Visualizza Versione Completa : Caschi lidl
Vespa 50 L
04-05-10, 14:59
Lidl Online (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100510.p.Casco_modulare__S-M-L-XL)
Cosa mi sapete dire? La mia ragazza ha bisogno di un modulare ma nutro dei dubbi, illuminatemi sulla loro qualità;-)
andrea4566
04-05-10, 15:06
carini son carini, ma non so quanto fidarmi
Vespa 50 L
04-05-10, 15:07
Stessa mia impressione, infatti penso di prendere un Nolan o un Airoh
Io son del parere (ulteriormente convinto dopo un gran bell'incidente) che per la sicurezza non ci son mai soldi spesi inutilmente. I caschi se sono in vendita saranno sicuramente omologati e testati, ma son sempre del parere che per la sicurezza meglio rivolgersi a negozi specializzati. Una vita non vale certo qualche decina di eurI tenuti in tasca ;-)
Non volevo essere drastico, ma penso che sia la verità :mrgreen:
Alle volte spendere tanto non e' sempre sinonimo di qualita'
Comunque legendo un po i caschi lidl (solo per sentito dire) non dovrebbere essere neanche tanto male qualitativamente.
:ciao::ciao:
Alle volte spendere tanto non e' sempre sinonimo di qualita'
Comunque legendo un po i caschi lidl (solo per sentito dire) non dovrebbere essere neanche tanto male qualitativamente.
:ciao::ciao:
La Lidl è spesso sottovalutata, ma vi garantisco che ha molti prodotti, anche alimentari di ottima qualità a un prezzo molto basso.
Io ho due caschi Lidl. Jet da 5 anni e modulare da 4 anni.
Avranno qualche pecca per le rifiniture, materiali interni non "perfetti" ma qualitativamente sono ottimi, molto di più di certi caschi di marca che li paghi anche il doppio o il triplo...
Poi sono tutti omologati e hanno passato il Test TÜV tedesco (obbligatorio) il che è già di per se sinonimo di qualità e controllo.
Da comprare a occhi chiusi secondo me...
Io lunedì se riesco prendo un modulare...ha pure la visiera fumé integrata e per me che porto gli occhiali è il massimo.
59 euro spesi più che bene...
ma son sempre del parere che per la sicurezza meglio rivolgersi a negozi specializzati.
È Relativo......spesso nei negozi specializzati trovi pure i caschi cinesi esteticamente accattivanti ma non omologati che sono in vendita su ebay...
Purtroppo il fatto che i caschi siano in vendita ed omologati non vuol dire che siano sicuri. Spesso le omologazioni sono fasulle. I cinesi sono bravi ad attaccare le etichette. Striscia la Notizia (oppure le Iene non ricordo), tempo fa, fece eseguire delle prove di omologazione da laboratori specializzati su caschi acquistati al supermercato, con risultati disastrosi.
Quoto quanto dice Vader riguardo la qualità dei prodotti Lidl, in ogni caso, più per serenità e puntiglio mio, preferisco acquistare caschi di marche specializzate e conosciute: Nolan, Airoh, Suomi, Arai, Shubert eccetera.
Pago di più senza dubbio, ma posso dormire tranquillo.
Infatti quello che conta non è solo l'omologazione, ma anche il controllo qualità in produzione. Infatti sono certificati i prodotti e non la produzione. Se non si è in grado di mantenere la qualità della produzione, potrebbero uscire prodotti difettosi o dalle caratteritiche non standard, pur avendo presentato prodotti validi in fase di omologazione.
Solo chi ha processi produttivi affidabili può garantire la massima sicurezza, quindi è meglio rivolgersi a marche note secondo me, che hanno volumi di vendita e peso del brand che permette di giustificare una produzione di qualità ineccepibile.
Questo quello che penso io. Magari mi fregano qualche decina di euro, ma sono contento così.
personalmente non risparmierei mai sull'acquisto di un accessorio importantissimo come il casco, tantomeno andrei ad acquistarlo al supermercato.
In ogni caso questo è il tagliandino che dovrebbero avere per essere omologati:
andrea4566
04-05-10, 16:33
e13 è l'omologazione per i caschi jet?
e13 è l'omologazione per i caschi jet?
vedi allegato sopra.
Tratto dal sito di Motociclismo:
2. Non risparmiate troppo: al di sotto dei 125/150 euro un casco integrale non può essere costruito con materiali di ottima qualità. Le calotte interne in polistirolo infatti sono sensibili all'umidità, dovuta all'ambiente o al nostro sudore, ed i caschi migliori adottano soluzioni che ne garantiscono meglio l'efficacia nel tempo. Non esiste tuttavia per il casco una data di scadenza, poichè un casco tenuto nella propria scatola all'asciutto non subisce alcun deperimento dei materiali, uno invece molto usato può deperirsi in un paio d'anni.
Quì potete leggere il resto:Motociclismo - Casco: istruzioni per l'uso (http://www.motociclismo.it/casco-istruzioni-per-luso)
e13 è l'omologazione per i caschi jet?
no.. il numero dopo la "e" contraddistingue il paese (europeo) di produzione
:ciao:
Lidl Online (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100510.p.Casco_modulare__S-M-L-XL)
Cosa mi sapete dire? La mia ragazza ha bisogno di un modulare ma nutro dei dubbi, illuminatemi sulla loro qualità;-)
fanno schifo...
Allego pdf di altro consumo sui caschi di marca.
http://www.altroconsumo.it/caschi/20090401/caschi-moto-un-flop-integrale-Attach_s239023.pdf
http://www.altroconsumo.it/caschi/20100301/test-sui-caschi-da-moto-Attach_s265613.pdf
non sempre un casco vale quello che si paga...
andrea4566
04-05-10, 18:09
no.. il numero dopo la "e" contraddistingue il paese (europeo) di produzione
:ciao:
grazie mille ;)
e come si fa a capire se un casco è omologato jet o integrale?
Frenapocomafrena
04-05-10, 18:16
Io ho un modulare lidl da 2 anni. Solo un pò pesantuccio per il resto ottimo. Mi fido del Tuv e mi fido di Lidl che per politica aziendale è estremamente attenta ad evitare grane o cattiva pubblicità.
Vespa 50 L
04-05-10, 21:31
Casco comprato e pagato 130 euro..anche quello della mia ragazza è un Airoh, grazie a tutti per le risposte ;-)
LuckyLuciano
05-05-10, 08:37
Purtroppo il fatto che i caschi siano in vendita ed omologati non vuol dire che siano sicuri. Spesso le omologazioni sono fasulle. I cinesi sono bravi ad attaccare le etichette. Striscia la Notizia (oppure le Iene non ricordo), tempo fa, fece eseguire delle prove di omologazione da laboratori specializzati su caschi acquistati al supermercato, con risultati disastrosi.
Quello che penso anche io.
Almeno se è Cinese, deve costare pochissimo. Quindi per me 59e son pure assai :lol:
Quella è roba da 30 35e. Pseudo-omologato.
Che poi sia omologato TUV, può anche essere.
Ma visto che in Cina si falsificano pure loro stessi la roba che si mangiano fregandosene della salute, ci mettono poco a fare un tagliandino, riempire un container e spedire in tutto il mondo.
quindi la certezza dell'omologazione REALE non l'avrai mai.
Indi per cui, per come la vedo io, nell'incertezza, o me lo "quasi regali" o me ne vado a prendere uno SERIO. ;-)
Vespa 50 L
05-05-10, 10:10
Quello che penso anche io.
Almeno se è Cinese, deve costare pochissimo. Quindi per me 59e son pure assai :lol:
Quella è roba da 30 35e. Pseudo-omologato.
Che poi sia omologato TUV, può anche essere.
Ma visto che in Cina si falsificano pure loro stessi la roba che si mangiano fregandosene della salute, ci mettono poco a fare un tagliandino, riempire un container e spedire in tutto il mondo.
quindi la certezza dell'omologazione REALE non l'avrai mai.
Indi per cui, per come la vedo io, nell'incertezza, o me lo "quasi regali" o me ne vado a prendere uno SERIO. ;-)A maggior ragione non lo accetterei...scherzi??;-)
Io ho comprato una casco integrale da lidl, un paio di anni fa, devo dire che è propio un buon casco, ottimo interno e silenzioso fino ai 100 all'ora, è prodotto in italia da una ditta veneta, e l'omologazione è italiana. Per avere dei ricambi quali visiera od interno bisogna contattarli.
ciao a tutti,io uso quasi tutti gli accessori lidl per andare in moto:guanti,borsa serbatoio,tuta antipioggia,sottocasco,caricabatteria,telo coprimoto,auricolari saltuariamente(ho il bluetooth cellularline).In assoluto il massimo è l'intimo da motociclista:calzamaglia,maglia superiore maniche lunghe e calzettoni.è tutto testato da me e i miei amici motociclisti.Riguardo il casco non saprei..per andare in vespa sara' buono,ma per andare in autostrada ho 2 bei nolan modulari,riguardo al casco non risparmierei prendendo un casco da battaglia.
In ogni caso penso che la LIDL sia una grande marca che non "perda la faccia" per un semplice casco, certo forse sarebbe da evitare su una R1 dove ci possono essere impatti anche a 300 KM/H, ma penso che per una vespa vadano bene, anche se per una coscienza più pulita anche io preferirei non risparmiare sui caschi... ;-)
no.. il numero dopo la "e" contraddistingue il paese (europeo) di produzione
:ciao:
di Omologazione. ;-)
La lettera E cerchiata indica l'omologazione ECE insieme al numerino che l'accompagna che sottointende il Paese di rilascio (il 3 per l'Italia, il 2 per la Francia, l'1 per la Germania...).
LuckyLuciano
05-05-10, 13:08
Io ho comprato una casco integrale da lidl, un paio di anni fa, devo dire che è propio un buon casco, ottimo interno e silenzioso fino ai 100 all'ora, è prodotto in italia da una ditta veneta, e l'omologazione è italiana. Per avere dei ricambi quali visiera od interno bisogna contattarli.
se è made in Italy già mi fido di più
LuckyLuciano
05-05-10, 13:14
In ogni caso penso che la LIDL sia una grande marca che non "perda la faccia" per un semplice casco, certo forse sarebbe da evitare su una R1 dove ci possono essere impatti anche a 300 KM/H, ma penso che per una vespa vadano bene, anche se per una coscienza più pulita anche io preferirei non risparmiare sui caschi... ;-)
a 300km/h io mi preoccuperei di altro prima del casco :mrgreen:
Che poi sia omologato TUV, può anche essere.
Ho già detto che sono tutti controllati (come del resto TUTTI i prodotti non alimentari che vendono) dai test TÜV gs (Geprüfte Sicherheit - Sicurezza Esaminata), obbligatori in germania + omologazione E1 (Germania) + 3 anni di garanzia.
Sono gli stessi caschi che vendono anche altri discount tedeschi e inglesi quali Hofer e Aldi.
Che le finiture non siano il massimo della precisione siamo tutti d'accordo, che i materiali non siano il top del top, ok, ma il fatto che siano omologati in germania e che abbiano passato i test TÜV a me fanno stare tranquillo, visti anche i risultati che altroconsumo ha divulgato riguardo i caschi di marca...
ci mettono poco a fare un tagliandino, riempire un container e spedire in tutto il mondo.
quindi la certezza dell'omologazione REALE non l'avrai mai.
Ma tu credi seriamente che una multinazionale come la LIDL si metta a vendere merce con tagliandini omologati contraffatti?
...su... siamo seri...
è prodotto in italia da una ditta veneta, e l'omologazione è italiana. Per avere dei ricambi quali visiera od interno bisogna contattarli.
Mirko sei sicuro che sia italiana la b-square? Io sapevo fosse Germanica.
LuckyLuciano
05-05-10, 14:43
Ma tu credi seriamente che una multinazionale come la LIDL si metta a vendere merce con tagliandini omologati contraffatti?
...su... siamo seri...
Certo che ci credo seriamente.
Davanti ai soldi non ci son "faccia" o reputazione che tenga. ;-)
Cmq se sono omologati TUV come dici, son per forza di buona qualità.
Davanti ai soldi non ci son "faccia" o reputazione che tenga.
quoto! il loro motto è vendere! non certo fare prevenzione!
LuckyLuciano
05-05-10, 14:49
quoto! il loro motto è vendere! non certo fare prevenzione!
Ma dai, non so dove vivete voi, o come siete cresciuti, ma per come sono cresciuto io la regola una era: stare attento a chi ti frega.
E d'avanti ai soldi non c'è amicizia e parentela che tenga.
Vedesi i litigi in famiglia per poche lire, ai crack migliardari delle multinazionali o a scandali anche di industrie "insospettabili".
Ragazzi c'è gente che per i soldi si farebbe uccidere, capirai se non ucciderrebbe qualcuno :lol:
Davanti ai soldi non ci son "faccia" o reputazione che tenga. ;-)
Questo non lo metto in dubbio. :-)
Il mio discorso era il seguente: Se la LIDL fosse uno store che vende solo ed esclusivamente materiale di consumo "a secchiate" come caschi, mat. elettronico, ecc a costi veramente bassi allora ancora ancora posso immaginare che per avere costi cosi contenuti abbia comprato materiale cinese con omologazioni contraffatte....
Siccome la merce di tipo "hobbytstico" della LIDL (caschi, guanti, scale, martelli, mat. elettronico ecc) sará solo il 10%-15% dei loro prodotti, io dubito fortemente che per questo 10% si mettano nei casini con merce con omologazioni contraffatte (anche conoscendo le rigide leggi tedesche riguardo sicurezza e truffa...)....Poi sarò credulone io anche se di natura sono molto scettico e misantropo.
In ogni caso la LIDL vende anche prodotti di marca (es ferrero, silvercrest, logitech) a costi decisamente più bassi di altri supermercati...
Mirko sei sicuro che sia italiana la b-square? Io sapevo fosse Germanica.
Non lo so, ma in ogni caso dentro alla scatola al fondo del libretto di istruzioni in italiano c'era come indirizzo di riferimento per garanzia, prodotti difettosi o necessità di ricambi una ditta italiana.
Magari è una succursale distributrice, dalla germania al veneto il passo è "abbastanza" breve, in questo momento mi sfugge come sia registrata l'omologazione, e non ho nessuna voglia di scendere in garage a controllare.
Ma dovrò maneggiarlo presto, visto che dopo l'ultima volta che mi è caduto dalla sella vespa è saltata via la presa d'aria superiore :testate:
Mi sono preso mezzoretta libera dal lavoro e l'ho appena preso nel colore antracite.
Il casco non è di marca "b-square" come i precedenti ma di marca "Crivit Sports".. A me pare ben fatto.
Omologazione con dicitura E1, Tüv e per i pezzi di ricambio e garanzia dicono di rivolgersi alla SPEQ sport protection equipment (http://www.speq.de/).
Peso 1590g, un po' pesantuccio ma non si può avere tutto.
(...)
Il casco non è di marca "b-square" come i precedenti ma di marca "Crivit Sports"..
E' la medesima marca degli accessori che erano in vendita il mese scorso (completo intimo, paraschiena, fascia lombare) che erano di ottima fattura.
:ciao:
E' la medesima marca degli accessori che erano in vendita il mese scorso (completo intimo, paraschiena, fascia lombare) che erano di ottima fattura.
:ciao:
Grazie per l'info farob. :-)
Ora ho preso un po' il casco sotto mano e devo dire che non è affatto male, sicuramente migliore dei precedenti b-square in vendita negli anni passati di cui ho due caschi che comunque vanno benissimo.
Il materiale è ben fatto e l'imbottitura sembra di buonissima fattura (migliore della precendete). La chiusura del casco è di tipo automatica con dentatura (con tanto di asola rossa ben visibile in caso di emergenza) a differenza della classica chiusura a scatto dei precenti modelli della b-square.
L'unica nota stonata sono le prese dell'aria sul mento (schricchiolante) e nella parte alta (delicatine).
Per il resto la confezione contiene una visiera trasparente in più e un altra imbottitura della parte bassa.
Burgman 400 - Il Forum :: Leggi il Topic - Modulare economico (http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?p=627981&sid=9c4fc5296433bd756e9c4c3b00cad11b)
Guardate cosa hanno scovato in un forum di scooter...
A metà si vede una foto di un Airoh e il "nostro" Lidl....le somiglianze sono notevoli...
Burgman 400 - Il Forum :: Leggi il Topic - Modulare economico (http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?p=627981&sid=9c4fc5296433bd756e9c4c3b00cad11b)
Guardate cosa hanno scovato in un forum di scooter...
A metà si vede una foto di un Airoh e il "nostro" Lidl....le somiglianze sono notevoli...
Grande suzumonza!
Infatti quando stamattina l'ho preso mi è venuto il dubbio che fosse un "no name" ma con pezzi airoh in quanto è uguale all'airoh di un mio collega di lavoro!
Dal Forum Burgman:
Allora, giusto per incasinarvi ancora di più le idee, guardate un pò chi è che produce veramente i caschi commercializzati col marchio Airoh (chissà poi come se lo sono inventati sto marchio... http://www.burgman400.it/forum/images/smiles/rolleyes.gif http://www.burgman400.it/forum/images/smiles/lol.gif ) http://www.burgman400.it/forum/images/smiles/arrow.gif Locatelli S.p.A. (http://www.airohelmets.com/Pages/Contatti.aspx) http://www.burgman400.it/forum/images/smiles/wink.gif
Leggendo qua e là su Internet, si scopre che l'azienda italiana produce caschi per conto terzi da sempre, e circa 10 anni fà ha deciso di tentare il grande passo, e dare vita ad un marchio proprio, riuscendo nell'impresa!
Alla fine, semplicemente la Lidl è andata a Bergamo e ha chiesto (e ottenuto) una fornitura di SV55 per la propria rete di vendita, senza il marchio Airoh...
[QUOTE=vader.t7;401316]Grande suzumonza!
:oops::oops::oops:
Sembra leggermente diversa la mentoniera, ma (per es.) la meccanica della visiera, per come è composta, per l'inclinazione, ecc. sembra proprio uguale...
Casco comprato e pagato 130 euro..anche quello della mia ragazza è un Airoh, grazie a tutti per le risposte ;-)
magari è lo stesso :mrgreen:
Sembra leggermente diversa la mentoniera, ma (per es.) la meccanica della visiera, per come è composta, per l'inclinazione, ecc. sembra proprio uguale...
Probabilmente è di un altro modello simile visto che come scritto la Locatelli produce caschi anche per terzi...
Insomma a quanto pare è un modello non nuovissimo della airoh, di cui sono rimaste giacenze e piuttosto di tenerle li le vendono...insomma niente di scandaloso, e succede più spesso di quanto si possa pensare... ;-)
E i jet? Sono gli stessi dell'anno scorso?
Vespista46
10-05-10, 13:30
In ogni caso penso che la LIDL sia una grande marca che non "perda la faccia" per un semplice casco, certo forse sarebbe da evitare su una R1 dove ci possono essere impatti anche a 300 KM/H, ma penso che per una vespa vadano bene, anche se per una coscienza più pulita anche io preferirei non risparmiare sui caschi... ;-)
A quelle velocità anche il miglior casco del mondo non ti salva la vita.... :noncisiamo::nono::nono:
Vespista46
10-05-10, 13:32
Cavolo, peccato che a Palermo non abbiamo un lidl, altrimenti mi prenderi un jet economico per l'uso scolastico... ...Pian piano si sta graffiando tutto l'Airoh a forza di sballottarlo a destra e a manca... :cry::cry:
E di mettermi in testa cose cinesi neanche a parlarne... :noncisiamo::noncisiamo:
Vespa 50 L
10-05-10, 13:40
magari è lo stesso :mrgreen:E' identicooooooo!!!:orrore::orrore:
E' completamente diverso:mrgreen:
LuckyLuciano
10-05-10, 17:08
Grazie per l'info farob. :-)
Ora ho preso un po' il casco sotto mano e devo dire che non è affatto male, sicuramente migliore dei precedenti b-square in vendita negli anni passati di cui ho due caschi che comunque vanno benissimo.
Il materiale è ben fatto e l'imbottitura sembra di buonissima fattura (migliore della precendete). La chiusura del casco è di tipo automatica con dentatura (con tanto di asola rossa ben visibile in caso di emergenza) a differenza della classica chiusura a scatto dei precenti modelli della b-square.
L'unica nota stonata sono le prese dell'aria sul mento (schricchiolante) e nella parte alta (delicatine).
Per il resto la confezione contiene una visiera trasparente in più e un altra imbottitura della parte bassa.
Ieri sera ho visto la pubblicità LIDL :lol:
Cavoli sono davvero uguali, volevo prenderlo ma sono senza money e ho lasciato stare :-(
calibrone82
10-05-10, 19:45
Io son del parere (ulteriormente convinto dopo un gran bell'incidente) che per la sicurezza non ci son mai soldi spesi inutilmente. I caschi se sono in vendita saranno sicuramente omologati e testati, ma son sempre del parere che per la sicurezza meglio rivolgersi a negozi specializzati. Una vita non vale certo qualche decina di eurI tenuti in tasca ;-)
Non volevo essere drastico, ma penso che sia la verità :mrgreen:
risposta saggia!!!
Saggia, ma anche un po superficiale, anche perchè la maggiorparte di quelli che lavorano nei negozi specializzati sanno quello che gli raccontano i rappresentanti, e quello che gli conviene vendere.
Quando vai nei negozi specializzati per comprare un casco ti dicono subito una frase che in questi anni ho sentito diverse volte, quanto vale la tua testa? Così tu sei psicologicamente portato a comprare il prodotto più caro che puoi permetterti.
Di un prodotto caro si paga prima di tutto il marchio, poi viene il resto, e non sempre la differenza tra un prodotto di marca ad uno NON di marca è così evidente.
Una prova ne è il casco momo dove si paga solo ed esclusivamente la marca ;-)
Di un prodotto caro si paga prima di tutto il marchio, poi viene il resto, e non sempre la differenza tra un prodotto di marca ad uno NON di marca è così evidente.
E direi che nel caso sopra descritto tutto ciò è molto evidente.
calibrone82
10-05-10, 20:02
Saggia, ma anche un po superficiale, anche perchè la maggiorparte di quelli che lavorano nei negozi specializzati sanno quello che gli raccontano i rappresentanti, e quello che gli conviene vendere.
Quando vai nei negozi specializzati per comprare un casco ti dicono subito una frase che in questi anni ho sentito diverse volte, quanto vale la tua testa? Così tu sei psicologicamente portato a comprare il prodotto più caro che puoi permetterti.
Di un prodotto caro si paga prima di tutto il marchio, poi viene il resto, e non sempre la differenza tra un prodotto di marca ad uno NON di marca è così evidente.
ok forse hai ragione,e siccome ho bisogno di un nuovo casco domani quasi quasi ne vado a vedere uno e poi giudicherò da vicino che forse è l'unico modo per poter dare davvero un parere positivo o negativo che sia.
Io però con i modulari :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: non fanno per me :ciao:
Vespista46
10-05-10, 20:21
Saggia, ma anche un po superficiale, anche perchè la maggiorparte di quelli che lavorano nei negozi specializzati sanno quello che gli raccontano i rappresentanti, e quello che gli conviene vendere.
Quando vai nei negozi specializzati per comprare un casco ti dicono subito una frase che in questi anni ho sentito diverse volte, quanto vale la tua testa? Così tu sei psicologicamente portato a comprare il prodotto più caro che puoi permetterti.
Di un prodotto caro si paga prima di tutto il marchio, poi viene il resto, e non sempre la differenza tra un prodotto di marca ad uno NON di marca è così evidente.
Come non quotarti... ...Ne è la prova il mio casco Airoh, di listino 180 euro, e poi non resiste alla prova di sdlacciamento! :testate::testate::testate::testate:
...e poi non resiste alla prova di sdlacciamento!
Cioè? :mah:
Succede che mi sono preso il modulare della Lidl e mi sembra veramente ben fatto.
Sto aspettando che ritorni il mio Vemar dall'assistenza ... per piccoli difetti che non ritengo ammissibili su un casco che costa sensibilmente più di questo "Crivit".
Per il momento sono molto soddisfatto, il meccanismo di chiusura della mentoniera è massiccio, niente giochi strani e suoni "rassicuranti".
In più nella confezione c'è una visiera di scorta e due guanciali più imbottiti per garantire l'aderenza alla mandibola.
Io mi sono affidato ai test delle associazioni di consumatori e alla fine ho preso un Nolan N43, un jet ipercoprente con occhiali da sole incorporati, visiera fino al mento e predisposizione per il bluetooth. Un casco fantastico!
un bel made in china :mrgreen: non mi sono stupito quando ho intravisto la targhetta ma a questo prezzo non ci prendi nemmeno un jet. speriamo a sto punto che l'omologazione rispetti la rigidità del sistema tedesco :ciao:
Allora: io ho aspettato un po' e poi mi sono detto "vado a vederlo". Ho aspettato perchè mi conosco, e pensavo di non trovare più la misura in modo da evitare ogni tentazione :oops:.
Sono andato sabato e invece, mannaggia, non solo c'era la mia misura ma potevo anche scegliere il colore (grigio titanio met. o grigio met. un po' più scuro). Morale: l'ho preso, lasciarlo lì mi pareva un delitto.
Lo uso da qualche giorno e devo dire che non è affatto male; confermo le buone impressioni di Marben.
Rispetto al Bieffe BM7 che ho, noto che è meno silenzioso è un bel po' più "ventoso" internamente: tengo la visiera chiusa anche in città senza soffrire; direi che è un buon modulare "estivo" ma forse d'inverno non riparerà abbastanza... credo che, col freddo, il mio Bieffe rimanga migliore (nel viaggio per Bevagna mi ha protetto perfettamente).
Comunque, mi pare che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo
:ciao:
Utente Cancellato 005
18-05-10, 22:17
ho un casco b square jet, comprato da lidl più di un'anno fa... non ricordo neanche la cifra d'acquisto...forse una quarantina di meno
mai un problema
e lo uso ogni giorno
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.