PDA

Visualizza Versione Completa : Help Come evitare un passaggio di proprietà?



mercedes
16-04-10, 19:36
Gentili partecipanti vorrei il vostro consiglio per un caso forse molto frequente ma che personalmente non avevo previsto : Ho deciso quest'anno di iscrivere la mia vespa P 125 X alla FMI e come potete immaginare ho cominciato tutto l'iter , fino qui tutto regolare ,purtroppo ho dimenticato che la Vespa era intestata a mio padre venuto a mancare nel 92,da quella data il mezzo è rimasto fermo e dei bolli non ho più ricordi , sono andato in una delegazione ACI e martedi prossimo mi danno risposta,sicuramente è radiata, sapete suggerirmi una soluzione alternativa al passaggio di proprietà , reimmatricolazione e nuovo collaudo? oltre i tempi mi hanno preventivato un cinquecento euro . Tutto è nato quando oggi sono andato per un preventivo all'assicurazione e li mi hanno fatto notare che l'intestatario dell'assicurazione deve essere anche l'intestatario del mezzo (vivo) chiaramente . Ma se alla FMI per iscrivermi non essendo in vita l'intestatario del libretto mi hanno chiesto di compliare un loro modulo di autocertificazione attestando che sono io l'attuale proprietario ,che voi sappiate le assicurazioni per moto d'epoca prevedono anche polizze anche per casi simili al mio ,per intenderci potrei evitare il passaggio e tutto quello che ne consegue . Vi ringrazio e vi saluto M.

GiPiRat
16-04-10, 19:44
Gentili partecipanti vorrei il vostro consiglio per un caso forse molto frequente ma che personalmente non avevo previsto : Ho deciso quest'anno di iscrivere la mia vespa P 125 X alla FMI e come potete immaginare ho cominciato tutto l'iter , fino qui tutto regolare ,purtroppo ho dimenticato che la Vespa era intestata a mio padre venuto a mancare nel 92,da quella data il mezzo è rimasto fermo e dei bolli non ho più ricordi , sono andato in una delegazione ACI e martedi prossimo mi danno risposta,sicuramente è radiata, sapete suggerirmi una soluzione alternativa al passaggio di proprietà , reimmatricolazione e nuovo collaudo? oltre i tempi mi hanno preventivato un cinquecento euro . Tutto è nato quando oggi sono andato per un preventivo all'assicurazione e li mi hanno fatto notare che l'intestatario dell'assicurazione deve essere anche l'intestatario del mezzo (vivo) chiaramente . Ma se alla FMI per iscrivermi non essendo in vita l'intestatario del libretto mi hanno chiesto di compliare un loro modulo di autocertificazione attestando che sono io l'attuale proprietario ,che voi sappiate le assicurazioni per moto d'epoca prevedono anche polizze anche per casi simili al mio ,per intenderci potrei evitare il passaggio e tutto quello che ne consegue . Vi ringrazio e vi saluto M.


Se la vespa è radiata (ma vai a fare una visura al PRA, lascia perdere l'ACI che non ne capiscono mezza!) devi fare la reiscrizione al PRA.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

verel
16-04-10, 19:50
Gentili partecipanti vorrei il vostro consiglio per un caso forse molto frequente ma che personalmente non avevo previsto : Ho deciso quest'anno di iscrivere la mia vespa P 125 X alla FMI e come potete immaginare ho cominciato tutto l'iter , fino qui tutto regolare ,purtroppo ho dimenticato che la Vespa era intestata a mio padre venuto a mancare nel 92,da quella data il mezzo è rimasto fermo e dei bolli non ho più ricordi , sono andato in una delegazione ACI e martedi prossimo mi danno risposta,sicuramente è radiata, sapete suggerirmi una soluzione alternativa al passaggio di proprietà , reimmatricolazione e nuovo collaudo? oltre i tempi mi hanno preventivato un cinquecento euro . Tutto è nato quando oggi sono andato per un preventivo all'assicurazione e li mi hanno fatto notare che l'intestatario dell'assicurazione deve essere anche l'intestatario del mezzo (vivo) chiaramente . Ma se alla FMI per iscrivermi non essendo in vita l'intestatario del libretto mi hanno chiesto di compliare un loro modulo di autocertificazione attestando che sono io l'attuale proprietario ,che voi sappiate le assicurazioni per moto d'epoca prevedono anche polizze anche per casi simili al mio ,per intenderci potrei evitare il passaggio e tutto quello che ne consegue . Vi ringrazio e vi saluto M.
Ma tu chi 6?
Forse una presentazione sarebbe più consona non credi?
:ciao:

mercedes
16-04-10, 19:52
Ti ringrazio
Ciao Francesco

mercedes
16-04-10, 20:03
Hai ragione sono stato troppo diretto !!!! Come si può immaginare sono un nuovo iscritto con un vecchio problema o meglio con un problema cancellato dal tempo e solo oggi con la voglia di rimontare in sella riaffiora il passato : Nel 79 giravo con il mio vespone bianco con frecce e adesivi , era un rito la modifica , polini o pinasco non aveva importanza ma chi non l'aveva era aut . Attraverso queste indicazione credo abbiate capito che non mi sono avvicinato oggi al mondo della Vespa , ma ci sono cresciuto sopra!!! Un saluto a Verel e ai partecipanti Ciao

ricmusic
16-04-10, 20:19
Ciao e Benvenuto su VR
Sono certo che con un po' di pazienza troverai tutte le risposte che ti servono....di fatto il caso non è complicatissimo ma un po' di sbattimento devi metterlo in conto.
Ti suggerisco una presentazione "ufficiale" in piazzetta magari con qualche foto della tua meraviglia.

A presto
:ciao: Riccardo

mercedes
16-04-10, 21:00
In piazzetta ci vado appena ritiro la belva dall'off. solo allora posso presentarmi con qualche bella foto ma cmq seguo il sugg. se riesco questa sera . Ciao Riccardo