PDA

Visualizza Versione Completa : l'ho presa!! 50 R del 1971!



simonepietruzzi
01-07-07, 19:07
!ciao ragazzi oggi mi è arrivata la 50 R del 1971 con libretto a foglietti e ruote piene,è da restaurare perchè ne ha viste parecchie nella sua vita ma vorreifargli un restauro conservativo. tipo: vorrei verniciare le parti cui sono rovinate come il parafango anteriore e le fiancatine e volevo farlo con un compressore da 2 cv e 50 litri ad olio,facendomi far fare la vernice dal colorificio di mia fiducia.Secondo voi? e come la gratto prima? vi chiedo aiuto ragazzi e conto su di voi! grazie ;-) :roll:

senatore
01-07-07, 19:45
Credo che qualche foto aiuterebbe tutti.

simonepietruzzi
02-07-07, 19:50
hai ragione devo farle

simonepietruzzi
07-07-07, 18:50
ragazzi l'ho messa in moto ed è partita subito, poi mi sono andato a fare un giretto e andava a pennello poi dopo una buca ha cominciato a morire lentamente fino quasi a spegnersi, allora sono riuscito a tornare a casa e ho notato che il carburatore era molle allora gli ho stretto la fascetta e sbagliando ho pacioccato la vite sotto quella per fare la carburazione, da quel momento solo "grane" ora la vespa non s'accende più da ferma ma solo a spinta sembra che manca un po di compressione e non rimane al minimo, cosa può essere? aiutooo ragazzi!!!!

horusbird
07-07-07, 18:58
traduci "pacioccato" poi vediamo di capire.

simonepietruzzi
08-07-07, 10:00
nel senso che l'ho svitata un po, intendo la vite con la molla poi non partendo più l'ho riavvitata ma non ci capisco più niente

Neropongo
08-07-07, 21:04
Quella e' la vite di regolazione del circuito del minimo, in linea di massima dovrebbe essere svitata di 2 giri e mezzo.

simonepietruzzi
09-07-07, 18:07
Quella e' la vite di regolazione del circuito del minimo, in linea di massima dovrebbe essere svitata di 2 giri e mezzo.
a che serve precisamente? comunque ci provo a svitarla poi vi dico! :cry:

Neropongo
09-07-07, 22:12
Serve a regolare il rapporto aria/benzina ai bassi regimi e quando la ghigliottina e' poco aperta.

simonepietruzzi
10-07-07, 18:06
ho provato a dargli 2 giri e mezzo e parte!!! anche se non sta al minimo però... il motore sembra che gira bene ma fa un po di tin tin sembra nel cilindro. fasce?

simonepietruzzi
11-07-07, 18:45
ho capito mi sa.... marmitta strapiena può essere?

simonepietruzzi
17-07-07, 19:25
ho preso una sito marmitta ma secondo voi ora andrà un po di più?

po
21-07-07, 18:06
se ha il motore originale non cambia niente,,, io ho una special tutta originale, anche la marmitta e una mia amica una r tutta originale con la sito,,, entrembi i blocchi sono v5a2m e vanno identiche,, 45-50, non di piu,,,

Enricopb
22-07-07, 10:33
Il carburatore è nuovo oppure è quello suo originale? Se ha la vaschetta nera dai 1 giro dal tutto chiuso alla vite laterale e poi controlla la candela dopo aver fatto girare il motore al minimo per un po'. Io ho dovuto prendere un carburatore nuovo perchè l'altro era tappato. Ora va bene solo che non vuole sentire mezzo giro in più della vite sennò ho la candela nera. Forse nel tempo in Dell'Orto hanno modificato i condotti interni e basta 1 giro, anche perchè all'acquisto, la vite era settata su quell'apertura.
Poi che getto del massimo monti? Il gruppo termico com'è messo? Se non tiene il minimo potrebbe essere giù di rettifica...

:ciao:

simonepietruzzi
24-07-07, 18:31
ora parte e sta<anche al minimo ma ha il motore un po stanco.Cosa posso fare? fatica sopratutto in salita ed è appunto un po "molle", basta rettificarlo e cambiare pistone? aiuuto

simonepietruzzi
24-07-07, 18:37
a proposito ma che ammortizzatore anteriore monta? è più stretto di sezione e sembra che non ammortizza una cippa, e poi dove posso trovare le guarnizioni fanale postriore e clacson bianche?

simonepietruzzi
12-08-07, 10:58
aiuuutoooo!!!! dalla prossima settimana si comincia a smontare per il restauro!

Bellafrance
20-08-07, 09:52
L'ammortizzatore "più stretto" potrebbe essere quello di una 50n che era ancora più semplice di quelli a doppio effetto delle 50 l e r.
Per il motore è difficile dire a distanza, di sicuro una bella controllata generale non gli fa male. Il cilindro si rettifica ma forse conviene metterci su un 75cc (a meno che tu non la voglia originale).
Ciao

simonepietruzzi
21-08-07, 22:40
oggi l'ho smontata totalmente lavata e sgrassata (cosa non c'era li sotto...) comunque Bellafrance faccio che lasciarla originale magari anticipandola un pochino se no poi me ne pento di non averla tenuta original. Però ti chiedo con un 75 quanto rende di più del 50 originale in termini di spunto e velocità massima? grazie

Bellafrance
21-08-07, 23:42
Io sto restaurando una 50l del '69 (vedi post "un'altra 50l" ;) ) che montava un dr 75 grippato. Non avendo un 50 originale ho pensato di prendere un'altro 75cc in modo da darle un po' di "mossa". Non ho mai avuto una small, ma spererei che arrivi ai 60-70 km/h di contakm. Vedremo...
Ciao

mattia_per
22-08-07, 09:26
ciao ragazzi!!vi posso dire la mia esperienza...ho appena restaurato il motore della mia special e gli ho montato il 75...ad essere sincero consiglio di montarlo...in velocità non ho guadagnato tantissimo...prima mi faceva i 55 tutto al massimo con vento a favore e strada lievemente in discesa...adesso i 55 60 li fa senza strozzare il motore, arriva ai 65 max...però ne guadagni tantissimo in salita e quando sei in due..!!! :vespone:
se posso dirtela tutta mettilo...ne guadagni in comfort...con il 50 originale sei sempre al chiodo!!!

Bellafrance
22-08-07, 10:00
Che 75cc hai montato? Io ho preso un top performances (ero curioso di provarlo): è un 78cc effettivi con 6 travasi. Pensavo di raccordare i carter ma lasciare il carburatore originale e mettere le 4 marce.
Ciao

mattia_per
22-08-07, 10:19
è della dr racing parts, come quello che avevi tu prima penso! se non ricordo male mi aveva detto che era un po di più di 75cc ma non ricordo bene, anche il mio è a 6 travasi...secondo me hai fatto la cosa migliore...un conto e se uno la restaura per usarla una volta l'anno...ma se hai intenzione di fargli fare qualche km almeno non la strozzi in continuazione...vai tranquillamente ai 55 60 km/h senza sentire il motore che chiede pietà!!!!

simonepietruzzi
23-08-07, 17:46
cavoletti mi avete fatto pensare... mi sa che mi tengo il mio cilindro originale a casa e gli monto su il 75cc

simonepietruzzi
31-08-07, 18:43
uhhhh domenica vado a nizza monferrato che c'è il mercatino mostra-scambio mi sa che faccio un po di spesa!!!

mattia_per
01-09-07, 12:06
dove rimane nizza monferrato???

simonepietruzzi
03-09-07, 20:29
Piemonte vicino ad Asti!

simonepietruzzi
03-09-07, 20:32
Uh ho fatto si un po di spesa!!! serratura sella Px nuova+ kit strisce pedana R nuove+ simbolo R nuovo+ adesivi vari + sella biposto AQUILA dell'epoca conservata ottimamente a 50 euro!!! ho risparmiato un bel po'

senatore
03-09-07, 20:39
Bel colpo.

areoib
03-09-07, 20:50
Uh ho fatto si un po di spesa!!! serratura sella Px nuova+ kit strisce pedana R nuove+ simbolo R nuovo+ adesivi vari + sella biposto AQUILA dell'epoca conservata ottimamente a 50 euro!!! ho risparmiato un bel po'

Sulla 50R ci sta solo un adesivo con la R.... può essere che il simbolo che hai acquistato sia per la GT R !?

Bellafrance
03-09-07, 23:41
Ottimo!

simonepietruzzi
04-09-07, 19:06
Uh ho fatto si un po di spesa!!! serratura sella Px nuova+ kit strisce pedana R nuove+ simbolo R nuovo+ adesivi vari + sella biposto AQUILA dell'epoca conservata ottimamente a 50 euro!!! ho risparmiato un bel po'

Sulla 50R ci sta solo un adesivo con la R.... può essere che il simbolo che hai acquistato sia per la GT R !?
questo non lo so, so che dietro c'è l'adesivo e basta, ma il simbolo che ho preso ha la "R" esatta esatta a quella dell'adesivo e anche la foma romboidale del simbolo è identico all'adesivo. E' possibile che sia di un'altro modello?aiuuto :roll:

areoib
04-09-07, 23:36
come già scritto .... è per la vespa GTR.... NON per la 50R.

PS: anch'io ho una 50R Giallo positano (conservata) ;-)

simonepietruzzi
05-09-07, 18:53
porca pupazza avete ragione sono andato sul sito di Mauro Pascoli e li esiste ed è come la mia ed è per la GTR... uffa!!! ma l'adesivo R dove lo posso trovare allora?

simonepietruzzi
05-09-07, 18:58
come già scritto .... è per la Vespa GTR.... NON per la 50R.

PS: anch'io ho una 50R Giallo positano (conservata) ;-)
UHHH!!! riesci a postare una foto della tua 50R che mi interessa sospratutto per vedere il colore? ti ringrazio!!! ;-) :D

areoib
05-09-07, 19:40
ok... intanto vedi qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4086-highlight-positano.phtml), qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4200-highlight-positano.phtml)e qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3903-highlight-positano.phtml).

ancora... qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1361-highlight-mia.phtml)

l'adesivo non lo vendono.... devi farlo fare.... e se lo fai fare... fanne fare qualcuno in +... uno lo prendo volentieri.... ;-)

ecco qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3186-highlight-adesivo.phtml)l'adesivo...

visto quanto si trova con una piccola ricerca!?
:ciao:

simonepietruzzi
07-09-07, 22:46
ok... intanto vedi qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4086-highlight-positano.phtml), qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4200-highlight-positano.phtml)e qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3903-highlight-positano.phtml).

ancora... qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1361-highlight-mia.phtml)

l'adesivo non lo vendono.... devi farlo fare.... e se lo fai fare... fanne fare qualcuno in +... uno lo prendo volentieri.... ;-)

ecco qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3186-highlight-adesivo.phtml)l'adesivo...

visto quanto si trova con una piccola ricerca!?
:ciao:
grandissimo!!! ti ringrazio!! il giallo è carino ma lo trvo un po pesantino... preferisco il mio turchese, per l'adesivo "R" vedo di farli fare dal mio adesivista di fiducia, ma tu sai però le misure reali? a me sembrava 2,5 x 2,5 cm è vero? grazie e ciaoo ;-) :D :ciao:

simonepietruzzi
18-09-07, 18:53
Ragazzi quanto costa più o meno il contakm per il 50 R rotondo? è di facile montaggio?? grazie

Marben
19-09-07, 07:26
Il contachilometri rotondo con logo esagonale è spesso venduto a cifre abbastanza elevate, anche 80€.
Prova a spulciare un po' Ebay. Se vuoi ogni tanto su Scanpa si trova una riproduzione asiatica fedele e ben fatta, costo circa 35€ mi pare.

senatore
19-09-07, 07:32
Ragazzi quanto costa più o meno il contakm per il 50 R rotondo? è di facile montaggio?? grazie
Tieni anche presente che, se sulla tua vespa non è mai stato montato il contachilometri, devi montare l'ingranaggio, nella sospensione anteriore, e la fune di trasmissione, nella forcella.

simonepietruzzi
19-09-07, 20:27
Il contachilometri rotondo con logo esagonale è spesso venduto a cifre abbastanza elevate, anche 80€.
Prova a spulciare un po' Ebay. Se vuoi ogni tanto su Scanpa si trova una riproduzione asiatica fedele e ben fatta, costo circa 35€ mi pare.
Azzolina che prezzi!!! mannaggia!!! :cry: :roll:

simonepietruzzi
19-09-07, 20:35
Ragazzi quanto costa più o meno il contakm per il 50 R rotondo? è di facile montaggio?? grazie
Tieni anche presente che, se sulla tua Vespa non è mai stato montato il contachilometri, devi montare l'ingranaggio, nella sospensione anteriore, e la fune di trasmissione, nella forcella.
Purtroppo la mia vespa è sempre stata< sprovvista di contakm e lo recuperata completamente originale in tutto e per tutto come mamma Piaggio l'ha fatta, dunque da quello che mi dici presumo sia un lavoro non da poco e anche dispendioso..mmmh mi sa che me la tengo così,anche se mi sa sarebbe piaciuto tenere sopratutto i conti per fargli regolarmente il cambio olio e i serraggi. bhà vediamo se mi resta qualche soldino..

senatore
19-09-07, 20:38
Così, va meglio, no?

Marben
19-09-07, 21:18
Per il cambio d'olio, fallo ogni anno, così non sbagli, sempre che tu non voglia percorrere veramente tanti chilometri con la 50.

simonepietruzzi
20-09-07, 19:16
Per il cambio d'olio, fallo ogni anno, così non sbagli, sempre che tu non voglia percorrere veramente tanti chilometri con la 50.
Hai ragione farò così,anche perchè appena finita e restaurata la terrò come un un gioiellino!!!

simonepietruzzi
20-09-07, 19:19
a proposito una candela Bosch super W 5 AC va bene sul cinquanta originale?

simonepietruzzi
26-09-07, 08:35
iuuu aiuto candela!!!

Bellafrance
26-09-07, 19:14
tratto dal manuale d'officina... ;)

simonepietruzzi
27-09-07, 12:43
uh grazie!!! bella lì!!! ma sta W 5 AC a che modello serve? ne ho 2 a casa che non fanno nulla nuove di pacca!

GustaV
27-09-07, 12:52
Io uso la WR5AC che è uguale alla W5AC solo che in più è resistente.
La W5AC va bene per Vespa PX 125 e 150 ed equivale ad una B7HS NGK.

simonepietruzzi
27-09-07, 22:23
su un 50 originale dici che va bene?

Marben
28-09-07, 00:04
Su un 50 originale ci starebbe bene anche un pelo più calda, e cioè:
Bosch W7AC
Champion L86C
NGK B6HS

Comunque può andare anche la W5AC. Provala e vedi se tende a bagnare o meno.

simonepietruzzi
28-09-07, 17:36
perfect grazie

Enricopb
28-09-07, 18:26
Bosch W7AC
Champion L86C


Una di queste va bene. Per me le NGK non esistono più.

simonepietruzzi
29-09-07, 23:16
come mai?

Marben
30-09-07, 12:17
Idem per me.
Il mercato, perlomeno per quanto riguarda le candele per scooter, è saturo di tarocchi. Aggiungendo il fatto che una NGK costa mediamente di più (3,50€ almeno) non vedo validi motivi per preferirle a Bosch e Champion.

simonepietruzzi
30-09-07, 19:27
mah qualitativamente io le trovo migliori...

Bellafrance
01-10-07, 09:12
Anche a me le ngk sono piaciute molto, le ho trovate migliori delle bosch (su motori da oltre 10.000 giri durano di più e non perdono una scintilla).
Ciao

simonepietruzzi
01-10-07, 18:35
io le ho sempre montate sopratutto sugli elaborati e le trovo praticamente eterne, mi ricordo le Loge e Champion che le consumava come il pane

senatore
01-10-07, 18:48
IL punto non è che le NGK non siano buone candele, anzi, ma che in giro ci sono un'infinità di NGK false, taroccate, fabbricate non si sa da chi, forse a Napoli, e non servono a nulla. Io, l'ultima che ho utilizzato, è stato un paio di anni fa. Praticamente, con una NGK nuova, percorsi appena 50 km e poi kaput; va beh, mi son detto, ne avevo un'altra nuova e la montai. Percorsi i due kM che mi mancavano per arrivare a casa, ed era l'una di notte ed ero insieme a mia moglie, e fermai la vespa. Beh, l'indomani mattina la vespa non è ripartita perchè la candela era andata. Messa una Champion esata, trovata in un angolo del garage ed ancora va. Poi, venni a sapere della falsificazione. Ora, a parte che buttar via 3 € per una NGK falsa è un sacrilegio, rimane il fatto che si resta a piedi.

simonepietruzzi
02-10-07, 18:22
questa non la sapevo delle candele false!! in che stato che siamo arrivati!

simonepietruzzi
03-10-07, 18:18
scusate una domanda:ma la guarnizione del clacson bianca/grigia della R dove la posso aquistare visto che non riesco a trovarla da nessuna parte? è simile o uguale a qualcun'altra di qualche altro modello?

Marben
03-10-07, 19:46
Usa una guarnizione per caffettiera. Cerca la giusta misura, va benissimo. ;-)

simonepietruzzi
04-10-07, 18:21
ma davvero? dove la trovo?

guabixx
04-10-07, 22:10
ma davvero? dove la trovo?

Alla COOP di Ponderano , prenditi la tua come misura .....

CIAO
GUABIX

simonepietruzzi
05-10-07, 19:37
ma davvero? dove la trovo?

Alla COOP di Ponderano , prenditi la tua come misura .....

CIAO
GUABIX
grande!!! ottimo!! ma non sapevo che le guarnizioni delle caffettiere fossero bianche!!! ciau conmpaisà! :ciao:

simonepietruzzi
09-10-07, 18:46
ma sulla R ci va il copriventola a"V" si trova ancora? a che prezzi?

simonepietruzzi
28-10-07, 11:48
iuuuu...c'è nessuno?

Calabrone
28-10-07, 11:52
ma sulla R ci va il copriventola a"V"

Guarda nell'archivio...

simonepietruzzi
29-10-07, 19:44
grazie!

simonepietruzzi
23-05-08, 22:06
si sta per ultimare ragazzi a presto le foto della mia R del "71

simonepietruzzi
08-11-08, 18:53
Ragazzi ci siamo la R è quasi pronta solo che essendo 10 anni che è ferma cosa devo fare per riavviare il motore???

tommyramone
08-11-08, 19:39
Candela nuova,miscela fresca e se tutto il resto è a posto vai che voli!!!Le puntine come stanno?

simonepietruzzi
08-11-08, 20:22
puntine non male ho dovuto sostituire solo il serbatoio per ruggine formatasi dentro...

tommyramone
08-11-08, 20:42
E allora se la scintilla è ok puoi procedere...

simonepietruzzi
09-11-08, 18:27
ma la mia R del 1968 montava il bordoscudo in alluminio?