Visualizza Versione Completa : Inizio restauro vespa 50 prima serie del 1964
Ciao a tutti e complimenti a chi a costruito questo fantastico sito e a tutti gli iscritti ed appasionati!!
Sono qui per cercare un aiuto per iniziare il restauro di una Vespa 50 N del 1964. Per adesso lo smontata completamente.
Mi sorgono un po di domande... :-) la voglio fare la più originale possibile, però mi piacerebbe mettergli il "proteggiscudo" (non so il termine tecnico).
Come colori mi sembra che ne hanno fatti 3.. e lo confermo vedendo sul sito..
Cavoli un ottimo sito..
Cmq aspetto qualche dritta per il restauro.. Se poi qualcuno mi spiega come si mettono le foto le pubblico.
Grazie
se la vuoi originale il bordo scudo non lo montare,x le foto scaricale sul pc prima di inviare la tua discussione cerca gestione allegati e segui la procedura,e' molto semplice:ciao:
riesci a darmi il link della gestione allegati? Non lo trovo.. Grazie. Cosi vi posto com'è messa la vespa..
riesci a darmi il link della gestione allegati? Non lo trovo.. Grazie. Cosi vi posto com'è messa la vespa..
Quando scrivi il messaggio, scorri appena sotto e trovi il pulsante
Sono qui per cercare un aiuto per iniziare il restauro di una Vespa 50 N del 1964.
ciao e benvenuto! :ciao:se la tua vespa è del 64 non è una N, ma una vespa 50 chiamata comunemente "50 prima serie". Questa serie diventa N solo dal 1965.:-)
Qui c'e il restauro della mia, fatta grigio ametista ;-)
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/1028-vespa-50-1-serie.html
Vespa 50 N (V5A1T) 1963/71 Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/modelli/50-n-v5a1t-1963-64-65-66-67-68-69-70-71/)
per fabris 78
Vespa 50 N (V5A1T) 1963/71 Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
per fabris 78
quel sito lascialo perdere!;-)
hai ragione
Database telai - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_database)
:-)
di questo mi posso fidare?
Ho messo il numero di telaio ed è apparsa questa..
Database telai - Vespa Resources Forum
di questo mi posso fidare?
:mavieni::mavieni:;-):ciao::ciao:
fabris dove posso trovare le pedane? su che sito?
Ecco le foto.. La pedana non è messa tanto bene.. forse mi conviene cambiarla completamente.. voi che ne dite?
Dovrei revisionare il motore, cosa controllo in particolare?
C'era qualcosa che si usurava in particolare?
Un'altra cosa, questa vespa non aveva la targa, nemmeno i fori per il portatarga :-)
Ho una vespa 50 special che non uso, posso mettergli su quella targa li? é ancora di quelle vecchie..
Un'altra cosa una volta messa su la targa la revisione devo farla assolutamente in motorizzazione o come per gli autoveicoli posso andare in un centro collaudi?
fabris dove posso trovare le pedane? su che sito?
dai un occhiata quì:[/quote]vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?pag=4&s=61310029&lan=ita&cat=lamierati.%20cerchi,%20parafanghi)
Dovrei revisionare il motore, cosa controllo in particolare?
C'era qualcosa che si usurava in particolare?
Paraoli, frizione, crociera, guarnizioni, cuscinetti di banco, pulizia filtro aria, e ispezione gruppo termico.
ok.. Invece per pulire i carter di alluminio per fuori che prodotto posso usare?
Acido?
ok.. Invece per pulire i carter di alluminio per fuori che prodotto posso usare?
Acido?
argomento già ampiamente discusso: http://www.vesparesources.com/off-topics/3115-pulizia-carter.html
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/21906-lavaggio-motore.html
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/3917-help-pulizia-blocco-50-special.html
sempre gentilissimo fabris78..
Senti ti rompo ancora un po :-)
la vespa prima serie aveva la cromatura sul fanale anteriore?
il copriventola di che colore lo faccio?
e la prima serie aveva la cuffia di raffredamento di ferro o plastica?
La cuffia era in lamiera.
:ciao:
Motore aperto.. :Ave_2:
Come capire se la crociera è da cambiare?
Controlla le parti che vanno a bloccare gli ingranaggi e controlla il loro stato d'usura. Se è molto che il motore gira senza fare manutenzione ti consiglio di sostituirla.
cosa devo controllare? cosa significa le parti che vanno a bloccare gli ingranaggi?
La crociera si sposta a scatti prestabiliti ed ad ogni scatto blocca un determinato ingranaggio che corrisponde ad una marcia precisa. Le estremità della crociera interferiscono con gli ingranaggi impedendone la rotazione libera. La parte della crociera che tiene fermi gli ingranaggi è sottoposto a fatica specie qundo si inseriscono male le marcie oppure scappano..... Un sintomo di crociera frusta è proprio la tendenza di scappare le marcie!!
Visto che hai il motore aperto cerca di capirne il funzionamento e ti sarà chiaro dove cercare i punti di usura della crociera.
:ciao:
Ok grazie.. ho visto che ha qualche angolo smussato..
come strisce di gomma della pedana la prima serie aveva solamente la gomma o anche il listello di alluminio sotto?
come strisce di gomma della pedana la prima serie aveva solamente la gomma o anche il listello di alluminio sotto?
Hehehe nota dolente.... solo gomma ma più lunga di quelle che si trovano in commercio con l'ultimo piolo tipo ribattino.... c'è un solo rivenditore che le ha è chiede 100 euro... oppure fai come hanno consigliato a me... due paia di quelle che trovi in giro le tagli e le giunti, se il lavoretto è fatto bene non si vede nulla...
uff.. che sbattimento..
ma senti devo cambiare l'albero motore.. cosa mi consigli?
sempre gentilissimo fabris78..
Senti ti rompo ancora un po
la vespa prima serie aveva la cromatura sul fanale anteriore?
il copriventola di che colore lo faccio?
-il faro anteriore non presenta nessuna cornice o ghiera cromata.
-il tubo di sterzo, il mozzo anteriore, copriventola, cerchi, sono in alluminio solo per i modelli verniciati grigio ametista e rosso. Mentre sul verde queste parti vanno in tinta carrozzeria.
Perchè devi cambiare l'albero, non mi sembra messo male dalle foto... al limite fallo reimbiellare tieni conto che che alberi di quella qualità non esistono quasi più
KIT ALBERO MOTORE + PARAOLI + GUARNIZIONI VESPA 50 R L su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120564223178&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123)
Secondo voi questo potrebbe andar bene? Non sono riuscito a misurare il cono..
Grazie
oppure questo che costa di meno:
ALBERO MOTORE VESPA 50-R-L-SPECIAL CONO PICCOLO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ALBERO-MOTORE-VESPA-50-R-L-SPECIAL-CONO-PICCOLO-/300424615022?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45f2b3d46e#ht_1126wt_941)
Il parafango davanti è uguale come su tutte le vespe 50 tranne la special?
buongiorno a tutti, non so se mi trovo nella sezione adatta, ma bisogno del vostro utile supporto: ho una vespa 50 n unificata del 1966 e chiedevo quale fosse la sua targhetta anteriore: nera in gomma adesiva ad eccezione del modello di colore rosso che aveva la stessa adesiva ma di colore argento o posso mettere quella nera in alluninio con i ribattini?:roll::roll::roll: allego le due targhette in questione per rapida consultazione...grazie
buongiorno a tutti, non so se mi trovo nella sezione adatta, ma bisogno del vostro utile supporto: ho una vespa 50 n unificata del 1966 e chiedevo quale fosse la sua targhetta anteriore: nera in gomma adesiva ad eccezione del modello di colore rosso che aveva la stessa adesiva ma di colore argento o posso mettere quella nera in alluninio con i ribattini?:roll::roll::roll: allego le due targhette in questione per rapida consultazione...grazie
Ciao, la sezione sarebbe giusta, ma era meglio se aprivi un post tuo con la tua domanda.
Comunque, la tua vespa porta la scritta in alluminio sottile adesiva di colore blu molto scuro, se invece la vespa è rossa è color argento, come hai detto bene tu. Quella con i ribattini era solo per la 50 del 63.
:ciao:
Il parafango davanti è uguale come su tutte le vespe 50 tranne la special?
Ti consiglio di aggiustare il tuo parafango, quelli riprodotti ora fanno pietà, cosi come un buon saldatore ti può benissimo aggiustare la tua pedana.
Per l'albero motore vale il consiglio che ti hanno dato di rimbiellare il suo se necessario, lavoro che ti puo fare un officina di rettifiche.
:ciao:
dovrei cambiare la pedana (consiglio del carrozziere) da chi mi consigliate di prenderla? Su ebay ci sono svariati modelli e marche, qualcuno ha già avuto necessità di cambiarla?
dovrei cambiare la pedana (consiglio del carrozziere) da chi mi consigliate di prenderla? Su ebay ci sono svariati modelli e marche, qualcuno ha già avuto necessità di cambiarla?
...Cambia carrozziere:testate: la tua pedana è riparabilissima così come il parafango. Probabilmente il tuo "carrozziere" e solo un "cambia pezzi" abituato ai lavori che si fanno sulle auto di oggi:azz:.
no no ma la pedana l'avrei cambiata anch'io, c'è troppo da saldare e poi è fina fina.. Senza pensare a quanto sta il carrozziere per fare il profilo del bordoscudo.. Siccome deve farlo bene perchè non va il bordoscudo starà molto più tempo che non cambiare la pedana..
Quindi di che spessore la prendo?
...Cambia carrozziere:testate: la tua pedana è riparabilissima così come il parafango. Probabilmente il tuo "carrozziere" e solo un "cambia pezzi" abituato ai lavori che si fanno sulle auto di oggi:azz:.
Quoto in pieno non mi sembra affatto irrecuperabile...
in quanto il bordo con un po' calma si adrizza...
:ciao:
è difficile sentirla al tatto via web.. fidatevi è fina fina e si piega con un dito..
vespaelite
29-05-10, 01:03
oltre la crociera che non deve essere troppo consumata molto importante è che gli ingranaggi non devono avere gli angoli spizzati (nella parte dei tre ingranaggi di minor diametro)rotture dovute a cambi di marcia bruschi
ingranaggi ok..
crocera sostituita, ho preso quella della drt.
frizione a 4 dischi nuova
ingranaggio messa in moto sostituito
ora mi manca da comprare la molla e lo scodellino ingranaggio messa in moto, OR vari e poi chiudo il motore..
Il cavalletto all'epoca era cromato o zincato?
dove trovare il cavo che va dalla scatola di derivazione al volano?
eccovi alcune foto del restauro quasi ultimato!! cavoli quante ORE e quanta PAZIENZA!! però mi piace!!
[IMG]http://img840.imageshack.us/img840/411/19102010002m.jpg (http://img840.imageshack.us/i/19102010002m.jpg/)
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/1756/19102010001e.jpg (http://img233.imageshack.us/i/19102010001e.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/3028/19102010003s.jpg (http://img838.imageshack.us/i/19102010003s.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/8974/19102010m.jpg (http://img838.imageshack.us/i/19102010m.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/8974/19102010m.jpg (http://img838.imageshack.us/i/19102010m.jpg/)
Complimenti vien fuori un bel lavoro :mavieni: :applauso::applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.