PDA

Visualizza Versione Completa : vespa senza frecce del 78



comau2003
26-04-10, 13:18
salve sono da poco iscritto al forum lo trovo molto interessante,complimenti.
vi porgo il mio quesito,ho un px 125 del 78 ben tenuta e' vorrei cambiare il volttaggio del mio faro (ancora da 6 volt) la luce e' discreta e' vorrei migliorarla mettendoci le lampade da 12 volt cosa mi consigliate.vi ringrazio vivamente siete mitici.

comau2003
27-04-10, 14:11
raga' ma nn c'e' nessuno che mi possa aiutare? please e' importante x me.grazie

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 14:33
raga' ma nn c'e' nessuno che mi possa aiutare? please e' importante x me.grazie
Intanto benvenuto, una presentazione in Piazzetta sarebbe gradita (:roll:), e magari una presentazione del tuo senzafrecce in "Le nostre Vespe" così ci puoi mostrare il tuo gioiellino ;-)
Per quanto riguarda il discorso faro 6V/12V è complicato, perchè dovresti convertire tutta la Vespa a 12V, compromettendo l'originalità.
:ciao:

mauro10
27-04-10, 22:42
si e vero io la terrei cosi com e.. vale anche molto di piu.e poi...una volta bucata e bucata e non torni indietro

iena
27-04-10, 22:54
Perchè bucata? Mica ci vuole mettere le frecce :-D

mauro10
27-04-10, 22:59
o............ps...... hai ragione ... chissa perche avevo capita che voleva mettere le frecce... scusate...

LuckyLuciano
05-05-10, 11:46
salve sono da poco iscritto al forum lo trovo molto interessante,complimenti.
vi porgo il mio quesito,ho un px 125 del 78 ben tenuta e' vorrei cambiare il volttaggio del mio faro (ancora da 6 volt) la luce e' discreta e' vorrei migliorarla mettendoci le lampade da 12 volt cosa mi consigliate.vi ringrazio vivamente siete mitici.


Devi montare l'accensione elettronica del PX.
E' la cosa più economica da fare.

marcorelli
05-05-10, 12:18
io penso che devi montare solamente lo statore a 12 volt, sempre a puntine, ovvero lo statore dei p125x con frecce.

er_quaja
05-05-10, 12:19
eeeeesattoo!

AleSpecial
05-05-10, 12:21
io penso che devi montare solamente lo statore a 12 volt, sempre a puntine, ovvero lo statore dei p125x con frecce.

Quoto

er_quaja
05-05-10, 12:27
ovviamente poi di devi procurare un regolatore di tensione (la 6v ne è sprovvista)
e modificare l'impianto elettrico, se non ricordo male la 6v ha le lampadine in serie la 12 in parallelo?

Marben
05-05-10, 13:29
Sì, bisogna aggiungere il regolatore e montare un impianto a 12V privato del settore frecce. Oltre a questo, bisogna sostituire il devioluci (modifica visibile, ahimè) e l'interruttore al pedale del freno (in maniera che, frenando, il contatto si chiuda).

er_quaja
05-05-10, 13:34
già, devi passare da pedale freno nc a na....

il devioluci perchè?
questo non lo sapevo.

marcorelli
05-05-10, 13:42
DOH!!!
quindi adesso dovrei sfilare tutto l'impianto S.F. e reinserirne uno con frecce!
L'interruttore perchè non va bene?
oppure dove lo trovo uno statore a 6v?

LuckyLuciano
05-05-10, 14:08
Sì, bisogna aggiungere il regolatore e montare un impianto a 12V privato del settore frecce. Oltre a questo, bisogna sostituire il devioluci (modifica visibile, ahimè) e l'interruttore al pedale del freno (in maniera che, frenando, il contatto si chiuda).


e utilizzando l'impianto originale adattato a quello elettronico?

iena
05-05-10, 14:10
C'è da smadonnarci un po' ma secondo me ce la si fa ... il S.F. non ha poi così tanti giri strani per il telaio, è poco più che una special come impianto ...

er_quaja
05-05-10, 14:23
per lo statore a 6v chiedi ar cicalone.
gli regalai il mio motore del fu senzafrecce, magari l'ha 12 voltato e gli avanza lo statore a 6.

s7400dp21957
05-05-10, 14:39
DOH!!!
quindi adesso dovrei sfilare tutto l'impianto S.F. e reinserirne uno con frecce!
L'interruttore perchè non va bene?
oppure dove lo trovo uno statore a 6v?

ciao marcorelli,
sto seguendo la discussione ma non ho capito se vuoi convertire il tuo impianto a 12 volt oppure riportarlo a 6 volt.
Nel primo caso visto che, mi sembra, tu abbia già passato l'impinato a 12 volt, ti serve uno statore a 12 volt.
Nel secondo caso uno statore a 6 volt.

marcorelli
05-05-10, 14:56
per lo statore a 6v chiedi ar cicalone

L'ho appena sentito... m'ha detto che se po fa!!!
Devo modificare la linguetta dell'interruttore stop, aggiungere il regolatore e accopiare un paio di fili che avanzano :mrgreen:


Nel secondo caso uno statore a 6 volt.

si, "trattavasi" di secondo caso... (comunque la discussione non è mia)
e appunto, uno statore a 6 volt mi chiedevo, dove lo trovo?

sulla base delle notizie datemi dal mio informatore... resto come sto!!