PDA

Visualizza Versione Completa : Piegare



GustaV
30-06-07, 18:26
C'è chi con il PX piega e gratta il cavalletto utilizzando le gomme S83.
Queste (http://img266.imageshack.us:80/img266/6553/cavallettocd8.jpg) le prove fotografiche.
Non che voglia arrivare a fare queste cose, sia perchè non mi sento un gran pilota sulle 2 ruote, sia perchè già un paio di volte ho esagerato a piegare e stavo finendo a terra.
La mia è semplice curiosità.
Per chi ci riesce: ma come caspita fate?
A volte credo che il vero limite della mia Vespa non sia la Vespa ma io... :doh:

Tormento
30-06-07, 23:41
Per chi ci riesce: ma come caspita fate?
A volte credo che il vero limite della mia Vespa non sia la Vespa ma io... :doh:

Fatti una domanda, datti una risposta... :-) :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
secondo me molto è a sensazione, arriva un punto in cui o "ti fidi" e gratti oppure il "buon senso" prevale e non gratti. di solito la prima volta decide, se ti fidi e va tutto bene è fatta, se decidi che ti fidi e resti in piedi per miracolo ti passerà la voglia per tutta la vita. tutto questo ovviamente su un mezzo che non abbia gomme di marmo, un minimo di efficienza di sospensioni e, per me fondamentale, un forte affiatamento con chi lo guida che capisce a che punto sta. inoltre andare in giro sotto l'acqua aiuta, aumenta il feeling col mezzo e ti aiuta a capirne i limiti di aderenza e il comportamento quando li perde, specie sulle unte strade delle mie parti.
per la cronaca grattare con le S1 era molto più agevole, con le S83 almeno sulla Cosa si è quasi al limite causa diversa forma della spalla.
ciao

signorhood
01-07-07, 09:00
Il mio TS ha diverse grattate sui due lati, ora non mi fido più pur non essendo finito a terra in nessuna occasione.

senatore
01-07-07, 09:03
Il mio TS ha diverse grattate sui due lati, ora non mi fido più pur non essendo finito a terra in nessuna occasione.
Ehhhhhhhhhh, quando l'età avanza, se ne sentono gli effetti!

bajaj
01-07-07, 10:27
io mi fido della mia vespa so che può grattare senza conseguenze ( qualche volta l'ho fatto) la prendo anche quando piove a secchiate .... so i limiti della mia vespa e non ci arrivo quasi mai infatti quando ho grattato non ero sobrissimo ... il limite della vespa è sempre chi la guida... se io non faccio cazzate posso contare che lei non mi deluderà

_pd_
01-07-07, 14:50
io non mi fido di me stesso per quanto riguarda le grattate... ma ho guidato anche con la neve.... oltre a pioggia, grandine ed altro (circostanze in cui mi fidavo.... di me!!!!)

pinza
01-07-07, 20:03
Con le s83 sono "volato" sul bagnato e ho grattato.Non mi piace grattare :nono: !

DeXoLo
01-07-07, 21:16
visto che quella foto l'ho scattata io e che quel cavalletto è quello della mia vespa ti spiego subito come ho fatto :mrgreen:
ero l'unico 125 insieme a dei 200 e ad altre vespe elaborate, strada in leggera salita e tutta curve, in accelerazione mi andavano tutti via e non mi andava di restare ultimo xcui ho fatto che dimenticarmi dei freni e ho inziato a piegare come valentino rossi :mrgreen:
Lì mi sono reso conto che il px ha una buona tenuta anche se un assetto totalmente diverso dalla rally (che a me piace molto) cmq ho imparato a buttarlo giu come si deve, in modo da consumare le gomme in maniera abbastanza uniforme :mrgreen:

c'è da dire però che le s83 degli ultimi anni io le trovo molto molto più morbide che in passato, tantè che ne cambio 2 all'anno :roll:

ho provato quest'inverno un paio di gomme di marca "golden-boy" dal prezzo veramente basso, e il disegno uguale alle s83, mescola morbidissima e tenuta pazzesca, al posteriore mi è durata 2500 km così ho rimesso le s83 che mi garantiscono almeno il doppio dei km e l'anteriore è finita di scorta sulla rally ;-)

DeXoLo
01-07-07, 21:19
dimenticavo, quando ho postato la foto sul NG della vespa mi son vergognato di me e sono andato a comprare le scarpe nuove per la mia vespetta e prima o poi li monterò ;-)

Tormento
01-07-07, 21:24
c'è da dire però che le s83 degli ultimi anni io le trovo molto molto più morbide che in passato, tantè che ne cambio 2 all'anno :roll:

in effetti io non riesco a farci più di 7500 km al posteriore ... :-(

DeXoLo
01-07-07, 21:31
cavoli, io me li sogno tutti quei km :(

Tormento
01-07-07, 21:41
cavoli, io me li sogno tutti quei km :(

tieni presente che cammino relativamente poco in città per cui freni, frizione e gomme ne traggono giovamento.. e ricordiamoci che le mie sono 100-90/10 per cui c'è più gomma da consumare :-)

DeXoLo
01-07-07, 22:03
in effetti ho pensato parecchio tempo fa di attaccare insieme 2 semicerchi lunghi ma non l'ho mai fatto....

primaserie
01-07-07, 22:27
per la cronaca grattare con le S1 era molto più agevole, con le S83 almeno sulla Cosa si è quasi al limite causa diversa forma della spalla.


Una volta ho provato a piegare in rotonda, con S1 e PX. Mi sembra comunque di averla già raccontata. Prima che ci fossero le condizioni necessarie per "grattare", ha iniziato a partirmi il posteriore...
Non so come, ma il panico iniziale si è trasformato in divertimento... solo per quella volta, però!

Marben
02-07-07, 10:52
Le S1 sono buone gomme sull'asciutto... ma lasciamo perdere per quanto riguarda bagnato e sporcizia fangosa. Con quelle l'anteriore mi si bloccò con estrema facilità un anno e mezzo fa (giornata di ghiaccio e lo sporco delle strade di Abbiategrasso.. mix letale)

PaSqualo
02-07-07, 12:03
Non mi spiego ancora perchè a destra curvo benissimo, non al punto di strisciare ma va bene così, a sinistra ho paura e taglio le curve, ritrovandomi spesso sull'altra corsia.

Sono io limitato o è piuttosto normale?

alain
02-07-07, 13:26
Io invece piego con piu disinvoltura a sinistra, non mi fido molto nelle pieghe a destra..

GustaV
02-07-07, 13:38
Anch'io come Alain.
Quando curvi a destra, a causa del disassamento della ruota posteriore rispetto al telaio, a parità di inclinazione del telaio, la ruota è più inclinata rispetto ad una curva a sinistra.
Quindi curvando a destra, se ti riferisci all'inclinazione del mezzo, raggiungi prima il limite di piega rispetto ad una curva a sinistra.
C'è anche da dire che a destra c'è il peso del motore, che un suo bel ruolo ce l'ha...

MarcoPau
02-07-07, 14:39
Con le s83 sono "volato" sul bagnato e ho grattato.Non mi piace grattare :nono: !
Quoto... :-/

alain
02-07-07, 17:20
..e inoltre tendo a tenere il piede destro col tallone sul tunnel centrale, curvando a destra mi ritrovo a volte in una posizione precaria e innaturale.
Io credo che avere silent block perfetti, ammortizzatori bitubo e michelin S1 avrebbe mooolta influenza sul mio stile di guida!

...per quanto riguarda quest'argomento non posso non tirare in causa il parere del "maestro" NitroPX.
ci sarà pure un motivo se da anni lo chiamiamo "tonino la piega"!!
nitroooooooo dove seiii????

nitropx
02-07-07, 18:47
Ci sono Nico e sto valutando tutti i vostri pareri, anche se non so che dirvi a me riesce bene sia da destra che da sinistra, anche perche' quando piego la mia p125x200 mi asseconda molta bene, e poi che ci vuoi fare son nato per lepieghe!!!!! :quote: :quote:

Calabrone
02-07-07, 19:49
sia da destra che da sinistra

Ecco io ho paura in tutte e 2 le pieghe,percio' ....

tommyet3
02-07-07, 20:53
Anche io non ho molto coraggio nello scendere in piega, qualce volta mi riesce in assoluta incoscenza, ho notato però che spingendo letteralmente con la punta del piede sulla pedana interna alla curva, la vespa scende in piega da sola.

GustaV
03-07-07, 07:02
Comunque bisogna valutare come si piega: c'è chi rimane con la schiena in asse alla vespa, insomma sposta anche il peso del corpo all'interno della curva, a parità di velocità bisogna inclinarsi di meno rispetto a chi piega la vespa ma rimane con la schiena quasi perpendicolare al terreno.
Non ho mai capito quale delle 2 cose sia meglio e perchè.

Calabrone
03-07-07, 12:57
delle 2 cose sia meglio e perchè.

E' solo questione di feeling...

Marben
03-07-07, 14:46
Non mi spiego ancora perchè a destra curvo benissimo, non al punto di strisciare ma va bene così, a sinistra ho paura e taglio le curve, ritrovandomi spesso sull'altra corsia.

Sono io limitato o è piuttosto normale?

Stessa cosa ho notato. Infatti a destra ho il preselettore grattato. Lo grattai salendo sul Mottarone, tornante a destra, non ho ancora capito bene come feci.

GustaV
03-07-07, 15:15
Stessa cosa ho notato. Infatti a destra ho il preselettore grattato. Lo grattai salendo sul Mottarone, tornante a destra, non ho ancora capito bene come feci.

I tornanti hanno generalmente l'interno curva "bombato", quindi è facile toccare

DeXoLo
03-07-07, 17:47
Stessa cosa ho notato. Infatti a destra ho il preselettore grattato. Lo grattai salendo sul Mottarone, tornante a destra, non ho ancora capito bene come feci.

I tornanti hanno generalmente l'interno curva "bombato", quindi è facile toccare

quoto, li si gratta anche senza piegare :mrgreen:

GiPiRat
03-07-07, 17:47
Col PX150E, su strade di montagna e guida sportiva, ho sempre grattato i gommini del cavalletto su tutt'e due i lati. Mi ricordo di una volta che, con dolce zavorra e a pieno carico, non facevo che grattare in continuazione, cosa che disturbava molto la guida, e mi fermai per controllare l'ammortizzatore posteriore e allora, un certo mauropapà, mi tolse il gommino anti urto del cavalletto, e le cose migliorarono di molto. :roll: :azz: ;-)

Da allora, quando vado per tornanti, lo tolgo preventivamente e grattare non è più così facile, soprattutto se sono da solo e senza bagagli, in compenso ho una collezione di gommini anti urto per il cavalletto, visto che mi dimentico di rimettrlo e ci pensa il mio meccanico ogni volta che faccio il tagliando! :mrgreen:

Ciao, Gino

Calabrone
03-07-07, 17:55
Beati voi che ci riuscite....mi sento un tavolone a sentire
le vs gesta pistaiole,chissa' se da grande ci riusciro' :orrore: :oops: :oops: :oops: :azz: :azz: :azz: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :ciao: :ciao: :ciao:

GiPiRat
03-07-07, 18:01
Beati voi che ci riuscite....mi sento un tavolone a sentire
le vs gesta pistaiole,chissa' se da grande ci riusciro' :orrore: :oops: :oops: :oops: :azz: :azz: :azz: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :ciao: :ciao: :ciao:

Sfotti, sfotti, vecchietto! :mrgreen:

Ciao, Gino

DeXoLo
03-07-07, 18:30
Scambio 50 pieghe per un elefantentraffen ;-)

nitropx
03-07-07, 18:39
AAAAAAAH ORA CAPISCO PERCHE' ENTRAMBE LE DUE COPPE DEL MIO PX SONO CONSUMATE SOTTO!!! :quote: :quote:

Mas7roP!no
03-07-07, 19:35
Anche io monto le S1, ed effettivamente dopo averle provate anche sul bagnato lasciano un pò a desiderare... ma che dire... senza quelle non avrei mai limato le scarpette e la punta del carter ;)

highlander
03-07-07, 21:28
a me il piedino del cavalletto è proprio volato via ...... mentre, incapace di piegare, cascavo per terra come un fesso, e la vespa andava a sbattere contro un costone roccioso :(

Calabrone
03-07-07, 21:36
Scambio 50 pieghe per un elefantentraffen

Ci sto pero' mi devi insegnare pazientemente per via
dell'eta' :oops: :mavieni: :boh: