Visualizza Versione Completa : pezzi motore 125 su 75 e viceversa
Ciao a tutti!
Volevo porvi un quesito.
Possiedo una vespa 50 special del 77 già restaurata da tempo con un blocco motore 125 primavera sostituito da un 75 "spompo".
Comprato il blocco 125 mi sono accorto troppo tardi che aveva problemi del tipo : sbiellato anche se risaldato, aveva la superficie di un carter rovinata e quindi perdeva olio e altri meno gravi risolvibili.
Avevo pensato, giusto che il 75 aveva il carter perfetto si potrebbe sostituire i pezzi del 125 su il blocco 75 e i pezzi del blocco 75 su quello 125? Entrambi i carter sono uguali?
grazie a tutti
Premesso che non sono un esperto, spero di non dire blasfemie, cmq da quel che so l'albero è diverso perchè nel 125 hai la corsa lunga, mentre nell'altro dovresti avere la corsa corta, poi cambia un cuscinetto dell'albero perchè nel 125 dovresti averne uno a rulli, mentre nel 75 dovrebbero essere a sfera...
inoltre i rapporti potrebbero essere diversi (campana e pignone intendo)..
All'inizio del post ho indicato che sposto TUTTI i pezzi dal 125 al 75 e dal 75 al 125(soltanto i carter non sostituisco logico). Quindi di conseguenza l'albero lo trasferisco con il suo cuscinetto e con la campana 125 e tutte le altri pezzi presenti nel blocco 125.
Io volevo sapere se era possibile fare questo scambio di pezzi e che non compromettono il motore e le sue prestazioni, quindi nel blocco 75 ci dovrà andare tutti i pezzi del 125 invece nel blocco 125 tutti i pezzi del 75. Si può fare o rompo qualcosa?(in sostanza è questo che volevo chiedere)
se i carter della special sono originali si..
ce un tipo di 50 quella con sportellino basso (v5a1m se non sbaglio) che ha i carter piu stretti e più di un 75cc non monta per gli altri carter non ce problema a patto che tu trapianti ogni singolo pezzo ( d'obbligo e la sostituzione di tutti i cuscinetti e paraoli)
Si cambio tutti pezzi.La sigla è v5b3t.
Ma un dubbio che mi sorge è che, l'albero del 125 primavera ci sta nel carter del 50 special?
si cambia solo la corsa e in alcuni modelli il cono volano che può essere da 19 mm e da 20 mm ma tanto trapianterai pure l'accensione e il volano immagino
si si tranquillo....intendevo solo sapere se si poteva rompere ad esempio il carter (speriamo di no :sbonk:) perche magari facendo più giri il motore....cmq entra nella sede giusto??? e ultima domanda :sbonk: ....ma io in realtà ci metto il mazzucchelli anticipato...deve avere il cono da 19 o 20mm per entrare nella sede?
il cono e da 19 o da 20 non per la sede ma per il volano che ci monterai, i carter non si rompono tranquillo.
:sbonk::sbonk: scusa per l'ignoranza...ho 16 anni e me ne intendo il giusto.
Quindi la grandezza del cono a che serve?
al volano che ci monterai, il volano della special ha il foro conico da 19mm.
per far prima il motore del 125 che sigla ha?
:sbonk::sbonk: in questo momento non lo so....dovrei andare giu a vedere:sbonk::sbonk:
ti scrivo domani un messaggio e te lo dico casomai.
a meno che il tuo motore non sia di un pk 125 ( ets) il cono dell'albero e 19mm
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.