Visualizza Versione Completa : Olio Bardhal
Ciao a tutti!!!
So che se ne è già parlato in quasi tutte le salse, ma...
Qualcuno di voi sa dirmi se l'olio per la miscela (miscela a mano o automatica) Bardal VBA synt è buono?
Ho letto che ha una specie di formula protettiva che in teoria dovrebbe evitare grippaggi...qualcuno lo usa? Com'è?
Grazie!!!:Ave_2:
ujaguarpx125
30-04-10, 19:01
oggi pomeriggio l'ho acquistato e in questi giorni vedrò se veramente è così buono come dicono.. premetto che ho sempre utilizzato Motul, Selenia, Agip...
Ciao MArco
Bene, allora attendo fiducioso le tue impressioni!!
Anche io ho sempre usato il selenia consigliato dalla piaggio, ma ora ho visto che hanno cambiato la partnership e danno olio agip...
Ora ho ancora un po' d'olio nel serbatoio (castrol tts), ma ho sentito di questo bardahl che dicono sia ottimo...speriamo!
Ciao!!
ciao io uso il valvoline competiton.... e completamente sintetico... lo usano anche sul motocross,kart,ecc.. e mi sono trovato da dio... il bardahl l ho sentito m non l ho mai preso... fammi sapere com e... e quanto costa... visto che il valvoline lo pago 16€ al litro...
Vespista46
30-04-10, 20:19
Ho comprato quest'olio l'altro giorno, perchè era finito il Motul che prendo sempre... ...Appena lo provo ti faccio sapere.... ;-)
lo uso da anni, l'ho usato con il Kart, lo usava mio nipote sulle moto da cross. Sulla vespa uso il KGR, è additivato con l'octane booster, un antidetonante che serve quando si hanno motori particolarmente compressi.
Non tutti gli oli miscela bardahl sono additivati con l'octane booster in quanto in alcuni regolamenti è vietato (kart).
:ciao:
Grazie a tutti delle risposte!!!
Allora attendo illuminanti pareri!!
Ho visto che alcuni oli bardhal hanno l'additivo che aggiunge ottani alla benza...ma sulle nostre vespe può essere utile? Io ho un px my del 2003, potrebbe essermi utile l'olio con l'octane boster?
Grazie mille!
io uso lo scooter synt, 100% sintetico, ha l'ocatne booster e la formula protettiva polar plus.. per adesso zero fumo, va da dio.. su internet 9,50 al litro circa..
Ma questo famigerato additivo octane boster dà qualche vantaggio sulle nostre vespe?
Io, ad es, se lo utilizzassi sul mio px 150 del 2003, ne avrei qualche vantaggio in termini di rendimento del motore, o suo miglior funzionamento?
Per caso il motore diventerebbe più rumoroso?
Grazie!
Mi hanno detto di un rivenditore nella mia zona che ha il bardhal e vorrei acquistarlo perche ne sento parlare bene, ma qual'è la sigla giusta per la vespa visto che mi sembra di aver capito che ce ne sono di parecchi tipi.. :ciao:
Premetto che il mio PX200 è tutto originale.... ;-)
Mi hanno detto di un rivenditore nella mia zona che ha il bardhal e vorrei acquistarlo perche ne sento parlare bene, ma qual'è la sigla giusta per la vespa visto che mi sembra di aver capito che ce ne sono di parecchi tipi.. :ciao:
Premetto che il mio PX200 è tutto originale.... ;-)
Come ho già scritto, è più che sufficiente lo Scooter Synt, gli altri prodotti per scooter 2t vanno bene su motori con alti giri, ma per una vespa è anche troppo questo..ha entrambe le tecnologie di cui ti dicevo..e costa una cifra giusta.
Io lo uso da poco è vero, ma già dopo il primo pieno ne ho apprezzato le qualità..
Per altre info vai qui:
Ricerca lubrificanti - Lubrificanti e additivi olio motore - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/bardahl_catalog/public/catalog/dynamic/cerca_moto.do?viewname=cerca_moto&commandname=&method=search&orderby=&ordercolumn=&outputType=&searchtest=&hometype=0&page=1&attribute_id=16&tipo=scooter&motore=2tempi)
LuckyLuciano
02-05-10, 20:47
Ma questo famigerato additivo octane boster dà qualche vantaggio sulle nostre vespe?
Io, ad es, se lo utilizzassi sul mio px 150 del 2003, ne avrei qualche vantaggio in termini di rendimento del motore, o suo miglior funzionamento?
Per caso il motore diventerebbe più rumoroso?
Grazie!
Non serve a nulla se non in caso di motori molto spinti, con anticipi di accensione elevati e rapporti di compressione estremi.
Roba che con la benza normale tendono a battere in testa e detonare. Invece additivandoli con l'elevatore di ottano, riescono ad esprimere il loro potenziale.
E' la stessa cosa se metti la VR100 o la W-Power su una panda e su una porsche turbo.
Sulla panda se tutto va bene, andrà uguale. Sulla porsche, sentirai che va di più, e lo si nota anche se la metti sul banco prova. La macchina tira meglio tutti i giri.
Bene, il senso è questo anche sulle moto.
Ho comprato quest'olio l'altro giorno, perchè era finito il Motul che prendo sempre... ...Appena lo provo ti faccio sapere.... ;-)
anche io uso sempre Motul, ma ora non lo trovo più facilmente a Palermo!
sai dove posso...?
Vespista46
05-05-10, 16:08
anche io uso sempre Motul, ma ora non lo trovo più facilmente a Palermo!
sai dove posso...?
Io lo compro sempre da Cataldi (via oreto), ma proprio l'altro giorno era finito... ...Non so se già è arrivato... ...Puoi provare a farci un salto o a chiamarli....;-)
Io lo compro sempre da Cataldi (via oreto), ma proprio l'altro giorno era finito... ...Non so se già è arrivato... ...Puoi provare a farci un salto o a chiamarli....;-)
le volte che vado li e glielo chiedo nn ce l'hanno mai:nono:
e lo prendevo in un negozio in c.so tukory a 6,50€ 3 anni fa, tu a quando?
Io lo compro sempre da Cataldi (via oreto), ma proprio l'altro giorno era finito... ...Non so se già è arrivato... ...Puoi provare a farci un salto o a chiamarli....;-)
Vespista, ci rilinki quel bel sito dove il Motul 510 costava 5,50/l?
Mi pareva di averlo ritrovato ma probabilmente hanno alzato i listini.. stava a 6,50..
Ragazzi qualcuno sa il significato delle sigle API TC, JASO FC, ISO EGD?
Vespista46
05-05-10, 21:14
le volte che vado li e glielo chiedo nn ce l'hanno mai:nono:
e lo prendevo in un negozio in c.so tukory a 6,50€ 3 anni fa, tu a quando?
Io ho sempre usato questo e lo ho sempre preso da loro! :mrgreen:
Vespista46
05-05-10, 21:15
Vespista, ci rilinki quel bel sito dove il Motul 510 costava 5,50/l?
Mi pareva di averlo ritrovato ma probabilmente hanno alzato i listini.. stava a 6,50..
Il negozio on line (che poi esiste reale a Palermo) è questo http://www.tramutomoto.it/, ma per ora hanno problemi col sito e non lo trovi... ;-)
Il negozio on line (che poi esiste reale a Palermo) è questo http://www.tramutomoto.it/, ma per ora hanno problemi col sito e non lo trovi... ;-)
dove si trova fisicamente a PA?
Vespista46
05-05-10, 22:17
dove si trova fisicamente a PA?
Piazza noce! ;-)
io uso lo uso mi trovo benissimo sia sul px con il freno a disco che sul px vecchietto
Domy che tipo di bardahl usi?
Scooter synt - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 2T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/scooter_synt.html#1)
Secondo me per il PX va benone. Costa il giusto (sotto i 10 euro) e fa poco fumo e quasi nulla incrostazioni
Domy che tipo di bardahl usi?
bardhall tts nella confezione gialla , sempre usato quello , mi trovo bene
Salve a tutti, io posseggo una T5, premetto che la porto sempre forte di giri e qui a Lecce d'Estate si raggiungono temp estreme. Vorrei perciò mettere dell'ottimo olio, dalle mie parti e di facile reperibilità sia il Castrol TTS che il BARDAHL Scooter Synt Octane Booster. Gli ho provati entrambi, notavo che con il BARDAHL la vespa era più grintosa. Ma prestazioni a parte non sò che olio continuare a mettere, COSA MI CONSIGLIATE SECONDO LE VOSTRE ESPERIENZE??
Grazie!!
bardhall tts nella confezione gialla , sempre usato quello , mi trovo bene
Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:
Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:
il tts è castrol.. forse si riferiva al KTS.. comunque basta andare sul sito bardahl e verificare, non ci vuole una laurea :)
LuckyLuciano
07-05-10, 23:44
Salve a tutti, io posseggo una T5, premetto che la porto sempre forte di giri e qui a Lecce d'Estate si raggiungono temp estreme. Vorrei perciò mettere dell'ottimo olio, dalle mie parti e di facile reperibilità sia il Castrol TTS che il BARDAHL Scooter Synt Octane Booster. Gli ho provati entrambi, notavo che con il BARDAHL la vespa era più grintosa. Ma prestazioni a parte non sò che olio continuare a mettere, COSA MI CONSIGLIATE SECONDO LE VOSTRE ESPERIENZE??
Grazie!!
Un Motul 710 è anche ottimo.
O volendo esagerare un ELF 976
Un Motul 710 è anche ottimo.
O volendo esagerare un ELF 976
Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.
Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..
Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.
Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..
Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:
chiedo venia il kts , ripeto io mi trovo benissimo
Ciao a tutti!
Allora l'ho preso!
Giovedì, in una breve pausa della interminabile pioggia che tormenta Torino, son riuscito a ritirare la mia vespa dal meccanico dove l'avevo portata a tagliandare e visto che è rivenditore bardhal ne ho preso un litro: scooter synt confezione gialla a 13 euro. Ora devo provarlo, ma qui piove da una settimana e il meteo dice che pioverà per un'altra ancora:rabbia:
:ciao:
Ciao a tutti!
Allora l'ho preso!
Giovedì, in una breve pausa della interminabile pioggia che tormenta Torino, son riuscito a ritirare la mia vespa dal meccanico dove l'avevo portata a tagliandare e visto che è rivenditore bardhal ne ho preso un litro: scooter synt confezione gialla a 13 euro. Ora devo provarlo, ma qui piove da una settimana e il meteo dice che pioverà per un'altra ancora:rabbia:
:ciao:
ciao!
anche in toscana le cose non sembrano migliorare..da 5 giorni a questa parte piove dalle 3 di pomeriggio in poi..:testate:
Anche qui il prezzo è di 13 €/l.. ma online si trovano ottime offerte per quantitativi dai 5-6 litri in su.. se qualcuno fosse interessato possiamo fare un ordine comulativo così da risparmiare qualcosina e riuscire a prenderlo a prezzi decenti (sugli 8€/l che non mi sembra affatto male!)
A presto!
Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.
Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..
Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.
Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..
esatto il 510 è un semisint! speriamo che sia così come ti ha detto lui,dipenderà pure dallo stile di guida...
come Fuchs che consigliate?
luxinterior
08-05-10, 23:50
Ragazzi qualcuno sa il significato delle sigle API TC, JASO FC, ISO EGD?
API: T olio per 2 tempi, C per 200 ai 500 cm cubici
JASO: FC ottimo
ISO. EG olio per 2 tempi, D ottimo
Tieni presente che anche il Lubex sintetico ha queste caratteristiche, però.....
Ciao Lux
miticomice
09-05-10, 00:41
Kgr tutta la vita per me!
LuckyLuciano
09-05-10, 13:54
API: T olio per 2 tempi, C per 200 ai 500 cm cubici
JASO: FC ottimo
ISO. EG olio per 2 tempi, D ottimo
Tieni presente che anche il Lubex sintetico a queste caratteristiche, però.....
Ciao Lux
Però?
Kgr tutta la vita per me!
sarebbe???
Vespista46
09-05-10, 18:02
Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.
Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..
Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.
Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..
:risata1::risata1::risata1::risata1:
Non mi resta che aspettare che finisca quello del miscelatore per provare il bardhal! ;-)
miticomice
09-05-10, 19:48
sarebbe???
Kgr fuel mix - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 2T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/kgr_fuel_mix.html#1)
Per me è l'olio migliore, tra quelli da me provati.
luxinterior
09-05-10, 23:00
Però?
...però, nonostante secondo questi dati risulta un olio ottimo, per mia esperienza non lo è, pare infatti sia olio esausto trattato con addittivi chimici. Ciao Lux
LuckyLuciano
10-05-10, 17:06
...pare infatti sia olio esausto trattato con addittivi chimici. Ciao Lux
Lux, da cosa l'hai evinto?
luxinterior
10-05-10, 23:30
Lux, da cosa l'hai evinto?
Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.
Ciao Lux
Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.
Ciao Lux
Per esperienza ti posso dire che è meglio non chiedere mai ad un meccanico che olio mettere poichè esso ha come unico scopo di vendere il suo spacciandolo ovviamente per il migliore. Meglio informarsi a chi e disinteressato dal vendere, sentire opinioni di chi ha pi esperienza come gli utenti di questo forum. Io adesso uso Castrol TTS, sinceramente non so' dove guardare per capire se l'olio è buono o meno, anzi se qualcuno sà dirmi dove mi farebbe una cortesia.
LuckyLuciano
11-05-10, 19:29
Solo le specifiche sono chiare per tutti.
Poi per il resto... va a "gusto".
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.
l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!
indovinate che è?
bardhal vba synt
sembra che la vespa vada un po peggio,
l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,
e la vespa andava meglio,
dirò tra qualche pieno altri commenti.
l'odore del motul mi piaceva di +
il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio
nell'odore,
additivi , riciclo o mi sbaglio?
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.
l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!
indovinate che è?
bardhal vba synt
sembra che la vespa vada un po peggio,
l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,
e la vespa andava meglio,
dirò tra qualche pieno altri commenti.
l'odore del motul mi piaceva di +
il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio
nell'odore,
additivi , riciclo o mi sbaglio?
olio incombusto?
le nostre vespe non girano a 12mila giri..basta un ottimo semisintetico come il 510..fidatevi..
specifico: le mie impressioni olfattive sono dell'olio ancora in bottiglia, da combusto cmq cambia poco...
ah nel negozio me l'ha dato un ragazzino dicendo: non lascia residui, lo uso nel mio scooter, gli ho detto ho una vespa,
è diverso, i giri non sono gli stessi penso... stavo iniziando una discussione come questa, ma avevo fretta...
rimango sempre x il motul 510, ho voluto provare, ancora però ho fatto 20 km...
Vespista46
13-05-10, 14:19
olio incombusto?
le nostre vespe non girano a 12mila giri..basta un ottimo semisintetico come il 510..fidatevi..
Confermo!! Purtroppo mi è quasi finito il motul, quindi fra pochissimo proverò il bardhal... ...Speriamo che non vada così male, ne ho un litrozzo da consumare!! :rabbia::rabbia:
Vespista46
13-05-10, 14:20
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.
l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!
indovinate che è?
bardhal vba synt
sembra che la vespa vada un po peggio,
l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,
e la vespa andava meglio,
dirò tra qualche pieno altri commenti.
l'odore del motul mi piaceva di +
il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio
nell'odore,
additivi , riciclo o mi sbaglio?
Ma dove è arrivato?? :crazy:
Confermo!! Purtroppo mi è quasi finito il motul, quindi fra pochissimo proverò il bardhal... ...Speriamo che non vada così male, ne ho un litrozzo da consumare!! :rabbia::rabbia:
La mia col bardahl scooter synt (100% sintetico con la formula protettiva polar plus e l'additivatore di ottani) va benissimo, ma non ho la riprova dei residui incombusti perchè l'ho presa da pochissimo tempo e non ho intenzione di smontare cilindro o marmitta..
Comunque fumo quasi zero e prestazioni ottime.. il motul non l'ho mai provato ma se ne parla un gran bene..
Vespista46
13-05-10, 14:55
La mia col bardahl scooter synt (100% sintetico con la formula protettiva polar plus e l'additivatore di ottani) va benissimo, ma non ho la riprova dei residui incombusti perchè l'ho presa da pochissimo tempo e non ho intenzione di smontare cilindro o marmitta..
Comunque fumo quasi zero e prestazioni ottime.. il motul non l'ho mai provato ma se ne parla un gran bene..
Il mio è il VBA Sint. Spero non sia un cesso d'olio... ..Comunque anch'io sono un estimatore convinto del motul510!! :risata::risata::risata::Lol_5:
Il mio è il VBA Sint. Spero non sia un cesso d'olio... ..Comunque anch'io sono un estimatore convinto del motul510!! :risata::risata::risata::Lol_5:
dovrebbe essere identico allo Scooter Synt (comprese le specifiche) esclusa la presenza della formula protettiva chiamata Polar Plus
Lubrificanti moto 2T- Lubrificanti e additivi olio motore - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/lubrificanti_moto_2t.html#1)
LuckyLuciano
15-05-10, 10:48
Io quella pagina l'ho letta più volte, e nel caso di miscelazione manuale con specifiche API TC / JASO FC / ISO EGD non ho capito la differenza tra:
KXT racing (100% synt)
RMC Racing
KGR Fuel Mix (che dicono abbia anche l'additivo ottani + formula bassa fumosità)
VBA Plus (solo con formula bassa fumosità)
A parte il BSO/2 (100% synt) di cui non si sanno neanche le specifiche.
Vespista46
15-05-10, 11:02
dovrebbe essere identico allo Scooter Synt (comprese le specifiche) esclusa la presenza della formula protettiva chiamata Polar Plus
Lubrificanti moto 2T- Lubrificanti e additivi olio motore - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/lubrificanti_moto_2t.html#1)
Quindi dovrebbe essere buono no?? ;-)
Ragazzi, ho tanta confusione per la testa riguardo l'olio da mattere. Come ho scritto piu' volte d'estate faccio molti km sotto il sole cuocente e sempre intorno ai 6500-7200 giri (T5!), adesso uso TTS ma appena finisco l'ultima confezione passerò sicuramente e definitivamente al Bardahl KGR Fuel Mix (con Octande Booster e la formula Polar Plus). Faccio bene secondo voi????
Dimenticavo, tempo fà provai il Bardahl Scooter Synt e anche se è un paio di gradini sotto il KGR, sempre Bardhal, la vespa andava di più e con protezione.
Ragazzi, ho tanta confusione per la testa riguardo l'olio da mattere. Come ho scritto piu' volte d'estate faccio molti km sotto il sole cuocente e sempre intorno ai 6500-7200 giri (T5!), adesso uso TTS ma appena finisco l'ultima confezione passerò sicuramente e definitivamente al Bardahl KGR Fuel Mix (con Octande Booster e la formula Polar Plus). Faccio bene secondo voi????
Dimenticavo, tempo fà provai il Bardahl Scooter Synt e anche se è un paio di gradini sotto il KGR, sempre Bardhal, la vespa andava di più e con protezione.
te l'ho già scritto, secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali.. se "senti" che la Vespa va bene e non fuma, usa quel determinato olio e stop. Sia che si chiami Scooter Synt o KGR piuttosto che TTS o vattelapesca. :ciao:
te l'ho già scritto, secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali.. se "senti" che la Vespa va bene e non fuma, usa quel determinato olio e stop. Sia che si chiami Scooter Synt o KGR piuttosto che TTS o vattelapesca. :ciao:
Hai ragione sul fatto che sono esagerato (mi sa che non sono il solo) nel decidere che tipo di olio mettere, sarà che la passione per la vespa dia strani effetti comportamentali?:risata:
Io sono passato da un estremo all'altro: dal comprare SOLO olio superfico (motul non mi ricordo cosa da 25.000 lire al litro) all'usare l'olio "sintetico" della marca del supermercato :mrgreen:
Ora sto usando il Castrol Top 50 ma dal prossimo passo al Bardhal Scooter Synt
LuckyLuciano
15-05-10, 20:56
L'olio auchan paccosissimo volevo provarlo sul 50cc che ho. Giusto per vedere come va. eheh
Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.
Ciao Lux
Anche a me fece un brutto effetto: acuistati due litri di lubex sintetico, riempito il serbatoio del mix e via...dopo 2-300 km al max mi si spegne la vespa ad un semaforo e non riparte più. Smonto la candela e riscontro che non scocca più alcuna scintilla tra gli elettrodi.Boh, mi son detto, sarà perchè ha fatto 9000 km e la devo cambiare. Cambiata e dopo due giorni stesso problema..stavolta l'ho spazzolata, rimontata e ripartito...e questo per altre due volte.
Parlo con il meccanico e una volta saputo che olio usavo mi ha confidato che poco tempo prima aveva dovuto sostituire il pistone a non so che moto da cross a causa dell'incollaggio delle fasce elastiche e l'olio usato era proprio il Lubex.
Sono tornato a casa, ho svuotato completamente il serbatoio dell'olio e il problema non l'ho più avuto con nessun altro olio.
Ah dimenticavo...con il Lubex sto lubrificando di tanto in tanto la guida della serranda del garage.
Ah dimenticavo...con il Lubex sto lubrificando di tanto in tanto la guida della serranda del garage.
mi pare l'uso migliore..
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Ah dimenticavo...con il Lubex sto lubrificando di tanto in tanto la guida della serranda del garage.
...per ora non si è incollata..
Salve, io uso da più di 5000km PERSIANOIL 100% sint+STP OCTANE BOOSTER+Sostituto del piombo per benzine verdi. Compenso le quantità facendo mix al 2,5%.
In pratica calcolo quanta benza posso miscelare al 2% con 1l di olio (50l), aggiungo un flacone da 250ml di octane buster che servono per additivare 40l poi aggiungo il sostituto del piombo sempre per 50l. In totale arrivo per 50l di benza a circa 1,3l di "olio mix". In pratica per ogni litro di benza devo buttar giù 26ml di "olio mix" quindi sarebbe quasi come fare il mix al 2,5%. Il tutto va giù passando per un getto del 145.
non so se è una pratica adottata da altri, non ho mai trovato riscontri nei vari frum, ho scelto questa strada per compensare un motore un po compresso e anticipato ferocemente.
:ciao::ciao:
Andrea
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.