PDA

Visualizza Versione Completa : PX Arcobaleno Frecce e Luci KO



Ndea46
28-04-10, 23:07
:ciao:Ciao a tutti,

Ho da poco acquistato un PX200 Arcobaleno dell'86 con qualche problema all'impianto elettrico.:azz:
La moto si accende tranquillamente, il motore gira perfettamente ma non funzionano ne le luci ne le frecce, mentre ad esempio la spia della riserva funziona.
Per quanto riguarda il clacson, funziona solo accellerando e il suono è altelenante. Al minimo non funziona.:rabbia:

Cercando sul forum ho trovato discussioni che "puntavano il dito" sul regolatore, per cui ho provato il regolatore di un PX125 di un amico ma non è cambiato nulla. Cosa può essere secondo voi?
Ho notato che il cavo blu che esce dalla statore è cotto, in alcuni punti la guaina protettiva è saltata via e i cavi sono rovinati e di colore verde :rabbia:, potrebbe essere quella la causa?
Onde evitare ulteriori problemi ho smontato lo statore e nel week end spero di riuscire a cambiare i cavi mettendo quelli in silicone.

Avete prove da farmi fare o consigli?:Ave_2::Ave_2:

volumexit
29-04-10, 09:47
:ciao:Ciao a tutti,

Ho da poco acquistato un PX200 Arcobaleno dell'86 con qualche problema all'impianto elettrico.:azz:
La moto si accende tranquillamente, il motore gira perfettamente ma non funzionano ne le luci ne le frecce, mentre ad esempio la spia della riserva funziona.
Per quanto riguarda il clacson, funziona solo accellerando e il suono è altelenante. Al minimo non funziona.:rabbia:

Cercando sul forum ho trovato discussioni che "puntavano il dito" sul regolatore, per cui ho provato il regolatore di un PX125 di un amico ma non è cambiato nulla. Cosa può essere secondo voi?
Ho notato che il cavo blu che esce dalla statore è cotto, in alcuni punti la guaina protettiva è saltata via e i cavi sono rovinati e di colore verde :rabbia:, potrebbe essere quella la causa?
Onde evitare ulteriori problemi ho smontato lo statore e nel week end spero di riuscire a cambiare i cavi mettendo quelli in silicone.

Avete prove da farmi fare o consigli?:Ave_2::Ave_2:

Per adesso prva a cambiare i cavi dello statore.

Ndea46
29-04-10, 22:08
:mrgreen::mrgreen:! Ok, nel week end, tempo permettendo, revisiono lo statore,anche se ho qlc dubbio che sia quello il problema....ma tanto è da fare!

Ndea46
03-05-10, 22:37
Ed eccomi qui, dopo uan giornata veramente devastante posso affermare che il problema nn è causato dallo statore.
Oggi ho cambiato i fili ma il problema permane.

Ripeto, la cosa strana è che nn va nulla,luci, frecce stop e clacson KO!
Solo se accellero in folle e tengo premuto il clacson allora ogni tanto fa un debole rumore, come se le vibrazioni aiutassero adeliminare un filo a massa....

Ora, come potrei individuare il problema? Come potrei trovare il cavo a massa?

Se riesco a reperire un tester, che prove dovrei fare e come? :mah:

Ndea46
04-05-10, 12:52
Allora, oggi stampo lo schema dell'impianto elettrico e vedo di controllare per bene tutti i collegamenti, partendo dal manubrio, visto che il clacson emette un suono sospetto :azz:

Se avete consigli su come individuare il problema,sono ben accetti! :-)

T5 BRONZ
04-05-10, 13:03
Ciao, non conosci nessuno che puo' prestarti un regolatore di tensione per fare una prova? se è andato ti si saranno anche fulminate tutte le lampadine..o quasi a me si sono bruciate anche quelle del conta km sul t5. spero di averti aiutato,ciao!

Ndea46
04-05-10, 13:08
Ho già provato un regolatore di tensione di un amico, ma in effetti nn ho cambiato le lampadine, potrei provarlo cambiando ad esempio quelle delle frecce....

Tentar non nuoce sicuramente....

T5 BRONZ
04-05-10, 13:30
Se con le lamp nuove 12v mi raccomando,e il regolatore di un altro px funzionano prepara 50 euri... per il ricambista ovviamente..ciao!

Ndea46
04-05-10, 13:38
Adesso vedo se riesco a farmelo prestare o in alternativa lo compro sperando sia quello il problema....

La spia della riserva funziona.....è legato al regolatore?

E se c'è un cavo a massa come posso identificarlo?

T5 BRONZ
04-05-10, 14:01
Puo' essere che la lampadina della riserva non sia legata al regolatore. io ho risolto facendo sulla mia vespa facendo il tentativo suddetto. smonta i fari, sono bruciate le lampadine? se fosse un problema di masse avresti cali di luminosita' quando per esempio metti le frecce.. guarda le lamp intanto..

Ndea46
04-05-10, 21:28
Giornata pesantissima, sono appena rientrato dal garage.....ma .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Problema risolto!!! Ho comprato tutte le lampadine nuove,mi sono fatto prestare il regolatore da un amico e come per magia tutto ha ripreso a funzionare!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:Ave_2: Grazie mille T5 BRONZ per le dritte!

T5 BRONZ
04-05-10, 21:42
:banana::banana::banana:Mi fa molto piacere,buona serata!!!:ciao:

Ndea46
05-05-10, 18:42
Ahhhhhhhhh che bello, mi sono alleggerito di 50€ e ho acquistato il regolatore nuovo.
Per quanto riguarda le lampade del contakm, la spia della riserva e delle frecce funzionavano senza problemi, per cui presumo nn siano legate al regolatore, mentre le spie anabbagliante e abbagliante erano bruciate.

Naturalmente le ho sostituite immediatamente, ora funziona davvero tutto!

Grazie di nuovo per le dritte!!!:rulez::rulez:

Ivan et3
05-05-10, 19:13
Bella li, son contento per te...Adesso puoi vedere di goderti il tuo nuovo 200. Anche io ho risolto i miei problemi elettrici ;-)

Ndea46
05-05-10, 19:39
Eh si, tempo permettendo! Lunedì faccio partire l'assicurazione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Bene bene, son contento, alla fine cos'era?

Ivan et3
05-05-10, 19:51
Eh si, tempo permettendo! Lunedì faccio partire l'assicurazione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Bene bene, son contento, alla fine cos'era?

Io assicurazione fatta e mi son già fatto un pò di Km (prima che il tempo decidesse di fare acqua a non finire :rabbia:) La batteria è stata sostituita, c'era il cavo dello starter staccato e alcune masse delle freccie che non andavano bene, ora è tutto ok :mrgreen:

Per mia fortuna, spendendo circa 15€ per la batteria e non tanto quanto te :mrgreen:

Ndea46
05-05-10, 23:52
Vuoi mettere? Io ho tutte le lampadine nuove :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Va beh, spero settimana prossima di fare il primo test in strada, il cortile è troppo piccolo per girare, e i vicini....:rabbia::rabbia::mogli::mogli:

:crazy::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ndea46
17-05-10, 18:56
:nono: Purtroppo ho di nuovo problemi con l'impianto elettrico: oggi durante un giro in vespa ha smesso di funzionare ogni cosa, clacson, luci, frecce e stop! :rabbia:

Ho provato a dare una controllata ai cavi e sono tutti correttamente collegati.
Quello che proprio nn capisco è come mai tutto di botto ha smesso di funzionare ogni cosa....:rabbia:
Questa volta non funziona neanche il clacson....potrebbe essere di nuovo il regolatore?

Mi appello a voi, come posso procedere per individuare il problema?
Mi devo munire di tester? Se si, come devo utilizzarlo?
Lo so che è una domanda banalissima, ma nn l'ho mai usato :oops:

HELP!!! :nono::nono:

Ndea46
17-05-10, 20:50
:azz: Ora mi viene il dubbio: i cavi dello statore sono nuovi, appena rifatti, il problema potrebbe essere il Pick up?

Datemi una mano a trovare il problema pls! :mah::mah:

Ho cercato e ricercato sul forum senza trovare molto....:nono::nono:

Ivan et3
17-05-10, 21:23
E che ca... Andrea, ma i nostri px vivono in simbiosi?!!? Anche sul mio ha smesso di funzionare ogni cosa :cry:

volumexit
17-05-10, 22:14
il problema potrebbe essere il Pick up?
Se la vespa parte allora non e' il pick up.

Vol.

Ndea46
18-05-10, 06:27
:mrgreen::mrgreen: Ohhh Ivan, almeno mi fai compagnia!!! :mrgreen::mrgreen:

Scherzi a parte, sono davvero disperato, non so da dove cominciare per individuare il problema.....

Ndea46
18-05-10, 12:45
Help

Ndea46
18-05-10, 19:49
Ho appena provato a sostituire il regolatore senza alcun risultato, il problema non è li.....:-(:-(:-(

Ho provato con il tester, ma sono davvero imbranato e non capisco come va usato: ho letto in rete che dallo statore esce corrente alternata, dopo il regolatore è continua...giusto? :azz::mah::mah:

Il problema potrebbe essere lo statore? Ho appena rifatto i cavi, ma nn si sa mai....io chiedo...

Ivan et3
18-05-10, 20:04
Andrea cavolo, mi dispiace...Vorrei tanto aiutarti ma anche io non so che fare.
Alla mia ho risolto i problemi dei fari e clacson, l'accensione elettronica al momento l'ho abbandonata, non mi interessa, ci penserò quando verrà restaurata, il problema però son le frecce, quando faccio le prove vanno, poi rimonto e non vanno, poi vanno quando vogliono...:testate: Non ci capisco più nulla.


Per la mia misera eperienza, il tester mettilo su V dove c'è la linea continua _____ oppure ----- dovrebbe essere una corrente continua, l'altra alternata. Se devi provare i 12V metti almeno sul 20 o sul 200, il mio tester è così. Poi metti il rosso che è positivo, dove dovrebbe esserci corrente, il nero mettilo anche sul telaio, basta che faccia massa.

volumexit
18-05-10, 20:23
Anche dopo il regolatore e sempre alternata.
Hai lo schema elettrico?
Non e' un elestart vero?

Controlla il verde fino al relay della frecce. Poi diventa grigio e finisce sotto al nasello. Con il tester prova a vedere se la tensione e' correta fino al relay frecce, se li e' a posto devi smontare il nasello e controllare il grigio sotto al nasello.
Ciao,

Vol.

Ndea46
18-05-10, 20:34
Ahhhhh è tutta alternata? Buona a sapersi! ;-)

Si si ho stampato l'impianto elettrico, domani vado a comprare un tester "decente" (il Valex da 6€ fa cagare :mrgreen:) e mi metto dietro a fare tutte le prove.

Girovagando in rete ho trovato questi schemi, li posto, potrebbe tornar utili a qualcuno.
Praticamente, l'utente di questo forum ha suddiviso l'impianto elettrico per "zone".

Esatto, è il modello Arcobaleno, no elestart....hai qualche dritta? :Ave_2:

Ndea46
19-05-10, 19:14
Controlla il verde fino al relay della frecce. Poi diventa grigio e finisce sotto al nasello. Con il tester prova a vedere se la tensione e' correta fino al relay frecce, se li e' a posto devi smontare il nasello e controllare il grigio sotto al nasello.

Fino al filo verde c'è tensione, mentre non ce n'è nel cavo grigio sotto il nasello. :nono::nono:

volumexit
19-05-10, 19:30
Fino al filo verde c'è tensione, mentre non ce n'è nel cavo grigio sotto il nasello. :nono::nono:


Prova a portare un cavo esterno dal verde al grigio sotto al nasello. se tutto torna a funzionare allora hai trovato la causa.
Devi solo capire qual'e' il problema con il cavo grigio.

Vol.

Ndea46
19-05-10, 19:53
Domani ci provo.
Quello che nn riesco a capire è cosa centra il cavo grigio con il clacson....in teoria almeno quello dovrebbe andare, invece proprio nn funziona.
E' corretto il mio ragionamento? :mah:
Il cavo azzurro al nasello ha tensione, mentre il cavo giallo assolutamente no....potrebbe essere il freno posteriore che crea problemi? :mah:

volumexit
19-05-10, 20:39
Se non hai tensione al giallo non dovresti avere tensione neanche sul verde!!!:mah::mah:
Il blu va al pulsante del clacson, da li diventa giallo e torna al regolare.:mah::mah:. Quando premi il clacson, apri il contato tra il blu ed il giallo e la corrente per il regolatore passa attraverso il clacson.
Quindi, i controlli da fare sono:
Tensione al blu del devio,
Tensione al giallo del devio,
Se le hai tensione, allora provi a staccare il giallo dal regolatore e misuri la tensione sul giallo.

Ndea46
19-05-10, 23:44
Forse sto facendo confusione io.
Domani ricontrollo per bene con schema davanti e segno tutto! :mrgreen:

Ndea46
20-05-10, 15:52
In pausa pranzo ho ricontrollato velocemente: la corrente arriva al blu, se premo il tasto del caclson passa sul giallo del devio come dici tu (prima nn passava, probailmente qualche cavo vicino al manubrio faceva contatto, muovendo la treccia di fili è andato a potso il tutto....l'impianto è sicuramente da cambiare, a Ottobre durante il restauro lo cambierò!)
Se controllo la corrente al regolatore, il cavo giallo ha tensione anche se non schiaccio il pulsante del clacson.



Stasera ricontrollo il cavo grigio come dicevi tu....
Hai altri suggerimenti?

Ndea46
20-05-10, 19:01
Eccomi di nuovo qui :nono:

Allora, partendo dallo statore ho controllato la tensione dei cavi: ho riscontrato tensione nel cavo blu e verde, mentre nulla nel cavo bianco e rosso...non so se sia normale o meno, ma nn penso. :noncisiamo:

Ho seguito nuovamente il giro del cavo verde al regolatore ha corrente cosi come è presente corrente nel cavo giallo.

Spostandomi verso il nasello c'è corrente anche nel cavo grigio.
Allora ho controllato il devio come suggerito,c'è corrente nel cavo blu e azionando il tasto del clacson c'è corrente anche nel cavo giallo.
Ho fatto la contro prova anche nei 2 cavetti di egual colore attaccati al clacson con il medesimo risultato.:sbonk:

Sono passato ai cavi del faaro partendo sempre dal devio, ma non ho ben compreso come andava spostato per misurarlo....nei cavi attaccati al faro non c'è tensione :azz: :testate::testate:

volumexit salvami tu! :mrgreen::Ave_2:

volumexit
20-05-10, 19:08
Intanto non ho capito se adesso funziona o non funziona?

Perche ho sempre poco tempo:azz:, essendo abbastanza vicini, potevamo guardarla insieme.

Vol.

Ndea46
20-05-10, 19:18
Macchè! :azz: Nulla di nulla :-(

Preso da una crisi di nervi ho piantato li tutto e ci ho fatto un giretto...lasciandola accesa al minimo era ingolfatissima, per almeno mezzo km dietro di me c'era una nube assurda :mrgreen::mrgreen:

Si in effetti non siamo distantissimi, ma non voglio disturbarti, già mi stai aiutando e te ne sono grato!;-)
Cert, se ti avanza tempo e vuoi aiutarmi sappi che una birretta fresca ti spetta di diritto!

Ndea46
21-05-10, 12:11
:nono: Oggi pomeriggio sono a casa in ferie e provo nuovamente a cercare il problema...

Ndea46
21-05-10, 14:43
:mah: dallo statore partono 2 cavi che vanno nell'impianto elettrico: quello blu e quello nero.
In quello blu passa corrente e sono tranquillo.
Quello nero è la massa? Dovrrebbe esserci corrente anche li? In quello ho provato e riprovato ma nn passa corrente. Se deve passare corrente allora devo tirar giu lo statore e controllare, se invece è normale il problema è da qualche altra parte.

Per il resto ho provato tutto l'impianto, c'è corrente in tutto, l'unico dubbio è il devioluci: il circuito del clacson come già constatato ieri non ha problemi, mentre in quello dei fari non ho corrente, se non nel cavo girigio di ingresso...non vorrei mai che sia a massa il devio....possibile?

Ndea46
26-05-10, 00:55
Tutto risolto, alla fine era lo statore, una volta cambiato tutto ha ripreso a funzionare correttamente :azz: