Accedi

Visualizza Versione Completa : Manettino aria PX...



Vespista46
28-04-10, 21:41
....Realizzato al tornio da me!!! :risata1::risata1::risata1::risata1:
Che ve ne pare??? Dexolo tu che dici??? ;-)
Ecco appena finito di lavorare....

Vespista46
28-04-10, 21:45
Dopo una grossolana lucidatura...

Vespista46
28-04-10, 21:47
Già è stato rifinito nella parte posteriore (non ho la foto di ciò). Devo forare, filettare il manettino, filettare l'astina e lucidatura finale a specchio!!! :risata1::risata1::risata1:
A proposito, chi sà il diametro dell'astina?? Che filiera mi consigliate di usare??
Aspetto commenti e critiche!! :lol:

Vespista46
28-04-10, 22:16
Dimenticavo!!! :azz::azz:
100% Alluminio e lavorato con utensile di fortuna!! :mrgreen::sbonk::sbonk:

DeXoLo
29-04-10, 18:49
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Ebbravo il Dario che mi ciula il lavoro :mrgreen:


Il bello del tornio è che puoi farci tutto ciò che vuoi :mrgreen: Se la forma ti piace è ok, io personalmente preferisco le linee più tondeggianti, ma deve piacere a te ;-)

Per quanto rigurda l'astina il diametro dell'originale è 5.85, ma ho visto che da 6 entra lo stesso. Per la filettatura va bene una metrica a passo grosso, quindi M6 e vai tranquillo.

GustaV
29-04-10, 19:23
Se è alluminio e vuoi lucidarlo a specchio, dagli una mano di trasparente specifico.
L'alluminio ossida rapidamente, formando quegli antiesctetici puntini grigi.

Bel lavoro, complimenti.

Vespista46
29-04-10, 19:48
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Ebbravo il Dario che mi ciula il lavoro :mrgreen:


Il bello del tornio è che puoi farci tutto ciò che vuoi :mrgreen: Se la forma ti piace è ok, io personalmente preferisco le linee più tondeggianti, ma deve piacere a te ;-)

Per quanto rigurda l'astina il diametro dell'originale è 5.85, ma ho visto che da 6 entra lo stesso. Per la filettatura va bene una metrica a passo grosso, quindi M6 e vai tranquillo.

Eh eh eh!
Ciullarti il lavoro magari (non che vorrei rubare il tuo, ma fare il torniere sarebbe stupendo!), intanto mi diletto come meglio posso! ;-)
Eh si, il tornio è davvero versatilissimo, nonostante a primo acchito potrebbe sembrare un'oggetto scontato e banale, ma puoi farci cose veramente sciock! :mrgreen:
La forma mi piace, e pure molto... ...Sinceramente non credevo che alla fine mi piacesse così tanto! :oops:;-)
Quindi filetto M6, ma quanto foro, 5 o 4.75???
Grazie mille per i consigli!! :mrgreen:;-)

Vespista46
29-04-10, 19:49
Se è alluminio e vuoi lucidarlo a specchio, dagli una mano di trasparente specifico.
L'alluminio ossida rapidamente, formando quegli antiesctetici puntini grigi.

Bel lavoro, complimenti.

Eh si, è davvero una bella rottura l'ossido...:azz: ...Ma essendo una superficie liscia speculare, la vernice acchiappa bene o tenderebbe a spizzicarsi?? :mah:
Grazie anche a te! ;-)

DeXoLo
29-04-10, 20:02
Quindi filetto M6, ma quanto foro, 5 o 4.75???

Ma a scuola cosa vi insegnano? :mah:

Fora da 5 che vai bene, e per l'astina torniscila a 5.9, con smussino a 60° e sarà perfetta.

Black Baron
29-04-10, 20:07
bravo, bella realizzazione .

DeXoLo
29-04-10, 20:11
Riguardo alla lucidatura se è fatta bene e l'alluminio è buono dovrebbe durare a lungo senza ossidarsi, le 2 staffe ad L che reggono i mie specchietti sono in anticorodal e le ho lucidate in 5 minuti perchè avevo fretta, oltretutto un paio di anni fa le ho forate senza smontarle per montare il parabrezzino, eppure nonostante la mia vespa si lavi quando piove :roll: sono ancora lucide che sembrano cromate, da non credere...
Il pomello del cambio della mia fiesta (autoprodotto in alluminio) non è più a specchio, ma è lucidissimo nonostante sia costantemente maneggiato, (però non subisce gli agenti atmosferici), ed è montato da 4 anni almeno.
Io ti consiglierei di provare a tenerlo così, poi se vedi che diventa brutto fai presto a RI-lucidarlo e poi applicargli qualche trasparente sopra.

L'ideale sarebbe farlo di Inox, che una volta lucidato è praticamente inattaccabile :mrgreen:

Vespista46
29-04-10, 22:44
Ma a scuola cosa vi insegnano? :mah:

Fora da 5 che vai bene, e per l'astina torniscila a 5.9, con smussino a 60° e sarà perfetta.

:risata::risata::risata::risata: Bella domanda... ..Che si insegnano?? Tanta teoria, poca pratica (purtroppo)!!! :azz:
Comunque non mi ero sbagliato di molto!! :mrgreen:
Scusa ma se l'astina dici che è 5.85 come la tornisco 5.9?? :orrore:
Per lo smussino ok, sarà fatto!! :mrgreen:
Grazie ancora!! :mrgreen:

Vespista46
29-04-10, 22:45
bravo, bella realizzazione .

Grazie Black!! :mrgreen:;-)

Vespista46
29-04-10, 22:54
Riguardo alla lucidatura se è fatta bene e l'alluminio è buono dovrebbe durare a lungo senza ossidarsi, le 2 staffe ad L che reggono i mie specchietti sono in anticorodal e le ho lucidate in 5 minuti perchè avevo fretta, oltretutto un paio di anni fa le ho forate senza smontarle per montare il parabrezzino, eppure nonostante la mia vespa si lavi quando piove :roll: sono ancora lucide che sembrano cromate, da non credere...
Il pomello del cambio della mia fiesta (autoprodotto in alluminio) non è più a specchio, ma è lucidissimo nonostante sia costantemente maneggiato, (però non subisce gli agenti atmosferici), ed è montato da 4 anni almeno.
Io ti consiglierei di provare a tenerlo così, poi se vedi che diventa brutto fai presto a RI-lucidarlo e poi applicargli qualche trasparente sopra.

L'ideale sarebbe farlo di Inox, che una volta lucidato è praticamente inattaccabile :mrgreen:

Il pomello della tua fiesta non subirà l'azione degli agenti atmosferici, ma quello del sudore della pelle, che è molto acido di sicuro!!;-)
Ad esempio a me le leve del PX diventano nere (ma non leggermente sfumate, proprio nere nere) e per quanto le lucido a specchio, puntualmente diventano uno schifo!! :azz: Sarà l'alluminio scadente?? Sarà il sudore delle mani particolarmente acido?? Eppure ci sono amici miei che nei PX hanno le leve lucide pur usandolo ogni giorno come me, e pur non avendo nessuna cura di lavarle, lucidarle... :azz::azz::azz:

Di farlo in inox ci avevo pensato, e che il mio prof mi ha scoraggiato per 2 semplici motivi:
-Non avevo la bacchetta in inox (e già è un motivo mooolto valido):mrgreen:
-L'inox è difficile da lavorare soprattutto con gli utensili che abbiamo a disposizione (abbiamo normalissime bacchette in stellite, niente utensili in widia, con punta ceramica o altre diavolerie)!!

DeXoLo
30-04-10, 13:57
Scusa ma se l'astina dici che è 5.85 come la tornisco 5.9?? :orrore:

Do per scontato che tu abbia a disposizione una bacchetta di calibrato o quantomeno trafilato da 6 mm.

DeXoLo
30-04-10, 13:58
Ad esempio a me le leve del PX diventano nere (ma non leggermente sfumate, proprio nere nere) e per quanto le lucido a specchio, puntualmente diventano uno schifo!!

Facilmente non sono di alluminio, ma di qualche lega particolare che alla fine della fiera è buona da stampare e costa molto meno dell'alluminio.

Vespista46
30-04-10, 14:07
Do per scontato che tu abbia a disposizione una bacchetta di calibrato o quantomeno trafilato da 6 mm.

Scusa ah, non so come è attaccato il pomello originale (penso a pressione), ma non posso filettare la bacchetta originale?? :mah:

Vespista46
30-04-10, 14:10
Facilmente non sono di alluminio, ma di qualche lega particolare che alla fine della fiera è buona da stampare e costa molto meno dell'alluminio.

:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia::rabbia:
E che du palle!!! :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia:
E allora per fare le leve usano più tipi di metalli, perchè ad alcuni restano perfette!!!! :testate::testate::testate:

DeXoLo
30-04-10, 14:22
Scusa ah, non so come è attaccato il pomello originale (penso a pressione), ma non posso filettare la bacchetta originale?? :mah:

Non so com'è attaccato, ma io quello originale lo terrei...

Vespista46
30-04-10, 14:32
Non so com'è attaccato, ma io quello originale lo terrei...

...In effetti.... E' che non ho una barra da 6, e non ci penso neanche di andarla a comprare dove ne vendono a 6 metri minimo....:azz:

DeXoLo
30-04-10, 14:58
Potresti cercarti una vite a gambo lungo da M6, ma dovrai poi tagliare parte del filetto e la testa, e tornire il gambo perchè sicuramente è 6.05/6.1 . In ogni caso con quella spenderesti pochi centesimi ;-)

http://www.elenorm.com/public/prodotti_img/viti_a_brugola.jpg

Vespista46
30-04-10, 15:44
Potresti cercarti una vite a gambo lungo da M6, ma dovrai poi tagliare parte del filetto e la testa, e tornire il gambo perchè sicuramente è 6.05/6.1 . In ogni caso con quella spenderesti pochi centesimi ;-)

http://www.elenorm.com/public/prodotti_img/viti_a_brugola.jpg

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
OTTIMA IDEA!!:applauso: Come lunghezza devo vedere quanto è più o meno...
Mi metto alla ricerca!! :mrgreen:

DeXoLo
30-04-10, 21:24
Io lo faccio grossomodo così, ma esigo quantomeno una birra pagata per aver svelato i miei misteri... :mrgreen: :ciao:

Vespista46
06-05-10, 21:12
Io lo faccio grossomodo così, ma esigo quantomeno una birra pagata per aver svelato i miei misteri... :mrgreen: :ciao:

Perdonami se ti ho risp solo ora!! :orrore:
Ho visto solo adesso questo schizzo che è veramente perfetto!! Grazie mille!!!:applauso::applauso::applauso:
Anche 2 birre a prima occasione che ci vediamo (perchè ci vedremo)!!!
In cambio voglio svelati altri "segreti" da torniere, al costo di:
- 2 segreti = 1 birra da 66 a tua scelta, o
-3 segreti = 1 birra grande alla spina! :Lol_5::Lol_5:
Appena posso provo a realizzare questa chiccheria! ;-)
PS: ultimo consiglio: La faccio d'alluminio?? pensi si deformi facilmente?? Ho capitato un pezzo d'alluminio 20 di diametro! :sbav::sbav: Altrimenti ho del comune ferraccio! :mrgreen::mrgreen:;-)
Grazie ancora Mirko!! Sei il mio insegnate preferito!! :risata::risata::risata::mrgreen:;-)

DeXoLo
06-05-10, 21:38
:mrgreen: hai MP

Per i segreti... Che segreti? Con l'esperienza imparerai tutto da solo, anche che si dice tornitore ;-)

Riguardo al materiale io lo farei in alluminio, in ferraccio oltre al peso maggiore ti si arrugginirebbe nel giro di una settimana. :ciao:

Vespista46
06-05-10, 21:47
:mrgreen: hai MP

Per i segreti... Che segreti? Con l'esperienza imparerai tutto da solo, anche che si dice tornitore ;-)

Riguardo al materiale io lo farei in alluminio, in ferraccio oltre al peso maggiore ti si arrugginirebbe nel giro di una settimana. :ciao:
:risata::risata::risata::risata::risata: Eppure ti posso dire che in Sicilia in genere ho sempre sentito dire "Torniere", anche i professori a scuola lo chiamano così, quindi sono stato mal abituato! :mrgreen::mrgreen: Cercherò di non sbagliare più! :mrgreen::mrgreen:;-)
Per il peso non credo che pochi grammi in più facciano la differenza, il problema è se resiste l'alluminio così sottile...
E poi ho fatto pezzi di "ferraccio" che ho lucidato a specchio, passati di WD 40, asciugati e dopo 2 mesi buoni ancora non hanno ruggine...
Allora?? Resti a tifare per l'alluminio o cambi schieramento??
Aspetto tuoi consigli! :mrgreen:;-)

DeXoLo
06-05-10, 21:50
Forse parlammo e non ci capimmo....

Se intendi l'astina falla pure di ferro, anche se di alluminio secondo me è l'ideale, e stai tranquillo che non la spezzi nemmeno a martellate ;-) il pomellino vero e propio io invece lo farei d'alluminio senza ombra di dubbio. :ciao:

Vespista46
06-05-10, 21:55
Forse parlammo e non ci capimmo....

Se intendi l'astina falla pure di ferro, anche se di alluminio secondo me è l'ideale, e stai tranquillo che non la spezzi nemmeno a martellate ;-) il pomellino vero e propio io invece lo farei d'alluminio senza ombra di dubbio. :ciao:

Ok, mi hai convinto! Domani o tornisco quella bacchetta da 20 di alluminio (ma sembra un peccato) o vado alla ricerca di una bacchetta più fine! :mrgreen:
Il pomellino vedi che già è stato fatto ed è di alluminio!! (vedi immagini pagina precedente! ;-))
PS: non mi è arrivato nessun PM! ;-)

DeXoLo
06-05-10, 22:02
Eppure l'ho mandato, e non c'è nemmeno nei messaggi inviati :mah: :mah: :mah:

Rimedio qua, invece di mandarti mail per non sovraccaricare la tua casella di posta l'ho caricata su imageshack, da li dovresti riuscire a scaricarla, o quantomeno a stamparla direttameante http://img168.imageshack.us/img168/1559/astinaquote.jpg

Vespista46
06-05-10, 22:03
Eppure l'ho mandato, e non c'è nemmeno nei messaggi inviati :mah: :mah: :mah:

Rimedio qua, invece di mandarti mail per non sovraccaricare la tua casella di posta l'ho caricata su imageshack, da li dovresti riuscire a scaricarla, o quantomeno a stamparla direttameante http://img168.imageshack.us/img168/1559/astinaquote.jpg

Perfetto scaricata!! :mrgreen:
Grazie ancora!! ;-)

Vespista46
10-05-10, 19:28
ASTINA REALIZZATA!!! :risata1::risata1::risata1:

Vespista46
10-05-10, 19:36
Complessivo montato, lucidato e avvitato con frenafiletti!! :risata1::risata1::risata1:

Vespista46
10-05-10, 19:38
Dimenticavo di dire che l'ho realizzato partendo da una vite filettata sono in punta, M6, lunga (mooolto), come consigliatomi dal buon Dexolo! :mrgreen:;-)
Ringrazio quest'ultimo ancora una volta per i consigli datomi per la realizzazione!! :applauso::applauso:
Se tutto va bene, domani la monto e fotografo come sta! :risata1::risata1::mrgreen:
:ciao: Dario!;-)

DeXoLo
10-05-10, 20:02
:applauso: :applauso: :applauso:


domani la monto e fotografo come sta!

E come vuoi che stia? Bene no? :mrgreen:
:ciao: :ciao: :ciao:

Vespista46
10-05-10, 20:17
:applauso: :applauso: :applauso:



E come vuoi che stia? Bene no? :mrgreen:
:ciao: :ciao: :ciao:

:mrgreen::mrgreen: Domani avremo la conferma! :Lol_5:

Vespista46
11-05-10, 20:31
Eccolo montato!!! :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1: Sono veramente soddisfatto!! :mavieni::mavieni::mavieni:
Dopo aver tribolato un pò per montarlo, visto che si è rotto il pezzettino di filo che tiene il manettino :azz:, e ho dovuto smontare il serbatoio per farlo passare!! :azz::azz::azz::azz:
Infatti è un pò sporco, visto che è stato maneggiato con mani non proprio linde.... :azz::azz::azz:
Quanto prima lo rilucido da montato! :mrgreen:
ASPETTO PARERI!!! :mrgreen::mrgreen::mavieni::mavieni: