Visualizza Versione Completa : la mia GS,finalmente e' finita
ecco la mia VS2,ovviamente un restauro conservativo (nn volevo toccare la sua vernice originale)
volevo ringraziare per i loro preziosi consigli:SENATORE,ELEBORONERO,TONYSUBWOOFER
Bella!
Hai fatto l'antitetanica? scherzo XD
matopaavespa
04-05-10, 22:15
manopole, biscotto e pirelli s83 a parte, la trovo assolutamente spettacolare.
bella bella e ancora bella!!!
così si fa!!
ingiallisci e rovina leggermente la targa ed il gioco è fatto.
assolutamente strepitosa!
grazie Mato,tutto quello che vedi era gia' sulla vespa,ho verniciato solo i cerchi,come pezzi ho sostituito il fanalino post,la batteria,ho aggiunto il portaruota,specchietto e basta,manca ancora il bordoscudo, siccome lucido i metalli come lavoro,tutte le parti che vedi sono state lustrate!(ovviamente cromate o zincate dove andavano fatte),x i pleumatici sono michelin ,li ho presi a 20 euri cadauno....cosa consigli eventualmente?
ciao max
ruotepiccole
04-05-10, 22:44
Uno spettacolo!
M
Gabriele82
04-05-10, 22:48
Gran bel mezzo, affascinante
Complimenti per le lucidature, sono ben fatte! (sono l mio pallino le parti luidate!;-))
io però, sinceramente, l'arei riverniciata. ;-)
Vespista46
04-05-10, 23:04
Complimenti bella Vespa, ottimo stato di conservazione del telaio, ma io personalmente l'avrei riverniciata.... ;-)
Graziosa comunque nel complesso....
Bellissima!
Paradossalmente l'unica cosa che stona è la targa restaurata...
Black Baron
05-05-10, 07:52
complimenti ... anch' io se possibile preferisco il conservato , mi associo per la targa un po' troppo rinfrescata rispetto al resto.
paolos90cv
05-05-10, 11:45
Complimenti per il mezzo!
Però devo dire che se volevi farla "rat style" forse ti conveniva lasciare tutto rovinato come in origine (targa, cerchi, cromature, coperchio ventola ecc. compresi).
Così, con qualcosa perfetto e qualcosa molto rovinato, sembra un ibrido.
Io avrei lasciato tutto rovinato, o tutto restaurato.
Parere personale ovviamente...
Gran mezzo comunque!
Vespa 50 L
05-05-10, 13:27
Complimenti per il mezzo!
Però devo dire che se volevi farla "rat style" forse ti conveniva lasciare tutto rovinato come in origine (targa, cerchi, cromature, coperchio ventola ecc. compresi).
Così, con qualcosa perfetto e qualcosa molto rovinato, sembra un ibrido.
Io avrei lasciato tutto rovinato, o tutto restaurato.
Parere personale ovviamente...
Gran mezzo comunque!Quoto tutto, compreso i punti e le virgole
purtroppo nn posso postare le foto precedenti perche' nn le avevo fatte.....ma se la vespa la vuoi anche usare ,un minimo di affidabilita' la devi dare,x le ruote erano cosi' incancrenite che ho dovuto sabbiarle (perni rotti,ecc),la targa era meta' marcia,nn era piu' leggibile,alla motorizzazione mi avrebbero fatto storie,il motore e' stato rivisto,quindi ripulito compresa la ventola,cmq finito di rimontare la struzzo dell'avatar la rivernicio, x adesso me la godo cosi' com'e',gira come un orologio
vi ringrazio x i complimenti!
max
paolos90cv
05-05-10, 17:52
Diciamo che se il resto era così rovinato, probabilmente la vespa era (è) troppo rovinata per farne un conservato (c'è sempre un punto di non ritorno).
Ma detto questo, vespa è tua e deve piacere a te, punto e basta.
E' sempre un gran mezzo, e io personalmente darei non so cosa per avere tra le mani una vespa cosi!... :sbav:
bel mezzo e complimemti......
il conservato ha sempre un'altro sapore e non e' mai facile calcolare i risultati di un restauro del genere.
ottimo lavoro,io la terrei così inserendo il bordoscudo e le manopole.....
ps una curiosita' ma la vernice della cuffia copricilindro,il coperchio della scatola del depuratore e quello della morsettiera erano così in origine o li hai verniciato con il raggrizzante?
Bel conservato...bisogna anche tener conto che ha molti anni ed averla ancora così è un mezzo miracolo !
complimenti ! :-)
ciao Santolo,
la vernice raggrinzante e' la sua originale! se ci fai caso ci sono dei punti mancanti,posto qualche foto del motore prima della ripassata.......
cmq ,teniamo conto che la vespa ha 54 anni e vedere ancora il suo grigio a lucido diretto nn e' facile,anche se mal messa.
http://i41.tinypic.com/j80int.jpg
Ciao, bel mezzo!:mavieni:
L'unico mio modesto parere è : togli quelle foto con le targhe !!! :orrore::orrore::orrore:
ciao Santolo,
la vernice raggrinzante e' la sua originale! se ci fai caso ci sono dei punti mancanti,posto qualche foto del motore prima della ripassata.......
cmq ,teniamo conto che la vespa ha 54 anni e vedere ancora il suo grigio a lucido diretto nn e' facile,anche se mal messa.
http://i41.tinypic.com/j80int.jpg
saresti cosi gentile da mostrarmi le foto dell'ammo posteriore....voglio capire se li brunivano o li fosfatavano:mah:
Molto bella anche se sinceramente anche io l 'avrei riverniciata...
secondo me manca troppa vernice anche se e' gia' un lusso dopo tutti quegli anni averne ancora un po' di vernice...
Il motore sembra nuovo complimenti gli hai dato proprio na bella lustrata
Allora goditela e portala spesso a passeggio... ciao
Gabriele82
05-05-10, 22:27
purtroppo nn posso postare le foto precedenti perche' nn le avevo fatte.....ma se la vespa la vuoi anche usare ,un minimo di affidabilita' la devi dare,x le ruote erano cosi' incancrenite che ho dovuto sabbiarle (perni rotti,ecc),la targa era meta' marcia,nn era piu' leggibile,alla motorizzazione mi avrebbero fatto storie,il motore e' stato rivisto,quindi ripulito compresa la ventola,cmq finito di rimontare la struzzo dell'avatar la rivernicio, x adesso me la godo cosi' com'e',gira come un orologio
vi ringrazio x i complimenti!
max
Niente da dire, hai fatto benissimo...meglio la vernice malmessa ma "rinfrescata" ma con la meccanica ok!;-)
scusa Santolo,ho letto solo adesso,purtroppo mi arrivano i messaggi in ritardo,ecco la foto del dopo,ti posso garantire che erano "fosfatizzati",nel mio caso,dopo la pallinatura lo fatto "zincare nero", e' quello che si avvicina il piu' possibile alla fosfatizzazione,la brunitura e' sconsigliata perche' nn ha protezione contro l'aggressivita' degli agenti atmosferici,la verniciatura lo rende troppo "moderno" e "finto".
http://i42.tinypic.com/spu8te.jpg
scusa Santolo,ho letto solo adesso,purtroppo mi arrivano i messaggi in ritardo,ecco la foto del dopo,ti posso garantire che erano "fosfatizzati",nel mio caso,dopo la pallinatura lo fatto "zincare nero", e' quello che si avvicina il piu' possibile alla fosfatizzazione,la brunitura e' sconsigliata perche' nn ha protezione contro l'aggressivita' degli agenti atmosferici,la verniciatura lo rende troppo "moderno" e "finto".
http://i42.tinypic.com/spu8te.jpg
sei stato molto gentile a postarmi questa foto....
su questo argomento ci sono diversi pareri,infatti sul mio vs5 mi avevano dato diversi consigli.chi la brunitura,chi la fosfatizzazione e chi di trattare la molla con il remox........
alla fine ho verniciato lo stelo in alluminio e verniciato la molla con il nero opaco ad alta temperatura e ti posso garantire che l'effetto ottico e' simile.
cmq appena posso inseriro' la foto:ciao:
ps la tua notizia mi rasserena di piu' visto che la tua vespa e' conservata:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.