PDA

Visualizza Versione Completa : La miscela infinita (o quasi)



remoguerra
04-05-10, 09:33
Ciao!

L'altro giorno mi è capitata una cosa strana......mentre tornavo a casa, la vespa si spegne:orrore:
Ho pensato che si fosse rotto qualcosa; metto il cavalletto, controllo un po' e noto che semplicemente avevo il rubinetto della benzina chiuso:testate:

E quindi (direte voi)? Ho fatto circa 5 km nel traffico con il rubinetto chiuso....c'è qualcosa che non va?!

Cosa può essere? E' la prima volta che mi capita una situazione del genere; solitamente, quando capita di scordare di aprire il rubinetto, la vespa si ferma dopo poco....boh:mah:


:ciao:

Marben
04-05-10, 10:47
Avevi il pieno?

barroi
04-05-10, 11:14
con buona probabilità o hai il rubinetto che non chiude bene e quindi anche se piano un pò di benzina passava o altrimenti si è staccato il tubicino alto che c'è dentro il serbatoio

SUZUMONZA
04-05-10, 11:28
assolutamente normale se avevi fatto il pieno!

Prova a farlo adesso....!

ricmusic
04-05-10, 11:34
....a questo punto ti consiglierei di girare sempre con il rubinetto chiuso ;-) :risata:

remoguerra
04-05-10, 11:36
Avevi il pieno?
Sì...dopo sono andato a fare una commissione (non più di 2 km)....la vespa è rimasta parcheggiata per quasi 1 ora.....

lml1
04-05-10, 11:38
Succede pure a me, quindi non mi preoccupo?
Ciao Federico

remoguerra
04-05-10, 11:39
....a questo punto ti consiglierei di girare sempre con il rubinetto chiuso ;-) :risata:
:quote::quote::quote:

Sarebbe bello visto il prezzo della benzina:testate:

Marben
04-05-10, 12:21
Col pieno, la benzina fluisce attraverso il tubicino di sfiato, quello di ottone che è ben visibile aprendo il serbatoio. Questo perchè il livello del pieno può essere superiore all'estremità del tubicino, e tale tubicino è sempre in comunicazione con il raccordo di uscita della benzina dal rubinetto.

Se fate una ricerca, se ne è già parlato in più occasioni.

remoguerra
05-05-10, 10:56
Thanks!

:ciao: