PDA

Visualizza Versione Completa : Px: viaggiare senza filtro



MimminoAlbe
24-04-10, 15:24
Ciao ragazzi, presento una domanda forse inconsueta ma per me molto interessante...

ho appena rifatto il motore al mio p150x ed ho voluto rimontare la polidella.
Il mio motore è un po' vitaminizzato (polini177p&p, polidella, frizione denti dritti e rapporti allungati). Dopo innumerevoli prove per la carburazione (che ai medi rimaneva sempre magretta) abbiamo trovato due possibili soluzioni per una carburazione ottimale ai bassi ai medi ed agli alti:
1- con getto massimo 110
2- con getto massimo 120 senza il filtro aria

La prima soluzione che è classica e sicura non mi piace particolarmente.
Infatti i rapporti allungati hanno reso la vespa un po' pesantuccia, che fatica a salire di giri. La cosa si sente particolarmente quando viaggio in 2 e mi ritrovo a fare delle salite anche brevi.

La soluzione num 2 porta il mio px ad essere un cavallino imbizzarrito. é una bestia agile e potente che da emozioni forti:risata1:. Inoltre si sfruttano a pieno le potenzialità della polidella.

Premesso che so benissimo la funzione del filtro e la pericolosità dell'ingresso di impurità nei carter, volevo chiedere come ovviare alla presenza del filtro pur mantenendo affidabilità per un motore che vorrei durasse.

MimminoAlbe
25-04-10, 13:15
nessuno ragazzi?

piero58
25-04-10, 13:24
Cambiando il getto del massimo, hai fatto il foro di 3 mm sul filtro in corrispondenza del getto?
Il foro serve per far "respirare " il getto maggiorato... se usi la funzione cerca trovi parecchie discussioni a proposito ;-)

:ciao: Pierluigi

MimminoAlbe
25-04-10, 13:31
si si,so bene dei fori sul filtro..io stesso li avevo fatti sul "vecchio" motore. ma la mia domanda non riguarda i fori, con i quali la differenza non è eclatante ma la sicurezza nel viaggiare senza filtro. Vorrei sapere se è proprio sconsigliato ed avere un' eventuale soluzione alternativa...avevo sentito di qualcuno che usa un collant da donna all'imbocco del soffietto.....

piero58
25-04-10, 13:56
Comunque il filtro serve e personalmenrìte non lo toglierei, puoi adattare il filtro del T5 che è più grande quindi dovrebbe far "respirare" di più, oppure cambiare la maglia metallica mettendone una meno fitta.
:ciao:

MimminoAlbe
25-04-10, 14:20
nell'eventualità mettessi il filtro t5 basterebbe cambiare il coperchio della vaschetta carburatore o devo cambiare tutta la scatola carburatore?

piero58
25-04-10, 14:38
nell'eventualità mettessi il filtro t5 basterebbe cambiare il coperchio della vaschetta carburatore o devo cambiare tutta la scatola carburatore?
Vedi in questa discussione: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/20072-aggiornamento-filtro-t5.html .

:ciao:

lucio.vr.65
25-04-10, 18:56
Ciao ragazzi, presento una domanda forse inconsueta ma per me molto interessante...

ho appena rifatto il motore al mio p150x ed ho voluto rimontare la polidella.
Il mio motore è un po' vitaminizzato (polini177p&p, polidella, frizione denti dritti e rapporti allungati). Dopo innumerevoli prove per la carburazione (che ai medi rimaneva sempre magretta) abbiamo trovato due possibili soluzioni per una carburazione ottimale ai bassi ai medi ed agli alti:
1- con getto massimo 110
2- con getto massimo 120 senza il filtro aria

La prima soluzione che è classica e sicura non mi piace particolarmente.
Infatti i rapporti allungati hanno reso la vespa un po' pesantuccia, che fatica a salire di giri. La cosa si sente particolarmente quando viaggio in 2 e mi ritrovo a fare delle salite anche brevi.

La soluzione num 2 porta il mio px ad essere un cavallino imbizzarrito. é una bestia agile e potente che da emozioni forti:risata1:. Inoltre si sfruttano a pieno le potenzialità della polidella.

Premesso che so benissimo la funzione del filtro e la pericolosità dell'ingresso di impurità nei carter, volevo chiedere come ovviare alla presenza del filtro pur mantenendo affidabilità per un motore che vorrei durasse.


ciaoo..Mimmino, se vuoi che il polini sia affidabile gli devi dare da bere, già che avevi il motore aperto ti conveniva raccordare i carter al cilindro e anticipare l'albero motore e montare un bel 24/24, montato p&p sei sempre a rischio.
Ciaooo....

MimminoAlbe
25-04-10, 19:11
ciao lucio!ho paura a fare i lavori del caso perchè non ho intenzioine di montare i freni a disco e vorrei essere in grado di fermarmi in tempo in caso di emergenza!
cmq i carter che ho comprato hanno proprio questo fine..e voglio farlo io con qualche anima pia disposta a farmi da guida quando sono in difficoltà..intanto ho comprato parte degli attrezzi,ma quella è un'altra storia.
Ora voglio far andare bene il mio nuovo motore senza applicare modifiche permanenti,questo sarà quello che conservo come originale.

danerac
25-04-10, 21:55
Ciao Mimmino
PEr andare senza filtro devi adottare delle piccole accortezze che sembrano sciocchezze ma in realtà non lo sono:
1. la gurnizione del coperchio della scatola filtro deve essere in perfette condizioni;
2. tutti i fori presenti sia sulla scatola che sul coperchioi devono presentare la loro relativa guarnizione e chiudere in maniera adeguata;
3. il soffietto deve essere apposto senza spaccature;

Poi:
A. metti fra manicoto e imbocco dello stesso alla scatola carburo una calza da donna che filtra l'aria dalle impurità;
B. metti una spugna da filtri a chiuidere il foro aspirazione del sottosella.

Qui trovi alcune foto di come io ho fatto il lavoro per andare senza filtro con il vortex.

http://www.vesparesources.com/tuning/25309-vortex-per-il-mio-24-24-a.html

Ciao

Andrea

MimminoAlbe
26-04-10, 00:03
ciao andrea!
avevo già letto la tua discussione sul vortex e devo dire che anche da li avevo un po' preso spunto...
tuttavia io monto un classico carburatore 20/20 per px,quindi non so se le soluzioni proposte nel tuo thread siano applicabili anche sul mio.
Inoltre c'è da dire che io non sono uno smanettone ma un appassionato alle prime armi quindi, quando sento parlare di effetto venturi, o di cornetti vari non ci capisco proprio tutto tutto...in pratica non sarei in grado di aprire il motore ogni 2 giorni per risistemare,ricontrollare ecc...vorrei una soluzione che mi permetta di viaggiare in tranquillità con qualche cavallino in più nel motore.
Tu dici che le soluzioni da te adottate eliminano ogni impurità e conseguenti rischi?

danerac
29-04-10, 00:56
Ciao Mmimmino
scusa per il ritardo. Certo essere sicuro al 100% non lo sono e non mi sento di prendermi la responsabiità di certificarti il tutto. In sostanza io ora mi trovo bene e vedo che, aprendo ogni tanto la scatola filtro, il carburatore è perfetto senza ombra di polveri ecc..
Però per essere certi io ti consiglio di adatare un filtro per T5 al tuo 20/20 c'è chi lo ha già fatto con successo, e all'ora vai a sparo tranquillo in tutto e per tutto. Prestazioni e massima sicurezza.

:ciao:

Andrea

marco77
29-04-10, 02:13
Comunque il filtro serve e personalmenrìte non lo toglierei, puoi adattare il filtro del T5 che è più grande quindi dovrebbe far "respirare" di più, oppure cambiare la maglia metallica mettendone una meno fitta.
:ciao:
ma questo filtro del t5 dove lo trovo? monta sia su si20/20 che sul 24/24 giusto?

danerac
29-04-10, 11:13
Ciao
Si è possibile adattare il filtro T5 sia sul 20 che sul 24. Ovviamnete è strutturato per essere posizionato su un 24 e quindi ha un foro da 24mm. Per adattarlo al 20/20 devi raccordare il venturi ai 24mm del filtro oltre che ribassare il filtro stesso come mostrato nella guida presente qui su VR per farlo entrare nella scartola carburatore.
Il lavoro è fattibilissimo e non difficile da fare, bastano un pò di manualità e pochi utensili.

A presto

Andrea

marco77
29-04-10, 18:57
grazie danerac vedo se riesco a trovare sto benedetto filtro del t5...

danerac
29-04-10, 23:11
Ciao
qui da drt
Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=82)
lo trovi.
e qui da duepercento
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=250)
:ciao::ciao:

Andrea

marco77
30-04-10, 00:34
Ciao
qui da drt
Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=82)
lo trovi.
e qui da duepercento
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=250)
:ciao::ciao:

Andrea
:risata1:grazie ancora Andrea!

Vespista46
30-04-10, 15:23
Da quello che ho letto in giro, se non ricordo male, sul 20/20 non serve a nulla il filtro T5.... ;-)

marco77
30-04-10, 18:34
Da quello che ho letto in giro, se non ricordo male, sul 20/20 non serve a nulla il filtro T5.... ;-)
mmmmm quindi che faccio compro o non compro?

danerac
30-04-10, 18:43
Ciao
qui trovi tutto quello che devi sapere per il tuo filtro T5 su SI 20/20. dello Zio Calabrone.

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/22035-filtro-t5-per-carburatore-20-20-a.html


Di più non c'è!

Ciao

marco77
01-05-10, 14:06
grazie ancora andrea... gentilissimo!