PDA

Visualizza Versione Completa : Salto della Sprint in prima!



Verkaufer
11-04-10, 13:12
Ciao ragazzi, problemino con la Sprint veloce. A freddo, e ripeto , solo a freddo, quando metto in prima, lascio la frizione, e la vespa mi saltella facendo un rumoraccio. Pensavo fosse il parastrappi, invece, ho tolto la frizione, ho girato il parastrappi e non fa rumori di molle rotte. Poi cambiando , 2 , 3 e 4, nessun problema. A caldo, metto in prima, e non mi saltella. La mattina appena accesa pero fa quel problema fastidiossissimo. Tra poco scendo e faccio un video, così vi faccio vedere. Che può essere? Ho cambiato i dischi frizione, stesso problema. Qualcuno mi suggeriva di mettere la rondella tra frizione e paraolio piu spessa, come quella del PX. E' una stupidaggine?

giacomopontrelli
11-04-10, 13:38
forse devi regolare solo i fili

Verkaufer
11-04-10, 13:48
[YOUTUBE VIDEO]DZMJFU-2S4A[/YOUTUBE VIDEO]

guardate....alla fine, dopo 5/6 volte, non lo fa piu....ma che cavolo è?

Alext5
11-04-10, 15:58
Che olio hai nel motore?

Ne hai abbastanza?

Ne hai?

:ciao:

antovnb4
11-04-10, 17:15
ma che cavolo è?
Secondo me, come già anticipato da Alex, trattasi di lubrificazione, o tipo di olio, o scarso livello, o addirittura i dischi che non avendo subito il trattamento ad immersione nell'olio, prima di essere montati, diano questi problemi.

O.T.
Il fanalino posteriore non è il suo originale. Credo che tu lo sappia!

tommyet3
11-04-10, 18:19
Dischi condotti deformati o sede gole della campana ammaccate.

Chiaramente quoto anche io per una preventiva verifica dell'olio.



Altrimenti ti tocca uscire qualche minuto prima con la vespa, fargli fare i cinque scatti e poi partire. :Lol_5::Lol_5:

Verkaufer
11-04-10, 18:20
si lo so che non è il suo ! E' della Super...ma a me piace così! Dentro ho un 10W40...ma il problema me lo dava anche con i dischi vecchi...di olio ce ne è abbastanza...ma non mi spiego perchè a motore caldo questo giochino non lo fa...solo a freddo...come mai? C'entra qualcosa la boccola di rame che entra dentro la campana della frizione? Potrebbe essere che fa attrito e non scivola bene ? E' un ipotesi...

Verkaufer
11-04-10, 18:25
che intendi per "dischi condotti"?

bep
11-04-10, 18:29
Prova a cambiare sia la boccola in rame ,e anche la rondella in ottone ,che troverai in fondo,sotto i dischi poi facci sapere!!
Io avevo lo stesso problema , e ho risolto cosi'

Verkaufer
11-04-10, 18:31
la boccola e la rondella le trovo in piaggio facilmente o sono di difficile reperibilità? Ma poi vi ripeto , la cosa che mi fa avvelenare è che dopo quelle 5/6 volte iniziali non lo fa piu...basta fermarsi per 1 ora, che al riavvio lo fa lo stesso. che veleno!!!!

tommyet3
11-04-10, 18:41
I dischi condotti sono quelli che interponi tra i dischi frizione.

Se surriscaldati, perdono la tempra superficiale e si deformano.

Verifica che non ci siano scalini sui denti della campana.

Anche la boccola in ottone...........

ricordo un post aperto da Spaghetti: http://www.vesparesources.com/off-topics/21216-sip-scootershop-delusione-assistenza-post-vendita.html

Verkaufer
12-04-10, 12:47
allora oggi ho preso la rondella in rame, domani arriva la boccola d'ottone. La rondella di rame, da una parte è piatta piatta, dall'altra ha un rialzo...la devo appoggiare dalla parte piatta ovviamente giusto?

bep
12-04-10, 18:15
Sinceramente non ricordo,peròquando la smonterai controlla come è montata poi ti regoli di conseguenza.

oldultras
12-04-10, 19:31
Stesso problema per me sulla VBB1T.....la frizione slitta......come un minchione non ho messo a bagno nell'olio i dischi prima di montarli......Tutt'ora oggi prima di partire, schiaccio la frizione e do due tre spedivellate.....e i dischi non slittano....