volumexit
05-05-10, 18:56
Faccio breve riassunto.
Si tratta di un motore VBC1M (vespa super 150) di un mio collega.
L'anno scorso gli ho rifatto il motore cambiando crociera, albero motore, cilindro, tutti i cuscinetti e i paraoli.
Dopo una ventina di chilometri alla prima tirata, si blocca la ruota posteriore. Dopo un minuto prova ariaccendere la vespa e parte senza troppi problemi. Pensavo ad una scaldata. Ma oggi tolgiando la testa non ho notato segni nel cilindro.
Poi via via la vespa va sempre peggio, non si riesce a regolare bene la carburazione, o fa dei vuoti in accelerazione o rimane alto il minimo.
Oggi vado a casa sua a controllarla, in effetti fa una fatica incredibile a partire, non tiene il minimo e se tiro l'aria rimane accellerata quasi come se fosse aperto tutto il gas.
Io penso che sia un paraolio, ma mi piacerebbe sentire altri pareri.
Vol.
Si tratta di un motore VBC1M (vespa super 150) di un mio collega.
L'anno scorso gli ho rifatto il motore cambiando crociera, albero motore, cilindro, tutti i cuscinetti e i paraoli.
Dopo una ventina di chilometri alla prima tirata, si blocca la ruota posteriore. Dopo un minuto prova ariaccendere la vespa e parte senza troppi problemi. Pensavo ad una scaldata. Ma oggi tolgiando la testa non ho notato segni nel cilindro.
Poi via via la vespa va sempre peggio, non si riesce a regolare bene la carburazione, o fa dei vuoti in accelerazione o rimane alto il minimo.
Oggi vado a casa sua a controllarla, in effetti fa una fatica incredibile a partire, non tiene il minimo e se tiro l'aria rimane accellerata quasi come se fosse aperto tutto il gas.
Io penso che sia un paraolio, ma mi piacerebbe sentire altri pareri.
Vol.