Visualizza Versione Completa : aiuto vespa faro basso
Ciao a tutti, è da un po di tmpo che vi seguo perche condivido la vostra stessa passione per le vespe.
Finalmente, dopo tanti sacrifici e privazioni; la scorsa settimana si è avverato il mio sogno, ho acquistato la mia prima vespa; una faro basso del 1954, no radiata, documenti ok, da rimettere a posto, ma mette in moto, il tutto a 2700 euri, mi è sembreto un buon prezzo;voi che ne pensate? Ho gia fatto il passaggio di proprietà.
Adesso comincia la fase del restauro, sapete darmi qualche dritta su dove posso trovare i ricambi?
grazie mimmo
eleboronero
28-04-10, 13:34
benvenuto!
posta foto e vediamo di quali ricambi neccessita....:ciao:
ujaguarpx125
28-04-10, 20:01
Benvenuto su VR!!!
la faro basso!!!! foto foto foto!!!!
Ciao Marco
grazie per il benvenuto, scusate per il ritardo, ecco le foto:http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=54175&stc=1&d=1272818564http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=54176&stc=1&d=1272818564http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=54177&stc=1&d=1272818564http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=54178&stc=1&d=1272818564
Ciao e Bentrovato su VR
Bellissima Vespa e belli soprattutto il portacontachilometri e la marmitta,,,,
Direi trattasi di VM (1 o 2 non so), se guardi in giro in "Restauro Wideframe" troverai diversi post dedicati a questo modello. Comincia da li.
:ciao: Riccardo
PS io ne ho una uguale appena finita......
pensa che io la marmitta volevo sostituirla con quella originale :Ave_2:
eleboronero
02-05-10, 20:16
buona base per il restauro.
non vedo bene la marmitta se e' una abarth o meno,il contakm ce l'hai?
per il resto da quel poco che si vede ti serve il devio,le manopole,lo sportello attrezzi lo hanno massacrato per mettere una chiusura a chiave,impianto elettrico,i vari gommini,il clacxon,fanalino posteriore ecc.ecc.
tutto materiale facile da recuperare,ma non certo economico.
se puoi andare nei vari mercatini e' meglio cos'ì tocchi con mano il materiale da acquistare. altrimenti acquisti da mec-eur,negro,zangheratti e pascoli.:ciao:
ujaguarpx125
02-05-10, 20:20
Bellissima, complimenti!!!!!
grazie ragazzi, il contachilometri non c'è l' ho e ho visto che ci sono certi prezzi in giro, la marmitta credo sia un' abarth!!!!
eleboronero
04-05-10, 16:35
la marmitta credo sia un' abarth!!!!
se posti una foto ravvicinata la vediamo anche noi :ciao:
Bellissima.................auguroni........chissà se ci esce un conservato.....
....sposto in restauro wideframe...mi sembra più appropriato.....
refranco15
04-05-10, 19:29
Il parafango sembra di ferro (ci va di alluminio), controlla anche le pance.
:applauso::applauso: bell'acquisto ad un prezzo decente!! Se non hai esperienza diretta prima di iniziare a somtare e fare acquisti leggiti tutti i post dedicati alle vecchie, ti servirà per non fare errori e buttare via soldi. La regola fondamentale per mio modesto parere è non avere fretta!!
:ciao:
Corrado
verissimo architet il trucco per un buon lavoro è non avere fretta; volevo chiedervi, nel motore, che è un vm2m, il copriventola è a y oppure è l'altro tipo? quello che sembra una scodella bucata sul fondo per capirci :-)
Il secondo che dici....quello a Y è per VN1 e VN2
Il parafango sembra di ferro (ci va di alluminio), controlla anche le pance.
Sicuro ? il mio è di ferro......
:ciao: Riccardo
grazie ragazzi, siete dei professionisti
ho acquistato la mia prima vespa
Anche se le faro basso non sono il mio forte devo dire che hai fatto un bell'acquisto... Poi targata PA... la mia città... Spero di trovarne anche io una un domani ma a 1400km di distanza è un pò difficile.:rabbia:
Posso chiederti come e dove l'hai trovata?
Facci un bel post del restauro!:ciao:
Ciao, l'ho trovata su subito.it, in provincia di Enna, la vespa non risultava nei registri informatici del PRA, ma aveva libretto e foglio complementare originali dell'epoca, quindi sia io che il venditore pensavamo fosse radiata, ma da una visura dei registri cartacei a Palermo, mi accorgo che avevano dimenticato a trascriverla e radiarla, incredibile, ma era pronta per il passaggio.
Allora prendo il furgone vado come un razzo a Enna e la porto a casa :lol:
avevano dimenticato a trascriverla e radiarla, incredibile, ma era pronta per il passaggio
che :ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
;-)
Corrado
Benvenuto e complimenti x la vespa, una bella faro basso, e neanke messa male, ora ti aspetterà un bel lavoro di restauro, nn mi sembra che ne possa uscire un conservato da quella vespa....
Anke il prezzo nn è male, nn ho bencapito la situazione dei documenti ma l'importante è che ci siano.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.