Visualizza Versione Completa : contachilometri faro basso
matopaavespa
12-04-10, 22:24
nonostante negli anni abbia trovato diverse faro-basso, non ho mai avuto il piacere di vedere nemmeno lontanamente l'ombra di un contachilometri.
vi chiedo lumi, quindi, su questo meraviglioso accessorio che vado cercando, per una farobasso del 54
chi mi posta gentilmente unafoto di tutto il corredo necessario?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
duecentorally
13-04-10, 06:44
Allora, innanzitutto ti ricordo che le faro basso uscivano senza contakm, cioè Piaggio non produceva nulla di simile. Però varie ditte producevano ricambi adattabili e di varie forme.
Quelli più utilizzati, e che maggiormente ancora si trovano in mercatini e/o rivenditori sul web sono i seguenti:
il primo, sfondo chiaro, ed il secondo su sfondo scuro.
Le filosofie come al solito sono variegate. C'è chi asserisce che quello con lo sfondo chiaro veniva montato sulle faro basso, chi dice che quello con lo sfondo scuro sulle "struzzo"... Naturalmente c'è chi asserisce l'esatto contrario.... Io credo che montassero entrambi....
Nella mia esperienza (io nel 1974 ebbi in regalo, ai 16 anni, una faro basso usata....)io ricordo che la mia Vespa (anno 1956) montava quello con il fondo chiaro......
Ma siccome a me piace più quell'altro, ora mi sono procurato quello a fondo scuro.....
De gustibus...
Spero di essere stato esaustivo. Ciao, Enrico :ciao:
duecentorally
13-04-10, 06:49
Ho postato un'altra foto, la prima non si apre.....
matopaavespa
13-04-10, 07:48
grazie carissimo.
hai foto di rinvio e corda?
grazie
matopaavespa
15-04-10, 07:51
ecco cosa ho recuperato.
veglia anni 50 new old stock revisionato e cons erigrafia sostituita.
ora caccia grossa a rinvio e corda.
eleboronero
15-04-10, 08:04
molto bello,ma sei sicuro di non aver preso una sola?:mrgreen:
io di veglia con quella freccia non ne ho mai visti e in piu' ha le finestrelle luce.
per me e' un classico veglia anni 50 da 80 mm da incasso a cui hanno sostituito il quadrante e lancetta. ne ho uno simile sulla bianchina del '53.
in ogni caso lo monti con la coda esterna e il rinvio classico veglia.:ciao:
baronerosso53
15-04-10, 08:25
Mi associo ad Elaboro, scalato 60 poi...ora non ti mando piu' quelle foto che aspettavi:mogli:
Marino;-)
matopaavespa
15-04-10, 08:58
CIao!
Ovviamente mi ha subito avvertito di cosa si trattava, ed è stato molto chiaro.
Fondo di magazzino Veglia al quale ha sostituito, riproducendolo in serigrafia, il fondo.
Il meccanismo è molto valido, e ovviamente lo si può ricalibrare per velocità maggiori o inferiori. Ne aveva un altro tarato 90 fondo scuro e lancetta più grossolana, ma ho optato per questo, in quanto l'altro aveva il meccanismo difettoso.
matopaavespa
15-04-10, 09:03
coas intendi coda esterna?
marino sai dove trovarmi che ti spiego cos'ha
ciao
coas intendi coda esterna?
Presumo intenda "corda", quindi trasmissione esterna, davanti allo scudo.
baronerosso53
15-04-10, 12:28
Si riesce a trovare il rinvio esterno ruota anteriore? Non mi è mai capitato tra le mani:oops:
Marino;-)
matopaavespa
15-04-10, 12:35
beh, per una bacchetta è un suicido, ma per una 53 li rifanno.
non costa molto
eleboronero
15-04-10, 15:33
beh, per una bacchetta è un suicido, ma per una 53 li rifanno.
non costa molto
corda......certo il rinvio costa 25 euro da pascoli + 15 la corsa con attacco veglia,ma sono per interno. il tuo va messo esterno e devi mettere il rinvio appropriato :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: :ciao:
eleboronero
15-04-10, 15:35
...oppure trovi un allogiamento in alluminio cos'ì ,ma sempre con corda esterna........cose economiche:azz::risata::testate::ciao:
matopaavespa
16-04-10, 07:43
grazie caro! gentilissimo!
e che rinvio ci va?
prevedo bagni di sangue!
eleboronero
16-04-10, 08:09
ma perche' non lo tieni per la 98 e sulla '54 ci monti un veglia classico?
te la cavi con molto meno: 25 euro rinvio,15 corda,100 euro veglia rifatto,58 euro supporto contakm rifatto.
:ciao:
matopaavespa
16-04-10, 09:46
per la 98 ho trovato il metron ed il rinvio sulla ruota posteriore, quindi mi sa che opterò per un classico veglia quadrato come giustamente mi consigli!
marino era interesasto a questo veglia?
marinoooooo?
matopaavespa
16-04-10, 09:52
il problema è che un veglia così non saprei dove metterlo.
dietro lo scudo tipo 98 con rinvio sulla ruota posteriore?
oppure tra la ruota centrale ed il canotto dello sterzo?
la vespa è una vn1 modificata
- manubrio stretto
- portaruota a sgancio rapido
- tubo esterno al canotto per i cavi marce
- sella lunga con sgancio rapido e sagomata per non eliminare i pioli x le molle della sella originale e del portapacchi
- parzializzatore aria portato all'esterno della sella lunga
ciao
matopaavespa
16-04-10, 09:53
dimenticavo, scudo e pedane più stretti di circa 4 cm e rinforzati
eleboronero
16-04-10, 12:54
per la 98 ho trovato il metron ed il rinvio sulla ruota posteriore, quindi mi sa che opterò per un classico veglia quadrato come giustamente mi consigli!
marino era interesasto a questo veglia?
marinoooooo?
azz. ma FAbio non dirmi che ha acquistato questa vespa? e' 3 anni che gira,l'ultima volta era a reggio.:azz:
matopaavespa
16-04-10, 13:37
a regioemilia????????????????
tutto può essere, anche se il tizio non fa assolutamente mercatini.
è la stessa?
ti dirò che, avendo potuto, l'avrei SICURAMENTE presa prima =)
eleboronero
16-04-10, 13:43
a regioemilia????????????????
tutto può essere, anche se il tizio non fa assolutamente mercatini.
è la stessa?
ti dirò che, avendo potuto, l'avrei SICURAMENTE presa prima =)
guarda non ci giuro,ma a casa ho le foto fatte al mercatino di cremona 3/4 anni fa. mi aveva colpito la forma dello scudo tondeggiante e il manubrio stretto.....ti ricordi che avevamo fatto un post su quel manubrio perche' ne avevo visto altri...per poi scoprire che era quello di serie tagliato e montato all'incontrario.:ciao:
matopaavespa
16-04-10, 13:48
tutto è possibile, per carità.
Per me è stata una folgorazione.
immediata.
Così, forse, è meglio, no?
M'è venuto il torcicollo!!!
:ciao: By senatore
matopaavespa
16-04-10, 13:56
ricordo effettivamente il post. ma mi pare fosse su vol, sbaglio???
il manubrio è stato ristretto partendo dal centro.
la sto preparando per l'audax delle dolomiti. rigorosamente color ruggine.:testate:
devo preoccuparmi?
baronerosso53
17-04-10, 11:57
Se continui così dovrai postdatare le nozze :quote::Lol_5::ciapet:
Marino;-)
lurello954
20-08-10, 13:32
Ragazzi chi mi può dare un consiglio per capire e trovare qualcosa di simile!! grazie :lol:http://img203.imageshack.us/img203/8875/19082010112.jpg
lurello954
20-08-10, 20:41
help:Ave_2:
TommyRally
20-08-10, 21:51
E' un Veglia...è montato girato al contrario. La scala in questo modello di contachilometri parte dall'alto a destra e termina in alto a sx... All'epoca esisteva in tante varianti, per vespa, lambretta e motociclette. E' un pezzo abbastanza difficile da reperire e in genere abbastanza caro. Io ne ho uno nuovo e l'ho pagato carissimo, ma lo cercavo da tempo per la mia '51.
Tommy
lurello954
21-08-10, 01:41
praticamente le manca tutto il mecanismo! è inrecuperabile :-( ho conosciuto un tipo su subito.it che ne vuole 700 euro !!! un po caro!! quanto lo hai pagato ? mi puoi dare una dritta ! dove recuperarlo !
fireblade81rr
24-08-10, 09:48
è fatto allo stesso modo anche il rolle,io l'ho preso a 30 euro da sistemare alla prima mostrascambio di cesena da un commerciante che tratta solo contakm che è di forlì,il contakm aveva la fusione di alluminio interna che si sbriciolava,probabilmente per via di umidità e scarsa qualità materiale,con pazienza mi sono tirato giù le misure e per 30 euro (prezzo da amico) l'ho fatto fare alla fresa,ora funziona egregiamente
lurello954
24-08-10, 13:06
io vivo in sardegna! per me è quasi impossibile andare a un mercatino :-( per caso hai un contatto telefonico di chi ti ha venduto il conta. ! o anche una dritta . qualunque info per me è importante!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.