Visualizza Versione Completa : Alfa mito gpl o mini ray g?
arcarocollo
25-04-10, 11:19
che dite??
:roll::roll::roll:
Macchina italiana senza dubbio...
Facciamo lavorare l'Italia e gli italiani!!! :mrgreen:
Quoto, sabotiamo tutte le fabbriche che fiat apre all'estero!
RidePassion
26-04-10, 20:47
la mito è molto carina e ha sicuramente più spazio della mini!!!! :mrgreen:
arcarocollo
26-04-10, 21:12
oggi sono andato a vedere la mini, bella è bella ma quella con il bifuel ha solo 75 cavalli, mentre la mito con i suoi 120 cv va da 0 a 100 in 8.8 secondi.
Per 1500 € in più sarei piu propenso a prendere la mito, anche se devo dire che la mini mi è sempre piaciuta!!:mah:
Quanti km ci fai all'anno con la macchina? Sicuro che convenga il gpl e non sia meglio un diesel? Considerando anche la sostanziale differenza prestazionale dei 2 tipi di propulsori?
arcarocollo
26-04-10, 21:21
Non tanti...diciamo sui 5000..
Cmq ti devo dire che il gpl sulla mito non si nota tantissimo, infatti il motore è bello grintoso.
Poi un pieno di gpl costa neanche 30 €, al contrario del diesel che costa quasi quanto la benzina.
Inoltre la differenza di prezzo tra la versione gpl e quella diesel è di 700 in meno per il diesel e non reputo questa differenza tale da farmi risparmiare qualche soldino.
Poi un pieno di gpl costa neanche 30 €, al contrario del diesel che costa quasi quanto la benzina
Di contro c'è che con un pieno di gasolio fai quasi il doppio dei km rispetto ad un benzina, e le prestazioni dei diesel moderni sono mooooooooolto allettanti.
Però se fai così pochi km un motore vale l'altro, scegli quello dalle prestazioni che più ti aggradano.
arcarocollo
26-04-10, 21:36
Di contro c'è che con un pieno di gasolio fai quasi il doppio dei km rispetto ad un benzina, e le prestazioni dei diesel moderni sono mooooooooolto allettanti.
Però se fai così pochi km un motore vale l'altro, scegli quello dalle prestazioni che più ti aggradano.
Si quello è vero, il diesel consuma pochissimo ma bisogna dire che costa anche il doppio del gpl.
Se il gpl influenzasse notevolmente il rendimento della macchina non avrei alcun dubbio nel scegliere il diesel.
Mi sbaglierò ma il diesel lo associo ancora al rumore del trattore :lol:
Si quello è vero, il diesel consuma pochissimo ma bisogna dire che costa anche il doppio del gpl
Costa di più ma dura di più ;-) ma, se fai solo 5000 km all'anno il discorso consumi è un po sottodimensionato.
Se il gpl influenzasse notevolmente il rendimento della macchina non avrei alcun dubbio nel scegliere il diesel.
In che senso? I motori a benzina trasformati in gpl normalmente vanno uguali, se non di meno, in quanto alla durata nel tempo ho sentito che durano meno, ma se nascono già per il gpl spero che siano fatti con criterio per non dare problemi.
In ogni caso non ho mai avuto un motore a gpl per più di qualche migliaio di km percui non ho esperienze personali in merito, se non per dire che non è che ci sia tutta sta convenienza pubblicizzata rispetto al diesel. Molto conveniente rispetto al benzina, su quello non ci piove!
Passato dal benzina al diesel non tornerò mai più indietro, e per quanto mi riguarda continuerò ad usare il diesel anche quando costerà più della benzina.
Mi sbaglierò ma il diesel lo associo ancora al rumore del trattore :lol:
Forse da fuori, da dentro oramai non senti più nulla, quantomeno nella mia ;-)
L'unica cosa che mi fa dubitare nella scelta, è proprio sulle prestazioni...
Una ha molti più cavalli rispetto all'altra.....
Ok che uno vuole un motore bello grintoso, ma quanto si spende in più di assicurazione dopo? E di bollo? Io che mi guardo nelle tasche penso anche a quello....
Quando mio padre prese la golf V e doveva scegliere fra benzina e diesel, fra costi di assicurazione e bollo bisognava fare più di 18mila km l'anno per far si che convenisse il diesel, al di sotto dei 18mila conveniva il benzina... Senza contare la differenza di costo iniziale! Ne faceva sui 13/15mila e nel 2005 scelse il benzina....
Tornando in topic la mini ormai è vecchia, vai sulla mito!!!! :mrgreen:
legionarius
27-04-10, 07:48
Per i chilometri che fai prendi la Mi.To 1.4 turbo senza gpl.
Il turbo con il GPL....:orrore::orrore:
Ho un'amico che ha il gpl sulla Impreza sti:roll::roll:...
Boh...
piuttosto che un turbo gpl è meglio il gasolio.
Parere mio eh...nessuna polemica in merito.
Io ho avuto per quasi 2 anni una colt 1.5 turbo benzina,150 cavalli...però io di chilometri ne faccio quasi 50000:crazy: e l'ho venduta....
Per i chilomentri che fai la 1.4 turbo...
Non hai pensato a un cinquino abarth??
Mi aggrada assai :mavieni::mavieni:
arcarocollo
27-04-10, 08:32
Per i chilometri che fai prendi la Mi.To 1.4 turbo senza gpl.
Il turbo con il GPL....:orrore::orrore:
Ho un'amico che ha il gpl sulla Impreza sti:roll::roll:...
Boh...
piuttosto che un turbo gpl è meglio il gasolio.
Parere mio eh...nessuna polemica in merito.
Io ho avuto per quasi 2 anni una colt 1.5 turbo benzina,150 cavalli...però io di chilometri ne faccio quasi 50000:crazy: e l'ho venduta....
Per i chilomentri che fai la 1.4 turbo...
Non hai pensato a un cinquino abarth??
Mi aggrada assai :mavieni::mavieni:
Il cinquino nuovo non mi piace molto.
Se proprio te lo devo dire prefirisco mille volte quello vecchio:risata1:
Avevo valutato di prendere anche la mini cooper "vecchia" ma non mi fidavo a fare domodossola-milano con quella scatoletta.
Per quanto riguarda il discorso della mito 1.4 turbo a benzina ti posso dire che anche facendo cosi pochi km spenderei lo stesso un capitale nel fare il pieno di benzina.
Il cinquino nuovo non mi piace molto.
Se proprio te lo devo dire prefirisco mille volte quello vecchio:risata1:
Avevo valutato di prendere anche la mini cooper "vecchia" ma non mi fidavo a fare domodossola-milano con quella scatoletta.
Per quanto riguarda il discorso della mito 1.4 turbo a benzina ti posso dire che anche facendo cosi pochi km spenderei lo stesso un capitale nel fare il pieno di benzina .
Allora, prima di tutto il problema della sicurezza, che tu paventi, è molto legato alle dimensioni (massa) dei veicoli che vanno in contatto.
Puoi avere anche una mini ultimo tipo, o una mito, ma se ti viene addosso un Hummer o altro suv la tua ne esce peggio comunque. Detto questo la tecnologia fa passi da gigante per cui ovviamente un auto frutto di un progetto moderno è tutta un'altra cosa rispetto ad una di 50 anni fa.
Come la Vespa. Ma chi non preferisce il PX al GTS? Anche se ti devo dire, possedendoli tutti e due, che il GTS ha un'altra sicurezza, altra piega ed equilibrio... anche se su VR questa affermazione mi costa :frustate::frustate:
Detto questo la mini anni 60 per un tragitto lungo è scomoda principalmente per la posizione dei pedali e lo sterzo molto inclinato, cui oggi non siamo più abituati. Ma la tenuta è da Kart, sia la vecchia che la nuova. La Mito ha una gran tenuta, ma credo che la mini sia più divertente. ;-)
Considerato i Km che percorri, puoi prendere anche la QV, visto che a parità di motore il risparmio che avresti dal gas non ammortizza i costi maggiori sia di acquisto che di gestione. (La multiair 135 cv costa 1.000 euro in meno a parità di allestimento). Considerata la differenza di prezzo tra i carburanti, le differenti prestazioni (a gas consuma di più) e la differente manutenzione (sostituzione periodica bombola, controlli ai due impianti invece che ad uno solo ecc.) quale sarebbe poi il punto di pareggio? :azz:
Per ciò che attiene l'assicurazione, la Mini dovrebbe avere solo un cv fiscale in più ( 1398 mini cc vs 1368 Alfa) e quindi pagare di più. :-)
Poi la scelta rimane un fatto principalmente di gusto.
Io prenderei la mini, magari cooper e rossa col tettino, cerchi, specchietti e bonnet stripes (strisce sul cofano) bianche. E faretti supplementari. :sbav::sbav:
NB: hai cercato tra le Km 0? Al monmento penso che le concessionarie se ne cadano di vetture invendute.... ;-)
:ciao:
Per i chilometri che fai prendi la Mi.To 1.4 turbo senza gpl.
Ho un'amico che ha il gpl sulla Impreza sti:roll::roll:...
Boh...
:mavieni::mavieni:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
:testate::testate::testate::testate:
legionarius
27-04-10, 08:53
Il cinquino nuovo non mi piace molto.
Se proprio te lo devo dire prefirisco mille volte quello vecchio:risata1:
Avevo valutato di prendere anche la mini cooper "vecchia" ma non mi fidavo a fare domodossola-milano con quella scatoletta.
Per quanto riguarda il discorso della mito 1.4 turbo a benzina ti posso dire che anche facendo cosi pochi km spenderei lo stesso un capitale nel fare il pieno di benzina.
La mini vecchia è bellissima...la sport pack poi...non ne parliamo...bella grassa....:mrgreen:
La cooper vecchia ha,oltre il problema della sicurezza in caso in botta(toccata obbligatoria) è che non ha l'aria condizionata e d'estate...li dentro si muore...
Esperienza personale:roll:
La mini vecchia è bellissima...la sport pack poi...non ne parliamo...bella grassa....:mrgreen:
La cooper vecchia ha,oltre il problema della sicurezza in caso in botta(toccata obbligatoria) è che non ha l'aria condizionata e d'estate...li dentro si muore...
Esperienza personale:roll:
Affermazione condivisibile, a meno del ricordarci che non più di 30 anni fa l'aria condizionata era un lusso per pochi. E le temperature tutto sommato non erano diverse da oggi.
Io oggi non farei mai a meno del condizionatore (soffro il caldo e ho la pressione bassa) ma come facevamo prima?:rabbia::rabbia:
:ciao:
arcarocollo
27-04-10, 13:02
La Mito ha una gran tenuta, ma credo che la mini sia più divertente. ;-)
NB: hai cercato tra le Km 0? Al monmento penso che le concessionarie se ne cadano di vetture invendute.... ;-)
:ciao:
Premetto che non le ho ancora provate ma vedendo i cavalli la mito dovrebbe essere molto più grintosa e quindi più divertente da guidare.
Non ho guardato le auto a km 0 perchè preferirei prenderla nuova e personalizzarla come voglio:risata1:
Settimana prossima provo la mini e vedo se è uno scatolino che si muove per inerzia oppure se ha le prestazioni note dal nome.
:ciao:
Ho un'amico che ha il gpl sulla Impreza sti:roll::roll:...
E chiamalo scemo! :mrgreen: :mavieni:
Subaru e Toyota le uniche macchine che comprerei a occhi chiusi :mavieni:
E chiaramente benzina forever, e se beve troppo vai di gpl, ma diesel mai :noncisiamo:
Cmq tra Mini e MiTo.........boh :lol: belle entrambi...provale tutte e due e vedi cosa ti aggrada di più....forse la mini in caso di vendita futura si vende più facilmente? :boh:
tra mini e mito mito tutta la vita, tra benzina e gpl benzina tutta la vita ma io sono un dieselista convinto da mooolto prima della iniezione diretta e del common rail.
la potenza tra motore diesel e benzina non si misura in cavalli, ma in coppia
io ho una c4 hdi da 90cv che va molto meglio della versione 1.4 benzina 90cv perchè quello è un motore che gira solo in alto come quasi tutti i benzina) e il mio gira pacioso in basso e riprende sempre senza problemi.
se scegli mini prendila diesel, ha lo stesso motore della mia che non mi ha mai dato problemi in 4 anni e quasi 160.000km
i diesel fiat sono un tantino atipici perchè hanno una taratura della curva di coppie e poteza molto simile a quella dei benzina, il che si traduce in pigrizia ai bassi regimi e poi un calcio portentoso quando entra il turbo
Premetto che non le ho ancora provate ma vedendo i cavalli la mito dovrebbe essere molto più grintosa e quindi più divertente da guidare.
Non ho guardato le auto a km 0 perchè preferirei prenderla nuova e personalizzarla come voglio:risata1:
Settimana prossima provo la mini e vedo se è uno scatolino che si muove per inerzia oppure se ha le prestazioni note dal nome.
:ciao:
Il divertimento di guida non dipende solo dai cavalli, ma anche da assetto e tenuta.
Avere cavalli che non puoi sfruttare è peggio che non averne.
Vedi ad esempio l'Honda SH 300 tra i frull. Massima potenza ma se superi i 120 cadi e ti smonti. Ne vale la pena?
Assetto = divertimento, esperienza personale.
Guarda ad esempio la Lotus Elise. Poca potenza, poco peso, assetto da corsa=divertimento garantito. ;-)
:ciao:
non capisco...
Alfa Romeo
GPL
come fanno queste due cose a stare nella stessa frase, esattamente? :roll: :mah: :roll: :mah: :roll: :mah:
:mrgreen:
per quanto riguarda la Mini (quella vera, definita sopra scatoletta :mrgreen:), e' uno spettacolo, divertentissima anche nella sua immensa scomodita'. ma non un'auto per tutti i giorni, ecco. da godere quando si puo' al max (ne avevo una dell'84, per chiarire...)
auguroni! :lol:
non capisco...Alfa Romeo GPL
come fanno queste due cose a stare nella stessa frase, esattamente?
Quando le alfa erano alfa, e la gente si vendeva anche la madre per poterle comprare, dalle mie parti era prassi comune montargli l'impianto a gas, anche perchè essendo macchine che generalmente avevano delle prestazioni elevate avevano anche dei consumi importanti, che mal si adattavano al portafoglio dei propietari.
arcarocollo
27-04-10, 16:13
[]
non capisco...
Alfa Romeo
GPL
come fanno queste due cose a stare nella stessa frase, esattamente? :roll: :mah: :roll: :mah: :roll: :mah:
Raga i tempi sono cambiati...non so se avete notato che la benizna costa ogni giorno sempre di più, al contrario degi stipendi della gente che utilizza che macchine.
Poi cmq con il gpl di serie si ha una perdita minima delle prestazioni.
Poi cmq il termine scatoletta va preso in maniera scherzosa..come ho già detto prima io amo quella macchina, anzi è la macchina dei miei sogni!!
Raga i tempi sono cambiati...
Poi cmq il termine scatoletta va preso in maniera scherzosa..come ho già detto prima io amo quella macchina, anzi è la macchina dei miei sogni!!relax... capisco... ma ti assicuro che quando ho visto la pub della mito a gpl mi e' venuto un colpo al cuore... :nono:
divertiti! e facci sapere cosa scegli alla fine...
relax... capisco... ma ti assicuro che quando ho visto la pub della mito a gpl mi e' venuto un colpo al cuore... :nono:
divertiti! e facci sapere cosa scegli alla fine...
Se parliamo di alfa vere, di colpi al cuore ne dovresti aver presi parecchi da 20 anni a questa parte!
Tornando in tema, entrambe sono auto che non comprerei mai, ma dovendo scegliere con una pistola puntata direi mini.
:ciao:
Se parliamo di alfa vere, di colpi al cuore ne dovresti aver presi parecchi da 20 anni a questa parte!infatti...
arcarocollo
02-05-10, 19:35
Giovedi ho ordinato la mito!!!
Mito gpl 120cv turbo pacchetto distintive, cerchi in lega da 16, cromature, tetto panoramico apribile, colore nero metallizzato....:risata1::risata1::risata1:
Quando le alfa erano alfa, e la gente si vendeva anche la madre per poterle comprare, dalle mie parti era prassi comune montargli l'impianto a gas, anche perchè essendo macchine che generalmente avevano delle prestazioni elevate avevano anche dei consumi importanti, che mal si adattavano al portafoglio dei propietari.
Al giorno d'oggi le prestazioni del gpl sono veramente equiparabili a quelle della benzina, e se si può risparmiare sarebbe da sciocchi non farlo.
Io uso da tutti i giorni una vecchia slk del '01 (ci faccio 25/28.000 km all'anno), appena l'ho comprata le ho subito fatto mettere l'impianto a gas sequenziale di ultima generazione. Con 18 Euro faccio 380km, le prestazioni sono addirittura migliori che a benzina (probabilmente perchè è carburata meglio a gpl che a benzina), i 163 cavalli si sentono tutti! Pago 60 euro in meno di bollo, posso girare anche quando c'è il blocco del traffico in centro (visto che era un vecchio euro3), e su in discorso ecologico le emissioni sono minori rispetto al benzina.
Per quale motivo non avrei dovuto farlo? Per "l'etica" della macchina?:crazy::quote:
Gabriele82
02-05-10, 23:41
Giovedi ho ordinato la mito!!!
Mito gpl 120cv turbo pacchetto distintive, cerchi in lega da 16, cromature, tetto panoramico apribile, colore nero metallizzato....:risata1::risata1::risata1:
Bravo, hai scelto e spero tu ne rimanga entusiasta!
anche perchè la mini da 75 cv....brr...
io avrei scelto mini, però cooperS.;-)
Per quale motivo non avrei dovuto farlo? Per "l'etica" della macchina?:crazy::quote:
E chi ti vieta di farlo :-), io rispondevo solo a questa frase ;-)
non capisco... Alfa Romeo GPL come fanno queste due cose a stare nella stessa frase, esattamente?
arcarocollo
03-05-10, 09:07
Bravo, hai scelto e spero tu ne rimanga entusiasta!
anche perchè la mini da 75 cv....brr...
io avrei scelto mini, però cooperS.;-)
Se avessi avuto più soldi e il cooper s costasse di meno l'avrei scelto senza alcun dubbio!!:lol:
:ciao:
Gabriele82
03-05-10, 10:09
Se avessi avuto più soldi e il cooper s costasse di meno l'avrei scelto senza alcun dubbio!!:lol:
:ciao:
Beh basta ina delle due condizioni...;-):mrgreen:
E chi ti vieta di farlo :-), io rispondevo solo a questa frase ;-)
Si si.. E' che avevo un pò la coda di paglia e mi sono sentito preso in causa.. :mrgreen:
Comunque quando vado a fare gpl di alfa ce ne sono sempre parecchie, tante 147 e mi capita spesso di vedere diverse 159 2.2 con l'impianto a gpl ;-)
duecentorally
04-05-10, 06:42
Detto questo la mini anni 60 per un tragitto lungo è scomoda principalmente per la posizione dei pedali e lo sterzo molto inclinato, cui oggi non siamo più abituati. Ma la tenuta è da Kart, sia la vecchia che la nuova. La Mito ha una gran tenuta, ma credo che la mini sia più divertente. ;-)
Considerato i Km che percorri, puoi prendere anche la QV, visto che a parità di motore il risparmio che avresti dal gas non ammortizza i costi maggiori sia di acquisto che di gestione. (La multiair 135 cv costa 1.000 euro in meno a parità di allestimento). Considerata la differenza di prezzo tra i carburanti, le differenti prestazioni (a gas consuma di più) e la differente manutenzione (sostituzione periodica bombola, controlli ai due impianti invece che ad uno solo ecc.) quale sarebbe poi il punto di pareggio? :azz:
Per ciò che attiene l'assicurazione, la Mini dovrebbe avere solo un cv fiscale in più ( 1398 mini cc vs 1368 Alfa) e quindi pagare di più. :-)
Poi la scelta rimane un fatto principalmente di gusto.
Io prenderei la mini, magari cooper e rossa col tettino, cerchi, specchietti e bonnet stripes (strisce sul cofano) bianche. E faretti supplementari. :sbav::sbav:
NB: hai cercato tra le Km 0? Al monmento penso che le concessionarie se ne cadano di vetture invendute.... ;-)
:ciao:
Io l'ho appena presa, diesel, va una meraviglia, e consuma pochissimo...
(ed è un colpo d'occhio...!!!!)
Poi quella figata dell'apertura dietro a due sportellini....
non serve a molto, però è una sciccheria....:mrgreen:
arcarocollo
04-05-10, 09:50
Io l'ho appena presa, diesel, va una meraviglia, e consuma pochissimo...
(ed è un colpo d'occhio...!!!!)
Poi quella figata dell'apertura dietro a due sportellini....
non serve a molto, però è una sciccheria....:mrgreen:
Bello il colore, non mi piace il modello.
Secondo me, e ripeto secondo me la mini clubman non si può vedere..la mini deve essere una macchina piccola e sportiva.;-)
:ciao:
Bello il colore, non mi piace il modello.
Secondo me, e ripeto secondo me la mini clubman non si può vedere..la mini deve essere una macchina piccola e sportiva.;-)
:ciao:
Anche a me... La versione clubman non piace esteticamente...;-) De.. gustibus :lol:
Gabriele82
04-05-10, 10:12
Bello il colore, non mi piace il modello.
Secondo me, e ripeto secondo me la mini clubman non si può vedere..la mini deve essere una macchina piccola e sportiva.;-)
:ciao:
A me piace il modello,ma non il colore...; )
Rimane comunque piccola e sportiva,no? Io la prenderei marrone e nera,senza strisce sul cofano.
Peccato però,rimarra una voglia...:testate:
Io l'ho appena presa, diesel, va una meraviglia, e consuma pochissimo...
(ed è un colpo d'occhio...!!!!)
Poi quella figata dell'apertura dietro a due sportellini....
non serve a molto, però è una sciccheria....:mrgreen:
motore psa...
io sono quasi a quota 160.000 e non ho avuto un solo problema
Gabriele82
04-05-10, 22:37
motore psa...
io sono quasi a quota 160.000 e non ho avuto un solo problema
;-)
peccato lo volevo anche io sulla mia c3. mi son dovuto accontentare del 1.4:nono:
ottima scelta.
ho una mito diesel 1.6 120cv e mi trovo bene. non ho preso il turbobenzina gpl solo perchè non c'era ancora e non potevo aspettare.
in ogni caso molto meglio mito...
Come disse il mio benzinaio : "l'alfa non muore mai" e dopo 12anni funziona ancora la mia, con il suo bell'impianto a gpl (la bombola non va sostituita, quello è il metano!!!!!) sono a 260mila km e mai a piedi! La revisione dell'impianto gpl te la fanno assieme al tagliando auto quando la porti dal meccanico!! Informati bene dal concessionario su come funziona revisione/tagliando/manutenzione lui avrà tutte le risposte con pro e contro da valutare!
arcarocollo
05-05-10, 08:23
ottima scelta.
ho una mito diesel 1.6 120cv e mi trovo bene. non ho preso il turbobenzina gpl solo perchè non c'era ancora e non potevo aspettare.
in ogni caso molto meglio mito...
Grande!! mi potresti dire se è cosi divertente da guidare come dicono, ossia se la ripresa è ottima, la macchina è molto stabile...
:ciao:
è una macchina comoda, confortevole e dall'impronta sportiva, quindi divertente da guidare.
Sicuramente la versione diesel è molto meno divertente rispetto al benzina, anche se 120cv danno una spinta fantastica, anche perchè l'auto non ha un peso eccessivo.
la mito ha il sistema DNA, una sorta di controllo sulla centralina che ti permette di modificarne le prestazioni (e anche i consumi).
Io non ho provato il benzina ma ho provato altre auto e ho provato a fare il confronto tra pari modelli, versione benzina e versione diesel.
Ho sempre notato che il benzina cambia decisamente e se ti vuoi divertire, il diesel non fa al caso tuo. Nonostante ci sia il sistema DNA di cui dicevo che ti permette di mettere su D, ovverso versione sport.
In sintesi. Ho una mito diesel e la ricomrperei così com'è, se non ci fosse il gpl.
Volevo una macchina comoda, giusto comrpomesso tra città e autostrada e che non consumasse tanto, ma dall'impronta sportiva.
Io però di km ne faccio parecchi e preferisco avere un po' di divertimento in meno e consumi più ridotti.
Solo perchè non c'era la versione GPL quando l'ho presa io, ho ripiegato sul diesel.
Oggi come oggi, la prenderei sicuro benzina/GPL per usarla sempre col GPL e ogni tanto (alla domenica, in montagna, ecc...) versione benzina per divertirmi.
Gli unici contro che ho riscontrato:
- decisamente bassa davanti, devi fare i dossi mooolto piano perchè tocchi.
- alette frontali sul paraurti, sporgono. Sono molto belle esteticamente ma attenzione ai marciapiedi quando parcheggi l'auto dritta, perpendicolare al marciapiede. se tocchi appena mi da l'impressione che saltino via come niente.
- avrei decisamente migliorato la rumorosità interna all'abitacolo nei viaggi in autostrada.
arcarocollo
05-05-10, 08:46
è una macchina comoda, confortevole e dall'impronta sportiva, quindi divertente da guidare.
Sicuramente la versione diesel è molto meno divertente rispetto al benzina, anche se 120cv danno una spinta fantastica, anche perchè l'auto non ha un peso eccessivo.
la mito ha il sistema DNA, una sorta di controllo sulla centralina che ti permette di modificarne le prestazioni (e anche i consumi).
Io non ho provato il benzina ma ho provato altre auto e ho provato a fare il confronto tra pari modelli, versione benzina e versione diesel.
Ho sempre notato che il benzina cambia decisamente e se ti vuoi divertire, il diesel non fa al caso tuo. Nonostante ci sia il sistema DNA di cui dicevo che ti permette di mettere su D, ovverso versione sport.
In sintesi. Ho una mito diesel e la ricomrperei così com'è, se non ci fosse il gpl.
Volevo una macchina comoda, giusto comrpomesso tra città e autostrada e che non consumasse tanto, ma dall'impronta sportiva.
Io però di km ne faccio parecchi e preferisco avere un po' di divertimento in meno e consumi più ridotti.
Solo perchè non c'era la versione GPL quando l'ho presa io, ho ripiegato sul diesel.
Oggi come oggi, la prenderei sicuro benzina/GPL per usarla sempre col GPL e ogni tanto (alla domenica, in montagna, ecc...) versione benzina per divertirmi.
Gli unici contro che ho riscontrato:
- decisamente bassa davanti, devi fare i dossi mooolto piano perchè tocchi.
- alette frontali sul paraurti, sporgono. Sono molto belle esteticamente ma attenzione ai marciapiedi quando parcheggi l'auto dritta, perpendicolare al marciapiede. se tocchi appena mi da l'impressione che saltino via come niente.
- avrei decisamente migliorato la rumorosità interna all'abitacolo nei viaggi in autostrada.
Grandissimo, ti faccio i complimenti per la tua ampia descrizione dell'auto.
Mi serviva un parere di uno che ce l'avesse e che non l'avesse provata solo una volta.
Inoltre non avevo messo in conto la bassezza anteriore della macchina e gli eventuali problemi nel parcheggiarla. Grazie mille.
:ciao:
guarda che sono comunque "problemi" relativi, basta non correre sui dossi, che poi è il motivo per cui li mettono.
diventa un problema se per parcheggiarla in garage devi fare rampe motlo ripide, chi abita in condominio in città a volte ha questo problema.
arcarocollo
05-05-10, 09:07
guarda che sono comunque "problemi" relativi, basta non correre sui dossi, che poi è il motivo per cui li mettono.
diventa un problema se per parcheggiarla in garage devi fare rampe motlo ripide, chi abita in condominio in città a volte ha questo problema.
Si infatti..non avevo intenzione si saltare i dossi alla HAZZARD:risata:
Non ci dovrebbero essere problemi perchè a milano non ho il garage e la dovrò per forza tenere fuori e a domodossola il garage è occupato dalla "carretta" di mia mamma:lol::sbonk:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.