PDA

Visualizza Versione Completa : px 125 con polini 177 problema



gianchitod
25-04-10, 16:06
ciao a tutti,ho montato un polini 177 sul mio px 125 con carburatore 19/19.non ho fresato nulla,non ho toccato il carburatore(getti).la uso per andare al lavoro e non volevo "spingerla"troppo.
problema: non tiene il minimo(a meno che non lo si alzi esageratamente),per accenderla devo fare almeno 4-5 pedalate "forti"con aria tirata e sale di giri molto lentamente.
pero non fuma, la candela ha un bel colore nocciola e quando e' su di giri va bene(mi prende 100 km/h senza problemi)
grazie per l'aiuto

calibrone82
25-04-10, 18:30
Guarda oltre il fatto che il carburatore dovrebbe essere un dell'orto si 20/20 e non19/19,ma su questo forse hai sbagliato a scrivere,io ho una px ed ho appena montato il polini 177, appena montato avevo lo stesso problema,ma rieffetuando la carburazione ho eliminato il problema della partenza,cioè anche ferma da giorni mi parte a primo colpo,per il minimo ho lo stesso problema,cioè minimo irregolare,ma penso che sia un problema dovuto dal getto del minimo che andrebbe sostituito magari con quello della 200 che monta un dell'orto si24/24,ma che anche dai ricambisti non si trova!!!getti del max li trovi di tutte le misure che vuoi quelli del minimo....introvabili!!!:ciao:

TarroPX
25-04-10, 21:15
Per il minimo prova ad adattarti agendo sulla vite posteriore, prova a svitarla di 1/4 di giro alla volta, dovresti arrivare ad ingrassare il minimo a sufficienza. (come prova del 9 a motore caldo , al minimo, azionando l'aria deve ingolfarsi e tendere a morire.. e più o meno ci sei.. poi trovi te il compromesso migliore)

Per il fatto che non fumi una mazza, e soprattutto "quando è su di giri" vada bene.. se non hai aumentato il getto del massimo, mi sento di consigliarti di aumentarlo.. con una carburazione magra, le prestazioni del motore sono stupende, ma lo sviluppo di calore anche.. rischi seriamente di grippare!

La colorazione della candela, è un metodo valido per valutare la carburazione a completa apertura del gas; ma va fatta con candela nuova, della giusta gradazione termica, e dopo una consistente tirata (per dar tempo alla candela di colorarsi)..
a occhio per il 177 PnP sul 20/20 ti ci va per lo meno un 108-110 di max..

danerac
25-04-10, 21:41
Quote tarro
come sempre preciso e competente.

:ciao:

gianchitod
26-04-10, 10:41
grazie per l'aiuto.comunque io monto un 19/19 e credevo che svitando la vite si smagrisse......come getto del minimo ho un 60,troppo piccolo?

danerac
26-04-10, 12:37
19/19 SI non ne conosco alzo le mani.
A questo punto immagino che tu stia parlando di un qualche ph..... 19/19 con relativo collettore.
In questo caso ci troviamo davanti un carburatore con molte più variabili come:
getto del min;
getto del max;
spillo;
valvola;
regolazione vite aria.

questo è un territorio per me pressocheè sconosciouto fatte salve le conoscenze acquisite da letture sull'argomento.

:ciao:

Andrea

gianchitod
26-04-10, 20:52
son proprio un somaro....il dell'orto e' un 20/20....come non detto....
comunque oggi ho smontato mezzo motore,ripulito tutto il carburatore,controllato anticipo,puntine,cambiato tutte le guarnizioni tra carburatore e carburatore carter,controllato testa,cilindro,pistone....niente di niente....prende giri lentamente e non tiene il minimo.sembra prendere aria ma non capisco da dove.
la vespa e' andata bene per due mesetti con la modifica nuova per questo non possono essere i getti,me l' avrebbe fatto fin da subito.
son proprio frustrato!

calibrone82
26-04-10, 20:54
non è che prende aria dal parapolvere dietro al volano????

gianchitod
07-05-10, 16:57
benon,dopo aver smontato praticamente tutto il motore ho trovato il problemino.....si era rotto in due un paraolio!!!! montato nuovo...ora si accende a freddo senza manco tirare l aria al primo colpo e viaggia come un treno!!!!
w il px!!!!!!!!!!!!!!

calibrone82
07-05-10, 17:03
visto era semplice!!!sono contento per te!!!

tommyet3
07-05-10, 18:15
Si, ma aumenta di qualche punto il getto di max.

Non puoi continuare con il getto originale!! :nono:

gianchitod
07-05-10, 19:01
ti ringrazio,da quanto mi consigli di metterlo il getto del max? in cosa migliorerebbe la signora? grazie ancora

tommyet3
07-05-10, 19:17
Sul mio Polini, la candela ha scelto un 108.

La tua signora migliorerà in affidabilità!! :mavieni:

Ciao Tommy :ciao:

MimminoAlbe
07-05-10, 19:21
non è che migliora particolarmente ma rendi la carburazione leggermente più grassa.questo,come ti è già stato spiegato, è necessario per non arrivare a temperature troppo alte che comportano grippaggio. un grippaggio agli 80 orari credimi ti fa cagar sotto.senza contare il fatto che una volta grippato avrai danni a fasce elastiche e verosimilmente anche a cilindro e pistone nel migliore dei casi.se vuoi rischiare fai pure ma io seguirei il consiglio di tarro.
io monto addirittura un 115 di getto max

gianchitod
07-05-10, 19:52
grazie mille

calibrone82
07-05-10, 21:05
ragazzi a me porta un 98 di max non va bene?per provare ho solo un 118 non sarà grande?

MimminoAlbe
08-05-10, 11:09
si,è troppo ma potrebbe essere meglio del 98 tutto sommato...o se mantieni il getto attuale per lo meno non fare strappate o tirate

calibrone82
08-05-10, 11:41
premetto che sotto era un 96 e non 98 avevo visto male,ora col 118 va una bomba,ora dovrei avere meno problemi di grippatura vero?poi un'altra domanda ho una ripresa da far paura ma non va oltre i 95 km orari è normale?o è il tachimetro starato?la mia vecchia px mi arrivava a 100km orari in 2 tranquillamente.

myemotion
25-06-10, 11:59
benon,dopo aver smontato praticamente tutto il motore ho trovato il problemino.....si era rotto in due un paraolio!!!! montato nuovo...ora si accende a freddo senza manco tirare l aria al primo colpo e viaggia come un treno!!!!
w il px!!!!!!!!!!!!!!

Scusa qual'era il paraolio rotto?