PDA

Visualizza Versione Completa : Ingranaggi marce



Enr
04-05-10, 16:19
Ciao ragazzi!! :Ave_2:
innanzitutto mi presento, mi chiamo Enrico, dalla prov di Padova, ho 24 anni e da poco mi sono avventurato anche nel mondo della Vespa, ho una 50 special del 74 (V5B1T), 3marce. Sto per "chiudere" il motore ma un dubbio mi assale e nei vari forum del 3 marce non si parla molto rispetto al 4M, il fatto è questo: qual'è l'esatto verso in cui vanno montati i dischi dentati delle 3 marce??! :-(
ditemi pure facendo pure riferimento anche alle stampigliature impresse sugli ingranaggi o alla loro forma..
grazie
Enrico:mrgreen:

Enr
04-05-10, 18:43
Nessuno ha una risposta? :cry: speravo di avere una risposta certa oggi dai tanti luminari della vespa, così stasera potrei chiudere il carter sicuro al 100% :cry:
nessuno ha qualche info certa da darmi?!

redcooper
04-05-10, 18:46
Nessuno ha una risposta? :cry: speravo di avere una risposta certa oggi dai tanti luminari della vespa, così stasera potrei chiudere il carter sicuro al 100% :cry:
nessuno ha qualche info certa da darmi?!

Non aver fretta, è un forum, e se cerchi trovi già la risposta che cerchi.

messico
04-05-10, 20:15
altrimenti prova su palli.it ciao

sartana1969
04-05-10, 20:36
Ciao ragazzi!! :Ave_2:
innanzitutto mi presento, mi chiamo Enrico, dalla prov di Padova, ho 24 anni e da poco mi sono avventurato anche nel mondo della Vespa, ho una 50 special del 74 (V5B1T), 3marce. Sto per "chiudere" il motore ma un dubbio mi assale e nei vari forum del 3 marce non si parla molto rispetto al 4M, il fatto è questo: qual'è l'esatto verso in cui vanno montati i dischi dentati delle 3 marce??! :-(
ditemi pure facendo pure riferimento anche alle stampigliature impresse sugli ingranaggi o alla loro forma..
grazie
Enrico:mrgreen:

vista:
laterale (ruota dentata in piedi sul piano di riferimento - i denti fronte a te)
se noti la ruota dentata di ogni marcia ha una parte che, rispetto ai denti, ha uno spessore maggiore.
quella parte va in ogni ruota dalla parte opposta a dove avviterai la ruota

per conforto e verifica, a ogni disco che monti, sposta la crocera nella relativa marcia e controlla se è a filo delle nicchie della ruota dentata di riferimento (in 3^ non fa testo)