Accedi

Visualizza Versione Completa : 50 special ruota di scorta o no?



Gabriele82
10-04-10, 14:06
E qui si indice un altro sondaggione....
50 special 3° serie, la mettiamo la ruota di scorta o no?:mrgreen:

esco
11-04-10, 01:28
Lascia stare secondo me...
ma se proprio vuoi metterla almeno portati le chiavi...x usarla nel disperato caso che dovessi bucare...ho un amico che l' ha montata ma solo per sport...poi e' veramente brutto il portaruota tarocco...insomma no alla ruota di scorta

Gabriele82
11-04-10, 08:39
Lascia stare secondo me...
ma se proprio vuoi metterla almeno portati le chiavi...x usarla nel disperato caso che dovessi bucare...ho un amico che l' ha montata ma solo per sport...poi e' veramente brutto il portaruota tarocco...insomma no alla ruota di scorta

Perchè tarocco? Si beh le chiavi ci bogliono...dove le metto però? :mrgreen:

senatore
11-04-10, 09:34
Perchè tarocco? Si beh le chiavi ci bogliono...dove le metto però? :mrgreen:
Se hai la chiave originale per lo smontaggio della candela, hai tutto.
Questa chiave ha tre misure;
21 per lo smontaggio della candela;
13 per lo smontaggio della ruota;
11 per lo smontaggio del serbatoio della miscela.
Se non hai questa chiave, o te la procuri o ti procuri una 13 tubolare.
Originariamente, nessuna vespa, tranne alcune large a partire dagli anni 60 (180 SS, 180 Rally, 200 rally, e poi sui PX, ma non sin dai primi 125) montava la ruota di scorta ma, c'erano i punti di fissaggio per un suo eventuale montaggio.
Ovviamente, in pochi resistevano a non montarla, perhè la ruota di scorta è sempre stato uno dei punti di forza della Vespa.
In definitiva, se usi la vespa solo per fare casa/bar per il caffè (:sbonk:), allora non montarla, ma se fai degli spostamenti più lunghi, prima o poi potrebbe accaderti di bucare, ed allora rimpiangerai di non averla montata!!!

devil74
11-04-10, 09:47
poi dipende anche da che marmitta monti... con certe (anche se la togli) è difficoltoso sostituire la ruota... se metti la ruota di scorta ci vuole anche il portaruota altrimenti fa un pò schifetto... cmq io la metterei (a meno che non sei 1,90 e ci tocchi con le gambe)

lospecial
11-04-10, 09:54
Gabrì è un dubbio che assale anche per quando dovrò rifare la special... Una cosa è certa: se si buca è una grande salvezza... ma allo stesso tempo esteticamente non è che sia il massimo, soprattutto per una special come la tua ( e come lo sarà anche la mia) in versione "sport"... :mrgreen: :ciao:

LuckyLuciano
11-04-10, 09:57
Io non la metto.
C'ho messo un più utile cassettone del PX.
così mi porto olio, un paio di chiavi e cavetti, una pinza. E ci posso mettere il portadocumenti e un eventuale borsetta o marsupio.

Vespista46
11-04-10, 10:03
Se hai la chiave originale per lo smontaggio della candela, hai tutto.
Questa chiave ha tre misure;
21 per lo smontaggio della candela;
13 per lo smontaggio della ruota;
11 per lo smontaggio del serbatoio della miscela.
Se non hai questa chiave, o te la procuri o ti procuri una 13 tubolare.
Originariamente, nessuna vespa, tranne alcune large a partire dagli anni 60 (180 SS, 180 Rally, 200 rally, e poi sui PX, ma non sin dai primi 125) montava la ruota di scorta ma, c'erano i punti di fissaggio per un suo eventuale montaggio.
Ovviamente, in pochi resistevano a non montarla, perhè la ruota di scorta è sempre stato uno dei punti di forza della Vespa.
In definitiva, se usi la vespa solo per fare casa/bar per il caffè (:sbonk:), allora non montarla, ma se fai degli spostamenti più lunghi, prima o poi potrebbe accaderti di bucare, ed allora rimpiangerai di non averla montata!!!

Quotissimo!! Anche se a me piace di più col bauletto messo (non sono di parte, la mia ha la ruota di scorta!:azz:)....
Al massimo dentro il bauletto metti una bomboletta gonfia e ripara, quella piccola da ciclisti che per la Vespa ci basta, e sei tranquillo di poter sempre tornare a casa.... ;-)

horusbird
11-04-10, 11:52
E qui si indice un altro sondaggione....
50 special 3° serie, la mettiamo la ruota di scorta o no?:mrgreen:

No! E' orrenda sulle smallframe, unica possibilita' montarta sul painale tipo GS ma poi diventa scomodo guidare o comunque poco agile quando si sale e scende.

esco
11-04-10, 15:21
Perchè tarocco? Si beh le chiavi ci bogliono...dove le metto però? :mrgreen:
Xche' io ho visto un portaruota tarocco su una 50n e lo trovo davvero bruuto...poi a mia opinione e' davvero orrenda la ruota di scorta li davanti alle gambe...oltre il fatto di montare quella ferraglia li che inevitabilmente segnera' la vernice :orrore: su un vespino restaurato non e' il massimo almeno inventatevi una guarnizione che possa preservarla un po...:rabbia::rabbia::rabbia:
Va be ragazzi sono solo opinioni e gusti personali ognuno poi fara' come meglio crede e in base alle sue esigenze di utilizzo del vespino
Le chiavi nel sottosella ovvimente...ciao

Gabriele82
11-04-10, 19:07
Se hai la chiave originale per lo smontaggio della candela, hai tutto.
Questa chiave ha tre misure;
21 per lo smontaggio della candela;
13 per lo smontaggio della ruota;
11 per lo smontaggio del serbatoio della miscela.
Se non hai questa chiave, o te la procuri o ti procuri una 13 tubolare.
Originariamente, nessuna vespa, tranne alcune large a partire dagli anni 60 (180 SS, 180 Rally, 200 rally, e poi sui PX, ma non sin dai primi 125) montava la ruota di scorta ma, c'erano i punti di fissaggio per un suo eventuale montaggio.
Ovviamente, in pochi resistevano a non montarla, perhè la ruota di scorta è sempre stato uno dei punti di forza della Vespa.
In definitiva, se usi la vespa solo per fare casa/bar per il caffè (:sbonk:), allora non montarla, ma se fai degli spostamenti più lunghi, prima o poi potrebbe accaderti di bucare, ed allora rimpiangerai di non averla montata!!!

Questa vespa la uso in città,ma non disdegno qualche breve gita,a cui però è destinato il px.
Grazie per le info sulla chiave,è una cosa che sto. cercando. Pensi si trovi ancora dai ricambisti?

È anche vero che sono alto 1.80 mt,e potrebbe dare un pò noia.:mah:

Gabriele82
11-04-10, 19:10
Xche' io ho visto un portaruota tarocco su una 50n e lo trovo davvero bruuto...poi a mia opinione e' davvero orrenda la ruota di scorta li davanti alle gambe...oltre il fatto di montare quella ferraglia li che inevitabilmente segnera' la vernice :orrore: su un vespino restaurato non e' il massimo almeno inventatevi una guarnizione che possa preservarla un po...:rabbia::rabbia::rabbia:
Va be ragazzi sono solo opinioni e gusti personali ognuno poi fara' come meglio crede e in base alle sue esigenze di utilizzo del vespino
Le chiavi nel sottosella ovvimente...ciao


Altri segniiiii???? Arghhhh!!:orrore:

Gabriele82
11-04-10, 22:31
Gabrì è un dubbio che assale anche per quando dovrò rifare la special... Una cosa è certa: se si buca è una grande salvezza... ma allo stesso tempo esteticamente non è che sia il massimo, soprattutto per una special come la tua ( e come lo sarà anche la mia) in versione "sport"...
__________________

Che ne dici di questa?:mrgreen:



Spiacente, ho problemi con il pc e il sito, on riesco a caricare le foto al momento...

zugor
11-04-10, 22:39
a me non dispiace affatto..se la metti dietro lo scudo anteriore puoi foderarla con un porta ruota con tasca e guadagni spazio utile..solo non sicuro..resta il fatto che esteticamente oltre che per l'eventualità di forare ci sta!

horusbird
12-04-10, 09:48
oltre il fatto di montare quella ferraglia li che inevitabilmente segnera' la vernice su un vespino restaurato non e' il massimo almeno inventatevi una guarnizione che possa preservarla un po...

Il portaruota originale Piaggio aveva una guarnizione in cartone appunto per preservare la vernice.

esco
12-04-10, 20:24
Il portaruota originale Piaggio aveva una guarnizione in cartone appunto per preservare la vernice.
Buono a sapersi e grazie di questa chicca