Visualizza Versione Completa : Ma di che anno è la mia vespa?
claclabari
05-05-10, 09:36
Buongiorno a tutti voi, amici vespisti...
Vi spiego, cercando di farlo nella maniera più chiara e dettagliata, la mia alquanto strana situazione.... :crazy:
Nel 2005 mio padre acquista una vespa PX125, e me la regala.
Sul libretto la data di immatricolazione porta anno 2000.....appassionandomi pian piano al mondo delle vespe,e cercando di capire qualcosa in più (sono ancora moooolto ignorante in merito :mrgreen:) scopro che nel 2000 non è stata prodotta alcuna px125 dalla Vespa,e quindi mi sorge questo dubbio:
Ma in che anno in realtà è stata prodotta questa vespa?Prendo il numero di telaio...e controllo sul sito che viene indicato nella sezione telai di questo sito e scopro che possiedo una VESPA PX125E ARCOBALENO ELESTART.(prodotta tra il 1983/93) ora come faccio a scoprire di che anno effettivamente è la mia moto? :azz:
E sopratutto ai fini dell iscrizione all'albo delle moto d'epoca o ai fini di un assicurazione agevolata, cosa conta la data di immatricolazione o la data di produzione?
Grazie a quanti saranno così gentili da rispondermi...;-)
Claudio.
Buongiorno a tutti voi, amici vespisti...
Vi spiego, cercando di farlo nella maniera più chiara e dettagliata, la mia alquanto strana situazione.... :crazy:
Nel 2005 mio padre acquista una vespa PX125, e me la regala.
Sul libretto la data di immatricolazione porta anno 2000.....appassionandomi pian piano al mondo delle vespe,e cercando di capire qualcosa in più (sono ancora moooolto ignorante in merito :mrgreen:) scopro che nel 2000 non è stata prodotta alcuna px125 dalla Vespa,e quindi mi sorge questo dubbio:
Ma in che anno in realtà è stata prodotta questa vespa?Prendo il numero di telaio...e controllo sul sito che viene indicato nella sezione telai di questo sito e scopro che possiedo una VESPA PX125E ARCOBALENO ELESTART.(prodotta tra il 1983/93) ora come faccio a scoprire di che anno effettivamente è la mia moto? :azz:
E sopratutto ai fini dell iscrizione all'albo delle moto d'epoca o ai fini di un assicurazione agevolata, cosa conta la data di immatricolazione o la data di produzione?
Grazie a quanti saranno così gentili da rispondermi...;-)
Claudio.
Puoi scoprire l'anno di costruzione immettendo sigla e numero di telaio qui: Vespa Serial Number Search Page (http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html)
Se c'è molta discrepanza tra anno di costruzione e anno di prima immatricolazione, possono esserci diverse spiegazioni:
- la vespa è una giacenza invenduta per anni (fallimento del concessionario o altro)
- la vespa è stata reimmatricolata e si sono scordati di segnalare l'anno di prima immatricolazione (o non lo sapevano)
- la vespa è di provenienza estera
- ecc..
Ai fini dell'iscrizione della vespa ad un registro storico, fa fede l'anno di costruzione, se diverso da quello di prima immatricolazione. Si deve chiedere il certificato d'origine alla Piaggio: Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx)
Ciao, Gino
claclabari
05-05-10, 10:39
Carissimo Gino, innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Ho provato a inserire il numero di telaio sul primo sito che mi hai consigliato ma mi è uscito questo msg.
Your scooter serial number could not be found.
però su questo sito Scooter Station Scooter Reference (http://www.scooterstation.com/vespareference.php) mi dava tutte le info precedentemente elencate, ovvero il mio modello di vespa e l'anno di costruzione (83/93)
cosa posso fare?
Carissimo Gino, innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Ho provato a inserire il numero di telaio sul primo sito che mi hai consigliato ma mi è uscito questo msg.
Your scooter serial number could not be found.
però su questo sito Scooter Station Scooter Reference (http://www.scooterstation.com/vespareference.php) mi dava tutte le info precedentemente elencate, ovvero il mio modello di vespa e l'anno di costruzione (83/93)
cosa posso fare?
Fai richiestra di certificato d'origine alla Piaggio.
Ciao, Gino
claclabari
15-06-10, 20:05
UP
Scusate se riporto su questo topic, ma qualcosa non mi quadra.
Ho notato che la px 125e arcobaleno non porta freno a disco come la mia. Anche la scritta laterale è diversa.
Sono sempre più convinto che la mia è una px 125 (freno a disco) prodotta dal 1998. Ma non mi spiego allora perchè con il numero del telaio risulta prodotta dal 1984 come Arcobaleno elestart....
:( che casino...
I documenti li dovevi controllare prima di comprarla...(tuo padre) :testate:...comunque non puoi più contattare quello che te la venduta?!, per sapere se ha combinato qualcosa alla motorizzazione con i documenti ?? il sito migliore è quello che ti ha dato GiPiRat il 1° ritenta ti può essere capitato che non hai digitato i dati correttamente !!!...:azz:
Antonio
UP
Scusate se riporto su questo topic, ma qualcosa non mi quadra.
Ho notato che la px 125e arcobaleno non porta freno a disco come la mia. Anche la scritta laterale è diversa.
Sono sempre più convinto che la mia è una px 125 (freno a disco) prodotta dal 1998. Ma non mi spiego allora perchè con il numero del telaio risulta prodotta dal 1984 come Arcobaleno elestart....
:( che casino...
Ma ancora non hai chiesto il certificato d'origine alla Piaggio? E' inutile chiedere consigli se poi non li si segue!
Ciao, Gino
claclabari
16-06-10, 09:14
Ma ancora non hai chiesto il certificato d'origine alla Piaggio? E' inutile chiedere consigli se poi non li si segue!
Ciao, Gino
Carissimo Gino, ho omesso per mia colpa, di non aver proceduto alla richiesta del certificato d'origine alla piaggio, esclusivamente per un motivo.
Volevo prima capire, senza consumare soldi, se era possibile capirci qualcosa in più su questa vespa.Solo questo.
@vesp494
Putroppo non posso più rintracciare il tipo che me l'ha venduta. All'epoca mio padre, non aveva alcun "interesse" a capirci molto di questa situazione.L'ha comprata così....per "priscio"....
Un abbraccioa tutti
Claudio
E anche se lo rintracci che vuoi che ti dica? Se c'è qualche pasticcio ti dirà che quando l'ha venduta era tutto ok.
Fai un cronologico al pra e vedi se viene fuori come dice gino qualche cambio targa/reimmatricolazione, dovrebbe risultare qualcosa, che poi ci sia il freno a disco, le scritte e tanto altro non fa testo.
:ciao:
Poi fai conto che è possibile che il freno a disco sia stato messo dopo...
comunque chiedi alla piaggio...e controlla anche sul sito della polizia di stato se il telaio è pulito ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.