PDA

Visualizza Versione Completa : Sono aperte le scommesse ...



iena
19-04-10, 14:08
Oggi la mia prima rogna seria con il PX ...

Premessa.
La settimana scorsa per la prima volta da quando ce l'ho la Vespa mi è rimasta parcheggiata sotto la pioggia. Quando l'ho ripresa per tornare a casa mi sono accorto che c'era molta condensa dentro al contakm e dopo una decina di km a bassi regimi la Vespa ha iniziato a perdere colpi, come se la candela non facesse la scintilla. Praticamente, in marcia si comportava come se la spegnessi e poi la riaccendessi, facendo la classica esplosione dalla marmitta.

Ho immediatamente dato la colpa all'umidità nel manubrio, magari mi mandava a massa la chiave di accensione e la faceva spegnere.

Infatti poi non mi ha più dato problemi.

Fino a stamattina.

Faccio i miei classici 15km per venire al lavoro. Circa 7 Km sono in superstrada, fatta tutta ad una velocità massima di 80Km/h (oggi mi sentivo tranquillo... ricordo che ho un 177Pinasco, SI24 carburato un po' grasso e pignone z22) e ho proseguito fino a 500 metri dall'ufficio.

Li ha iniziato a perdere colpi, come quel giorno che aveva preso l'acqua, e ho sempre dato la colpa ad un problema elettrico. Però è diventato sempre più insistente finchè, a 200 metri dall'ufficio si è spenta con una specie di botto. Provando a riaccenderla la pedalina è decisamente dura e "ruvida" e si sente come se sfregasse qualcosa. Ovviamente non riparte.
:azz:
Stasera, se riesco a portarla a casa col furgone, apro il motore (o per lo meno inizio a smontarla)

Si aprono le scommesse: cosa è successo? Sono a disposizione per rispondere ad eventuali domande :roll:

iena
19-04-10, 14:09
Dimenticavo: chi vince la scommessa gli offro una bottiglia di Valpolicella Ripasso la prima volta che passa dalle mie parti :mrgreen:

legionarius
19-04-10, 14:10
Con il 125 vai in superstrada?:mrgreen::sbonk::ciao::ciao:

iena
19-04-10, 14:12
Non è una vera e propria superstrada, è una bretella, non so quale sia il termine tecnico ma so che volendo si potrebbe andare anche in bici su quella strada ... anche se sarebbe un suicidio :roll:

Calabrone
19-04-10, 14:14
Lo statore l'avevi fissato bene??

iena
19-04-10, 14:22
Lo statore è fisso dal 1985, su questo motore non ci ho MAi messo le mani se non per cambiare carburatore e candela

s7400dp21957
19-04-10, 15:00
potrebbe essere l'alta tensione che scarica a massa. Soffia per bene la pipetta della candela e pulisci il cavo che va dalla bobina alla candela.
Soffia anche la bobina AT e statore. Ho avuto un problema simile risolvendolo soffiando il tutto.

highlander
19-04-10, 15:13
Lo statore è fisso dal 1985, su questo motore non ci ho MAi messo le mani se non per cambiare carburatore e candela

secondo me è meglio che tu segua il consiglio di Calabrone, e, sempre secondo me, prepara la bottiglia e scrivici il suo nome sopra :mavieni:

orcad83
19-04-10, 15:27
La mia faceva così quando mi si è staccato il filo che va dalle puntine al condensatore e poi si era infilato tra il volano e le bobine un pezzettino di ferro!

iena
19-04-10, 15:51
Io ho l'accensione elettronica.

Anche io sono propenso all'idea di Calabrone, ma ovviamente finchè non apro le scommesse restano aperte ;-)

orcad83
19-04-10, 16:04
Io ho l'accensione elettronica.

Anche io sono propenso all'idea di Calabrone, ma ovviamente finchè non apro le scommesse restano aperte ;-)

Ok allora non può essere questo :frustate:

iena
19-04-10, 22:36
Allora, diciamo che nessuno ci ha imbroccato in pieno ... o meglio, orcad c'è andato vicino tanto quanto calabrone: si trattava di qualcosa che si era mollato ...

Ecco cosa mi si è presentato davanti dopo aver tolto il volano:

http://www.davidecarradori.com/public/pu/redim/19042010122.full.jpg

Che dite, è ancora utilizzabile il pick up? :mrgreen:
http://www.davidecarradori.com/public/pu/redim/19042010123.full.jpg

Se non altro danni grossi grossi non sembrano essercene ... A parte le lamelle un po' aperte ma quello si sistema

http://www.davidecarradori.com/public/pu/redim/19042010124.full.jpg http://www.davidecarradori.com/public/pu/redim/19042010127.full.jpg


Scusate per la qualità delle foto ma da un po' sono diventato pigro e le faccio solo col cellulare ...


Dai, la prima volta che passate da queste parti la bottiglia ce la dividiamo in 3 :-)

giuseppets
19-04-10, 22:46
cmq alla fine hai risolto???

iena
19-04-10, 23:28
devo cambiare il pickup ... non ce l'ho a casa .. magari intanto domani cannibalizzo uno statore da un altro motore che ho in casa e poi sostituirò il pickup su questo

ricmusic
20-04-10, 11:57
Ma l'albero è arrugginito ? :orrore:

:ciao: Riccardo

iena
20-04-10, 12:11
A dire il vero visto dal vivo non è marrone ma nero ... non ci avevo fatto caso, stasera controllo meglio

orcad83
20-04-10, 12:19
Allora, diciamo che nessuno ci ha imbroccato in pieno ... o meglio, orcad c'è andato vicino tanto quanto calabrone: si trattava di qualcosa che si era mollato ...



Allora ci meritiamo una mezza bottiglia ciascuno!!!! :risata1::risata1:

highlander
20-04-10, 12:34
infatti, il colore di quell'albero è stranissimo ...

iena
20-04-10, 13:59
infatti, il colore di quell'albero è stranissimo ...

già ...

http://www.davidecarradori.com/public/pu/19042010124.jpg

ora inizio a preoccuparmi ...

highlander
20-04-10, 14:13
ipotizziamo:

se fosse ruggine partirebbe dall'interno, ma se fosse arruginito dall'interno la corrosione ne compometterebbe la tenuta sulla valvola e non dovrebbe funzionare

potrebbe essere "cotto", magari si è surriscaldato ed è diventato nero, ma, per quel poco che ne capisco, il cuscinetto non avrebbe retto, o cmq avrebbe retto poco

hai provato a muoverlo e vedere se ha tanto gioco???

prova dal buco del carburatore a vedere se la spalla dell'albero è dello stesso colore o argento come è giusto che sia

highlander
20-04-10, 14:15
e quella limatura di ferro che si vede è il rimasuglio del danno al pick-up o ... peggio

Vespa979
20-04-10, 14:18
Lo statore è fisso dal 1985, su questo motore non ci ho MAi messo le mani se non per cambiare carburatore e candela

se non è stato aperto dal 85 mi sà che sarebbe ora... viste le condizioni dell'albero...quella ruggine bene non gli fà di certo!
:ciao:

iena
20-04-10, 14:19
Gioco non ne ha, è nella norma, è la prima cosa che ho provato a verificare quando si è spenta la Vespa.

Magari è vecchia limatura di ferro che si è depositata sopra .. comunque stasera o domani mattina prima di andare al lavoro verifico