Visualizza Versione Completa : Protesta contro Piaggio
Perchè non mettiamo in atto una protesta simbolica contro Piaggio e la sua decisione di dismettere la produzione dell'ultima vera Vespa?
Qualcosa di simbolico e d'effetto, come ad esempio coprire con del nastro adesivo il marchio Piaggio e gli stilemi Vespa sui propri mezzi, oppure con un adesivo con su uno slogan: "Meglio perdere il marchio che la Vespa", oppure "Coperto per lutto" o qualcosa del genere.
Magari anche solo il nastro da carrozziere, è economico, semplice ed ha quindi buone speranze di diffondersi anche tra i pigri :-)
Decidiamo insieme qualcosa e dopo spargiamo la voce su tutti i forum!
Avanti con le proposte e la fantasia! :D
io non protesterei molto, anche xkè se davvero mamma piaggio farà quello che mi è stato detto al raduno dei 30 anni del px da un ragazzo molto vicino ai dirigenti.....bè vedremo una nuova vespa a marce con motore 4 tempi e scocca in ferro e non in plastica sulla strada!!
il tipo mi ha detto di prendere la notizia con le molle, anche xkè non si è visto ne progetti, ne tanto meno disegni, quindi ci sta' che sia una bolla di sapone, ma le voci girano quindi speriamo bene!!
E allora vuol dire che quel giorno toglieremo il nastro da carrozziere dal marchio...
Vesponauta
25-06-07, 17:12
Quando uscì la Granturismo si disse subito che era pronta una versione col cambio sequenziale, tipo Burgman 650.
Capite benissimo che non c'è intenzione di approfondire il filone PX, mentre vogliono intrupparsi in complicazioni inutili.
L'unico modo per farsi ascoltare seriamente è scrivere mail di disappunto alla Piaggio. Io ci sto pensando da tempo, e sto per farlo, quando avrò preparato un pensiero preciso!
(però è anche vero che un segno "rumoroso" perchè visibile susciterebbe curiosità! ;-) )
Quando uscì la Granturismo si disse subito che era pronta una versione col cambio sequenziale, tipo Burgman 650.
Come se bastasse....
:-(
sto per farlo,
...come eravamo d'accordo!!!!!!!Animo che il tempo stringe.
Vesponauta
25-06-07, 20:22
sto per farlo,
...come eravamo d'accordo!!!!!!!Animo che il tempo stringe.
Aspetti che mi esponga io, vero??? :Lol_5: :boxing: ;-) :ciao:
primaserie
25-06-07, 20:31
Non è la prima volta che leggo da parte dei forumisti intenzioni a scrivere mail di protesta alla Piaggio.
Iniziativa lodevole, ma con probabilità di successo pari a zero; cosa volete che interessi ai dirigenti Piaggio la protesta di un centinaio di "puristi" o "integralisti", qual dir si voglia?
Se producono e vendono, per loro il problema non sussiste.
Vesponauta
25-06-07, 20:39
E come mai BMW Moto è tornata sui suoi passi quando voleva ammazzare la serie "R" a favore della "K"? Non sarà perchè i clienti affezionati si sono fatti sentire?
Hano prestato ascolto, hanno pensato che forse questi "integralisti" non avevano tutti i torti, hanno avuto uno sguardo lungo e ci hanno visto bene!
E sicuramente non è l'unico caso! ;-)
Ma tu vuoi paragonare il management BMW con quello Piaggio?
Bellafrance
26-06-07, 08:44
Io una email di protesta l'ho mandata, per quel che costa. Anche se non serve a nulla. Ne mandammo una anche quando smisero di produrre il 200cc con grandi risultati. Allora non mi risposero nemmeno mentre oggi mi hanno risposto che il px euro 2 è attualmente in vendita... Grazie tante.
no, Vesponauta, te ne potrei citare altri, di casi.....vedi quello che successe alla porsche quando tentò di eliminare dai listini la mitica 911 e sostituirla con quello scassone di 928, prova ad acquistare oggi una 911 del 1977 o una 928 del 1978, e poi ti rendi conto...ma non è solo il valore economico, che poi è inutile che ci nascondiamo dietro un dito, è lo specchio del valore effettivo, perchè il ritorno alla formula della vecchia vespa non è solo una questione di moda....la vecchia e collaudata formula vespa, non priva di difetti, ti consente di continuare tranquillamente qualsiasi gita in caso di foratura....ti consente di sistemare un guasto con pochi soldi, ha caratteristiche di robustezza ed affidabilità assolutamente paragonabili ad un'automobile....anzi secondo me le supera, vedi la mia px del '79, che mi sono spaventato io stesso quando dopo aver fatto un calcolo di massima con mio fratello mi sono reso conto che ha percorso più di 250.000 km......quindi se scelgo di andare in vespa non lo faccio solo perchè è di moda....ma perchè miscoccio a dover andare dall'elettrauto solo perchè la vespa è stata ferma qualche mese, pensate , le mie vespe d'epoca, stanno ferme anche anni e dopo, con poche e piccole operazioni, sono pronte per fare raduni di centinaia di km, la vespa, la vera vespa, è tutto questo, che se lo piantino bene in testa questi imprenditori dell'epoca moderna, per i quali conta più il "fumus" della quotazione in borsa più che lo studio del prodotto.....niente prodotto, niente soldi....va bene che le operazioni di borsa le fanno apposta perchè sono senza soldi.....mah.....
Vesponauta
26-06-07, 11:29
Quando scriverò farò proprio leva sul fatto che molti sono stanchi di plasticoni che costano in riparazioni e manutenzione, e tornano al PX, decisamente più "credibile" come meccanica.
Posso comprare una lavatrice da 150 euro che appena si guasta la cambio o spendere un po' di più per qualcosa che dura, o comunque è meglio riparare per la qualità delle sue prestazioni.
Certamente non si può paragonare un mezzo di trasporto ad un elettrodomestico, (anche se oggi si trovano a volte in vendita nello stesso luogo...), ma siamo tutti stanchi di spendere più del necessario, anche come tempi di riparazione.
Non voglio un PX necessariamente sempre identico, come la Porsche 911, ma che sia fedele al suo DNA di affidabilità, semplicità ed economia quello sì! ;-)
Certamente non si può paragonare un mezzo di trasporto ad un elettrodomestico,
Dillo alla Piaggio, da anni si è data ai frullatori
Vesponauta
26-06-07, 12:56
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
Aspetti che mi esponga io, vero???
Sapessi quante volte ho riscritto questo mex!!
Vabbe' la colpa e' della ns scarsa conoscenza altrimenti non lo
avresti nemmeno pensato.Comunque eravamo rimasti d'accordo
che lo avresti presentato in Piazzetta ed io lo avrei sottoscritto
come tutti penso e men che meno me lo sarei paternizzato essendo
una TUA iniziativa lodevole e sentita....capito amico Vesponauta?!
pace e ancorpiu' bene da emanuele
Vesponauta
26-06-07, 20:12
Tranquillo: stando tra toscani ho iniziato ad essere scherzoso come loro. Infatti, per me conta l'ultimo emoticon, quello del saluto insieme all'occhiolino (altrimenti non li avrei messi! ;-) ).
Sulla lettera ho un'idea molto precisa, che sto affinando con il passare dei giorni. Siccome mi immagino le obiezioni di mamma Piaggio se dessi una obiezione solo "emotiva" e non basata sul buon senso, devo sfruttarmi bene l'unica possibilità di essere ascoltato! ;-)
Stai tranquillo che è tutto ok tra noi, come sempre! :D
(Poi, siccome il buon Davide ha avuto una brillante idea delle sue, allora intanto mi sono accodato a lui! :applauso: )
A ri-pace e bene! :ciao:
primaserie
26-06-07, 20:13
Certamente non si può paragonare un mezzo di trasporto ad un elettrodomestico,
Dillo alla Piaggio, da anni si è data ai frullatori
Il problema è che alla Piaggio sono perfettamente consapevoli delle loro scelte...
Per questo, secondo me, non torneranno mai indietro sui loro passi. Anche perchè, come già detto, il mercato in Italia non li smentisce minimamente...
Con ciò non voglio dire che ritengo sbagliato riempire di email gli uffici Piaggio, anzi, fosse per me organizzerei una manifestazione di protesta davanti al loro ingresso.
Lo ritengo solo poco utile...soprattutto visto il fatto che, per tentare di dare un contentino ai "nostalgici", hanno messo in produzione quell'assurdità del GTS farobasso (o come diavolo si chiama) in edizione limitata :rabbia: . Un insulto alla Vespa.
E' evidente, quindi, che o non capiscono o non vogliono capire. E non sarà di certo un modesto gruppetto di "scalmanati" a schiarirgli le idee... :doh:
Vesponauta
26-06-07, 20:22
Il problema è che alla Piaggio sono perfettamente consapevoli delle loro scelte...
Per questo, secondo me, non torneranno mai indietro sui loro passi. Anche perchè, come già detto, il mercato in Italia non li smentisce minimamente...
Con ciò non voglio dire che ritengo sbagliato riempire di email gli uffici Piaggio, anzi, fosse per me organizzerei una manifestazione di protesta davanti al loro ingresso.
Lo ritengo solo poco utile...soprattutto visto il fatto che, per tentare di dare un contentino ai "nostalgici", hanno messo in produzione quell'assurdità del GTS farobasso (o come diavolo si chiama) in edizione limitata :rabbia: . Un insulto alla Vespa.
E' evidente, quindi, che o non capiscono o non vogliono capire.
1. Ora mi sembrano solamente accecati dall'accumulare vendite e quindi denaro.
2. Ovvio che non investendo un centesimo in pubblicità, il PX si venda per passaparola, e questo è vero in tutta Italia ad esempio, però a macchia di leopardo (vedi Pisa, Genova, Catania, Palermo...). Ma in Europa il discorso è diverso... ;-)
3. Se volete, organizzo io (se avessi tempo... :boh: ) l'incatenamento davanti agli stabilimenti... :Lol_5:
4. Il faro basso si sporca al passaggio sulle pozzanghere, esattamente come la targa e il fanale dei modelli automatici, visto che la coda va a salire come linea, invece che mantenersi parallela alla strada... :azz: :noncisiamo:
Se fanno questo possiamo iniziare a comprare la STAR, non so di che marca sia ma è uguale ad un vespone e... fanno ancora il 200!!!!
Ciao
Se fanno questo possiamo iniziare a comprare la STAR, non so di che marca sia ma è uguale ad un vespone e... fanno ancora il 200!!!!
Sarebbe bello, peccato che non le vendano in Italia ed acquistarle all'estero, importarle ed immatricolarle è troppo costoso.
Penso che Gigler si riferisca alla Star 200 in vendita presso Eddy Bullet.
In realta non esce 200 dalla casa, ma solo 125 originariamente.
Quello che eddy bullet fa e' trapiantare motori 200 piaggio nuovi di pacca e le fa registrare in UK come 200, vendendole ad un costo totale di £2.550 (che se mi avanzassero spenderei volentieri)
Bullet vende anche solo il motore alla modica cifra di £970 per avviamento elettrico e miscelatore ma ha anche tutta una serie di altre combinazioni... http://www.eddybullet.com/page3.html
http://www.eddybullet.com/page6.html
Diventiamo importatori....
o dall'Inghilterra oppure direttamente dall'India..certo purchè ci garantiscano un motore Euro3 (se si volesse immatricolare direttamente qui), cosa che secondo me è già possibile mediante LML.
In questo periodo sto cercando informazioni ma ancora molte poche risposte...
Per diventare importatori sono necessari quattrini, molto tempo da dedicare e soprattutto essere confidenti che il mercato possa giustificare l'impegno.
.....Edoardo Pallottola(!) sostiene che non solo la LML ha riaperto i battenti, ma che ha già l'omologazione euro 3 per i suoi modelli 125/150....a questo punto mi sa che saranno....acidi per zio colanninno.....al limite, tramite amici residenti in inghilterra(nero, capisciammè ;-) ) potremmo organizzare "o'businesse"......... :Lol_5:
secondo me la Stella è fatta molto meglio dei nuovi px che hanno una qualità alquanto approssimativa...
..poi averli nuovi con motore 200... :sbav:
Ho gia pensato a fare uno scambio "vespoculturale&compravendita" con l'inghilterra. Ci sono varie e belle cose interessanti da poter comprare quassu a buon prezzo. Si trovano vespe di un certo interesse storico a prezzi molto ragionevoli, parlo di farobasso a magari 3000 euro (al cambio) e in condizioni buone considerando l'eta'...
Ho resistito la tentazione di comprare (meno male che ho una moglie) una "farobasso" di quelle con il faro sullo scudo a 2.500 sterline in condizioni ragguardevoli...
Viceversa ci sono Vespe "italiane" di relativo interesse che venderebbero a prezzi abbastanza alti, tipo una special in buone condizioni a 1500 sterline... le special sono rarissime e ricercate quassu. Registrarle in UK e' relativamente facile e poco dispendioso, tutto considerato si perde un giorno di lavoro e costa meno di 100 sterline compresa tassa di circolazione per un anno e revisione.
Ho appena finito con la special bianca e la soddisfazione di riaverne messa per strada una e' grandioso, il giorno che mi e' arrivato il libretto inglese ho goduto!
Non sono sicuro della prassi se si volesse immatricolare in Italia volendo effettuare l'inverso..
Il trasporto rimane la parte piu' costosa ma ho gia una soluzione tra le mani se proprio ci si volesse organizzare.
E che ve devo dí, spazio per tenervele ne ho, tempo per scorrazzarle su e giu' per l'inghilterra si trova... e se venite quassu' birra ce ne e' a volonta' ;-)
... e se venite quassu' birra ce ne e' a volonta' ;-)
Si però la birra la bevete calda...che schifo ;-)
Ma che sta a dí aho!!! magari t'hanno rifilato quella ciofega de "bitter" (mai capito perche si beve caldo!)
....buaaaaahhhh la cerbogia calda...(Asterix)....comunque, Nero, già ci sto facendo un pensierino, me la terresti per un pò una lml 200 e poi me la vengo a prendere on the road?Prometti di non fare troppe impennate, però!!!!!
Ma che sta a dí aho!!! magari t'hanno rifilato quella ciofega de "bitter" (mai capito perche si beve caldo!)
No Guinness servita a temperatura di cantina, "english style". Però avevano anche la versione "extra cold" per fortuna.
La Guinness è la Guinness.... :sbav:
Vesponauta
27-06-07, 11:15
Quello che eddy bullet fa e' trapiantare motori 200 Piaggio nuovi di pacca e le fa registrare in UK come 200
...che non sono Euro1,2,3... Ma da noi non sarebbe possibile, vero?
(Eppure un piccolo giretto su un Bajaj 4T lo farei, giusto per sfizio! :mrgreen: )
Scusate se sto andando :offtopics:
Il discorso euroX qui e' molto relativo: non si possono immatricolare veicoli nuovi che non siano conformi alla legge europea sulle emissioni, correntemente euro 2 ancora viene omologato fino alla fine del 2008.
C'e' un articolo in proposito proprio su scootering di questo mese.
Non sono sicuro di che metodo il utilizzi Mr Bullet per omologare il 200 ma cosi su due piedi una soluzione ce l'avrei anche io.
Diciamo che Mr Bullet importa la Stella come 125 originale, la immatricola come 125 euro 2, quando arriva il libretto la Vespa ormai e' su strada (in teoria), a quel punto dichiara alla motorizzazione che il motore e' stato maggiorato a 198cc, la motorizzazione stampa un libretto nuovo con l'incremento di cilindrata... il 200 a questo punto risulta euro 2.
Cosi a parlarne sembra facile, farlo e' ancora piu facile!
Sul libretto c'e' uno spazio riservato al cambio di circostanze: cilindrata, numero telaio, numero motore etc., scrivi giu' e spedisci in motorizzazione.
Non sono interessati a nessuna documentazione che provi il cambio di motore in quanto la moto passa alla categoria fiscale superiore e loro sono contenti di ricevere piu' soldini di bollo.
Discorso inverso se la cilindrata viene decrementata allora vogliono sapere vita morte miracoli perche' e percome...
Il tutto succede via posta e al massimo richiamano il veicolo per controllare i numeri seriali del motore(o telaio) per verificare che sia tutto apposto.
Questa e' una cosa di cui ho avuto la certezza solo pochi giorni fa e ho la pulce all'orecchio di omologare la T5 come 152cc :Lol_5:
..quant'è bella la GB! ;-)
..qui non posso montare neanche i Bitubo, freno a disco, e di cambio del GT non se ne parla proprio! :-(
Gruppo di acquisto lml 200????
Se fanno questo possiamo iniziare a comprare la STAR, non so di che marca sia ma è uguale ad un vespone e... fanno ancora il 200!!!!
Sarebbe bello, peccato che non le vendano in Italia ed acquistarle all'estero, importarle ed immatricolarle è troppo costoso.
Non vorrei sbagliarmi ma le dovrebbe vendere un concessionario nella mia città; io non co posso andare per motivi di ataviche rivalità ed incomprensioni, costringerò Alien ad andarci e vi farò sapere.
Ciao
super costrizioni allora......
stai a veder che riusciamo ad avere il tutto in Italia!!! magari...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.