Visualizza Versione Completa : riserva vs grippaggio
francesco.tommasino
17-04-10, 10:00
Ragazzi scrivo in officina sperando che i più esperti mi rispondino....
girando un po su internet ho trovato uno in un forum che diceva queste parole : Occhio che con un carburatore esterno devi fare una miriade di prove (spilli e getti) per carburarla, e non senti l'entrata in riserva rischiando il grippaggio! (http://www.motoclub-tingavert.it/t124765s.html)..... ora mi chiedevo è mai possibile???? e poi.... come si sente l'entrata in riserva prima che la vespa resti senza miscela? grazie :mrgreen:
Per quanto ne so un carburatore è un carburatore, quindi una volta che hai montato i getti che ti servono e regolato lo spillo conico non cambia nulla, sia che sia esterno, interno od appoggiato sul carter.
Riguardo all'entrata in riserva è una frase che mi lascia perplesso, e bisognerebbe chiedere a chi l'ha scritta: Perchè?
Cioè se non arriva più miscela non si spegne? Quantomeno il motore dovrebbe cambiare di giri...
forse su motori molto pompati...
Cosa cambia? Il funzionamento del carburatore rimane sempre lo stesso, in virtù di un regime di rotazione più alto dovresti accorgertene anche prima che finisce la benzina... Poi è chiaro che se vai come un disperato e non te ne accorgi e non tiri nemmeno la frizione il grippaggio è dietro l'angolo :roll:
Cioè se non arriva più miscela non si spegne?
Il problema é quando la miscela inizia a non arrivare piú, ossia ne arriva meno e magari a tratti a causa dello scuotimento nel serbatoio.
Il risultato é una miscelazione via via piú magra con relativo innalzamento della temperatura. Se appunto questo succede per un periodo troppo prolungato il risultato puó essere una bella grippata.
Ciao
Io mi accorgo di arrivare in riserva semplicemente perchè il motore perde giri e affoga. Ma chiaramente e sgrat sgrat non ho mai avuto proiblemi e spero di non averne anche perchè oramai mi regolo con i consumi e so quando sono vicino alla riserva e un minimo accenno mi fa tirare la frizione e toglilere il gas.
Quindi secondo me la miglior precauzione è essere sempre consapevoli della benza che si ha.
La carburazione potrebbe essere più delicata a causa del collettore più lungo rispetto ai SI.
Ma la storia del non accorgersi della riserva non la capisco. Potrebbe dipendere forse dalla dimensione della vaschetta, ma non credo proprio che possa influire sulle possibilità di grippaggio: una vaschetta più grande si svuoterà più lentamente di una piccola. Ma nulla di più.
so che alcuni su motori molto elaborati lascia il rubinetto sempre in riserva
primavera79
17-04-10, 13:19
so che alcuni su motori molto elaborati lascia il rubinetto sempre in riserva
e che rimangono spesse volte a piedati :rabbia:
senza benza ;-)
E quindi se tanto mi da tanto se rimangono a piedi grippano... :Lol_5:
Ragazzi scrivo in officina sperando che i più esperti mi rispondino....
girando un po su internet ho trovato uno in un forum che diceva queste parole : Occhio che con un carburatore esterno devi fare una miriade di prove (spilli e getti) per carburarla, e non senti l'entrata in riserva rischiando il grippaggio! (Vespa 125 px [consigli elaborazioni] - Elaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/t124765s.html))..... ora mi chiedevo è mai possibile???? e poi.... come si sente l'entrata in riserva prima che la vespa resti senza miscela? grazie :mrgreen:
Non c'è nessua differenza fra un carburatore "esterno" e quello standard ed ovviamente la lunghezza del collettore non ha nessuna influenza.
Se, nel mezzo di una bella tirata a manetta, finisce la benzina nella vaschetta del carburatore (per passare a riserva o per altri motivi), la carburazione per pochi istanti, finquando non si consumerà completamente al punto di non dare più combustione, diventa magrissima, al punto da provocare un forte innalzamento della temperatura già alta (ricordiamoci che eravamo a manetta) fino a sfociare in una bella scaldata.
Ovviamente si parla di tirata a manetta, motore spinto etc, in un motore normale che viaggia a regimi normali non c'è nessuna conseguenza per tale evenienza.
:ciao:
francesco.tommasino
17-04-10, 14:08
grazie ragazzi per le risposte .... a me nn interessa sapere il carburo esterno ma ..... interessava sapere se era possibile grippare un motore solo xkè nn vi arrivasse miscela x l'entrata in riserva .... grazie x i chiarimenti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.