Visualizza Versione Completa : vespa 125 t5 pole position
Salve non so se la sezione è giusta cmq mi hanno offerto una vespa 125 t5 completa di libretto e targa circolante cioè non radiata.. manca il foglio complementare e praticamente era del padre della persona che me la vuole vendere quindi come si fa?? mi hanno chisto 500 euro per la vespa ma penso di poter tirare a 300... Sapete come devo agire?
Salve non so se la sezione è giusta cmq mi hanno offerto una vespa 125 t5 completa di libretto e targa circolante cioè non radiata.. manca il foglio complementare e praticamente era del padre della persona che me la vuole vendere quindi come si fa?? mi hanno chisto 500 euro per la vespa ma penso di poter tirare a 300... Sapete come devo agire?
L'erede diretto (o gli eredi, se sono più di uno) deve fare denuncia di smarrimento del documento di proprietà (per questo basta uno solo degli eredi, anche se sono di più), quindi richiesta al PRA di emissione del duplicato (questo devono farlo tutti insieme) e, contemporaneamente, te lo possono vendere, così che emettano un solo CdP direttamente a tuo nome. Potete fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA, ricordati di portare una marca da bollo da 14,62 euro per l'atto di vendita.
Ciao, Gino
InsettoScoppiettante94
13-04-10, 18:15
Mi aggrego, forse avrò bisogno di questo topic :mrgreen:
ok grazie se ci sono novità vi faccio sapere!
chiedo scusa ma i 14 euro per la marca da bollo servono per avitare il passaggio di proprità tramite agenzia?
chiedo scusa ma i 14 euro per la marca da bollo servono per avitare il passaggio di proprità tramite agenzia?
No, servono da apporre fisicamente su qualunque atto di vendita, che si faccia ad uno sportello STA, in comune o dal notaio.
Ciao, Gino
ok! ma il passaggio lo faccio direttamente all'aci? qual'è la spesa? non chiamatemi rompi!
inoltre volevo chiederti ho una vespa radiata d'ufficio per poterla reimmatricolare devo fare per forza l'iscrizione al registro storico o vabene anche un' ATTESTATO DI ISCRIZIONE?
ok! ma il passaggio lo faccio direttamente all'aci? qual'è la spesa? non chiamatemi rompi!
Al PRA, NON all'ACI, possono condividere lo stesso edificio ma hanno sportelli diversi! Devi rivolgerti allo sportello STA (sportello telematico dell'automobilista) del PRA.
In tutto dovresti spendere un centinaio di euro, inclusa la spesa per la marca da bollo e per l'aggiornamento del libretto.
Ciao, Gino
grazie Gino!! per caso sai rispondermi anceh all'altra domanda??:oops:
inoltre volevo chiederti ho una vespa radiata d'ufficio per poterla reimmatricolare devo fare per forza l'iscrizione al registro storico o vabene anche un' ATTESTATO DI ISCRIZIONE?
Non ho mai sentito parlare di "attestato d'iscrizione" e, comunque, se è un attestato, non significa forse che attesta l'iscrizione a qualcosa? Ed a cosa se non al registro storico? :mah:
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
Ciao, Gino
l'ho letto qui!
Moto d'epoca: iscrizione ASI (http://www.motoclub-tingavert.it/a421s.html)
l'ho letto qui!
Moto d'epoca: iscrizione ASI (http://www.motoclub-tingavert.it/a421s.html)
Hanno sbagliato dizione, quella esatta è ATTESTATO DI STORICITA', rilasciato dall'ASI. Ma ti sconsiglio di iscriverti all'ASI se non hai un'auto storica, ti consiglio piuttosto di iscriverti all'FMI e di fare l'iscrizione al loro registro storico, sempre riconosciuto dallo Stato.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.