PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto vespa...



Absinth
16-04-10, 19:01
Salve ragazzi sono un ragazzo di palermo che finalmente si accinge a comprare il suo primo px125, ho un paio di dubbi in merito ho trovato due vespe una del 99 al prezzo di 950 una del 2003 a 1.600 tutte e due in ottimo stato di carrozzeria... il dubbio è, la prima può marciare?? ho chiesto a proprietario se è catalico e mi ha detto che non lo sa... mi ha detto che sul libretto non c'è scritto nulla che è stao immatricolato 05-1999...

che dite vale la pena spendere 650 in più per quello del 2003 oppure prendo quello del 99?

Vespista46
16-04-10, 20:54
Salve ragazzi sono un ragazzo di palermo che finalmente si accinge a comprare il suo primo px125, ho un paio di dubbi in merito ho trovato due vespe una del 99 al prezzo di 950 una del 2003 a 1.600 tutte e due in ottimo stato di carrozzeria... il dubbio è, la prima può marciare?? ho chiesto a proprietario se è catalico e mi ha detto che non lo sa... mi ha detto che sul libretto non c'è scritto nulla che è stao immatricolato 05-1999...

che dite vale la pena spendere 650 in più per quello del 2003 oppure prendo quello del 99?

Secondo le nuove norme emesse dal sindaco (o chi per lui) possono circolare i mezzi dal 1999 in poi, ma non so se il 99 come anno è compreso.... ;-)
:ciao: Dario ;-)

sartana1969
16-04-10, 21:04
Secondo le nuove norme emesse dal sindaco (o chi per lui) possono circolare i mezzi dal 1999 in poi, ma non so se il 99 come anno è compreso.... ;-)
:ciao: Dario ;-)

da come lo hai scritto è compreso

Vespista46
16-04-10, 21:09
da come lo hai scritto è compreso
Penso di ricordare bene....:roll: Penso.... :sbonk::mrgreen:;-)

Absinth
17-04-10, 10:48
dario ti ringrazio per la risposta... per avere notizie certe sai dove mi potrei informare? naturalmente prima di acquistare devo sapere se posso circolare o no... ;)

Absinth
17-04-10, 20:13
ragazzi alla fine ho optato per quello del 2003 che è catalitico così non ho nessun problema, dalle foto sembra proprio in ottimo stato il proprietario ha addirittura appena fatto riverniciare le scocche, con paravento specchietti e antifurto al telefono mi ha detto che me lo da 1500... ma il passaggio di proprieta per un px125 quanto costa?

GiPiRat
19-04-10, 16:15
ragazzi alla fine ho optato per quello del 2003 che è catalitico così non ho nessun problema, dalle foto sembra proprio in ottimo stato il proprietario ha addirittura appena fatto riverniciare le scocche, con paravento specchietti e antifurto al telefono mi ha detto che me lo da 1500... ma il passaggio di proprieta per un px125 quanto costa?

90 euro circa, tutto incluso, se fai da te. Basta andare allo sportello STA del PRA con i documenti vostri e della vespa e una marca da bollo da 14,62 euro.

Ciao, Gino

Absinth
21-04-10, 09:57
Ragazzi alla fine ho preso il vespone del 2003, ci siamo accordati per 1200 il motore è perfetto, ha antifurto paravento e due specchietti (me ne ha dato pure uno in più che aveva da parte), di carozzeria è pure messa bene aveva solo alcuni piccoli difettucci una pancia ammaccata perchè è caduto da fermo per il vento, il prezzo è abbassato perchè dovevo fare la revisione, ho fatto fare inoltre messa a punto, rifoderare la sella e cambiare la batteria tutto da un mio amico meccanico, compresa la revisione, mi ha chiesto 120 euro.. che ne dite? mi è andata bene come prezzi sia di acquisto che di meccanico?

GiPiRat
21-04-10, 10:13
Ragazzi alla fine ho preso il vespone del 2003, ci siamo accordati per 1200 il motore è perfetto, ha antifurto paravento e due specchietti (me ne ha dato pure uno in più che aveva da parte), di carozzeria è pure messa bene aveva solo alcuni piccoli difettucci una pancia ammaccata perchè è caduto da fermo per il vento, il prezzo è abbassato perchè dovevo fare la revisione, ho fatto fare inoltre messa a punto, rifoderare la sella e cambiare la batteria tutto da un mio amico meccanico, compresa la revisione, mi ha chiesto 120 euro.. che ne dite? mi è andata bene come prezzi sia di acquisto che di meccanico?

Direi che sei andato bene, ma il secondo specchietto devi montarlo per forza, infatti, per le moto che superano i 100 km/h come da omologazione, è obbligatorio montare 2 specchietti retrovisori, a destra e a sinistra. ;-)

Ciao, Gino