Accedi

Visualizza Versione Completa : La falena...



Calabrone
27-06-07, 21:59
...chiamero' cosi il motore della Nina2,durato lo spazio di un'ora.
Ebbene si cari amici,dopo essere ripartito da CT ho sentito come
un mancamento di benzina,vabbe' non ci ho fatto caso.A Paola
l'indomani ho tolto la Polini e per curiosita' ho sbirciato nello scarico
e... :shock: :shock: :cry: :cry: :doh: :doh: :mah: :mah: :mah:
Il resto alle foto.Non ho scritto in questi giorni per i motivi che potete
immaginare.Piu ci tieni alle cose e piu in quel posto ti va,ma Calabrone
ha la capa tosta e....
Mi dispiace aver compromesso il lavoro di 2IS e MrOizo,ma non ne ho
colpa perche penso ad un difetto strutturale.Ho riportato il GT dal
rivenditore e domani vi sapro' dire :rabbia: :rabbia: :rabbia: :shock: :shock: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh:

Vesponauta
27-06-07, 22:12
Ahia...

highlander
27-06-07, 22:29
'ncunu ta jettau???

2IS
27-06-07, 23:34
NOOOOOOOOO...Emanuele, ma come è possibile??
Dopo queste immagini sono praticamente distrutto... :-( :-(
mi dispiace, ma proprio TANTO TANTO TANTO!!!
La cosa che non capisco è che il cilindro era perfetto sia dopo lo smontaggio, sia prima del rimontaggio, lo abbiamo anche pulito con la benzina (non si sa mai) benchè fosse praticamente nuovo...
Come ha fatto a staccarsi un pezzo di cromatura??? La cosa che mi chiedo è come abbia retto finora...cioè, se sti stacca il riporto superficiale è sicuramente per un difetto, ma come è possibile solo in quel punto???
Ho notato che non eri più intervenuto su questo motore, ma pensavo che lo stavi testando bene per poterne trarre le tue conclusioni, e per quelle ci vuole del tempo, mettiamoci pure il lavoro, la famiglia etc...
Cavolo, non so veramente cosa dire, sono impietrito... :-(

Ma durante il viaggio si è sentita qualcosa oppure è avvenuto tutto silenziosamente?? Da quello che si vede, sembra che il pezzetto (che essendo in nickel o cromo è più duro del pistone e della camicia) si sia frantumato e spalmato sul mantello, combinando un gran casino...
mi avevi detto che la frizione aveva dato qualche piccolo segno di "inferiorità", e già li la cosa non mi è andata giù, ma questa proprio mi sta lasciando un po' troppo male...
Adesso bisognerebbe analizzarne le cause, ma già in partenza escluderei il fattore calore, fosse stato quello la grippata sarebbe stata a cominciare dal bordo inferiore della luce, mentre qui si vede bene che inizia un po' più in basso, dunque mi sa che hai ragione riguardo al difetto...però ancora mi chiedo come mai non sia capitato prima... :boh: :mah:
Emanuele, tienici aggiornati, spero che la faccenda si concluda nel migliore dei modi!!!

MrOizo
27-06-07, 23:51
....minc.....scusate, ma le foto sono veramente raccapriccianti....cioè si è staccato un pezzo di riporto di cromo duro!!!!!!occavolo!!!!!!!!è veramente assurdo!è veramente una eventualità più che rara, considerando che normalmente il gruppo termico pinasco a canna cromata dura quanto un gruppo termico originale piaggio....è indubbio che se in pinasco ci sono persone serie, debbano cambiarti il gruppo termico, Fratello, sono veramente dispiaciuto, avevi ragione tu che mi dicevi che era una grippata bella e buona, io non ci volevo credere perchè è veramente un evento più unico che raro, e pensavo a qualcosa di superficiale!riguardo al come mai non sia capitato prima....non è che il cilindro ti avverte quando c'è una bolla sotto il riporto di cromo, a volte capita anche dopo anni di utilizzo, occorrerebbe esaminare ai raggi x il gruppo termico prima di comprarlo.....comunque Emanuele, porta pazienza e sappi che tuti noi ti siamo vicinissimi per la tua assolutamente sacrosanta incavolatura......

2IS
28-06-07, 00:56
'ncunu ta jettau???

beh, mica si può sbagliare sul colpevole...c'è stato pure il topic di jettatura...basta scorrere 4/5 discussioni... :doh:

senatore
28-06-07, 08:00
:shock: :shock: :shock:
Kazzo, e mo, che si fa?

myemotion
28-06-07, 08:46
certo dopo tutto quel megalavoro...un difetto del cilindro fa cadere a terra le palline......................
Penso che ormai le cromature di oggi non siano + come quelle di una volta.. e poi accadono queste cose.

alain
28-06-07, 10:07
certo dopo tutto quel megalavoro...un difetto del cilindro fa cadere a terra le palline......................
Penso che ormai le cromature di oggi non siano + come quelle di una volta.. e poi accadono queste cose.

...si, e magari non esistono piu le mezze stagioni..
comunque c'è veramente da icaxxxrsi con il produttore. Non è possibile una cosa del genere, un difetto tale da poter compromettere la lavorazione di un motore che chissà quanto può costare!!!
io andrei dal rivenditore, sentire la sua, e fargli capire che DEVE fare in modo che il minimo che possa fare il produttore è sostituirgli il GT!
Roba da mettersi le mani nei capelli!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

PaSqualo
28-06-07, 11:34
Sbalordito anch'io.

Porca pupazza.

Mica lieve l'entità del danno! Meno male che non ha compromesso il resto del motore.

Un po di pazienza zio e si risolverà tutto quanto.

Pinasco è seria, non dovrebbero trovare inutili scuse prima di sostituirti il GT.

Gaetan3
28-06-07, 13:22
Cavolo :shock: :shock: :shock:

Tormento
28-06-07, 21:35
Zio senza parole.. piuttosto mi tornano in mente altri post ma lasciamo perdere...
in ogni caso io farei così,se non hai successo col venditore rivolgiti direttamente via email alla PINASCO e manda loro le foto del cilindro offrendoti di inviargli il cilindro in caso volessero fare dei controlli. se è serio come dicono minimo minimo ti chiede il cilindro indietro per farlo analizzare e capire e te ne manda uno nuovo con tante scuse, specie se gli metti anche le foto della lavorazione. facci sapere e su con la vita, io spero che si risolva tutto per il meglio.se hai bisogno di un appoggio per le foto da mandare a PINASCO così da non postargliele tutte per email già sai, sul tardi mi becchi sempre.
ciao

franz
29-06-07, 07:35
Manue' nun ti piglia' collera piu di tanto,anzi fai capire a Pinasco che loro su sip-scootershop fanno scrivere:"The alluminium cylinder is being manufactured again in traditional excellent quality...lowely aluminium cylinder with hard-cromed ecc.." e dove sta' tutto questo?.Avevo fatto pure io un pensiero... da tempo...adesso è svanito completamente.un saluto

myemotion
29-06-07, 11:18
pensando e ripensando....se questo cilindrò è realizzato in alluminio e poi viene cromato.. col passar del tempo e dopo una rettifica teoricamente la cromatura va a farsi benedire giusto?

nitropx
29-06-07, 11:24
Giusto anche perche' so' che i cilindri in alluminio non si possono rettificare. Comunque e' giusto che gli ridanno uno nuovo!!

Gaetan3
29-06-07, 12:14
Si possono rettificare, ma la canna deve essere ricromata. Almeno questo è quello che so

Tormento
30-06-07, 00:02
Si possono rettificare, ma la canna deve essere ricromata. Almeno questo è quello che so

confermo anche se hai detto niente, considerando che se la cromatura non è fatta bene (e non è proprio facile considerando quanto dilata l'alluminio...) purtroppo il problema è in agguato..

Gaetan3
30-06-07, 10:14
Si possono rettificare, ma la canna deve essere ricromata. Almeno questo è quello che so

confermo anche se hai detto niente, considerando che se la cromatura non è fatta bene (e non è proprio facile considerando quanto dilata l'alluminio...) purtroppo il problema è in agguato..E poi tra rettifica e cromatura, a questo punto conviene andare sul sicuro e ricomprarlo nuovo. Anche se è sempre una bella spesa

Uncato_Racing
04-07-07, 22:52
di rialesare e ricromare meglio non parlarne, non sono ipotesi realizzabili; se Pinasco non ti cambia il cilindro puoi provare a farlo lucidare e a mettere un pistone nuovo, il danno è abbastanza in basso e probabilmente non è nella zona in cui lavorano le fasce.
Nel Caballero dei miei 14 anni a furia di mettere pistoni nuovi la canna si era ovalizzata e c'era un gradino tra il punto in cui lavoravano le fasce al PMI e la parte immediatamente inferiore.
Un cilindro così è "duro a morire".

Oizirbaf
06-07-07, 11:52
:orrore: Ammazza che iella!!! :orrore:
Un lavoro così ben fatto, dalle foto che abbiamo visto quel motore è uno spettacolo, davvero un peccato. Ti auguro che Pinasco riconosca il difetto, anche perchè, in genere i cilindri cromati sono molto robusti e difficili da danneggiare.

Calabrone
06-07-07, 12:36
Il GT l'ho riportato al rivenditore che previa telefonata l'ha
rimandato in ditta,la quale si e' riservata di analizzarlo per
i risvolti del caso.Devo convenire che dal tono della telefonata
dopo le lecite domande su carburazione,autore del montaggio
c'era da parte loro massima disponibilita'...incrociamo le dita!!!
Sono qui in trepidante attesa di nuove che provvedero' a girare
a tutto il forum,tranquilli!!

Calabrone
06-07-07, 13:24
Nell'attesa vi delizio con le foto dell'albero cesellato da 2IS

gigler
08-07-07, 00:16
Una domanda stupida:

Ma rimontando hai cambiato la gabbietta del pistone o hai lasciato la vecchia?????

fod1975
08-07-07, 07:25
Mi dispiace verramente tanto....

Calabrone
08-07-07, 12:37
Ma rimontando...

...Gianni,il mio motore e' nuovo ed ha +0- 8000km percio' usura
al minimo.E' colpa del destino cinico e baro come dico sempre ;-) ;-) :ciapet: :ciapet: :quote: :quote:

gigler
09-07-07, 00:18
Ma rimontando...

...Gianni,il mio motore e' nuovo ed ha +0- 8000km percio' usura
al minimo.E' colpa del destino cinico e baro come dico sempre ;-) ;-) :ciapet: :ciapet: :quote: :quote:

Se hai tagliato l'albero oeiginale e, per maggior cautela gli hai cambiato la gabbietta in sede di rimontaggio post elaborazione, verifica le tacche sulla testa del piede biella e le tacche della gabbietta accoppiata.

E' una stronzata ma verifica.

Ciao

MrOizo
09-07-07, 08:15
Gigler, non è stato cambiato nulla in quel motore......l'albero motore è quello che il motore aveva quando è uscito dalla Piaggio, la gabbietta è quella che aveva quando è uscito dalla Piaggio...il motore ha percorso pochi km....che io sappia il sistema delle tacchette nei motori dall'arcobaleno in poi non è stato più usato.....credimi, è stata usata massima cautela, è come dice Emanuele, certe volte le cose DEVONO andare storte......

gigler
09-07-07, 16:33
Gigler, non è stato cambiato nulla in quel motore......l'albero motore è quello che il motore aveva quando è uscito dalla Piaggio, la gabbietta è quella che aveva quando è uscito dalla Piaggio...il motore ha percorso pochi km....che io sappia il sistema delle tacchette nei motori dall'arcobaleno in poi non è stato più usato.....credimi, è stata usata massima cautela, è come dice Emanuele, certe volte le cose DEVONO andare storte......


Pure io Sto impazzendo con un 215 spaccapistoni e un 175 incollone, uno con albero orginale e l'altro tagliato, speravo di risolvere provando con le gabbiette ( soluzione adottata su un polini 210 incollone), mi sono scocciato di aprire e richiudere a ripetizione.

PS La piaggio non usa più le tacche sulle gabbiette e da qualche anno ha cominciato con i colori: RAME, AZZURRO, ACCIAIO a seconda della maggiorazione. Portano tutte lo stesso n° ricambio ma si differenziano dal numerino /1/2/3.

Ciao

Calabrone
09-07-07, 17:07
ACCIAIO

...e' il mio

gigler
10-07-07, 05:36
ACCIAIO

...e' il mio

Si, ma se è sempre andata bene con quell'accoppiamento biella gabbietta, il problema si è verificato altrove. Io con i miei sto impazzendo, sono partito dai getti, fino alle marmitte più o meno strozzate ( pinasco/padellimo/sitoplus) ma nulla da fare, agli alti in allungo smagriscono e ZZZAAACC!!

Proverò con alberi meno tagliati, con una fase di aspirazione diversa.

Ciao

Calabrone
10-07-07, 07:55
il problema si è verificato altrove.

Infatti e' palesemente nel rivestimento come da foto.

MrOizo
10-07-07, 07:59
infatti, e mi scuso per l'O.T., ma perchè caro Gigler non apri un topic apposta nel quale discutere del tuo problema?sono sicuro che ne verremmo a capo.....

2IS
10-07-07, 21:47
infatti, e mi scuso per l'O.T., ma perchè caro Gigler non apri un topic apposta nel quale discutere del tuo problema?sono sicuro che ne verremmo a capo.....

quoto, bisogna parlarne meglio, se due motori smagriscono sempre agli alti c'è qualche problema...

Calabrone
11-07-07, 15:58
Momentaneamente parcheggiato qui,in attesa sviluppi della questione
con la Pinasco...poi vi spieghero'.

senatore
11-07-07, 16:04
Orca miseria, credevo che ci fossero gia buone notizie!

Calabrone
11-07-07, 16:09
Socio poi spieghero' tutto alla fine ;-)

Calabrone
17-07-07, 22:17
Arrivato stamattina il GT nuovo in sostituzione per dimostrare la professioalitaì
della Ditta Pinasco nel aver voluto risolvere il mio problema.A loro va il mio
ringraziamento che sicuramente sara' la migliore pubblicita' per i loro prodotti
e per il servizio che offrono.Fatta la doverosa premessa vi comunico che ho
iniziato i primi lavori di montaggio e con qualche foto che alleghero' piu avanti
spero solo di finirlo per domenica 22 cosi da raggiungere gli amici a Lagonegro
altrimenti ripeto dovro' avventurarmi con la Super...sgrat sgrat e di questi tempi
sono necessari anche 'sti scongiuri.

Uncato_Racing
17-07-07, 22:29
Hanno cambiato anche la testata? Se la risposta è positiva, vedi di confrontarla con le foto della precedente.

Calabrone
18-07-07, 19:21
Hanno cambiato anche la testata?

Si mi hanno mandato il kit completo e la testata e' identica alla vecchia.

highlander
18-07-07, 21:18
Hanno cambiato anche la testata?

Si mi hanno mandato il kit completo e la testata e' identica alla vecchia.

:applauso: alta professionalità :applauso:

Calabrone
19-07-07, 17:29
France' t'immagini il lutto in caso contrario :orrore: :orrore: :cry: :cry: :rabbia: :rabbia: :ciao: :ciao:

Uncato_Racing
20-07-07, 11:01
calabrone, ma non cercavi questo nella tua firma di qualche tempo fa? http://cgi.ebay.it/Sotto-manubrio-originale-piaggio-per-vespa-px_W0QQitemZ110150163883QQihZ001QQcategoryZ94139QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

senatore
20-07-07, 11:03
calabrone, ma non cercavi questo nella tua firma di qualche tempo fa? http://cgi.ebay.it/Sotto-manubrio-originale-piaggio-per-vespa-px_W0QQitemZ110150163883QQihZ001QQcategoryZ94139QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
L'ha già trovato, almeno così so io.

highlander
20-07-07, 11:30
France' t'immagini il lutto in caso contrario :orrore: :orrore: :cry: :cry: :rabbia: :rabbia: :ciao: :ciao:

e l'incazzatura??? tutto è bene ciò che finisce bene :mavieni:

Calabrone
20-07-07, 16:16
L'ha già trovato, almeno così so io

Infatti e' vero,ma grazie lo stesso ad Uncato.Me lo segnalo'
Highlander appena lo vide e lo pagai 40 euro con parafango
accelleratore,cambio, interruttori e porta specchietti.

senatore
20-07-07, 16:22
Azz, bel colpo!!!

Calabrone
20-07-07, 16:57
Ogni tanto il "Destinocinicoebaro" mi lascia in pace.
Stamattina appena smontato dalla notte mi sono fiondato nell'antro
ed ho rimontato la Nina2 (Dopo 25 gg...),alle 14'00 ho terminato.
Metto in moto e mi sembra un Ducati 748R con la frizione a secco
pero' se pizzico un po la leva non lo fa piu'....quesito : SMONTO???

:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

senatore
20-07-07, 17:00
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Manuè, scusa ma non ho potuto trattenere le risate. Io, dico di farla girare un po', per vedere se lascia qualche segnetto. E' evidente che la frizione sta strisciando sul coperchio. Lo strano è che prima non lo faceva.

Calabrone
20-07-07, 17:06
Lo strano è che prima non lo faceva.

Le tue sono risate che accetto...ed hai ragione perche' non lo
faceva prima.Non e' che ho dato ...piu dinamometrica quando
ho serrato il dado tamburo posteriore??

senatore
20-07-07, 17:13
??? Ma dici davvero, o scherzi?

Calabrone
20-07-07, 17:20
E' vero socio

senatore
20-07-07, 17:25
Scusa, e che relazione ci sarebbe tra il dado mozzo e la frizione?

Calabrone
20-07-07, 20:57
Nessuna.....ricordi la Sibilla cumana ?;-) :mavieni: :mavieni: :orrore: :orrore: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: