PDA

Visualizza Versione Completa : Olio dal collettore-marmitta



robertosole
04-05-10, 20:50
Un po' di tempo fa avevo pulito ben bene con gasolio il motore (in genere non lo faccio mai).
Dopo un po' mi ero accorto che dall'attacco della marmitta al Gt usciva un po' di nero che schizzava contro il carter. Smonto e rimonto la marmitta serrandola meglio ma dopo un po' anche se meno lo fa lo stesso.
Ora, posto che a me non me ne frega niente del motore pulito se ciò non dà problemi lascerei pure stare.

In caso contrario che dite voi?
C'è qualche accorgimento?
Pasta? Guarnizione d'alluminio fatta tagliando una lattina? Bo?

:ciao:

antovnb4
05-05-10, 00:14
Guarnizione d'alluminio fatta tagliando una lattina? Bo?
Sigillante per collettori di scarico, sarebe l'ideale. Oppure pasta per alte temperature.Altri hanno utilizzato robe per stufe e caminetti che resistono fino a 800 gradi.

robertosole
05-05-10, 06:53
Sigillante per collettori di scarico, sarebe l'ideale. Oppure pasta per alte temperature.Altri hanno utilizzato robe per stufe e caminetti che resistono fino a 800 gradi.

Mettere queste paste cosa comparta quando andrò un giorno a risfilare la marmitta? Non è che si incolla tutto alla morte?

andrea4566
06-05-10, 14:12
quoto la domanda

orcad83
06-05-10, 14:15
Metti della pasta rossa, quella che si usa per le basi deicilindri, io l'ho messa e non schizza più e poi si leva bene anche il collettore perchè rimane gommosa!!!

GABRIELESBH
06-05-10, 14:24
Sigillante per collettori di scarico, sarebe l'ideale. Oppure pasta per alte temperature.Altri hanno utilizzato robe per stufe e caminetti che resistono fino a 800 gradi.
Io ho risolto cosi:un po' di Motorsil o silicone alta temperatura,e addio orribili schizzi d'olio.:lol:

GABRIELESBH
06-05-10, 14:28
Dimenticavo,lo trovi in vendita presso ricambi meccanici auto,di solito viene usato per sigillare la coppa del'olio dell'auto.C'è in colore nero oppure rosso,il nero è piu' idoneo e meno visibile.Stai tranquillo che non comporta nessun sgradevole risultato,e poi si elimina facilmente(è simile al silicone uso domestico).

Calabrone
06-05-10, 14:29
Un po' di tempo fa avevo pulito ben bene con gasolio il motore (in genere non lo faccio mai).
Dopo un po' mi ero accorto che dall'attacco della marmitta al Gt usciva un po' di nero che schizzava contro il carter. Smonto e rimonto la marmitta serrandola meglio ma dopo un po' anche se meno lo fa lo stesso.
Ora, posto che a me non me ne frega niente del motore pulito se ciò non dà problemi lascerei pure stare.

In caso contrario che dite voi?
C'è qualche accorgimento?
Pasta? Guarnizione d'alluminio fatta tagliando una lattina? Bo?

:ciao:


Sulle mie vespe,ho risolto usando la pasta sigillamarmitte della Loctite che catalizza appena metti in moto e si riscalda.Inoltre,chiudo quella fessura del collettore,mettendo due pezzi di alluminio adesivo che si vende in rotoli.

robertosole
09-05-10, 15:22
Ho usato il Motorsil. Pulitona con gasolio, pasta sul imbocco marmitta. Aspettato 20' come consigliato sulla confezione. Riamontato il tutto con accortezza.
Stamattina bel girone di prova.
RISOLTO!
:risata1:

P. La vespa è anche un pelino più silenziosa, quei piccoli sfiati comunque influivano anche sul rumore...