Accedi

Visualizza Versione Completa : chiarimento su acquisto vespa proveniente da furto



et3 jeans
26-04-10, 22:26
Pochi giorni fa un signore che conosce la mia passione x le vespe mi riferisce che nel bosco vicino a casa mia c'è una vespa abbandonata con la targa sempre montata. Decidiamo di andare a vederla e scopro che si tratta di una primavera, prendo il num di targa e prima di fare una visura controllo sul sito della polizia che non sia rubata. Dal sito non risulta negli archivi mentre dalla visura del PRA risulta rubata nel 1993!! Contatto la proprietaria, che molto gentilmente mi dice che a lei ormai non interessa più e che se ritenessi opportuno prendermela potrei farlo tranquillamente, pensando a sbrigarmi le pratiche e che si sarebbe resa disponibile a firmare eventuali carte. Mi sono documentato su internet su come comportarmi visto che la vespa è rubata, ma ho trovato diverse opinioni sul da fare, a questo punto abbiamo deciso di andare dai cc dove la proprietaria ha raccontato come stavano le cose e cioè che io l'ho contattata dicendole che ho visto la sua vespa ecc, ecc... Ha fatto la denuncia di rientro in possesso e di smarrimento dei doc. (cdp+carta circolazione) e con essa ci siamo recati al PRA x fare la richiesta di rientro in possesso, il duplicato del cdp e il passaggio di proprietà a mio nome. Credevo fosse un'impresa impossibile sbrigare questa pratica, invece sia i CC che la Signora, gentilissima, mi hanno agevolato in questa cosa. Adesso non mi rimane altro che iniziare il restauro di questo gioiellino!!
Se vi dovesse capitare di rinvenire una vespa provente da furto la procedura è la seguente:
1- non toccare assolutamente la vespa
2- contattare il proprietario
3- denuncia di rientro in possesso dai cc da parte del proprietario
4- rientro in possesso al PRA
5- eventuale richiesta di duplicato dei documenti
6- passaggio di proprietà
7- recupero del veicolo

Babila
26-04-10, 22:32
una botta di 'fortuna'... :lol:

molto ben fatto :applauso: :applauso:

falla rivivere e posta tante foto! :mavieni:

:ciao:

Gioweb
26-04-10, 22:56
Si ma che culo!!!:rabbia:Benvenuto nel Forum :mrgreen:

Anche a me nel 1993 hanno rubato un Primavera Et3... sono stato male fino al 2008 quando disperato ho dovuto riacquistarne una... se avessi trovato me al posto della signora ti avrei dato una lauta ricompenza ma non te l'avrei mai ceduta :roll:

:risata1:Dai facci vedere le foto... dettagliate però :mrgreen: in che stato era mica ha passato 15 anni nel bosco?

GiPiRat
27-04-10, 11:34
Pochi giorni fa un signore che conosce la mia passione x le vespe mi riferisce che nel bosco vicino a casa mia c'è una vespa abbandonata con la targa sempre montata. Decidiamo di andare a vederla e scopro che si tratta di una primavera, prendo il num di targa e prima di fare una visura controllo sul sito della polizia che non sia rubata. Dal sito non risulta negli archivi mentre dalla visura del PRA risulta rubata nel 1993!! Contatto la proprietaria, che molto gentilmente mi dice che a lei ormai non interessa più e che se ritenessi opportuno prendermela potrei farlo tranquillamente, pensando a sbrigarmi le pratiche e che si sarebbe resa disponibile a firmare eventuali carte. Mi sono documentato su internet su come comportarmi visto che la vespa è rubata, ma ho trovato diverse opinioni sul da fare, a questo punto abbiamo deciso di andare dai cc dove la proprietaria ha raccontato come stavano le cose e cioè che io l'ho contattata dicendole che ho visto la sua vespa ecc, ecc... Ha fatto la denuncia di rientro in possesso e di smarrimento dei doc. (cdp+carta circolazione) e con essa ci siamo recati al PRA x fare la richiesta di rientro in possesso, il duplicato del cdp e il passaggio di proprietà a mio nome. Credevo fosse un'impresa impossibile sbrigare questa pratica, invece sia i CC che la Signora, gentilissima, mi hanno agevolato in questa cosa. Adesso non mi rimane altro che iniziare il restauro di questo gioiellino!!
Se vi dovesse capitare di rinvenire una vespa provente da furto la procedura è la seguente:
1- non toccare assolutamente la vespa
2- contattare il proprietario
3- denuncia di rientro in possesso dai cc da parte del proprietario
4- rientro in possesso al PRA
5- eventuale richiesta di duplicato dei documenti
6- passaggio di proprietà
7- recupero del veicolo

Grazie per la descrizione della procedura!

Ciao, Gino

P.S.: naturalmente funziona così solo se l'intestatario ha fatto la perdita di possesso al PRA e il veicolo non è stato nel frattempo radiato d'ufficio.

vader.t7
27-04-10, 11:44
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

:ciao:

elFeliz
27-04-10, 11:51
Una Primavera gratis... beh, che dire!
Auguri.

teach67
27-04-10, 12:41
che bel colpo di :ciapet:. complimenti falla rinascere come si merita.
se intanto ci fai vedere qualche foto della povera recuperata te ne saremo grati

babbylavespa
27-04-10, 13:07
Foto! Foto! Foto!

et3 jeans
27-04-10, 13:11
Questo è ciò che rimane della scocca, ci sarà da vederne delle belle.....
non chiedetemi di vendervela così xchè perderei la scommessa di risistemarla
sopratutto con una targa della mia provincia!!!

GiPiRat
27-04-10, 17:17
Questo è ciò che rimane della scocca, ci sarà da vederne delle belle.....
non chiedetemi di vendervela così xchè perderei la scommessa di risistemarla
sopratutto con una targa della mia provincia!!!

Bhé, direi che c'hai da lavorarci parecchio: in bocca al lupo!

Ciao, Gino

et3 jeans
27-04-10, 18:58
Crepi! ormai la scommessa è in atto...
mi sono promesso che se me la avessero regalata avrei tentato di sistemarla!!
diciamo che "purtroppo è andata a finire così :risata1: