Visualizza Versione Completa : Finalmente finita!
Eccola finalmente finita!
sicuramente l'avrete riconosciuta
50 n del 66! la così detta "unificata"!!!
Siamo a metà 2010 la uso ogni giorno e devo dire che non perde un giro, non male per una signora ultra 44enne ;-)
premetto che ho voluto spontaneamente tenere i listelli neri/cromati(bellissimi), la cornice faro ant (facilmente rimovibile) e il gancetto vicino la sella (comodissimo) che non ci andrebbero, ma mi piace così. :mavieni:
per il resto è fedelissima all'originale dal motore alla sella originale Aquila ai fanalini etc.. :mrgreen:
ps. ho ancora il librettino originale a paginette e la chiave bloccasterzo orginale!
complimenti! restauro perfetto!:applauso:
Bellissima,anche questa puo essere una n ?
http://www.vesparesources.com/off-topics/27188-valutazione-vespa-ho-bisogno-di-voi.html
complimenti! restauro perfetto!:applauso:
Forse per essere perfetto ci volevano le strisce pedana in gomma e non in alluminio... Bella vespa comunque ;-)
Grazie a tutti per i commenti!
per "lospecial":
lo so lo so, lo avevo gia anticipato :P
avrei potuto cambiarli..
ma a me piace molto di più con i listelli gomma/alluminio ;)
:D
A me piace tantissimo.... complimentoni.... tra un po spero di finire anch'io la mia... che faticaccia....
I cavi del contachilometri e del freno anteriore sono troppo lunghi a mio avviso, fanno una curva innaturale, inoltre il coperchietto della serratura deve essere cromato e non verniciato, bella comunque, complimenti!!
Per redcooper:
se ti riferisci al coperchietto della serratura del bloccasterzo è gia stato sostituito qualche giorno dopo aver fatto le foto
eleboronero
03-05-10, 22:26
complimenti!:ciao:
complimenti!:ciao:grazie ele e grazie anche dei consigli che mi hai dato in mp ;)
la tua n come riferimento mi è servita molto
Per redcooper:
se ti riferisci al coperchietto della serratura del bloccasterzo è gia stato sostituito qualche giorno dopo aver fatto le foto
Perfetto!!
Il mio era solo un consiglio eh, è bella ugualmente!!
Perfetto!!
Il mio era solo un consiglio eh, è bella ugualmente!!
no no ma apprezzo lo spirito di osservazione..pensa che non mi ero nemmeno ricordato che nelle foto evevo su ancora quella vecchia..
per i fili vedo se mi conviene tirarli più indietro ;)
grazie
la cosa di cui vado più orgoglioso è la sella originale :D
Complimenti! Ma dove l'hai trovata una sella così? Era su questa vespa?
Vespista46
03-05-10, 22:39
Complimenti!!! Davvero bellissima, anche se non al 100% originale, ma è bellissima lo stesso... ...Io sono del parere che la Vespa va resa più personale possibile!! ;-)
:ciao: Dario! ;-)
Complimenti! Ma dove l'hai trovata una sella così? Era su questa vespa?E' la sua originale di 44 anni fa :P
Complimenti!!! Davvero bellissima, anche se non al 100% originale, ma è bellissima lo stesso... ...Io sono del parere che la Vespa va resa più personale possibile!! ;-)
:ciao: Dario! ;-)Grazie mille vespista son daccordo con te tanto è vero che stesso 40 anni fa quando uscivano da pontedera ognuno le personalizzava con gli optional che più gli piacevano.
Ho cmq deciso di non snaturalizzarla
A me piace tantissimo.... complimentoni.... tra un po spero di finire anch'io la mia... che faticaccia.... grazie e in bocca al lupo..
per qualsiasi consiglio sono a disposizione !
Vespista46
03-05-10, 22:54
Grazie mille vespista son daccordo con te tanto è vero che stesso 40 anni fa quando uscivano da pontedera ognuno le personalizzava con gli optional che più gli piacevano.
Ho cmq deciso di non snaturalizzarla
Eh eh! E di che, quando una Vespa è bella si deve dì! :mrgreen:;-)
In effetti le Vespe sono dei piccoli chopper da personalizzare come si vuole per renderle più gradevoli possibili... ;-)
Gabriele82
03-05-10, 22:57
Molto bella, complimenti!
prima o poi ne prendo una pure io!:lol:
Molto bella, complimenti!
prima o poi ne prendo una pure io!:lol:grazie anche a te :D
te la consiglio vivamente
Niente male direi e' molto bella...
Avendo visto le foto prima del restauro e' cambiata parecchio direi molto elegante.
solo mi domando come si fa a montare i listelli in ferro sulla N visto che in origine ci andrebbero quelli di gomma? quindi con i fori notevolmente piu' grossi x alloggiare il gommino al posto del ribattino?questo e' il dilemma (pedana sostituita? fori saldati e rifatti?o qualche marchingegno o ranella x restringerne la sezione del foro?)
Non e' una critica ma solo cerco di capire... anche se secondo me ci stanno molto meglio quelli di gomma.
E' molto carina anche cosi' ma secondo me il fascino della 50n sta proprio nel fatto e' un po' scarna o piu' essenziale(niente cornice niente bordo strisce di gomma...)
Ovviamente poi deve piacere a te ( ma sistema quelle guaine che oltre a nn potersi guardare secondo me nn sono molto funzionali troppo lughe e curve a strozzo sembrano strisciare sul cerchio quasi...:azz::risata:)
Buone vespate allora e cerca di farla durare molti anni ma gia' lo so che la terrai come una figlia...a presto:ciao:
Niente male direi e' molto bella...
Avendo visto le foto prima del restauro e' cambiata parecchio direi molto elegante.
solo mi domando come si fa a montare i listelli in ferro sulla N visto che in origine ci andrebbero quelli di gomma? quindi con i fori notevolmente piu' grossi x alloggiare il gommino al posto del ribattino?questo e' il dilemma (pedana sostituita? fori saldati e rifatti?o qualche marchingegno o ranella x restringerne la sezione del foro?)
Non e' una critica ma solo cerco di capire... anche se secondo me ci stanno molto meglio quelli di gomma.
E' molto carina anche cosi' ma secondo me il fascino della 50n sta proprio nel fatto e' un po' scarna o piu' essenziale(niente cornice niente bordo strisce di gomma...)
Ovviamente poi deve piacere a te.
Buone vespate allora e cerca di farla durare molti anni ma gia' lo so che la terrai come una figlia...a presto
degustibus no sputtanandum est dicevano circa così i latini no? hahahaha
io trovo che i listelli metà gomma metà allumino diano più luce alla pedana.
Cmq sia quando vado in giro (so che mi insulterete per questo hhihihi) metto un bel tappetino sulla pedana, specie se piove
i fori sono stati ristretti cmq
:risata: No nn dirmi che anche tu sei del clan del tappetino :rabbia::rabbia::rabbia:
La tua nonnetta si arrabbiera x questo
comunque volevo solo capire come era stato fatto il lavoro dei listelli
Piu' luce alla pedana?con sopra un bel tappettazzo di gomma?e pure piovendo?:rabbia:cerca almeno quando arrivi a casa di asciugarla x bene :noncisiamo:
Molto bella, complimenti. Sulla mia special del '70 ho una sella identica a quella. Se posso...Il gancio portaborse non andrebbe sulla sella invece che sul telaio?:mah:
Sì, il gancio va sulla sella. Peccato che sia stata verniciata senza smontarla, così non si ha visione di tanti punti 'deboli'.
Ma cos'è quel grosso rinforzo sotto alla pedana??
Molto bella, complimenti. Sulla mia special del '70 ho una sella identica a quella. Se posso...Il gancio portaborse non andrebbe sulla sella invece che sul telaio?:mah:hai la sella sbagliata allora, la sella della special è quella corta con la scritta piaggio stampata.
il gancio in reltà non ci andrebbe proprio, ma lo utilizzo comodamente visto che la vespa io la uso e non la tengo in garage :P
Il gancio era optional, previsto da Piaggio; il manuale ricambi prescrive con precisione le modalità della sua applicazione alla sella.
tutto è un optional, ma se la vuoi fare originale non ci andrebbe proprio..
tutto è un optional, ma se la vuoi fare originale non ci andrebbe proprio..
Essendo previsto da Piaggio, se montato alla sella a mio modo di vedere è assolutamente originale e non "contestabile". Al telaio è una soluzione di fantasia ;-)
Essendo previsto da Piaggio, se montato alla sella a mio modo di vedere è assolutamente originale e non "contestabile". Al telaio è una soluzione di fantasia ;-)
Quoto, optional originale Piaggio, così come il contachilometri, ma va fissato alla sella come previsto da Piaggio.
per il resto è fedelissima all'originale dal motore alla sella originale Aquila ai fanalini etc.. :mrgreen:
ps. ho ancora il librettino originale a paginette e la chiave bloccasterzo orginale!
Molto bella, complimenti.
Mi togli una curiosita? Mi risulta che dalle mie parti col nuovo targhino quadrato il libretto originale viene ritirato. A te l'hanno lasciato senza fare storie?
ciao
uso collezionistico ;)
ti consiglio di rivolgerti alla scuola guida dove hai fatto la patente
Gabriele82
05-05-10, 23:02
Sì, il gancio va sulla sella. Peccato che sia stata verniciata senza smontarla, così non si ha visione di tanti punti 'deboli'.
Ma cos'è quel grosso rinforzo sotto alla pedana??
Quoto in toto!
Come scritto sopra da altri, cosè quel grosso rinforzo sotto la pedana? :orrore:
la domanda è tautologica
Si ok, che è un rinforzo è palese, forse con la domanda intendevano dire: "perchè ha quel grosso e anomalo rinforzo sotto la pedana?"
l'ho comprata che già lo aveva..in realtà la pedana non ha problemi..penso che è stato messo più per precauzione che altro...bho..
preferisco tenerla che toglierla cmq non si sa mai..
Essendo previsto da Piaggio, se montato alla sella a mio modo di vedere è assolutamente originale e non "contestabile". Al telaio è una soluzione di fantasia ;-)penso che sta li perchè altrimenti il vecchio propretario avrebbe dovuoto bucare la sella e mi sarebbe stato sul ca*** perchè così com'è fortunatamente è perfetta, (ne ho viste poche conservate così te lo assicuro), ma è solo una supposizione.. di fantasia appunto ;)
penso che sta li perchè altrimenti il vecchio propretario avrebbe dovuoto bucare la sella e mi sarebbe stato sul ca*** perchè così com'è fortunatamente è perfetta, (ne ho viste poche conservate così te lo assicuro), ma è solo una supposizione.. di fantasia appunto ;)
bella vespetta, e bel colore
e, a parte le piccole differenze che hai apportato,
(ognuno poi rifinisce i propri mezzi come ritiene + consono ed appropriato)
[e poi, come già detto, se erano optional d'epoca, vuol dire che erano fatti per attrarre gli acquirenti per fare la propria vespa sul gusto individuale]
sembra la sorella maggiore della mia :-)
una curiosità : la tonalità della tua, se non erro è 1..298.5850 giusto ??
la mia è del 64 quindi rosso 5847
sarebbe bello vederle appaiate per vedere bene la diversità di colore
anche la mia ha la stessa sella
per il gancio io ho optato per quello al manubrio...
ecco una foto della mia
ciao
l'ho comprata che già lo aveva..in realtà la pedana non ha problemi..penso che è stato messo più per precauzione che altro...bho..
preferisco tenerla che toglierla cmq non si sa mai..
Strano che chi l'ha restaurata non abbia optato per un traversino "classico". Per quanto possa infondere sicurezza è molto anomalo, e a me ha dato subito nell'occhio.
bella vespetta, e bel colore
e, a parte le piccole differenze che hai apportato,
(ognuno poi rifinisce i propri mezzi come ritiene + consono ed appropriato)
[e poi, come già detto, se erano optional d'epoca, vuol dire che erano fatti per attrarre gli acquirenti per fare la propria vespa sul gusto individuale]
sembra la sorella maggiore della mia :-)
una curiosità : la tonalità della tua, se non erro è 1..298.5850 giusto ??
la mia è del 64 quindi rosso 5847
sarebbe bello vederle appaiate per vedere bene la diversità di colore
anche la mia ha la stessa sella
per il gancio io ho optato per quello al manubrio...
ecco una foto della mia
ciao
davvero bella anche la tua sarebbe fico girare assieme con queste due bellezze!!!
si la tonalità dovrebbe essere quella, adesso non ho sottocchio il codice però..
ho fatto il colore originale che è riportato sul database telai cmq!
grazie dei complimenti,
sai io non sto troppo li a guardare il pelo nell'uovo,se il gancio è su o giù se quello è così o pomì.. forse sbaglio lo so ma credo di essere molto più sentimentale...quando l'ho vista me ne sono innamorato e gli ho promesso di donarle nuova luce!
così è stato!
alfred ma hai le ruote da 10?
anchi pensavo di metterle come ti trovi cambia molto?
Gabriele82
06-05-10, 22:49
No, ha quelle da 9".
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.