Visualizza Versione Completa : quale candela per 110 polini
vespista pazzo
23-04-10, 19:13
saluti amici,come da titolo voorei dei consigli su quale candela abbinare a questo GT avendo un accensione elettronica del pk.la Champion L78C consigliata da Polini è durata quanto un raglio d'asino....una sigla di una candela buona??grazie a tutti in anticipo!! V.P.
saluti amici,come da titolo voorei dei consigli su quale candela abbinare a questo GT avendo un accensione elettronica del pk.la Champion L78C consigliata da Polini è durata quanto un raglio d'asino....una sigla di una candela buona??grazie a tutti in anticipo!! V.P.
Se la tua candela è durata poco probabilmente non è colpa della candela.
Prima di consigliare una candela bisognerebbe sapere se è un motore standard o spinto ma diciamo che con una ngk B7 o B8 non dovresti avere problemi, salvo carburazione e/o anticipo sballato.
:ciao:
vespista pazzo
24-04-10, 13:22
Ciao Alex,ti ringrazio per la risposta,diciamo che ho 3 candele nel cassettino,ho provato a girarle,due scoppiavano e una girava bene...potrebbe essere anche l'anticipo,comunque il motore è composto di albero anticipato tramite schema polini,110 polini,24 AD accensione PK,collettore lamellare polini...il motore gira molto...ma sembra limitato da questo scoppiettio....per quanto riguarda l'aniticipo in questo momento è anticipato parecchio,ma anche nella posizione standard è uguale..premetto che ho sostituito sia statore-rotore-bobina,quindi sono da escludere,la carburazione fatta in tutti i modi,provate tutte le tacche dello spillo....mah....:rabbia:
Ciao Alex,ti ringrazio per la risposta,diciamo che ho 3 candele nel cassettino,ho provato a girarle,due scoppiavano e una girava bene...potrebbe essere anche l'anticipo,comunque il motore è composto di albero anticipato tramite schema polini,110 polini,24 AD accensione PK,collettore lamellare polini...il motore gira molto...ma sembra limitato da questo scoppiettio....per quanto riguarda l'aniticipo in questo momento è anticipato parecchio,ma anche nella posizione standard è uguale..premetto che ho sostituito sia statore-rotore-bobina,quindi sono da escludere,la carburazione fatta in tutti i modi,provate tutte le tacche dello spillo....mah....:rabbia:
Se hai l'albero anticipato e la valvola è sana il collettore lamellare non serve a nulla, se hai la valvola rovinata in modo irreparabile, serve il collettore lamellare ma non serve anticipare l'albero, piuttosto per favorire il passaggio bisogna allargare l'ammissione il più possibile.
Premesso questo, Le candele che hai provato ad utilizzare sono nuove?
Per l'anticipo poi, dici che è anticipato parecchio, ma parecchio non è un numero, dovresti almeno dirci rispetto alle tacche di riferimento come sei messo e comunque visto che non hai lavori alla testa e compressioni elevate, per l'anticipo è meglio seguire quanto indicato nel foglio istruzioni della polini.
:ciao:
vespista pazzo
26-04-10, 13:09
ciao Alex,si ho trovato il problema...era il collettore troncato su di uno dei fori...tirava aria,e non partiva...per quanto riguarda il coll.lamellare,mi hai chiarito le idee....lo avevo nel cassetto,ma non avendolo mai montato prima dell'altra settimana,credevo che migliorasse le prestazioni....dato che la mia valvola è buona,l'albero è anticipato allora opto per il collettore tradizionale,così sistemo il tutto...ancora grazie e se posso darti una mano...più che volentieri!!!hola amici,e se qualcuno ha intenzione di partecipare allo SCOOTER RALLY che si terrà qui all'isola d'elba dal 29 al 2...kiamateee......che ci troviamo!!:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.