PDA

Visualizza Versione Completa : novità sul cds



er_quaja
06-05-10, 13:23
Nuovo Codice della Strada Ecco la versione definitiva - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/05/06/news/nuovo_codice_della_strada_ecco_la_versione_definit iva-3838563/)

Aigor
07-05-10, 08:29
Ho dei dubbi su alcuni provvedimenti ma sono contento che non siano passate quelle assurdità sui giubbotti e caschi integrali per chi va in moto...

horusbird
07-05-10, 09:08
Io invece speravo mettessero fuori circolazione o obbligassero alla patente quelle cavolo di macchinette 48cc!
Servono solo a far guidare gente con la patente sospesa, anziani a cui hanno tolto la patente perche' incapaci di guidare, extracomunitari senza patente ecc. ecc.
E alla fine sono anche pericolose perche' occupano spazi da auto e vanno teoricamente a 40 km/h.
Ditemi che senso puo' avere un mezzo del genere!
O sei in grado di avere la patente e allora ti compri la macchina o non sei in grado e vai in bicicletta o con lo scooter; le macchinette sono l'ennesimo modo di aggirare la legge e far guadagnare milioni ai costruttori dato che costano quasi come un auto vera.

Unica cosa che hanno giustamente fatto e' una multa alta per chi le elabora (compresi meccanici compiacenti).

paki.r
07-05-10, 09:20
[QUOTE=horusbird;399932].....
Servono solo a far guidare gente con la patente sospesa, anziani a cui hanno tolto la patente perche' incapaci di guidare, extracomunitari senza patente ecc. ecc.
QUOTE]

....ho letto che, non so se con la nuova normativa, o anche prima, chi ha la petente sospesa non può guidare ne queste macchinette ne ciclomotori!
Rimane il fatto che ste macchinette andrebbero ancora di più "normate".....viaggiano su strada esattamente come una macchina normale, cambia (in teoria la velocità), ma a parità di velocità , a parità di incidente o pericolo, non si comportano allo stesso modo di una macchina!

paki.r
07-05-10, 09:21
Nuovo Codice della Strada Ecco la versione definitiva - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/05/06/news/nuovo_codice_della_strada_ecco_la_versione_definit iva-3838563/)


ho capito bene? se mi sospendono la patente per qualche motivo, posso chiedere di utilizzare l'auto per qualche ora al giorno al fine lavorativo, ma mi si raddoppia la tempistica di sospensione?

elFeliz
07-05-10, 09:50
ho capito bene? se mi sospendono la patente per qualche motivo, posso chiedere di utilizzare l'auto per qualche ora al giorno al fine lavorativo, ma mi si raddoppia la tempistica di sospensione?

Sembra di si.

Ma l'unica cosa necessaria - la regolamentazione delle auto 50 - non è stata fatta.

legionarius
07-05-10, 09:52
Sembra di si.

Ma l'unica cosa necessaria - la regolamentazione delle auto 50 - non è stata fatta.

Quoto

TwinSpark
07-05-10, 20:16
Riguardo la vestizione obbligatoria com'è andata a finire? Si può andare al bar in bermunda e ciabatte col CBR 600 rr ???

GiPiRat
08-05-10, 19:16
Riguardo la vestizione obbligatoria com'è andata a finire? Si può andare al bar in bermunda e ciabatte col CBR 600 rr ???

Sì, quella norma è stata soppressa.

Comunque, anche il resto non è ancora definitivo, ci dev'essere ancora un'ulteriore passaggio alla Camera e poi dev'essere pubblicata sulla G.U..

Spero proprio che blocchino l'assurdità del seggiolino per i ragazzini trasportati! :testate:

Ciao, Gino

Ivan et3
08-05-10, 19:23
Io invece speravo mettessero fuori circolazione o obbligassero alla patente quelle cavolo di macchinette 48cc!
Servono solo a far guidare gente con la patente sospesa, anziani a cui hanno tolto la patente perche' incapaci di guidare, extracomunitari senza patente ecc. ecc.
E alla fine sono anche pericolose perche' occupano spazi da auto e vanno teoricamente a 40 km/h.
Ditemi che senso puo' avere un mezzo del genere!
O sei in grado di avere la patente e allora ti compri la macchina o non sei in grado e vai in bicicletta o con lo scooter; le macchinette sono l'ennesimo modo di aggirare la legge e far guadagnare milioni ai costruttori dato che costano quasi come un auto vera.

Unica cosa che hanno giustamente fatto e' una multa alta per chi le elabora (compresi meccanici compiacenti).

Quoto pienamente! :applauso:

Bisi
09-05-10, 14:48
Hanno fatto la legge per il trasporto di bimbi ma i seggiolini dove sono?

GiPiRat
10-05-10, 11:34
Hanno fatto la legge per il trasporto di bimbi ma i seggiolini dove sono?

Non ci sono ancora, e speriamo non li omologhino mai! :rabbia:

Ciao, Gino

EzioGS160
11-05-10, 08:11
Non ci sono ancora, e speriamo non li omologhino mai! :rabbia:

Ciao, Gino

sicuramente li omologheranno, e tutta una manovra commerciale. Per mio figlio ho già acquistato 2 seggiolini per andare in bicicletta per stare dietro all'aumento del peso, ma non ho mai usato le cinghiette per legarlo. Credo che cadendo un riflesso incondizionato ti porti a proteggerti mentre se sei legato come un salame in bicletta o in moto non hai la possibilità di proteggerti. Senza contare che in alcuni impatti, proprio la possibilità di essere sbalzati via dal mezzo è quella che provoca meno danni al contrario di quello che succede in auto.

norkio
11-05-10, 08:41
sicuramente li omologheranno, e tutta una manovra commerciale. Per mio figlio ho già acquistato 2 seggiolini per andare in bicicletta per stare dietro all'aumento del peso, ma non ho mai usato le cinghiette per legarlo. Credo che cadendo un riflesso incondizionato ti porti a proteggerti mentre se sei legato come un salame in bicletta o in moto non hai la possibilità di proteggerti. Senza contare che in alcuni impatti, proprio la possibilità di essere sbalzati via dal mezzo è quella che provoca meno danni al contrario di quello che succede in auto.

quoto.. è come se in superbike fossero legati alla moto e invece di strisciare i loro 70/80 kg di peso nella caduta uno si porta anche il peso della moto..

LuckyLuciano
11-05-10, 09:27
Unica cosa che hanno giustamente fatto e' una multa alta per chi le elabora (compresi meccanici compiacenti).


Secondo me non ha granchè senso, visto che quel genere di lavori son fatti tutti "a nero". Non c'è traccia fiscale del lavoro eseguito.
Quindi in pratica, tu da me non sei mai venuto per fartela elaborare.
Indi per cui, la clausola "compresi meccanici compiacenti" è la classica minchi@ta all'italiana.

LuckyLuciano
11-05-10, 09:30
quoto.. è come se in superbike fossero legati alla moto e invece di strisciare i loro 70/80 kg di peso nella caduta uno si porta anche il peso della moto..


come anche: lui striscia sull'erba e rotola un pò e la moto se ne va dritta sul muretto. :mrgreen: