Visualizza Versione Completa : Quante pedalate per metterla in moto?
Ciao a tutti!:ciao:
Generalmente quante pedalate date a motore freddo per mettere in moto la vostra vespa? io 3 :mrgreen:
voi?
2 max 3 :mavieni::mavieni:
3 è la norma
se ho culo 2.
una volta col p125x sono riuscito con una...
infatti poi mi hanno centrato al semaforo.
metterla in moto con una pedalata quindi è raro?
Prima le inclino lato motore , aria tirata , una mezza pedalata leggera non fino in fondo , e partono quasi sempre alla prima pedalata ...
Ciao
Guabix
ah, io la inclino lato ruota di scorta.
se la inclino lato motore parte maschia (col ca**o)
ah, io la inclino lato ruota di scorta.
se la inclino lato motore parte maschia (col ca**o)
io sapevo che lato motore si aiuta la caduta della benzina , lato ruota ci si oppone .
parlo di bigframe
poi che sia giusto non so , le mie le metto lato motore per farle partire e partono , lato ruota quando si ingolfano e ( dopo un po ) partono ...
Ciao
Guabix
Le mie vanno in moto col pensiero......
già, giusto... quando si ingolfano!
....con due pensieri......
Vespista46
30-04-10, 14:13
Un secondo scarso... ....Di elestart!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciapet::ciapet:
Tiro l'aria e solitamente vanno in moto al secondo colpo. A volte anche al primo.
sulla primavera primo max secondo colpo
sul px anche 4-5, dipende...
se fredda, con aria tirata una sola pedalata... mentre se e gia calda mezza pedalata SENZA tirare l'aria...
Sulla VNB sempre 3/4.... Sulla Rally 2 pedalate e parte!
Che sia merito dell'accensione elettronica?
Prima le inclino lato motore , aria tirata , una mezza pedalata leggera non fino in fondo
Scusa come fai ad inclinarla lato motore e contemporaneamente scalciare la pedivella?
Sulla VNB sempre 3/4.... Sulla Rally 2 pedalate e parte!
Che sia merito dell'accensione elettronica?
2 pedalate giuste anche per me alla rally =D
Da calda baste che sfioro la pedivella =)
A me col px 150 ce ne vuole normalmente una, due al massimo quando è stato fermo per qualche giorno...Combinazione, oggi dopo l'università ce ne sono volute 2...forse perchè stava cambiando il tempo??
In generale non inclino la vespa: apro la benzina (la chiudo sempre quando mi allontano dalla vespa per più di 5 minuti), il tempo di mettermi il casco, aria e spedivello :)
di solito alla prima, se ferme da un pò seconda, raramente terza
A freddo, aria tirata e due pedalate leggere leggere, tanto per "svegliarla" dolcemente... Alla terza pedalata, questa volta data in maniera "normale", va in moto.
A caldo, al primo colpo.
ciao :ciao:
Il px alla seconda pedalata, la sprint veloce alla prima, sempre a freddo.
:-)
la mia 50 special parte al primo colpo.... aria tirata e mezza pedalata.... i miei aici ogni volta ci restano di me***
Il mio rito è:
Aria tirata, mezza pedalata per sentire il punto morto superiore.. giù un paio di pedalate e appena sento il rumore "pieno" del motore un quarto di gas e parte tranquillamente...
Di solito almeno 3-4 pedalate a freddo...
Se non parte alla quinta vuol dire che l'ho ingolfata :testate:
Ma il bello è anche quello... :mrgreen:
L'et3 max 2 da fredda con aria tirata, se è calda basta mezza pedalata e va. La special prima di smontarla partiva con una pedalata (quando la rimonterò speriamo sarà uguale :mrgreen:) Il px solitamente un paio, ma perchè ci vado molle io...La prima volta a momenti mi rompo un piede :azz: sti 200...:roll: :mrgreen:
Scusa come fai ad inclinarla lato motore e contemporaneamente scalciare la pedivella?
LA inclino , poi la drizzo e subito la mezza scalciata .
E' il trucco del vecchio Vespista ...
Ciao
Guabix
Rettifico :mrgreen: Il PX mi parte da freddo alla prima pedalata senza tirare l'aria :mrgreen: Si vede che il primo giorno causa lungo "riposo" voleva farsi coccolare :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
02-05-10, 13:48
Anche 6/7 volte di Elestart a freddo (ora come ora non ho modo di tirare l'aria... :roll:). A caldo, 1-2 volte, capita anche 3. Il motivo? Batteria insufficiente, col 9Ah sia a freddo, sia a caldo, con o senza aria tirata alla prima. :mrgreen:
Quando leggo questi post, mezza-una-due pedivellate e mi sembra di leggere le fiabe...
Il mio p125x, col ca**o che va in moto, anche dopo venti pedalate. Quindi mi tocca spingerlo o pulire la candela.
Ma cosa devo fare?!?
La candela è sempre di un nero che di più non si può: ma perchè? C'è troppo olio o troppa aria? La vespa ha il mix e quindi non saprei come regolare l'afflusso di l'olio..
Devo precisare che monta un carburo del px200, il si 24-24: potrebbe essere questo il problema??
In foto la candela motata pulita, dopo un paio di minuti di motore acceso al minimo..
Sei grasso!
Continua pure a mangiare, non è quello che intendo :mrgreen:
Arriva troppa miscela in camera di scoppio, devi registrare il carburatore in modo che entri più aria...
Pasticcia un po' è l'unico modo per riuscire, quando la candela sarà color nocciola la carburazione è ok...
Non farla diventare bianca perchè saresti troppo magro e rischieresti il grippaggio ;-)
Se ne è parlato centinaia di volte comunque, se vuoi approfondire il discorso fai una piccola ricerca nel Forum...
:ciao:
il px abitualmente parte a freddo con aria tirata alla prima pedivellata senza toccare il gas. operazione che faccio quando sto legando il casco. paradossalmente fa piu' fatica quando è calda.
la vbb invece, quella almeno 6/7 .
il px abitualmente parte a freddo con aria tirata alla prima pedivellata senza toccare il gas
ma se non va nemmeno a fune! quale partenza alla prima pedalata!:mrgreen::Lol_5::Lol_5::lol::lol::ciao::c iao::ciao:
sulla special tiro l'aria e ne basta una, senza tirare l'aria 3-4 a caldo basta che gli dico PARTI e questa si mette in moto
InsettoScoppiettante94
15-07-11, 00:40
Aggiorno ora che non ho più il PK... avviamento elettrico quando non è scarica la batteria (ha terminato la sua carriera... :roll: ), un colpo solo di rocchetto.
Pedalina... nemmeno mezza pedalata. :mrgreen:
vincent_96
15-07-11, 05:40
senza tirare l'aria una o due .... sono fortunato.. :)
sul PX una/due pedalate con aria tirata.. :ok:
l'unica volta che ho tribulato è stato al passo stelvio che l'ho fatto partire a marcia :mrgreen:
vespa r102
15-07-11, 07:00
la mia r da fredda parte alla prima pedalata mentre da calda a mezza pedalata
:risata1:
centra qualcosa che ho lo statore quasi tutto ritarbato?:mrgreen:
l'unica volta che dopo 20 pedalate non era partita era perche anvevo finito la benzina:rabbia::rabbia::rabbia:
Aria tirata, 1/2 pedivellata e via!!!
Dallo starter a freddo 2 volte invece...
Dipende da vespa a vespa per la mia una volta bastava una pedata tranne in inverno che bisognava avere pazienza ma adesso ce ne metto 3 o 4.
quando il px era originale 1, ora che è truccato, a volte, 2...prima partenza della giornata sempre con aria tirata, le altre mai...
s7400dp21957
15-07-11, 07:42
Quando leggo questi post, mezza-una-due pedivellate e mi sembra di leggere le fiabe...
Il mio p125x, col ca**o che va in moto, anche dopo venti pedalate. Quindi mi tocca spingerlo o pulire la candela.
Ma cosa devo fare?!?
La candela è sempre di un nero che di più non si può: ma perchè? C'è troppo olio o troppa aria? La vespa ha il mix e quindi non saprei come regolare l'afflusso di l'olio..
Devo precisare che monta un carburo del px200, il si 24-24: potrebbe essere questo il problema??
In foto la candela motata pulita, dopo un paio di minuti di motore acceso al minimo..
Sarà un pò difficile carburare un 125, ammesso che sia originale, con un carburo 24. Monta il 20/20 con i getti originali e vedrai che migliora.
Il mio p150x una pedalata con aria tirata.
La GT 2 o 3 al massimo, da fredda, ma da considerare che la uso poco.
A caldo una pedalata e parte.
Una pedalata...a caldo e a freddo. L'aria? La Cosa ci pensa da sola!
La special a freddo con l'aria a mezza pedalata, mentre se è ferma da giorni 1 fino in fondo. E' partita così dopo 3 mesi di fermo. La vnb invece quando è di giornata buona 3 quando invece è nervosa 6-7
vespiaggio
15-07-11, 10:32
beh sbaglio o emerge dal topic che molte vespe hanno qualcosa di non perfettamente a punto? forse opere di maldestro e inesperto fai-da-te? mah
fattostà le mie con una pedalata partono anche dopo mesi e mesi di fermo, idem tutte quelle che sistemo
Ho preso per le mani una vnb6 di un mio amico ferma in un magazzino da una 30ina d'anni. E' partita alla terza!
Credo sia di routine per le vespe avere almeno 2 o 3 giri di carico. Per partire alla prima bisogna avere un motore in ottimo stato, una carburazione impeccabile ed impercettibilmente grassa al circuito del minimo! Il mio sputer (SR prima serie), elaborato a morte, partiva a freddo senza aria con neanche mezza botta di pedalina e senza toccare il gas! la mia pk invece.... sempre all'americana :mrgreen:
Come tanti, 1-2 pedivellate con aria tirata a metà e senza gas. 2 quando è particolarmente in vena di fare scherzi, generalmente così alla prima parte.
entrambe sempre alla seconda pedalata da fredde, mai alla prima. Da calde l'ET3 sempre alla prima mentre il px quasi sempre alla seconda
il px abitualmente parte a freddo con aria tirata alla prima pedivellata senza toccare il gas. operazione che faccio quando sto legando il casco. paradossalmente fa piu' fatica quando è calda.
la vbb invece, quella almeno 6/7 .
Confermo,
anche la mia PX125E arc. (originalissima) solo il cilindro è stato rettificato il giusto per cancellare i segni del tempo, parte al primo colpo indipendentemente da quanto è rimasta ferma. A volte a caldo (ma raramente) ne servono due o tre.
Una cosa che invece da noia è il fatto che se in discesa la spengo, e la discesa è molto lunga tipo due o tre chilometri, la moto si ingolfa. Per farla ripartire o metto la marcia e servono almeno una decina di metri per sentire qualche scoppio, oppure le pedivellano non si contano più....
Se è fredda con 1/2 pedalate (dipende se ci vado moscio o no) e aria tirata, se è calda basta un colpetto stile Fonzie di Happy Days... :mrgreen:
La mia T5 parte con 2 pedalate se ho chiuso il rubinetto della benzina, una se il rubinetto l'ho lasciato aperto.
Domanda: voi il rubinetto della benzina lo chiudete sempre quando la Vespa è in sosta? :mah:
Saluti, Stefano.
voi il rubinetto della benzina lo chiudete sempre quando la Vespa è in sosta?
io con la 50 special non lo chiudo mai e non si ingolfa
ma se si accende a pedalina con la prima ingranata?
vespa r102
15-07-11, 13:55
ma se si accende a pedalina con la prima ingranata?
succede che la vespa scende da cavaletto e si va a fare un giro:Lol_5::Lol_5:
si lo so ma non si rovina?
UNA! motore in rodaggio però, ed elaborato.. raramente alla seconda, ma solo se un pò ingolfata a causa della carburazione grassa. sennò alla prima.
Ciao! :ciao:
Io prima di restaurare il motore della mia vespa davo tre pedalate, ora con il motore rifatto dò una pedalata e generalmente si accende
salvo50special
15-07-11, 14:50
si lo so ma non si rovina?
no non si rovina ;) però è sconsigliato.. e anche pericoloso
E poi è bello partire a spinta e accellerare saltando su in vespa al volo :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.