un cattivo motore in quanto si siede in quarta... ora, che abbia risolto il problema con un anticipo più elevato può significare solo una cosa... che rischia di forare pistoni a gogo!! siamo d' accordo che l' anticipo ottimale lo trovi provando... ma un motore degno di questo nome deve tirare le marce anche con l' anticipo a 17° (che poi e quello che ti permette di non fare danni)
sei d' accordo?

nanopa
22-09-10, 13:13
il nostro caro amico è andato dal meccanico, lo stesso che ha fatto lavori.. francamente non so cosa e come abbia risolto..in ogni caso ho abbastanza esperienaza per quanto riguarda la questione anticipo da poter considerare le mie certezze se non granitiche , almeno marmoree.

nanopa
22-09-10, 13:17
pippo fosse così semplice! tu prova ad anticipare in maniera significativa il tuo motore, e vedrai che avrai coppia in basso da vendere ma perderai molti ma molti km in alto! per fare un esempio, se con 18° il tuo motore tirato e scannto prende 100, con anticipo a 21 non arrivi nemmeno a 80. viceversa se dai 18 lo porti a 16, apparte che avrai difficoltà a salire di giri, ma in ogni caso tirando la terza il motore si siede in quarta, perchè come detto fatichi a prendere giri in basso.(sul banco, avrai una campana lunga spostata a destra, quindi il motore si siede.) è questo che non mi torna. ma comunuqe se il nostro amico ha risolto, qualunque problema avesse e qualunque soluzione abbia trovato sono contento per lui.

io ho sbattuto la testa piu e piu volte su questa tematica e alla finemi sono costruito la mia bella centralina per l'anticipo variabile, proprio perchè l'anticipo fisso non può per sua stessa natura essere ottimale

pippo90
22-09-10, 13:22
pippo fosse così semplice! tu prova ad anticipare in maniera significativa il tuo motore, e vedrai che avrai coppia in basso da vendere ma perderai molti ma molti km in alto! per fare un esempio, se con 18° il tuo motore tirato e scannto prende 100, con anticipo a 21 non arrivi nemmeno a 80. viceversa se dai 18 lo porti a 16, apparte che avrai difficoltà a salire di giri, ma in ogni caso tirando la terza il motore si siede in quarta, perchè come detto fatichi a prendere giri in basso.(sul banco, avrai una campana lunga spostata a destra, quindi il motore si siede.) è questo che non mi torna. ma comunuqe se il nostro amico ha risolto, qualunque problema avesse e qualunque soluzione abbia trovato sono contento per lui.

si nanopa è logico che se metti l' anticipo a 25° va bene solo in basso e mura prestissimo!!
dicevo che secondo me un motore con la "M" maiuscola non si deve sedere neanche con l' anticipo a 15°... cioè se come nel caso del nostro amico per non farlo sedere si deve esagerare con l' anticipo.. per me non è un buon motore, in quanto appunto murerà presto e farà facilmente danni!!
capito cosa intendevo?

superasso
22-09-10, 13:24
superasso, quello che credo voglia dire nanopa è che il motore fatto dall' amico meccanico è sicuramente un cattivo motore in quanto si siede in quarta... ora, che abbia risolto il problema con un anticipo più elevato può significare solo una cosa... che rischia di forare pistoni a gogo!! siamo d' accordo che l' anticipo ottimale lo trovi provando... ma un motore degno di questo nome deve tirare le marce anche con l' anticipo a 17° (che poi e quello che ti permette di non fare danni)
sei d' accordo?
No, e come sai tu che il nostro amico ha risolto anticipando e non ritardando? provi ad indovinare? probabile!
In realtà un motore fuori fase accensione, e più in generale un motore non perfettamente messo a punto, perde potenza, e quando manca potenza paghi soprattutto in quarta marcia, quando la resistenza aerodinamica si fa importante.
A meno che uno possa disporre di un bel banco a rulli.........

Ciao, Superasso, sempre io.

nanopa
22-09-10, 13:27
amico supersasso,hai mai visto com'è l'andamento sul banco posticipando l'anticipo?
mi sa di no.la curva si allunga a destra = motore si siede perchè non ha coppia.

pippo90
22-09-10, 13:29
No, e come sai tu che il nostro amico ha risolto anticipando e non ritardando? provi ad indovinare? probabile!
In realtà un motore fuori fase accensione, e più in generale un motore non perfettamente messo a punto, perde potenza, e quando manca potenza paghi soprattutto in quarta marcia, quando la resistenza aerodinamica si fa importante.
A meno che uno possa disporre di un bel banco a rulli.........

Ciao, Superasso, sempre io.

guarda che qui si sta discutendo fra amici e il tuo atteggiamento fa solo ridere..
detto questo è ovvio che se la vespa si siede in quarta e risolve regolando l' anticipo, avrà sicuramente anticipato in maniera esagerata!! perchè da che mondo è mondo poco anticipo(es. 15°)=meno bassi più allungo (ergo la vespa si siede in quarta) troppo anticipo(25°)= tanti bassi e nulla più... (con conseguente aumento della temperatura...)

nanopa
22-09-10, 13:34
a 15 gradi credo che la vespa stenti anche ad accendersi, in ogni caso se immaginate la campana di un diagramma al banco, posticipando si va a destra, anticipando a sinistra.stirando posticipando, stringendo anticipando. il discorso finisce qui, per chi sa capire cosa intendo.. avere un antcipo variabile è la soluzione.

pippo90
22-09-10, 13:37
a 15 gradi credo che la vespa stenti anche ad accendersi, in ogni caso se immaginate la campana di un diagramma al banco, posticipando si va a destra, anticipando a sinistra.stirando posticipando, stringendo anticipando. il discorso finisce qui, per chi sa capire cosa intendo.. avere un antcipo variabile è la soluzione.

:lol: esagerato... conosco gente che ci cammina a 15°.. comunque per il resto del discorso mi trovi daccordo!;-)

superasso
22-09-10, 13:50
guarda che qui si sta discutendo fra amici e il tuo atteggiamento fa solo ridere..
detto questo è ovvio che se la vespa si siede in quarta e risolve regolando l' anticipo, avrà sicuramente anticipato in maniera esagerata!! perchè da che mondo è mondo poco anticipo(es. 15°)=meno bassi più allungo (ergo la vespa si siede in quarta) troppo anticipo(25°)= tanti bassi e nulla più... (con conseguente aumento della temperatura...)

Mi spiace che hai interpretato il mio intervento come ostile, per non apparire ostile che devo fare? darti sempre ragione?:sbonk:
Detto questo, sappi che un motore clamorosamente sfasato perde sia tiro sia allungo, ergo.............

Superasso.

alexcaliforniano
22-09-10, 13:54
è inutile accanirsi raga è un forum dove tutti possono dire le loro
a mio avviso anticipare l accensione è solo un pallativo
è un escamotage dei meccanici per non riaprire un motore malpreparato
un anticipo variabile sistemerebbe la situazione
ma su un motore preparato ad hoc anche con anticipo variabile è un altra storia

nanopa
22-09-10, 13:54
Mi spiace che hai interpretato il mio intervento come ostile, per non apparire ostile che devo fare? darti sempre ragione?:sbonk:
Detto questo, sappi che un motore clamorosamente sfasato perde sia tiro sia allungo, ergo.............

Superasso.

casa intendi per ''clamorosamente sfasato'' :roll:

pippo90
22-09-10, 13:59
non mi riferivo solo al tuo atteggiamento nei miei confronti ma in generale, vedi i due esempi sotto quotati a me sembrano abbastanza "ostili".
poi mi sarò sbagliato.



1
Già Nano........., e naturalmente il fatto che Vespastis stesso dichiari di aver risolto il problema semplicemente attraverso l'ottimizzazione della fasatura accensione non incrina neanche un pochino le tue granitiche certezze neh!?

Ciao, Superasso, anche questa volta in persona!

2
No, e come sai tu che il nostro amico ha risolto anticipando e non ritardando? provi ad indovinare? probabile!
In realtà un motore fuori fase accensione, e più in generale un motore non perfettamente messo a punto, perde potenza, e quando manca potenza paghi soprattutto in quarta marcia, quando la resistenza aerodinamica si fa importante.
A meno che uno possa disporre di un bel banco a rulli.........

Ciao, Superasso, sempre io.

poi siamo d' accordo che il motore fuori fase non và come dovrebbe.. ma credo che un meccanico che ti mette completamente fuori fase una vespa sia davvero da oscar!!

pippo90
22-09-10, 14:00
è inutile accanirsi raga è un forum dove tutti possono dire le loro
a mio avviso anticipare l accensione è solo un pallativo
è un escamotage dei meccanici per non riaprire un motore malpreparato
un anticipo variabile sistemerebbe la situazione
ma su un motore preparato ad hoc anche con anticipo variabile è un altra storia

esattamente quello che voglio dire io!!:Ave_2:

Vespastis
22-09-10, 15:06
Ciao a tutti, non volevo creare litigi, ma non ho mai più risposto perchè ho risolto il problema alla grande mettendo in fase l anticipo...Devo dire che per certi versi avete esagerato,dalla messa in quadro ho fatto 5000 km senza il minimo problema e permettendomi svariate tirate e parecchie soddisfazioni...Pistoni forati zero...
Grazie dei consigli, ma cerchiamo di non esagerare dicendo di aver fatto un lavoraccio...Prima di trarre conclusioni sui lavori altrui pensiamoci un attimo...
Grazie a tutti comunque per l interessamento

iena
22-09-10, 15:33
Ciao a tutti, non volevo creare litigi, ma non ho mai più risposto perchè ho risolto il problema alla grande mettendo in fase l anticipo...

Cosa vuol dire? Hai anticipato? Posticipato? Messo una centralina ad anticipo variabile? Illuminaci che qua siamo tutti curiosi :mrgreen:

superasso
22-09-10, 15:51
Ciao a tutti, non volevo creare litigi, ma non ho mai più risposto perchè ho risolto il problema alla grande mettendo in fase l anticipo...Devo dire che per certi versi avete esagerato,dalla messa in quadro ho fatto 5000 km senza il minimo problema e permettendomi svariate tirate e parecchie soddisfazioni...Pistoni forati zero...
Grazie dei consigli, ma cerchiamo di non esagerare dicendo di aver fatto un lavoraccio...Prima di trarre conclusioni sui lavori altrui pensiamoci un attimo...
Grazie a tutti comunque per l interessamento
Come volevasi dimostrare.
Ciao,Superasso.

nanopa
22-09-10, 16:00
Come volevasi dimostrare.
Ciao,Superasso.
ma de che? qui si è fatto un discorso generale e ti ho fatto anche delle domande ma non hai risposto... poi l'amico ha fatto 5000km in 5 mesi e dice di andare alla grande. felice per lui. ma tutte le considerazioni che sono state fatte qui sono esatte. tutte, perdonami, tranne le tue.
:ciao:

superasso
22-09-10, 16:39
ma de che? qui si è fatto un discorso generale e ti ho fatto anche delle domande ma non hai risposto... poi l'amico ha fatto 5000km in 5 mesi e dice di andare alla grande. felice per lui. ma tutte le considerazioni che sono state fatte qui sono esatte. tutte, perdonami, tranne le tue.
:ciao:
Anche per quest'ultimo tuo intervento (che potevi risparmiarti)
come volevasi dimostrare.
Superasso.

Vespastis
22-09-10, 19:30
Anche per quest'ultimo tuo intervento (che potevi risparmiarti)
come volevasi dimostrare.
Superasso.

Il mio amico ha semplicemente controllato l anticipo con una pistola stroboscopica e lo abbiamo regolato come chiede la polini...E abbiamo dovuto anticipare...Ma chiedendo in giro ora ho l anticipo regolato bene come hanno tutti quelli con il 177...Poi 5000 km in 5 mesi per me sono già un bel numero calcolando che lavoro e non ho tutto sto tempo libero...

superasso
22-09-10, 19:58
Il mio amico ha semplicemente controllato l anticipo con una pistola stroboscopica e lo abbiamo regolato come chiede la polini...E abbiamo dovuto anticipare...Ma chiedendo in giro ora ho l anticipo regolato bene come hanno tutti quelli con il 177...Poi 5000 km in 5 mesi per me sono già un bel numero calcolando che lavoro e non ho tutto sto tempo libero...
Infatti, avevo capito bene........io, si è trattato di ottimizzare il punto accensione e guarda caso prima non andava bene perchè era ritardata e non anticipata così come invece dato per scontato dal supponente infallibile amico Nano:sbonk:
Ciao, Superasso - fallibile certo ma...... pensante -

pippo90
22-09-10, 20:10
Infatti, avevo capito bene........io, si è trattato di ottimizzare il punto accensione e guarda caso prima non andava bene perchè era ritardata e non anticipata così come invece dato per scontato dal supponente infallibile amico Nano:sbonk:
Ciao, Superasso - fallibile certo ma...... pensante -

sarà... capirai che in linea teorica la tesi sostenuta dai più non faceva una piega... (almeno credo:sbonk:) si può sapere per curiosità, in gradi, a quanto stava messo questo anticipo prima e dopo l' intervento??
comunque l' importante è che si sia risolto...

AUTOGASTWINS
23-09-10, 06:52
guarda che qui si sta discutendo fra amici e il tuo atteggiamento fa solo ridere..
detto questo è ovvio che se la vespa si siede in quarta e risolve regolando l' anticipo, avrà sicuramente anticipato in maniera esagerata!! perchè da che mondo è mondo poco anticipo(es. 15°)=meno bassi più allungo (ergo la vespa si siede in quarta) troppo anticipo(25°)= tanti bassi e nulla più... (con conseguente aumento della temperatura...)

Scusate se mi intromettonella vostra simpatica discussione ma vorrei portare a vostra conoscienza la mia esperienza personale e discutibile(poco)
In un motore con una buona messa a punto, quindi con compressione Ok, camera di scopppio, carburazione ecc....
Si hanno ottimi risultati anche con anticipo fisso a 17 gradi.
Il problema secondo me è quanto sia in anticipo che in ritardo uno statore originale senza mosificare le asole ti permette errori di + o - 10 gradi.....
Per cui visto che il meccanico del caso sicuramente avrà centrato la fase sul riferimento di fabbrica, ritengo sia impossibile che solo modificando la fase tira la quarta.....
Sarò pure un incapace ma ho lavorato diversi motori a valvola con cilindri Polini 177 con vari carbiratori dal 20 al 28 ma non sono mai riuscito a far tirare una DD 23 64 in quarta marcia a dovere tanto che è da un po' che nelle mie piccole elaborazioni uso la rapportatura originale.
Discorso diverso è per il carter Lamellare che ho realizzato, questo motore tira la 4° fino a Plafonare e con un anticipo fisso a 17°gradi
A breve proverò la centralina di NANOPA e vi farò sapere.

Ciao

antimo93
02-06-11, 23:31
ciao a tutti ho una vespa px kn gt 177 polini kn denti dritti polini 23/64 e carburatore 20/20 kn getto 110 ma mi arriva a fare i 120km/h km mai kosì poco k mi batte una vespa pk kn gt 55 di un mio amico nn riesco a kapire kosa dv fare x andare meglio....aiutoooo!!

iena
03-06-11, 00:23
Se provi a scrivere in Italiano magari qualcuno capisce cosa hai scritto e ti risponde ...

antimo93
03-06-11, 09:06
Se provi a scrivere in Italiano magari qualcuno capisce cosa hai scritto e ti risponde ...

ciao a tutti ho una vespa px kn gruppo termico 177 polini kn denti dritti polini 23/64 e carburatore 20/20 kn getto 110 albero motore anticipato magnete posto su it con volano k pesa 3.5 kg cioè quello originale ma mi arriva a fare a stento i 120km/h come mai kosì poco k mi batte anke una vespa pk kn gruppo termico 55 pezzi bassi con marmitta polini e carburatore 20/20 di un mio amico nn riesco a kapire kosa dv fare x andare meglio....aiutoooo!!

Vespastis
03-06-11, 11:08
Ciao a tutti, credevo che questa discussione fosse chiusa...
Comunque posso dire che ho notato con molto dispiacere che i gruppi termici di oggi non sono quelli di una volta, sembra assurdo, ma stessa elaborazione fatta dal mio amico con gruppo termico polini di 20 anni fà da parecchio filo da torcere a quelli di oggi...Posso dirti che con una frizione così hai probabilmente allungato troppo le marce...Io ho ancora provato due modifiche che mi hanno soddisfatto molto, ovvero carburatore da 28 e ventola dell LML che risulta più leggera...Poi rimanendo sempre informato, alcuni mi hanno addirittura detto che c'è perfino differenza tra il cambio del p125x e il px125e...
Per me l unico consiglio è aumentare il carburatore, che a mio parere è un pò piccolo e parecchio difficile da carburare e detto in sincerità i consumi sono migliorati rispetto al 24/24.
Spero di averti aiutato

antimo93
03-06-11, 11:53
Ciao a tutti, credevo che questa discussione fosse chiusa...
Comunque posso dire che ho notato con molto dispiacere che i gruppi termici di oggi non sono quelli di una volta, sembra assurdo, ma stessa elaborazione fatta dal mio amico con gruppo termico polini di 20 anni fà da parecchio filo da torcere a quelli di oggi...Posso dirti che con una frizione così hai probabilmente allungato troppo le marce...Io ho ancora provato due modifiche che mi hanno soddisfatto molto, ovvero carburatore da 28 e ventola dell LML che risulta più leggera...Poi rimanendo sempre informato, alcuni mi hanno addirittura detto che c'è perfino differenza tra il cambio del p125x e il px125e...
Per me l unico consiglio è aumentare il carburatore, che a mio parere è un pò piccolo e parecchio difficile da carburare e detto in sincerità i consumi sono migliorati rispetto al 24/24.
Spero di averti aiutato

ma 120 nn è poco? ce x fare di + dovrei montare una 4à corta secondo voi? o monto una marmitta diversa da qll k ho ora cioè qll originale e in + ho l'anticipo su it...vabbene kosi? km dovrei fare? grazie in anticipo :-)

Vespastis
03-06-11, 12:42
ma 120 nn è poco? ce x fare di + dovrei montare una 4à corta secondo voi? o monto una marmitta diversa da qll k ho ora cioè qll originale e in + ho l'anticipo su it...vabbene kosi? km dovrei fare? grazie in anticipo :-)


Bè, mettiamo anche che i contachilometri delle vespe non credo siano proprio giusti...per prima cosa prova a mettere una marmitta che faccia più espansione, ad esempio io ho questa : Marmitta espansione Vespa PX 125-150 Acme COYOTE (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame/marmitte/marmitta-espansione-vespa-px-125-150-acme-coyote.html)
Poi se ti prende i 120 reali per me ritieniti fortunato, ho amici che fanno i 130, ma hanno montato kit quattrini completi.
A questo punto prova a mettere una 4a corta, ma secondo me ritornando ai rapporti originali o montando una 4a corta rischi di avere i rapporti troppo corti, rischiando così di lamentarti che le marce siano veramente troppo corte, bisognerebbe anche ragionare un attimo sull utilizzo che ne fai...

antimo93
03-06-11, 12:50
gran bella marmitta...xò se monto la quarta corta mica perdo tnt? non mi dovrebbe scendere meglio essendo k il motore la tira meglio? e se abbasso la testata kosi ho + compressione = + potenza?

Vespastis
03-06-11, 18:12
Bè, io ho soltanto paura che sia poi troppo corta, dato che il polini non è un motore spintissimo...Riguardo alla testa è un lavoro che dovrei iniziare a fare a breve anche io, per poter calcolare bene il rapporto di compressione dato che questo incide molto...
A questo punto se nn ti scoccia provare, prova a mettere un espansione e la quarta corta,poi se vuoi un consiglio prova ad abbassare la testa,ma facendoti fare il rapporto di compressione da qualche meccanico capace nelle elaborazioni...Questo sarà costoso ma dovrebbe poi cambiare...Io ti parlo da appassionato e non da meccanico...Sono tutte cose che sto facendo con un mio amico meccanico,a volte anche prove andate male,ma ora riesco ad avere un impostazione molto soddisfacente...

antimo93
03-06-11, 21:59
Bè, io ho soltanto paura che sia poi troppo corta, dato che il polini non è un motore spintissimo...Riguardo alla testa è un lavoro che dovrei iniziare a fare a breve anche io, per poter calcolare bene il rapporto di compressione dato che questo incide molto...
A questo punto se nn ti scoccia provare, prova a mettere un espansione e la quarta corta,poi se vuoi un consiglio prova ad abbassare la testa,ma facendoti fare il rapporto di compressione da qualche meccanico capace nelle elaborazioni...Questo sarà costoso ma dovrebbe poi cambiare...Io ti parlo da appassionato e non da meccanico...Sono tutte cose che sto facendo con un mio amico meccanico,a volte anche prove andate male,ma ora riesco ad avere un impostazione molto soddisfacente...

a dire la verità x me andrebbe anke bene kosi xk kmq i 120 me li fa e faccio anke + del 20 al litro xò il ftt è k vgl battere qll mio amico k kn una vespa pk kn gruppo 55 pezzi bassi e marmitta polini mi sta davanti solo x qst!! kmq grz del consiglio

Vespastis
04-06-11, 01:08
Bene, fammi poi sapere se ti và quale sarà la tua decisione e se sarai riuscito a pastinare il tuo amico...Ciao a presto

antimo93
04-06-11, 13:42
Bene, fammi poi sapere se ti và quale sarà la tua decisione e se sarai riuscito a pastinare il tuo amico...Ciao a presto

ho kpt forse come risolvere la situazione ho comprato 1 litro di nitrometano k la miscelerò kn la benzina in modo da avere + giri e + potenza :P :Ave_2: :lol:

tekko
04-06-11, 13:59
se la tua vespa fa i 120 kmh VERI, ma soprattuto il pk del tuo amico con cilindro 55 (55 che, 55cc??? pezzi bassi che vuol dire?) ve le compro io........

antimo93
04-06-11, 14:02
se la tua vespa fa i 120 kmh VERI, ma soprattuto il pk del tuo amico con cilindro 55 (55 che, 55cc??? pezzi bassi che vuol dire?) ve le compro io........

55 di diamentro cioè 102 polini...e kmq si è stata misurata vicino al tmax

superasso
04-06-11, 14:44
se la tua vespa fa i 120 kmh VERI, ma soprattuto il pk del tuo amico con cilindro 55 (55 che, 55cc??? pezzi bassi che vuol dire?) ve le compro io........
:risata:
Ciao,Superasso.

Echospro
04-06-11, 16:00
gruppo 55 pezzi bassi e marmitta polini

Scusa antimo93, forse è perchè non sono così moderno, ma faccio fatica a leggerti!!! :mah:
Volevo chiederti: ma cosa sono i "pezzi bassi" ?


:ciao: Gg

antimo93
05-06-11, 11:44
Scusa antimo93, forse è perchè non sono così moderno, ma faccio fatica a leggerti!!! :mah:
Volevo chiederti: ma cosa sono i "pezzi bassi" ?


:ciao: Gg

sn i pezzi quelli a corsa corta non sò se mi sn spiegato bn xd :testate:

iena
05-06-11, 23:09
Scusa antimo93, forse è perchè non sono così moderno, ma faccio fatica a leggerti!!! :mah:


No sei tu che sei antico, è lui che è piccolo e non ha ancora imparato a scrivere... :roll: Io devo rileggere almeno 3 volte prima di iniziare a capire il senso della frase ... ma in fin dei conti è la stessa cosa che mi capita quando mia figlia di quasi 2 anni mi parla ... prima o poi imparerà

Echospro
05-06-11, 23:25
No sei tu che sei antico, è lui che è piccolo e non ha ancora imparato a scrivere... :roll: Io devo rileggere almeno 3 volte prima di iniziare a capire il senso della frase ... ma in fin dei conti è la stessa cosa che mi capita quando mia figlia di quasi 2 anni mi parla ... prima o poi imparerà

:ok: Quoto, senza offesa per nessuno.
Non voglio fare il moralista ma la nostra lingua è tra le più belle ed articolate e vederla distorta da mille abbreviazioni è davvero un peccato.
Comunque non capisco ugualmente cosa siano i pezzi bassi a "corsa corta".
Prova a spiegarti meglio, se ti va.

:ciao: Gg

antimo93
06-06-11, 11:44
:ok: Quoto, senza offesa per nessuno.
Non voglio fare il moralista ma la nostra lingua è tra le più belle ed articolate e vederla distorta da mille abbreviazioni è davvero un peccato.
Comunque non capisco ugualmente cosa siano i pezzi bassi a "corsa corta".
Prova a spiegarti meglio, se ti va.

:ciao: Gg

napoletanamente parlando iatv a sperdr ;)

Echospro
06-06-11, 12:25
napoletanamente parlando iatv a sperdr ;)

traducendo? :mah:

:ciao: Gg

antimo93
06-06-11, 14:53
traducendo? :mah:

:ciao: Gg

55 pezzi bassi 102cc 55 pezzi alti 125cc capito ora? ;) cambiando la corsa cambia anche la cilindrata

iena
06-06-11, 15:07
Pezzi bassi ... pezzi alti ... ma da dove viene questa terminologia? :risata: ... Dai, usa i termini giusti! Al massimo si parla di corsa lunga e corsa corta!

Inoltre se scrivi 55 senza specificare che stai parlando del diametro del cilindro si fa mooooOOOooolta fatica a capire a cosa ti riferisci.

E cmq il "traducendo" di Echospro si riferiva alla frase in napoletano che hai scritto, che probabilmente oltre che essere in dialetto l'hai anche abbreviata in SMSese :-D

Echospro
06-06-11, 15:14
E cmq il "traducendo" di Echospro si riferiva alla frase in napoletano che hai scritto

:ok: infatti ....


:ciao: Gg

antimo93
06-06-11, 15:18
:ok: infatti ....


:ciao: Gg

lo sò ma ho preferito non farlo e spiegare direttamente e poi l'ho detto prima corsa corta ma il signore lì nemmeno nn ha capito, poi è vero nn ho specificato ma pensavo k eravate + esperti e comprendevate subito ma mi sbagliavo scusate :Ave_2:

iena
06-06-11, 15:25
Se vai dal miglior medico del mondo e non gli dici dove hai male non riuscirà mai a curarti ;-)

Inoltre non ci son esperti qua dentro, (quasi) nessuno è meccanico e la maggior parte di noi riporta solo le cose che ha sperimentato sui propri motori.

Se pensavi di trovare un "servizio assistenza" con degli stregoni che con la palla di vetro vedono e provano il tuo motore hai sbagliato posto, soprattutto in relazione a quello che si paga per avere le risposte.

Sono dell'idea che a "certe persone" per un po' di tempo dovrebbero togliere internet e soprattutto i forum per far loro capire di quale ricchezza dispongono, invece che lasciarli sputare nel piatto dove mangiano e si abbuffano per poi comunque avere le risposte che cercano ..

antimo93
06-06-11, 15:40
iatv a sperdr ;)

iena
06-06-11, 15:47
vaghe ti

Echospro
06-06-11, 16:02
Iena lascia perdere, è un maleducato.
Persone così vanno solo ignorate.

:ciao: Gg

iena
06-06-11, 16:03
Io mi stavo divertendo un sacco :mrgreen: è bello stuzzicare gli ignoranti maleducati quando si credono dalla parte della ragione

antimo93
06-06-11, 16:23
Io mi stavo divertendo un sacco :mrgreen: è bello stuzzicare gli ignoranti maleducati quando si credono dalla parte della ragione

:applauso: