PDA

Visualizza Versione Completa : sabbio o non sabbio?



TracinA
12-04-10, 13:43
...questo è il dilemma!
dopo ormai mesi (:nono:) di stop son ripartito col restauro del TS
dopo aver tolto tutto ho portato il telaio in officina per dare una lavata con l'idropulitrice...

e questo è quello che è uscito fuori!
voi che ne dite, sabbio o non sabbio??

mcgiarris
12-04-10, 13:51
Sabbia secondo me, viene un lavoro migliore e sei sicuro di aver completamente rimosso tutta la ruggine prevenendo eventuali indesiderate "fioriture" la sabbiatura alla fine non influisce tantissimo sul costo del restauro 70/100 euro ne vale la pena

GABRIELESBH
12-04-10, 14:35
Ciao,con qualche foto in piu',forse ti possiamo aiutare a risolvere il tuo dilemma........

lospecial
12-04-10, 14:48
Se quello è il verde originale e fuoi sabbiare solo per quella poca ruggine ti consiglio di evitare, perche se la vespa sta bene la sabbiatura non è sempre necessaria... Magari con qualche foto si capisce meglio... ;-)

DeXoLo
12-04-10, 14:51
Anche secondo me la sabbiatura è bene farla solo nei casi disperati, io nel tuo caso interverrei localmente

TracinA
12-04-10, 15:15
per le foto provvederò appena torno a casa, in ufficio tengo solo queste...
pensavo alla sabbiatura anche per evitare la rottura di dover scartare tutto..

comunque, in caso contrario, come mi consigliate di intervenire nei punti interessati dalla ruggine?

visco07
12-04-10, 18:18
la mia vespina è come la tua. il carrozziere mi ha detto che non ce ne bisogno della sabbiatura!!

TracinA
12-04-10, 18:22
vi aggiungo pure queste altre due foto, poi magari ne farò altre

TracinA
12-04-10, 18:29
la mia vespina è come la tua. il carrozziere mi ha detto che non ce ne bisogno della sabbiatura!!

ti ha detto cosa fare nei punti arrugginiti?

SUZUMONZA
13-04-10, 09:16
La sabbiatura fatta con criterio è un'ottima soluzione se la devi verniciare tutta...

Certo, non ti devi rivolgere a chi sabbia blocchi di ghisa, dove non vanno certo per il sottile!

Se la porti da chi ha un minimo di esperienza, e sa quello che fa, il risultato è ottimo!

la mia l'ho fatta sabbiare e il risultato è davvero ottimo!

Inoltre la sabbiatura mette alla luce alcune pecche che, senza sverniciare totalmente, non si vedrebbero.

Ciao!

LuckyLuciano
13-04-10, 09:42
Dalle foto, se non sei pratico con spazzole orbitali e dremel vari, io farei sabbiare.
Perchè quei punti sono abbastanza rompi @@. Soprattutto dove la lamiera è scatolata e la ruggine si è insinuata.
A fare veloce, puoi anche metterla a bagno in acido cloridrico o muriatico che sia.
La ruggine tempo 24 ore si deposita sul fondo del contenitore.
Solo che poi, devi immediadamente (tempo 24 ore in ambiente asciutto) verniciarla o zincare la lamiera. Altrimenti arrugginisce peggio di prima.
Perchè con l'acido rendi nuda e sprotetta la lamiera.
Io lo faccio con piccoli pezzi metallici. E funziona al 100%. Basta avere la cura che ho scritto pocanzi.

Sennò, vai di sabbiatura. Con massimo 100e te la sbrighi.
Falla fare con grana fine 0/3 con trattamento Sa21/2.
E vai col tango.

janly71
13-04-10, 11:05
Il mio è un parere da non proprio esperto...
però di base sono contrario alla sabbiatura...
cerco di intervenire dove possibile con carta abrasiva o spazzola metallica per togliere il grosso, poi passo un buon convertitore di ruggine, aspetto che si asciughi e ripeto l'operazione... poi passo la mano al carroziere...
nel tuo caso sembra fattibile...
Ma ripeto... non sono espertissimo del settore!