PDA

Visualizza Versione Completa : info per restauro 50



isildur1
11-04-10, 14:49
Salve a tutti!
Sono in procinto di comprare una Vespa 50 da restaurare e successivamente iscrivere alla FMI.
Avrei bisogno di alcune informazioni di carattere generale e di altre più specifiche riguardo ai modelli Special e R.
Anzitutto vorrei sapere se per iscriverla alla FMI deve essere identica a quelle dell'epoca, in particolare mi interessa sapere se il colore deve essere uno di quelli utilizzati nell'anno della vespa che prenderò oppure posso sceglierlo liberamente (nei limiti del buon senso;-)). Mi interesserebbe anche sapere se successivamente continuerò a pagare il bollo e quanto costerà l'assicurazione per capire se tutto ciò conviene (ho letto vari pareri a riguardo, da chi dice che non si paga il bollo a chi dice che l'assicurazione costa solo 30 euro a chi 100).
Successivamente avrei da porvi alcune domande inerenti alla scelta del modello. Sono indeciso tra la R e la Special per un pò di motivi.
_ preferisco il faro tondo della R a quello quadro della Special
_la vorrei fare arancione ma non so se la Special l'hanno mai prodotta di questo colore
_so che la Special l'hann fatta prima a 3marce e poi 4 ma non so se esiste anche la R a 4marce (preferirei avere una vespa a 4 marce)
_la Special è sicuramente più blasonata e sempre per la Special avrei già trovato un sito che vende un kit per restaurarla ( Kit restauro vespa - *spedizione gratuita in tutta italia con consegna in 24 (http://www.adoos.it/post/12536404/kit_restauro_vespa) ) mentre per la R dovrei cercare i pezzi singolarmente e quindi penso che spenderei di più.
Detto ciò, per aiutarmi nella scelta, avrei bisogno di sapere se esiste la R a 4 marce e se la Special l'hanno mai prodotta arancione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi, arrivederci!

Gioweb
12-04-10, 11:27
benvenuto

_ preferisco il faro tondo della R a quello quadro della Specialanche io ma la special ha 4 marce.
_la vorrei fare arancione ma non so se la Special l'hanno mai prodotta di questo coloreVai nella Home Page del sito e nella sezione sulla sinistra
Schede Tecniche seleziona il modello e uno ad uno gli anni e troverai i colori disponibili.
_so che la Special l'hann fatta prima a 3marce e poi 4 ma non so se esiste anche la R a 4marce (preferirei avere una vespa a 4 marce)che io sappia no
_la Special è sicuramente più blasonata e sempre per la Special avrei già trovato un sito che vende un kit per restaurarla ( Kit restauro vespa - *spedizione gratuita in tutta italia con consegna in 24 ) mentre per la R dovrei cercare i pezzi singolarmente e quindi penso che spenderei di più.potrebbe andare bene ma stai attento...

Detto ciò, per aiutarmi nella scelta, avrei bisogno di sapere se esiste la R a 4 marce e se la Special l'hanno mai prodotta arancione.guarda nelle schede tecniche in Home

Il colore dovrebbe corrispondere all'anno di produzione ma restando in quelli del modello non dovrebbero fare storie... conviene chiedere prima.

Per l'assicurazione vai nelle Pratiche - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/pratiche/)

fabris78
12-04-10, 12:03
la "R" 4 marce non esiste. Mentre per la special l'arancio era previsto nella gamma colori.

isildur1
12-04-10, 13:20
ok grazie delle info!
dite che questo kit per la Special può andare bene?
Kit restauro vespa - *spedizione gratuita in tutta italia con consegna in 24 (http://www.adoos.it/post/12536404/kit_restauro_vespa)
e per la R gli stessi pezzi quanto mi costeranno circa??
Grazie!

fabris78
12-04-10, 16:57
ok grazie delle info!
dite che questo kit per la Special può andare bene?
Kit restauro vespa - *spedizione gratuita in tutta italia con consegna in 24
e per la R gli stessi pezzi quanto mi costeranno circa??
Grazie!
lascia perdere! guarda quì:Home (http://www.vspitalia.com/)

isildur1
14-04-10, 09:10
grazie per il link!
qualcuno di voi sa dirmi se alla fiera di Senigallia (Milano) si trovano le Vespe??

isildur1
18-04-10, 07:55
Salve, mi sto guardando in giro e ho trovato questa:
Vespa 50 L con libretto originale Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/vespa-50-l-con-libretto-originale-como-12294859.htm)
la proprietaria vuole 900 euro. Per voi quanti ne vale?

fabris78
18-04-10, 08:11
la proprietaria vuole 900 euro. Per voi quanti ne vale?

tanto difficilmente la troverai per meno. Se ti piace prendila.

isildur1
18-04-10, 08:23
ah ok ma per iscrivere una vespa così alla FMI cosa devo fare oltre a sverniciare e riverniciare?
quanto costerà il restauro all'incirca?volevo avere un'idea prima di prenderla

fabris78
18-04-10, 08:27
ah ok ma per iscrivere una vespa così alla FMI cosa devo fare oltre a sverniciare e riverniciare?

scusa ma non vedo l'urgenza di iscriverla al registro storico.


quanto costerà il restauro all'incirca?volevo avere un'idea prima di prenderla

Non cè un prezzo definito. Dipende da tante cose. In primo luogo dall'onesta del carrozziere (per quanto concerne la carrozzeria), e del meccanico (per quanto concerne il motore) alla quale ti rivolgi. Il prezzo dipenderà molto anche dal fatto se porti la vespa già smontata oppure no.

isildur1
18-04-10, 08:38
[QUOTE=Fabris 78;390185]scusa ma non vedo l'urgenza di iscriverla al registro storico.


La mia idea era di prendere una vespa, resturarla, farla registrare, assicurarla e successivamente utilizzarla. Tutto qui... Pensavo che una vespa in quelle condizioni (ferma da 5 anni e non si sa nemmeno se va il motore) potesse valere circa 600 euro, non 900. Comunque ci penso anche perchè volevo prima fare un giro al mercato di Senigallia per vedere se si trova qualcosa.
Grazie, ciao

fabris78
18-04-10, 08:43
La mia idea era di prendere una vespa, resturarla, farla registrare, assicurarla e successivamente utilizzarla.

per avere lo sconto sulla polizza assicurativa è sufficiente che ti iscrivi ad un vespa club convenzionato (25 euro annui), e non che la iscrivi al registro storico.



Pensavo che una vespa in quelle condizioni (ferma da 5 anni e non si sa nemmeno se va il motore) potesse valere circa 600 euro, non 900.

in teoria dovrebbe essere così. La realtà come avrai notato è ben diversa. Ne sono la prova i vari 50 non restaurati che girano su internet a prezzi che oscillano tra i 1500 e i 2500 euro.

isildur1
18-04-10, 08:48
ah interessante questa notizia che mi hai dato circa l'assicurazione scontata con l'iscrizione a un vespa club!non lo sapevo! quindi l'assicurazione viene a costare quanto costerebbe se iscritti alla FMI?(mi era stato detto sui 90 euro)
Comunque sia, dalla foto come ti sembra messa??

fabris78
18-04-10, 09:01
quindi l'assicurazione viene a costare quanto costerebbe se iscritti alla FMI?

praticamente si! io il primo anno ho pagato 120 euro. I successivi dovrebbe essere intorno ai 90 euro. Euro piu' euro meno.


Comunque sia, dalla foto come ti sembra messa?

in giro se ne trovano messe peggio. E'ovvio che se la vuoi originale dovrai effettuare un restauro completo. Tra l'altro dovrai sostituire la sella che non è la sua. Dovrai aggiungere bordoscudo, cornice faro anteriore, crestina del parafango, listelli pedana, sostituire le manopole, e le leve freno/frizione.

Insomma per bene che ti possa andare tra carrozzeria-motore-ricambi dovrai sicuramente sborsare altri 1000 euro.

isildur1
18-04-10, 09:12
ok grazie delle info!
nessuno è mai stato al mercatino di Senigallia a cercare vespe??per sapere se ho speranze di trovarne una..

LuckyLuciano
18-04-10, 09:58
Salve a tutti!

_la Special è sicuramente più blasonata e sempre per la Special avrei già trovato un sito che vende un kit per restaurarla ( Kit restauro vespa - *spedizione gratuita in tutta italia con consegna in 24 (http://www.adoos.it/post/12536404/kit_restauro_vespa) ) mentre per la R dovrei cercare i pezzi singolarmente e quindi penso che spenderei di più.
Detto ciò, per aiutarmi nella scelta, avrei bisogno di sapere se esiste la R a 4 marce e se la Special l'hanno mai prodotta arancione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi, arrivederci!


il kit è valido ma è caro, ma per un restauro è solo una piccola parte di quel che serve.
Io per restaurare la mia ho speso 300e tra carrozzeria e meccanica. Inteso come pezzi da acquistare visto che la manodopera è stata "fai da me"




Salve, mi sto guardando in giro e ho trovato questa:
Vespa 50 L con libretto originale Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/vespa-50-l-con-libretto-originale-como-12294859.htm)
la proprietaria vuole 900 euro. Per voi quanti ne vale?


Tratta un pò e vedi.
Perchè è messa bene, c'è solo da rifinirla.
A prendere un "cesso" da 150/200e non sempre ne vale la pena. Soprattutto se i lavori si fan fare ad altri.

isildur1
18-04-10, 10:00
ciao, dove ti sei procurato i pezzi?

LuckyLuciano
18-04-10, 10:00
ciao, dove ti sei procurato i pezzi?


In maniera sparsa tra negozi e rivenditori. ;-)

isildur1
18-04-10, 10:03
ok grazie!
comunque io gli avevo sparato 500 per vedere se scendeva di qualcosa e è scesa a 800. Per meno non penso me la dia.
invece questa come la vedi?sembra finito il restauro, no?
Vespa 50 special a posto, con libretto Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/vespa-50-special-a-posto-con-libretto-milano-12315673.htm)

fabris78
18-04-10, 10:46
invece questa come la vedi?sembra finito il restauro, no?
Vespa 50 special a posto, con libretto Moto e Scooter usato - In vendita Milano

sella e manopole a parte sembrerebbe ok.

LuckyLuciano
18-04-10, 11:07
ok grazie!
comunque io gli avevo sparato 500 per vedere se scendeva di qualcosa e è scesa a 800. Per meno non penso me la dia.
invece questa come la vedi?sembra finito il restauro, no?
Vespa 50 special a posto, con libretto Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/vespa-50-special-a-posto-con-libretto-milano-12315673.htm)


Questa è bella proprio.
Se te la fa a 800e, io la prenderei.
Per i dettagli, io la terei così. La vedo perfetta.
Poi va a gusti. Io non sono per l'originalità al 100%, ma per l'originalità personalizzata a mio gusto.

isildur1
18-04-10, 11:26
eh si!per questo prezzo potrei tralasciare il faro quadro (che non mi piace molto) e prenderla! aspetto notizie dal tipo!
sperem!

LuckyLuciano
18-04-10, 12:02
eh si!per questo prezzo potrei tralasciare il faro quadro (che non mi piace molto) e prenderla! aspetto notizie dal tipo!
sperem!

se proprio poi non ti piace lo cambi e ci metti il manubrio che preferisci.

isildur1
18-04-10, 13:00
prezzo non trattabile....si cerca ancora!

isildur1
19-04-10, 20:59
salve!avendo la patente per guidare tutte le moto pensavo che potrei cercare anche tra le cilindrate superiori, ma mi sorge un dubbio: i costi del restauro sono superiori a quelli per le 50?
grazie!

napoli
19-04-10, 21:03
salve!avendo la patente per guidare tutte le moto pensavo che potrei cercare anche tra le cilindrate superiori, ma mi sorge un dubbio: i costi del restauro sono superiori a quelli per le 50?
grazie!

dipende dal modello di vespa che acquisti............

fabris78
20-04-10, 10:47
dipende dal modello di vespa che acquisti.........

....e dall'onesta del carrozziere.;-)

LuckyLuciano
20-04-10, 11:42
....e dall'onesta del carrozziere.;-)

soprattutto :lol:

isildur1
20-04-10, 17:18
mi riferivo a una primavera o un et3

LuckyLuciano
20-04-10, 18:24
Beh alla fine son la stessa moto, a meno di particolari. come elettronica o sul motore.
Il costo per i ricambi è più o meno lo stesso.

dennybenza
21-04-10, 16:55
il costo dovrebbe essere più o meno lo stesso, il problema è che oggi come oggi che ha un pezzo di ferraglia arrugginita nel pagliaio si crede di avere un mucchio d'oro e i venditori non fanno differenza.

il mio consiglio, avendo appena finito di restaurare (in maniera maniacale) una 50 special 3 marce del 71 è il seguente:

se la vespa è apposto o comunque necessita di POCHI interventi prendila pure anche a 800 euro perchè se ti porti a casa un rottame come ho fatto io anche solo a 100 euro ( a me l'hanno regalato) te ne vogliono 1500 per sistemarla.

fai una botta di conti :mrgreen:

isildur1
21-04-10, 21:53
ok grazie!
altra curiosità, ma veramente non c'è differenza di velocità max tra special (4marce) e faro tondo (3marce)??in tal caso allora la special avrà più ripresa. So che tanto son lo stesso lente però volevo capire bene se la quarta della vespa va quanto la terza del faro tondo o se "ha una marcia in più"!:lol:
Grazie!

LuckyLuciano
22-04-10, 00:17
se si parla di motori orignali, il risultato è sempre quello.
Quindi vanno uguali.
La 4m è migliore in ripresa perchè ha una spaziatura più favorevole.
Ma di poco cmq...

isildur1
05-05-10, 14:17
Salve, in questo periodo ho continuato a cercare. Sono stato alle fiera di Senigallia ma non c'era nulla. Dopo un pò di ricerche ho trovato una r del 76. Vado a vederla domani. Volevo sapere da voi se per 600 euro ne vale la pena.
Grazie, saluti
Vespa 50 r funzionante con libretto a 650 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/vespa-50-r-funzionante-con-libretto-a-650-milano-12766226.htm)

fabris78
05-05-10, 14:36
Salve, in questo periodo ho continuato a cercare. Sono stato alle fiera di Senigallia ma non c'era nulla. Dopo un pò di ricerche ho trovato una r del 76. Vado a vederla domani. Volevo sapere da voi se per 600 euro ne vale la pena.
Grazie, saluti
Vespa 50 r funzionante con libretto a 650 Moto e Scooter usato - In vendita Milano


indubbiamente il prezzo è allettante. Ma avrai un bel daffare per sistemarla.

-carrozzeria da riprendere completamente
-sella da sostituire
-manubrio da sostituire
-manopole
-piedini cavalletto
-strisce pedana in gomma ci sono?
-bordoscudo
-crestina parafango

per farla risplendere secondo me (visti i prezzi di molti carrozzieri), ci devi mettere altri 1200 euro. Tra pezzi vari e manodopera.

isildur1
05-05-10, 14:43
Ciao, le strisce pedana non so se ci sono. A dire il vero se di meccanica è veramente ok pensavo di prenderla, assicurarla tramite un vespa club (mi avevate detto che viene a costare sui 150 euro giusto?) e usarla un pò così giusto per mettere da parte un pò di soldi e poi iniziare i lavori massimo quest'inverno.
Ma scusa come mai dici che la carrozzeria è da riprendere completamente?oltre a sverniciarla e riverniciarla noti altri difetti??
Comunque per la manodopera conto di fare io tutti i lavori.
Grazie!

fabris78
05-05-10, 14:46
Ma scusa come mai dici che la carrozzeria è da riprendere completamente?oltre a sverniciarla e riverniciarla noti altri difetti??
Comunque per la manodopera conto di fare io tutti i lavori.
Grazie!

io vedo parecchie ammaccature, ( guarda bene il bordoscudo e il parafango), per non parlare della vernice, e poi sotto quel tappeto secondo me non cè nulla di buono.

Se poi la manodopera la fai tu allora il discorso un pò cambia.

LuckyLuciano
05-05-10, 14:47
Dalle foto non presenta male.
Per i miei standard, è da prendere ed usare. Trattando un centinaio di euro.
Poi dopo un annetto, con un pò di soldi da parte si può sempre rifare da zero.

isildur1
05-05-10, 14:53
il parafango lo avevo notato pure io (ma quanto costa sostituirlo?), il bordoscudo non riesco a capire se è il colore che trae in inganno o se è veramente ammaccato. Ad ogni modo domani dò un'occhiata dal vivo. Se è veramente ammaccato bisogna sostituirlo?
@Lucky: cosa intendi per "Trattando un centinaio di euro"?

LuckyLuciano
05-05-10, 17:33
il parafango lo avevo notato pure io (ma quanto costa sostituirlo?), il bordoscudo non riesco a capire se è il colore che trae in inganno o se è veramente ammaccato. Ad ogni modo domani dò un'occhiata dal vivo. Se è veramente ammaccato bisogna sostituirlo?
@Lucky: cosa intendi per "Trattando un centinaio di euro"?


Vuol dire: portatela via a 550e. ;-)

isildur1
05-05-10, 17:48
ah capito!non scende sotto i 600.
Però l'ho risentito prima per chiedergli quando ha fatto l'ultima revisione e mi ha detto che la ha da 4 anni e non gliela ha mai fatta!!quindi dovrei comprare subito un carburatore 16 e fare pure la revisione (con quel manubrio)....
insomma iniziano a saltare fuori troppe cose e mi sta un pò stufando...non so nemmeno più se andare domani..

LuckyLuciano
05-05-10, 17:56
ah capito!non scende sotto i 600.
Però l'ho risentito prima per chiedergli quando ha fatto l'ultima revisione e mi ha detto che la ha da 4 anni e non gliela ha mai fatta!!quindi dovrei comprare subito un carburatore 16 e fare pure la revisione (con quel manubrio)....
insomma iniziano a saltare fuori troppe cose e mi sta un pò stufando...non so nemmeno più se andare domani..



Anzi con questo che hai scritto, conoscendomi, gli butteri in mano 500e :lol:
Peccato che è lontano, sennò andrei io.
Ma farmi 200km andata e 200km ritorno non ne vale la pena solo di nafta col furgone.
Sennò poi mi toccherebbe scalargli anche quelli :risata:

isildur1
05-05-10, 17:59
ecco vedo che ci siamo capiti!
io sono a 150 km di distanza e per prenderla dovrei andare con un 4x4 di un amico che beve l'ira di Dio.....o vado a vederla con la mia (che va a metano) o niente...tanto per meno di 600 non me la dà..

LuckyLuciano
05-05-10, 18:02
ecco vedo che ci siamo capiti!
io sono a 150 km di distanza e per prenderla dovrei andare con un 4x4 di un amico che beve l'ira di Dio.....o vado a vederla con la mia (che va a metano) o niente...tanto per meno di 600 non me la dà..


Beh se è furbo, e conosce i difetti, tratterà... tratterà...
Se invece è un fesso, stà fresco a cercare di venderla. Ma non credo.
Cmq fatti bene i conti in tasca perchè non sembra ma le spese di viaggio incidono non poco dai 100km in su.
Io l'ho presa a 130km circa da casa. E sono 260km, e il furgone "a tavoletta" non è che consumi poco :mrgreen:.
Quindi già sapevo che doveva darmela per forza a 1/3 del prezzo che chiedeva :lol:

isildur1
05-05-10, 18:07
boh...non so proprio che fare....perchè c'è pure quella botta sullo scudo! (di cui al cell non mi ha parlato)

LuckyLuciano
06-05-10, 01:16
boh...non so proprio che fare....perchè c'è pure quella botta sullo scudo! (di cui al cell non mi ha parlato)


Ma la botta sulla parte alta dello scudo a sx (vedendo la vespa frontalmente)?
Cmq è da andare a vedere secondo me, con 500e in mano.
Dopo di che si decide.
Se non ti fidi, a pelle, lascia perdere.

Poi dipende sempre da quel che si vuole.
Io per esempio la vespa la uso tutti i giorni, non ci faccio i concorsi di bellezza.
Quindi anche se ha bolli a dx e sx, basta che sia presentabile e che vada forte di meccanica. Il resto mi frega poco di tutti i dettagli: bordini, cromature, scrittine, gommini, ciccinini, puccettini.... :lol:

masnat
09-05-10, 12:09
Grazie per info lo messa tra i preferiti.
Risparmio10e ha ruota visto che ne devo prende 4