Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa Special V5B3T



vints
25-04-10, 11:34
Ciao a tutti gli amici vespisti, ho acquistato circa un annetto fà una special del 1981, siccome per motivi di lavoro non riuscivo a metterci le mani sopra per iniziare i lavori di smontaggio e restauro, ieri finalmente ho intrapreso il tutto.
Siccome chi l'aveva posseduto prima aveva fatto dei lavori diciamo da "ergastolo" nascondendo il tutto con molti centimetri di stucco e smalto da "cancello":orrore: permettetemi il termine.
L'ho fatta sabbiare ed ovviamente come avevo previsto sono uscite fuori molte molte oscenità, tra cui le famose pedane, qualche botta e segno di corrosione sulllo scudo, ma soprattutto la cosa che mi ha fatto molto arrabbiare è stata una saldatura da "muratore" e penso con saldatrice ad elettrodo sulla scocca sx, in corrispondenza del bordino.
Pensavo onestamente che fosse messa meglio, adesso vorrei un consiglio se devo passare subito qualche antiruggine o qualche fondo speciale per evitare la formazione di nuova corrosione, dato che dovrò aspettare qualche giorno per acquistare le pedane nuove, o addirittura tutto lo scudo nuovo.
Inserirò domani le foto per farvi rendere conto di ciò che vi ho descritto.
P.s. dopo averla vista sabbiata mi era venuta la voglia di lasciar perdere.:nono:
Chiedo qualche consiglio su cosa fare sulla carrozzeria dato che non me ne intendo molto.

janly71
25-04-10, 17:50
Ciao,
piano piano, con pazienza ma senza mai rassegnarsi tornerà a splendere, fai solo due conti e controlla che la spesa complessiva non arrivi alle stelle... li trovi anche me :-)
se l'hai sabbiata dovresti provvedere a spruzzarci su un po di fondo altrimenti la ruggine ci mette un attimo a tornare.
Cosa fare alla carrozzeria in che senso?... se la porti da un bravo carroziere credo che riuscirà a rimetterla in ordine... senza acquistare perdane o scudo... a meno che non siano messe male male

Damn
25-04-10, 18:03
Ciao, spruzzaci del fondo epossidico per evitare la ruggine...

Se riesci a postare qualche foto delle "magagne" magari ti sapremo aiutare meglio... da come dici comunque secondo me non è da cambiare tutto.
Facci qualche foto, magari una soluzione la si trova... almeno spero...


Ciao ciao

Damn

Karl90
25-04-10, 18:16
FOTO FOTO!!! Per consolazione:mrgreen: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata.html

vints
26-04-10, 18:14
Come promesso cari amici vespisti ecco le foto, spero che riusciate a vedere i vari disastri. Ovviamente aspetto da voi espertissimi qualche consiglio, grazie.

vints
25-05-10, 18:46
Ciao, oggi ho ritirato il telaio della mia vespa dopo i lavori di riparazione della carrozzeria ( pedane, scudo, ecc...), vorrei un consiglio, secondo Voi dovrei prima metterre lo stucco e poi passare il fondo? Non saprei.
Domani inserirò le foto del telaio.

asinello
25-05-10, 19:34
pensavo di aver pescato male con la mia dopo la sabbiatura,ma vedo che anche a te' non e' andata molto bene :frustate:a tutti quelli che le riducono cosi e anche a coloro che ricoprono tutto.

vints
25-05-10, 20:01
pensavo di aver pescato male con la mia dopo la sabbiatura,ma vedo che anche a te' non e' andata molto bene :frustate:a tutti quelli che le riducono cosi e anche a coloro che ricoprono tutto.

Ben detto! Dovrebbero vergognarsi per come riducono le Vespe