Accedi

Visualizza Versione Completa : Discussioni divertenti con pseudo esperti



iena
16-04-10, 11:59
Vi capita mai di parlare di vespa con gente che perchè ha letto qualche riga sui forum pensa di essere un esperto? Quelle persone che millantano conoscenze e disprezzano tutto quello che noi, consapevoli di quello che sappiamo e non sappiamo, facciamo? Quelli che ti dicono "ma per fare andare quel motore devi rifasare il cilindro e regolare l'anticipo" senza però sapere di cosa stanno parlando?
Beh, a volte capita che si addentrino troppo in cose che non conoscono e sparano di quelle minchiate colossali :risata:


Il senso di questa discussione è raccogliere tutte queste cose...

Comincio io:

V = vespista
E = esperto banfone

V: Ho la vespa che mi sa che ha la frizione cotta, mi strappa in rilascio della frizione
E: Ah, sicuramente hai il parastrappi andato

:risata:

iena
15-09-10, 14:40
Grande successo ha avuto questa discussione :mrgreen:

Flycat
15-09-10, 16:13
Beh di vespa nello specifico no, anche perchè io non ho granchè da discutere al momento, piuttosto di meccanica generale e applicata si, per non parlare di elettronica, dove la gente spesso parla senza sapere la differenza tra una gestione speed density o alpha-n...

Qualcosa in ambito non vespa ve la potrei anche raccontare, ma seppur di argomenti meccanici trattasi, saremmo off-topic.

Bye, Luca

senatore
15-09-10, 16:21
la differenza tra una gestione speed density o alpha-n...
:azz: :orrore: :mah: :crazy: :crazy: :crazy:
:sbonk: :risata: :ciao:

Flycat
15-09-10, 16:27
:azz: :orrore: :mah: :crazy: :crazy: :crazy:
:sbonk: :risata: :ciao:

Anche queste cose arriveranno sulle vespe, non ti preoccupare, è solo questione di tempo (e un pochino anche di soldi), una vespa con il launch control e soprattutto con flat shift ce la vedo bene per demolire le pretese dei frullini odierni :sbonk:

Bye, Luca

senatore
15-09-10, 17:36
Non so se s'è capito, ma intendevo dire che non so assolutamente di cosa stai parlando. :boh: :boh: :boh:

Flycat
15-09-10, 17:45
Non so se s'è capito, ma intendevo dire che non so assolutamente di cosa stai parlando. :boh: :boh: :boh:

Non ti preoccupare, prima o poi dovrai imparare :sbonk::sbonk::sbonk:

Bye, Luca

P.S. Il launch control serve a fare le partenze ad acceleratore al massimo senza fare sgommare le ruote, mentre il flat shift serve a cambiare le marce senza chiudere l'acceleratore :Lol_5:

senatore
15-09-10, 17:47
P.S. Il launch control serve a fare le partenze ad acceleratore al massimo senza fare sgommare le ruote, mentre il flat shift serve a cambiare le marce senza chiudere l'acceleratore
Ah! Visto la tua esperienza, immagino che tu li abbia gia montati sulla tua vespa; dicci, dunque, dicci. :lol:

Flycat
15-09-10, 17:57
Ah! Visto la tua esperienza, immagino che tu li abbia gia montati sulla tua vespa; dicci, dunque, dicci. :lol:

Purtroppo prima devo rimettere in pista la vespa, dopo avverrà la conversione con gestione sia dell'iniezione che dell'accensione elettronica, ci sto lavorando, vorrei riuscire ad evitare l'installazione di una ruota fonica, su un auto è una cosa semplice aggiungerla quando non c'è, sulla vespa inizia a diventare una faccenda relativamente complicata...

Per questo ho scritto che devi aspettare un pò di tempo :Lol_5:

Bye, Luca

P.S. Mi sa che siamo usciti totalmente off-topic :sbonk:

MimminoAlbe
15-09-10, 18:08
dici?

Flycat
15-09-10, 18:12
dici?

Cosa intendi?

Bye, Luca

MimminoAlbe
17-09-10, 14:43
Cosa intendi?

Bye, Luca


che effettivamente si era un po' OT:mrgreen:

Flycat
17-09-10, 16:36
che effettivamente si era un po' OT:mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allora rientriamo in topic...vi è mai capitato di trovare gente che misura il rapporto di compressione con il manometro?

Bye, Luca

EzioGS160
17-09-10, 16:48
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allora rientriamo in topic...vi è mai capitato di trovare gente che misura il rapporto di compressione con il manometro?

Bye, Luca

questo no, ma a proposito di minchiate in vespa, l'altra mattina ero in perfetto ritardo :roll: per andare in ufficio e mi sono dovuto anche fermare a fare benzina.
Quando dovevo rimettere in moto, la vespa non nè voleva sapere di ripartire e dopo un pò di energiche spedivellate il benzinaio mi dice:
"Perchè non giri la chiave?" :azz: :azz: :azz:

Flycat
17-09-10, 17:03
Quando dovevo rimettere in moto, la vespa non nè voleva sapere di ripartire e dopo un pò di energiche spedivellate il benzinaio mi dice:
"Perchè non giri la chiave?" :azz: :azz: :azz:

:risata::risata::risata::risata::risata:

Grandeeeeeeee!!!

Bye, Luca