Accedi

Visualizza Versione Completa : Levaruggine con Acido



VespaSan
05-05-10, 15:26
Documento la mia esperienza con l'acido cloridrico,

chiamato anche muriatico quand'è diluito fino al 20% in acqua,
(costo 1L 0,45 €), comunemente usato per pulire i gabinetti, fughe piastrelle e altro...

ed è stato quello usato da me su una Sito a padellino per PK XL.

l'idea è venuta leggendo dei post di qua.

qui è quando inizia a fare effetto dopo 2-3 ore, l'ho diluito con un altro tanto di acqua e forse è risultato troppo lento il processo...
era meglio partire con una concentrazione di HCl di almeno il doppio.

premetto che l'ho fatto la stessa sera dopo aver cotto la marmitta alla brace , e svuotata

VespaSan
05-05-10, 15:37
queste foto sono del giorno dopo,

già la ruggine si è riformata,

e vorrebbe sembrare minacciosa,

un altro ammollo... e dopo 2 minuti ecco "il germe della ruggine verdino"...

sciacquata con acqua ed asciugata con un panno e phon,

scartavetrata leggermente con la 200

l'ho verniciata dopo 5 minuti, il risultato ?

si può fare, ma speravo di rimanere più soddisfatto... ;

dove magari non ho asciugato bene, qualche bollicina di ruggine è ricomparsa sopra la vernice,
e rimane l'incognita dell'effetto su una marmitta che era stata cotta, perciò vernice indebolita e parzialmente saltata.

riproverò, ne è valsa la pena, perchè con la spazzola di metallo non so dove sarei potuto arrivare...

saliva un odore di marcio...

usate guanti e un pennello lungo possibilmente, e molta attenzione

Alext5
05-05-10, 15:46
Quanto da te sperimentato è di una rischiosità elevatissima.

Oltre al rischio di ustioni per eventuale contatto dell'acido con la pelle (l'acido passa nei vestiti, bucandoli e arrivando alla pelle, per non parlare di schizzi che possono arrivare al viso o peggio negli occhi), nel processo di corrosione si sviluppano vapori altamente dannosi per la salute, considerando anche la reazione dell'acido con i residui carboniosi contenuti all'interno della marmitta.

Per me da evitare assolutamente.

:ciao:

VespaSan
05-05-10, 15:53
le reazioni erano comunque molto rallentate,
veniva diluito a meno del 10%!!!?
non mi sono bruciato niente, una leggera caloria nella mano, sciacquato e tutt'a posto

areoib
05-05-10, 16:05
quoto quanto scritto da alext5

e aggiungo.. dopo un "bagno" nell'acido si deve fare sempre un bagno basico (acqua e bicarbonato) altrimenti la ruggine riaffiorerà presto!

VespaSan
05-05-10, 16:22
quoto quanto scritto da alext5

e aggiungo.. dopo un "bagno" nell'acido si deve fare sempre un bagno basico (acqua e bicarbonato) altrimenti la ruggine riaffiorerà presto!

questa non l'avevo letta,proverò
:Ave_2:

Tormento
05-05-10, 22:23
quoto quanto scritto da alext5

e aggiungo.. dopo un "bagno" nell'acido si deve fare sempre un bagno basico (acqua e bicarbonato) altrimenti la ruggine riaffiorerà presto!

non solo , ma paradossalmente dopo il tuo trattamento la superificie sarà molto più ricettiva all'ossidazione non solo più superificiale. normalmente l'acido cloridrico viene usato come depatinante prima di trattare le superifici con altre soluzioni, visto che il solo cloridrico rimuove la patina superficiale del materiale rendendolo molto meno inerte alle reazioni successive.
non avertene a male, ma sconsiglio sempre di fare queste cose con soluzioni acide o basiche che possono fare danni grandi, grandissimi, e non so fino a che punto ne valga la pena.
se proprio non potete resistere almeno usate sempre occhiali protettivi, guanti in nitrile spesso molto alti abbinati ad un grembiule sempre in nitrile e molta, molta prudenza.
una curiosità, il tuo bagnetto di acido dopo dove/come l'hai smaltito ?!?

VespaSan
05-05-10, 22:27
non solo , ma paradossalmente dopo il tuo trattamento la superificie sarà molto più ricettiva all'ossidazione non solo più superificiale. normalmente l'acido cloridrico viene usato come depatinante prima di trattare le superifici con altre soluzioni, visto che il solo cloridrico rimuove la patina superficiale del materiale rendendolo molto meno inerte alle reazioni successive.
non avertene a male, ma sconsiglio sempre di fare queste cose con soluzioni acide o basiche che possono fare danni grandi, grandissimi, e non so fino a che punto ne valga la pena.
se proprio non potete resistere almeno usate sempre occhiali protettivi, guanti in nitrile spesso molto alti abbinati ad un grembiule sempre in nitrile e molta, molta prudenza.
una curiosità, il tuo bagnetto di acido dopo dove/come l'hai smaltito ?!?

l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica.

Alext5
05-05-10, 22:32
................................una curiosità, il tuo bagnetto di acido dopo dove/come l'hai smaltito ?!?


l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica.

:orrore:

:azz: Povero spazzino :nono:

Neropongo
05-05-10, 23:00
l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica.
Acido a parte... ma i calcinacci vengono considerati rifiuti organici??

Tormento
05-05-10, 23:02
l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica.

meno male, adesso sto più tranquillo... :orrore::orrore::orrore::orrore:
ti lascio la curiosità di scoprire la pena per la violazione che hai commesso (meno male che fra poco i reati ambientali saranno i più perseguiti sempre più anche per i privati) e cosa sarebbe successo se quella polvere avesse contenuto della calce invece che del gesso... :-)
mha. e con questa siamo a due. cavolo io non sono un santo nè ho mai detto di esserlo, ma da questo a farle e scriverle pure in pubblico...

Babila
05-05-10, 23:19
mah... ho visto trattare 2 marmitte ultratrentennali... bruciate sulla legna in una cava di pietra dismessa, e spazzolato l'esterno con un flessibile in un ripostiglio di un casolare in campagna... poi si è strofinato con uno straccio imbevuto di diluente e subito dopo verniciato...

consiglierei così... anche se forse non siamo stati molto ''verdi''... :oops: :testate:

VespaSan
06-05-10, 02:03
:orrore:

:azz: Povero spazzino :nono:

non penso proprio quando arriva lo spazzino sarà tutto inerte

lo è già prima di arrivare nel fusto

studiate un pò di chimica...

VespaSan
06-05-10, 02:04
Acido a parte... ma i calcinacci vengono considerati rifiuti organici??

vorrei sapere i fili di frizione con l'olio esausto e pezzi inutilizzabili dove li buttate

VespaSan
06-05-10, 02:05
meno male, adesso sto più tranquillo... :orrore::orrore::orrore::orrore:
ti lascio la curiosità di scoprire la pena per la violazione che hai commesso (meno male che fra poco i reati ambientali saranno i più perseguiti sempre più anche per i privati) e cosa sarebbe successo se quella polvere avesse contenuto della calce invece che del gesso... :-)
mha. e con questa siamo a due. cavolo io non sono un santo nè ho mai detto di esserlo, ma da questo a farle e scriverle pure in pubblico...

xchè nei post che riferivano la stessa procedura non avete fatto nessuna paranoia?

siamo a due che^??????

VespaSan
06-05-10, 02:07
mi sembra quasi un accanimento da cogl....!

scagli la prima pietra...coraggio a farsi fottere
ma finitela

VespaSan
06-05-10, 02:09
mah... ho visto trattare 2 marmitte ultratrentennali... bruciate sulla legna in una cava di pietra dismessa, e spazzolato l'esterno con un flessibile in un ripostiglio di un casolare in campagna... poi si è strofinato con uno straccio imbevuto di diluente e subito dopo verniciato...

consiglierei così... anche se forse non siamo stati molto ''verdi''... :oops: :testate:

solo solo usare una Vespa è sicuramente poco verde

VespaSan
06-05-10, 02:10
... e l'onestà a puttane...

VespaSan
06-05-10, 05:25
ah ma voi dove/come l'avreste buttato?:boxing::boxing::boxing::mogli::mogli::mog li::mah::mah::rabbia::rabbia::rabbia::nono::nono:: nono::nono::nono::nono::ciapet::ciapet::ciapet::ci apet::ciapet::ciapet:

Alext5
06-05-10, 08:31
non penso proprio quando arriva lo spazzino sarà tutto inerte

lo è già prima di arrivare nel fusto

studiate un pò di chimica...

Noi potremmo probabilmente avere bisogno di studiare un po di chimica ma tu sicuramente hai bisogno di sapere che macerie e calcinacci mischiati con acido non si buttano nel cassonetto dei rifiuti.


vorrei sapere i fili di frizione con l'olio esausto e pezzi inutilizzabili dove li buttate

Dove li butterebbe qualsiasi persona civile, i metalli nel cassonetto dei metalli, l'olio esausto dall'amico benzinaio o dall'amico meccanico.



xchè nei post che riferivano la stessa procedura non avete fatto nessuna paranoia?

siamo a due che^??????

Il mio primo intervento era mirato alla sensibilizzazione di chi legge poichè utilizzare acidi ed altri materiali pericolosi va fatto con le dovute precauzioni e nella spiegazione di una procedura come quella da te descritta, l'attenzione alla sicurezza va messa prima di tutto. Se quì poi c'è una paranoia come tu la chiami è perchè alla banale domanda " dove lo butti dopo? " non si può rispondere " l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica "


mi sembra quasi un accanimento da cogl....!

scagli la prima pietra...coraggio a farsi fottere
ma finitela

Non c'è nessun accanimento ammeno che non consideri tale un'osservazione di utenti che sottolineano stragiustamente che non si butta nel cassonetto una secchiata di calcinacci e acido (forse esausto, ma acqua fresca non è)


ah ma voi dove/come l'avreste buttato?

Io non lo avrei manco comprato.


Spero tanto che questa parentesi poco piacevole sia chiusa.

:ciao:

Neropongo
06-05-10, 08:37
vorrei sapere i fili di frizione con l'olio esausto e pezzi inutilizzabili dove li buttate
Che tu ci creda o no,
il metallo lo butto nel cassonetto dei metalli, l'olio usato invece nella tanica dell'olio esausto.
Non so dove abiti te ma qui ci sono centri di smaltimeto rifiuti differenziati in ogni Comune.

L'acido, prima cosa non l'avrei usato,
ma anche se avessi dovuto mi sarei informato su come disfarmene prima di iniziare.
Magari non te ne sei accorto ma usare google ti apre tutta una gamma di informazioni utili.


Comunque direi che acido a parte stai facendo prendere una piega sgradevole alla discussione; direi che come primo avvertimento mi aspetterei almeno delle scuse riguardo l'uso di linguaggio che potrebbe risultare offensivo a qualcuno.

"Chi é senza peccato scagli la prima pietra", attenzione alle sassate, qualcuno che si impegna con tutto il cuore per l'ambiente c'é davvero.

Per adesso cartellino rosso, il prossimo non sará un cartellino.

:ciao:

vader.t7
06-05-10, 08:50
vorrei sapere i fili di frizione con l'olio esausto e pezzi inutilizzabili dove li buttate


Fili frizione nel metallo, olio esausto nel bidone del olio esausto, plastica nella plastica, mattoni nei materiali inerti, cose organiche nell'organico....da sempre e non ci vedo nulla di cosi "strano"....

er_quaja
06-05-10, 08:58
io riciclo pure l'olio per friggere, ho una tanica da 5 litri piena che proprio oggi vado a portare a smaltire.
pare ci facciano il biodiesel, ho dei dubbi, ma io almeno ho la coscienza apposto

Neropongo
06-05-10, 09:06
pare ci facciano il biodiesel
Per quello che mi risulta é proprio vero.
L'olio dei vari ristoranti dove lavoravo veniva sicuramente riciclato come carburante. Molti mezi pubblici e veicoli statali/comunali quassú usano proprio biodiesel.

DeXoLo
06-05-10, 09:28
Anche qua, ma non lo dicono.... :roll:

Marben
06-05-10, 11:05
vorrei sapere i fili di frizione con l'olio esausto e pezzi inutilizzabili dove li buttate


I fili frizione sono metallici, per cui li accumulo con altri rifiuti metallici in una scatola e quando raggiungo una certa quantità li porto all'isola ecologica e li butto nel container del metallo.
L'olio esausto lo raccolgo in un fusto apposito e lo porto sempre all'isola ecologica, dove c'è una grossa campana nella quale versarlo. L'olio esausto non può essere smaltito come un normale rifiuto (organico?!)

Di certo non sarò un asso in chimica, ma alcune semplici regole della società civile le ho bene in testa e mi premuro di rispettarle!

In definitiva ci siamo presi dei "cogl...", dei "disonesti", hai dato per scontato che tutti fossimo peccatori (e certamente lo siamo, ma non per quello cui ti riferisci tu!). Complimenti, un bell'esempio di arroganza e maleducazione.
Ti consiglierei di venire a più miti consigli nel relazionarti col prossimo. E poi, se proprio ti va (...), magari di assumere un comportamento più virtuoso nello smaltimento dei rifiuti (nota bene, è un tuo dovere di cittadino).
Buona giornata.

VespaSan
06-05-10, 14:05
era un 'impressione, se leggi: mi sembra quasi...

l'avete voluta prendere così,

non dovevo rispondere ad una così chiara provocazione.

non ho quantità industriali di fili, olio, ...sfiderei a portare 3 fili all'isola ecologica... o 100 ml di olio....

amico di qua , amico di là... e se non ci fossero???

non sono un meccanico, sono un'autodidatta sulle proprie vespe ....

stavolta non sono d'accordo per niente , non ho offeso nessuno, prendila come vuoi, questa per me è la conferma dell'accanimento.

non penso proprio che quello di qualcuno si chiami impegno serio per rispettare l'ambiente...

state sicuri che sono un'ambientalista, se mi conoscereste veramente...

scusate , ma non ci siamo proprio

si dovrei essere più mite.... ma appena mi è stata posta la domanda mi è sembrato chiaro dove volevasi parare,

avrò messo le mani avanti e andato in difficoltà volontariamente?

sarò stato arrogante ma

le cazziate qui arrivano sempre a raffica per me , i consigli col contagocce

mi guarderò meglio la prossima volta


:nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::n ono::nono::nono::nono::nono::nono:

LuckyLuciano
06-05-10, 14:20
queste foto sono del giorno dopo,

già la ruggine si è riformata,

e vorrebbe sembrare minacciosa,

un altro ammollo... e dopo 2 minuti ecco "il germe della ruggine verdino"...

sciacquata con acqua ed asciugata con un panno e phon,

scartavetrata leggermente con la 200

l'ho verniciata dopo 5 minuti, il risultato ?

si può fare, ma speravo di rimanere più soddisfatto... ;

dove magari non ho asciugato bene, qualche bollicina di ruggine è ricomparsa sopra la vernice,
e rimane l'incognita dell'effetto su una marmitta che era stata cotta, perciò vernice indebolita e parzialmente saltata.

riproverò, ne è valsa la pena, perchè con la spazzola di metallo non so dove sarei potuto arrivare...

saliva un odore di marcio...

usate guanti e un pennello lungo possibilmente, e molta attenzione



Il metodo è validissimo.
Io lo uso spesso, ma per lo più per piccoli pezzi come bulloneria o altro che sarebbe noioso da carteggiare o molare.
Lo lascio ammollo per 1 nottata ed è tutto perfettamente privo di ruggine.
Il problema è che poi va subito sciacquato, asciugato perfettamente e verniciato. Almeno con una mano di antiruggine. Perchè in pratica la lamiera è attaccabile anche dall'umidità e l'ossido si ripresenta. Come infatti è capitato a te.
Proprio per questo motivo, io uso l'acido solo per superfici "aperte" che consentono la verniciatura immediata.
Per una marnitta, se la lasci ammollo può anche andare bene, ma la parte interna poi come la vernici? :mrgreen:

Calabrone
06-05-10, 14:21
era un 'impressione, se leggi: mi sembra quasi...

l'avete voluta prendere così,

non dovevo rispondere ad una così chiara provocazione.

non ho quantità industriali di fili, olio, ...sfiderei a portare 3 fili all'isola ecologica... o 100 ml di olio....

amico di qua , amico di là... e se non ci fossero???

non sono un meccanico, sono un'autodidatta sulle proprie vespe ....

stavolta non sono d'accordo per niente , non ho offeso nessuno, prendila come vuoi, questa per me è la conferma dell'accanimento.

non penso proprio che quello di qualcuno si chiami impegno serio per rispettare l'ambiente...

state sicuri che sono un'ambientalista, se mi conoscereste veramente...

scusate , ma non ci siamo proprio

sarò stato arrogante ma

le cazziate qui arrivano sempre a raffica per me , i consigli col contagocce

mi guarderò meglio la prossima volta

che schifo!


:nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::n ono::nono::nono::nono::nono::nono:


Rilassati e chiediti come mai ti sei fatto conoscere solo sotto l'aspetto meritevole di quelli che tu chiami cazziatoni.Nessuno qui vuol cazziare,preferisce se mai ...cazzeggiare e non dedicare tempo a ricordare alcune regole che TUTTI ci siamo dati (Mi sono rotto pure di ripeterlo),percio' l'arroganza e alcuni comportamenti non sono bene accetti.
NON tratteniamo nessuno,questo e' risaputo,e se avverti qualcosa di fastidioso,stando qui,regolati in merito.

Babila
06-05-10, 14:44
sarò stato arrogante ma

le cazziate qui arrivano sempre a raffica per me , i consigli col contagocce

mi guarderò meglio la prossima volta


:nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::n ono::nono::nono::nono::nono::nono:

@ VespaSan ;-)

per lungo tempo ho pensato anch'io a qualcosa del genere, ma poi, leggendo i vari messaggi e ''ammonimenti'' (sui e) per i tanti utenti sui più disparati argomenti, mi sono ricreduto, non era così... ;-)


certo le critiche fanno male, ma, se posso, direi di prendere tranquillamente e con appena più distacco quel che viene detto dagli altri iscritti...

(ah!... io son stato ''fuori'' 4 mesi...:oops:)

:ciao::ciao:

Marben
06-05-10, 18:43
non dovevo rispondere ad una così chiara provocazione.

non ho quantità industriali di fili, olio, ...sfiderei a portare 3 fili all'isola ecologica... o 100 ml di olio....

amico di qua , amico di là... e se non ci fossero???

non sono un meccanico, sono un'autodidatta sulle proprie vespe ....

Premesso che far notare un comportamento poco virtuoso non è una provocazione, ma una critica (e c'è una grossa e sostanziale differenza), non vedo perchè debba sentirti "attaccato", oggetto di un "accanimento". Se è ragionevole muovere delle critiche, questo non deve essere preso come un attacco personale. Siccome hai agito in barba a semplici regole civili, è sacrosanto che questo comportamento sbagliato e pericoloso venga stigmatizzato. Siamo su un forum pubblico e tutti dobbiamo discutere responsabilmente per non far passare messaggi fuorvianti ed indurre a pratiche pericolose che necessitano competenze particolari per essere messe in atto. Tutto qui, reazioni da "sindrome di Calimero" non dipendono dalle critiche, quanto piuttosto da come esse sono recepite.

Anch'io come te sono un autodidatta, non un professionista, questo non mi esonera da certe responsabilità. Non cerchiamo alibi!

Nemmeno io ho quantità industriali di fili o di rottami ferrosi. Ovviamente nell'arco di qualche mese raduno un po' di rifiuti omogenei e, sebbene si tratti sempre di quantità minime, le porto alla piazzola ecologica. Per l'olio, lo custodisco in una tanica e provvedo allo smaltimento quando ho raggiunto 15-20 litri. Stesso dicasi per le bombolette vuote, che non possono essere smaltite normalmente. Non c'è bisogno di amici. Strutture preposte, più o meno efficienti ed organizzate (a noi non compete questo), esistono in ogni comune italiano. Basta poco, che ce vò?

VespaSan
06-05-10, 21:11
non è accanimento che ci sono altri 5 post almeno,
che parlano dello stesso argomento e nessuno si è posto il problema dello smaltimento?
poi scrivo io e succede?
come lo chiamate culo?
lui non replica?
ciao và...

Tormento
06-05-10, 21:29
xchè nei post che riferivano la stessa procedura non avete fatto nessuna paranoia?
siamo a due che^??????
due ca@@@te, perchè tali le reputo (usare l'acido per pulire la marmitta e poi smaltirlo in quel modo).mi spiace che la cosa ti abbia personalmente così colpito scatenando questa tua reazione, ma è il mio pensiero e come tale lo ho espresso.Anche in post analoghi ho espresso il mio disappunto,anche se a dirla tutta la soda è basica, non acida..



lui non replica?
ciao và...

ce l'hai con me? Guarda come già ti hanno detto io ho espresso il mio parere, che poi sia condiviso da più di un utente forse vorrà dire qualcosa, e se invece di pensare alle congiure di pulcinella ripensi al tutto forse potresti anche condividere.
ma onestamente l'hai presa per il verso sbagliato e mi rendo conto che qualsiasi cosa ti si dica finirebbe solo per alimentare una polemica che non ha senso di esistere.
Io non condivido quel modo di pulire la marmitta perchè estremamente pericoloso da farsi senza protezioni, e non condivido il tuo modo di smaltire l'acido che hai usato. Lo penso e l'ho detto, visto che tra l'altro siamo su un forum che legge chiunque. Se la cosa è un problema,purtroppo mi sa che è solo il tuo.
Ti saluto, devo ripassare un pò di chimica inorganica.

VespaSan
08-05-10, 22:28
il modo con cui l'ho smaltito lo so solo io, dovevo risp + aggressivamente.
che c'entrano i post con la soda?
ripassa ripassa, e poi vai a chiedere alle fabbriche della tua zona come smaltiscono, o magari gli vai a fare la multa!!!

vader.t7
09-05-10, 03:15
http://www.syxpak.com/pix/images/banned.gif

Marben
09-05-10, 05:39
ripassa ripassa, e poi vai a chiedere alle fabbriche della tua zona come smaltiscono, o magari gli vai a fare la multa!!!

Non rientra nelle sue competenze, fare la multa. Smaltire correttamente, questo sì.
E il fatto che delle fabbriche non rispettino le norme, questo non giustifica che altri facciano altrettanto (staremmo freschi!) ...
Non arrampichiamoci sugli specchi sostenendo l'insostenibile, dài ...

VespaSan
09-05-10, 16:13
http://www.syxpak.com/pix/images/banned.gif

... menomale che non tutti son moderatori ...

VespaSan
09-05-10, 16:15
Non rientra nelle sue competenze, fare la multa. Smaltire correttamente, questo sì.
E il fatto che delle fabbriche non rispettino le norme, questo non giustifica che altri facciano altrettanto (staremmo freschi!) ...
Non arrampichiamoci sugli specchi sostenendo l'insostenibile, dài ...

di fronte una tua risposta non oso continuare, gli specchi...

sei tra i migliori moderatori di VR
veramente

Tormento
09-05-10, 19:02
che c'entrano i post con la soda?
che anche in quel caso ne ho sempre sconsigliato l'uso , visto che anche quella può far male a chi la usa se non sa come maneggiarla.


ripassa ripassa, e poi vai a chiedere alle fabbriche della tua zona come smaltiscono, o magari gli vai a fare la multa!!!si ma mi sa che devo salire di livello, non trovo da nessuna parte la procedura per lo smaltimento da te utilizzata come raccomandata. avrò anche testi vecchi in casa, ma nemmeno sul web su siti specializzati riesco a trovare niente di simile. quanto alla seconda parte fortunatamente dalle mia parti c'è chi fa davvero questo lavoro da te "ironizzato" e fa altro che multe a chi si diverte a rovinare il territorio con contaminazioni al limite dell' assurdo.per fortuna chi si occupa di queste cose ne sa più di me e vigila affinchè non ci siano più montagne imbottite di scorie industriali o campi di ortaggi coltivati su migliaia di fusti con dentro chisà cosa, e da quello che ho letto questi signori non sarebbero troppo d'accordo sul tuo sistema di smaltimento. E' un dato di fatto, e non posso farci niente.


il modo con cui l'ho smaltito lo so solo io, dovevo risp + aggressivamente.Senti il punto è questo, te lo ripeto per l'ultima volta visto che abbiamo fatto due pagine di polemiche che non servono a niente e a nessuno.
Ti ho fatto una domanda semplicissima, hai deciso di rispondere, senza che nessuno ti costringesse, e la tua risposta ha sollevato un pò di critiche da parte mia e da parte di altri ( a ben vedere direi). Potevi non rispondere o come dici tu essere aggressivo, e finiva lì (visto che nessuno ha tempo da perdere facendo "agguati" agli utenti del forum per passare le serate), ma nel momento in cui hai deciso di condividere quello che hai fatto hai anche accettato di beccarti delle critiche da chi non è d'accordo col tuo operato. Quello che non capisco è perchè tanta acredine, ti da fastidio essere criticato da gente che non capisce niente di chimica inorganica ? ok, l'hai detto e fatto presente, se in cuor tuo sei sicuro di aver fatto tutto per bene fregatene delle nostre critiche da ignoranti e vivi sereno, essere superiore alle critiche ingiuste aiuta a vivere meglio,tanto più che nella vita si trova sempre qualcuno che non è d'accordo sul nostro operato e ha da ridire.
se invece ti da fastidio sentirti bacchettato perchè in cuor tuo sai di aver fatto una ca@@@ta e ti da fastidio che te lo si faccia notare, che ti devo dire, cho è causa del suo mal...
in un caso o nell'altro credo che ci siamo chiariti, ognuno resta della sua idea e amen, smettiamola di ammorbare il forum e torniamo a parlare di vespa, su. Le polemiche che tu continuai ad alimentare, gli attacchi personali ai moderatori che continui a fare, non servono a niente e sono totalmente fuori luogo. Con questo ritengo la cosa chiusa, a meno di nuovi spunti da parte tua che francamente non vedo da giorni e giorni.
E non ce ne usciamo con attacchi allo staff, ai moderatori, agli agguati e a cavolate simili visto che personalmente e non sono ci siamo beccati dei vigliacchi, degli ignoranti, dei disonesti, dei moralisti , ecc. ecc. e nonostante siamo ancora qui a parlare, spiegare e chiarire mentre altrove saresti stato già congedato.
Perciò nel festival dell'insosteniblità evitiamo di giocare anche questa carta e guardiamo avanti.
saluti
p.s. come mai dici che non hai consigli quando invece uno te l'ho dato e peraltro anche lucky luciano te l'ha ribadito? la prossima volta che giochi con l'acido cloridrico dopo risciacqua e applica subito antiruggine, altrimenti tutto il lavoro fatto è peggio e anzi la superficie resta molto più attiva alle reazioni di ossidazione. Per essere uno che invita a ripassare mi pare strano che ti sia sfuggito.

VespaSan
10-05-10, 19:21
in un caso o nell'altro credo che ci siamo chiariti,

quando avrò il piacere di guardarti in faccia forse, ma continuare ancora non serve a niente
ognuno resta della sua idea e amen, smettiamola di ammorbare il forum e torniamo a parlare di vespa, su. Le polemiche che tu continuai ad alimentare, gli attacchi personali ai moderatori che continui a fare, non servono a niente e sono totalmente fuori luogo. Con questo ritengo la cosa chiusa, a meno di nuovi spunti da parte tua che francamente non vedo da giorni e giorni.

attacchi personali?

E non ce ne usciamo con attacchi allo staff, ai moderatori, agli agguati e a cavolate simili visto che personalmente e non sono ci siamo beccati dei vigliacchi, degli ignoranti, dei disonesti, dei moralisti , ecc. ecc. e nonostante siamo ancora qui a parlare, spiegare e chiarire mentre altrove saresti stato già congedato.
Perciò nel festival dell'insosteniblità evitiamo di giocare anche questa carta e guardiamo avanti.
saluti

ma con chi stai parlando....????

minacci pure???

va fatti na camomilla...

p.s. come mai dici che non hai consigli quando invece uno te l'ho dato e peraltro anche lucky luciano te l'ha ribadito? la prossima volta che giochi con l'acido cloridrico dopo risciacqua e applica subito antiruggine, altrimenti tutto il lavoro fatto è peggio e anzi la superficie resta molto più attiva alle reazioni di ossidazione. Per essere uno che invita a ripassare mi pare strano che ti sia sfuggito.

tu ci hai mai "giocato"?

ma quanti anni hai?

l'antiruggine non tiene sulle marmitte, dura poco,
a meno che tu non ne conosci qualcuno,
faresti cosa gradita a consigliarlo

o a finirla.

Tormento
10-05-10, 19:41
quando avrò il piacere di guardarti in faccia forse, ma continuare ancora non serve a niente

su questo purtroppo mi sa che siamo d'accordo.


ma con chi stai parlando....????
minacci pure???
va fatti na camomilla...
guarda che qua quello agitato sei tu, e soprattutto io non questa minaccia non la trovo. è un consiglio dettato dal buonsenso, che mi pare in questo post ti abbia abbandonato.


tu ci hai mai "giocato"?

ma quanti anni hai?

faresti cosa gradita a consigliarlo

o a finirla.

No, con gli acidi non ci gioco, anzi cerco di starci il più lontano possibile.
Finirla? senti a me, passa a tripla la camomilla, renditi conto di quello che hai scritto e degli specchi che stai graffiando, cala l'arroganza e cerchiamo di continuare una piacevole lettura sul forum.
Anche questa non è una minaccia, è un consiglio, da seguire se hai piacere a restare in questa comunità, altrimenti come ti ha consigliato chi è molto più autorevole di me nessuno ti trattiene.
Saluti

DeXoLo
10-05-10, 20:01
BBBBBOOOOONIIIIIIII!!!!!!!!!!!

Non andate oltre pls ;-) :ciao: :ciao:

appino
10-05-10, 20:49
e' da ieri che leggo ed ancora oggi state discutendo di niente beccandovi a vicenda. vespasan avra' sicuramente sbagliato peccando di leggerezza, smaltendo in quel modo un acido, pero' e' anche vero che e' stato subito un po' attaccato. io credo che questo forum sia stato creato per scambiarsi opinioni, consigli e aiutare gli altri a non commettere errori. vespasan inconsapevolmente ne ha commesso uno, bastava solo fargli notare con gentilezza che la prossima volta sarebbe stato meglio usare un altro metodo meno pericoloso e di facile smaltimento e la discussione sarebbe finita li. non e' mia intenzione tenere la parte di qualcuno in particolare, vorrei solo che finisse qui la discussione, anche perche' un estraneo al forum, leggendo, si farebbe subito una cattiva idea. chiedo ancora una volta che finisca qui. grazie

vader.t7
10-05-10, 20:59
pero' e' anche vero che e' stato subito un po' attaccato.


:mah::mah::mah::mah::mah:




una curiosità, il tuo bagnetto di acido dopo dove/come l'hai smaltito ?!?


l'ho messo insieme ad un pò di macerie gessose e pietrose nel secchio con acqua, e poi nel fusto dell'immondizia organica.



:orrore:

:azz: Povero spazzino :nono:



Acido a parte... ma i calcinacci vengono considerati rifiuti organici??




meno male, adesso sto più tranquillo... :orrore::orrore::orrore::orrore:
ti lascio la curiosità di scoprire la pena per la violazione che hai commesso (meno male che fra poco i reati ambientali saranno i più perseguiti sempre più anche per i privati) e cosa sarebbe successo se quella polvere avesse contenuto della calce invece che del gesso... :-)
mha. e con questa siamo a due. cavolo io non sono un santo nè ho mai detto di esserlo, ma da questo a farle e scriverle pure in pubblico...








studiate un pò di chimica...



mi sembra quasi un accanimento da cogl....!

scagli la prima pietra...coraggio a farsi fottere
ma finitela


... e l'onestà a puttane...


ah ma voi dove/come l'avreste buttato?:boxing::boxing::boxing::mogli::mogli::mog li::mah::mah::rabbia::rabbia::rabbia::nono::nono:: nono::nono::nono::nono::ciapet::ciapet::ciapet::ci apet::ciapet::ciapet:



il modo con cui l'ho smaltito lo so solo io, dovevo risp + aggressivamente.

Tormento
10-05-10, 21:01
e' da ieri che leggo ed ancora oggi state discutendo di niente beccandovi a vicenda. . non e' mia intenzione tenere la parte di qualcuno in particolare, vorrei solo che finisse qui la discussione, anche perche' un estraneo al forum, leggendo, si farebbe subito una cattiva idea. chiedo ancora una volta che finisca qui. grazie

come detto per il bene del forum il discorso per me è chiuso.
il tempo e le parole perse erano un tentativo di far ragionare chi invece di fare autocritica continua solo ad attaccare sul personale.Visto che siete amici prova tu a farlo ragionare e a fargli leggere quello che ha scritto e come lo ha scritto, forse riuscirai dove io ho fallito.
purtroppo moderare un forum di pubblico accesso comporta un controllo su quello che si scrive, e cercare di farlo nel migliore dei modi rende cmq impopolari, nonostante si preferisca parlare e chiarire invece di bannare.
un pò spiace,ma non è la prima nè sarà l'ultima volta, nonostante l'impegno e la passione.purtroppo.

VespaSan
10-05-10, 22:04
il tuo nick quasi l'hai azzeccato,
ma hai trovato pane duro
continuiamo da un'altra parte magari ,
se la vuoi quadrupla la camomillla.
pure il socio??=?personale???

mi dai il piacere di scrivere un'altra volta basta?
penso di no,
cmq sbagli
adiè tormentati!

VespaSan
10-05-10, 22:05
Basta

LuckyLuciano
10-05-10, 22:37
Non vorrei dire, ma: il topic levaruggine con acido che fine ha fatto?

Babila
10-05-10, 23:07
Lucky, scusa ma il ''risentimento'' di VespaSan merita di essere trattato con cura e misura... forse è meglio evitare frizzi e lazzi...

ha detto ''basta'' lui... penso sia meglio così.

(scusami ancora)

Tormento
10-05-10, 23:37
il tuo nick quasi l'hai azzeccato,
ma hai trovato pane duro
continuiamo da un'altra parte magari ,
se la vuoi quadrupla la camomillla.
pure il socio??=?personale???

mi dai il piacere di scrivere un'altra volta basta?
penso di no,
cmq sbagli
adiè tormentati!


Basta

Dai, come ti ho detto il discorso è chiuso, torniamo in-topic. Se proprio ci tieni scrivimi in privato e continuiamo quanto vuoi, ma basta flammare.
Se poi vuoi solo l'ultima parola ignora questo mio post e considera la cosa chiusa col tuo "basta" purchè la finiamo con questo ammorbo.
saluti

Gioweb
11-05-10, 01:08
Penso che VespaSan abbia letto il mio post giusto? Io in pratica io ho fatto lo stesso lavoretto con l'acido cloridrico... direi con grande soddisfazione: http://www.vesparesources.com/190909-post8.html soprattutto sul collettore di scarico che aveva mm di ruggine: http://www.vesparesources.com/195316-post97.html

Adesso mi criticherete tutti ;-) ma voglio farvi riflettere per quanto riguarda lo smaltimento: L'acido cloridrico è in vendita libera nei negozi di casalinghi e detersivi lo può comprare chiunque anche un bambino e le nostre care mamme e nonne (soprattutto in passato) ne hanno versano ad ettolitri nei WC per pulirli... andate subito a vedere quanti detersivi tossici ci sono nei mobiletti sotto vostri i lavandini (anticalcare, acido muriatico, varicchina, detersivi vari..) tutti questi liquidi finiscono nello scarico... o no?

:roll: Comunque l'acido cloridrico è il decapante migliore per il trattamento di pulizia dei metalli dagli ossidi.

Decapaggio dell'acciaio Il decapaggio è una tappa essenziale del trattamento superficiale di un metallo, in particolar modo dell'acciaio, per eliminare la pellicola di ossido prima di sottoporlo a procedure di estrusione, galvanizzazione e altre lavorazioni. Il reagente più utilizzato per le operazioni di decapaggio è l'acido cloridrico di media qualità, di concentrazione circa 18%.certo bisogna stare attenti nell'utilizzo... sempre all'aperto, guanti antiacido, occhiali, e tanta attenzione.

VespaSan
11-05-10, 04:38
.

senatore
11-05-10, 06:27
Direi che questo post può essere chiuso.