Visualizza Versione Completa : recuperare vespa 50 special
ciao a tutti sono nuovo qui, avrei bisogno di qualche consiglio,ho comprato una vespa 50 special senza documenti, la vorrei restaurare ma e messa parecchio male, le pedane sono marce, ci sono parechie ammaccature, vicino all'attacco dell'ammortizzatore posteriore ce del marcio,il motore non e originale monta un 102 polini, carburatore 19 e campana con pignone da 24 denti.ora la domanda e, mi conviene restaurare il telaio e fare il collaudo o trovo un altro telaio con i documenti?
grazie in anticipo per i vostri consigli :ciao:
Benvenuto teo, in qualunque condizione sia la vespa si può recuperare ma noi abbiamo bisogno di foto dettagliate della vespa (pedane da sopra e da sotto) che puoi caricare nel messaggio.
ho comprato una vespa 50 special senza documentima hai un'attestato del venditore con la denuncia alle forze dell'ordine?
domani vedo di mettere delle foto il più dettagliate possibile.
come documento ho un attestato con i dati del venditore
Ciao e benvenuto....Se ti sconforti già così, allora che l'hai comprata a fare?! ;-) Spero tu l'abbia pagata poco, in ogni caso si può sicuramente rimettere a nuovo, bel collaudo e nuovi documenti :lol:
Ciao e benvenuto....Se ti sconforti già così, allora che l'hai comprata a fare?! ;-) Spero tu l'abbia pagata poco, in ogni caso si può sicuramente rimettere a nuovo, bel collaudo e nuovi documenti :lol:
più che sconforto e preoccupazione, non vorrei che dopo tanto lavoro non passa il collaudo per via del motore visto che e elaborato
Gabriele82
07-05-10, 21:53
beh per il collaudo devi avere sotto alla scocca un 50. ;-)
beh per il collaudo devi avere sotto alla scocca un 50. e già deve andare a 42 km/h... con il 102, il 19 e la campana la vedo dura... soprattutto per la campana che ti obbliga ad aprire il motore a metà...
coraggio!!
più che sconforto e preoccupazione, non vorrei che dopo tanto lavoro non passa il collaudo per via del motore visto che e elaborato
Beh, il motore è un altro problema che si risolve. Puoi sempre far tornare tutto originale e fare il collaudo, oppure se ci tieni a quell'elaborazione, recuperarne uno originale giusto per il collaudo e poi ti rimane. ;-)
scusate ma con il compiuter faccio schifo, mi spiegate come faccio a mettere le immagini? grazie!
scusate ma con il compiuter faccio schifo, mi spiegate come faccio a mettere le immagini? grazie!
1)Premi tasto rosso:"risposta veloce"
2)premi tasto grigio in basso a destra "modalità avanzata"
3)premi tasto grigio in basso a sinistra "gestione allegati"
4)Premi tasto "scegli file" e dopodichè premi "upload.
-Infine premi "invia risposta".
spero che sia tutto chiaro.:ciao:
scusate ma con il compiuter faccio schifo, mi spiegate come faccio a mettere le immagini? grazie!http://www.vesparesources.com/piazzetta/13390-guida-come-ottimizzare-le-immagini-da-non-perdere.html#post196552
1)Premi tasto rosso:"risposta veloce"
2)premi tasto grigio in basso a destra "modalità avanzata"
3)premi tasto grigio in basso a sinistra "gestione allegati"
4)Premi tasto "scegli file" e dopodichè premi "upload.
-Infine premi "invia risposta".
spero che sia tutto chiaro.:ciao:
grazie mille:Ave_2:
Non per farmi gli affari tuoi, ma visto che è pure senza documenti, spero tu non abbia speso più di 50€...:roll:
povera vespa, ci manca più di metà pedana
Non per farmi gli affari tuoi, ma visto che è pure senza documenti, spero tu non abbia speso più di 50€...:roll:
gli ho dato 300 euro, ne avevo trovate altre in condizioni peggiori sempre senza documenti e volevano il doppio assolutamente non trattabile:noncisiamo:, a questo punto questa mi e sembrata un affare:mavieni:
l'importante è che si legga il numero di telaio. Il resto è risolvibile con una pedana nuova tipo questa
http://www.vespatime.it/img_ricambi_vespa_g/P%20005.jpg
http://www.vespatime.it/img_accessori_vespa_p/P%20107-1.jpg
Si chiamano lamierati.
Valuta anche il resto dello scudo e la possibilità di sostituire tutto
Legshield & Floor board Vespa V50/90/125/PV/ET3/PL170 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/PV153450/Legshield++Floor+board+Vespa+V5090125PVET3PL170.as px)
grazie per i consigli, i numeri di telaio sono ben visibili, allora sistemo il telaio e procuro un motore 50 cosi passa il collaudo tranquillamente.
voi cosa mi consigliate, svernicio e gratto la ruggine,o la faccio sabbiare?
e che ordine devo seguire per riverniciare? io pensavo,stucco dove necessario,antiruggine,fondo e in fine vernice.
poi, forse dovrei aprire un'altra discussione, ma dovrei spiantare i cuscinetti che tengono il mozzo anteriore alla forcella, come si fa?
a, e avrei un problema,il tappo per riempire l'olio del motore non si svita,come faccio a svitarlo senza rovinare i carter?
grazie e scusate se ho aggiunto discussioni che non centrano con il restauro:Ave_2::Ave_2::Ave_2: :ciao::ciao:
voi cosa mi consigliate, svernicio e gratto la ruggine,o la faccio sabbiare?
viste le condizioni sarebbe meglio sabbiare.
LuckyLuciano
09-05-10, 13:36
Quoto.
Volendo fare un recupero veloce ed economico comviene cambiare direttamente scudo e pedana.
Si risalda ed esce perfetta.
sennò si può anche recuperare con fazzoletti di lamiera.
Ma se lo fai fare in carrozzeria non so fin a quanto di convenga economicamente rispetto a montare lamierati nuovi.
a me hanno detto che sabbiandola si riempie di buchi e piccole ammaccature
LuckyLuciano
09-05-10, 14:08
Sabbiandola, bene che ti va i buchi li allarghi. Mica li riempi.
E se ci pensi, anche senza chissà qualche cultura tecnica la cosa ha senso.
Perchè?
Perchè la sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.
Il che vuol dire: consuma il materiale superficialmente.
Consumandolo, elimina ruggine e verniciatura.
In pratica pulire la lamiera al massimo eliminando qualsiasi cosa in superficie.
Di conseguenza, se consuma il materiale, la presenza di piccoli fori di ruggine sarà accentuata. Quindi vedrai uscire fori dove prima magari c'era un velo di ruggine che lo tappava esteticamente, oppure vedrai l'allargarsi di fori già presenti e contornati di ruggine. Appunto perchè eliminando la ruggine diametralmente, il foro si allargherà.
Ovviamente è roba di decimi di millimetro. Tranquillo, il forellino non diventerà una voragine ehehe
Gabriele82
09-05-10, 14:10
a me hanno detto che sabbiandola si riempie di buchi e piccole ammaccature
devi farla sabbiare a coloro che sanno sabbiare vespe, occorre una sabia fine, altrimenti, ancora meglio, micropallinatura.
Per il motore ti consiglio di cercare solo i pezzi che ti mancano..sicuramente i carter saranno raccordati quindi non possono tornare come in origine..Anche io avevo un motore simile...102 polini con pistone 55.6 ASSO, carbu 19, campana da 22 e marmitta a siluro, e i carter rigorosamente raccordati. Dovendo fare il colaudo, ho preso i pezzi che mi servivano usati, compresi i carter. Ora mi manca solo un GT 50cc piaggio sano, visto che quello che ho è da rettificare, ma se lo faccio rettificare perdo il pistone piaggio... Il mio telaio è messo in condizioni simile alle tue. Ha le pedane relativamente sane, ma lo scudo da sostituire. Sto optando per la sostituzione completa di scudo e pedane. Su SIP ci sono bei prezzi, sto solo aspettando conferma che la larghezza dello scudo che vendono sul sito sia uguale a quello originale...
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata-5.html
Ti seguo :-) Fatti coraggio! Te ne servirà (come pure a me)
Sabbiandola, bene che ti va i buchi li allarghi. Mica li riempi.
E se ci pensi, anche senza chissà qualche cultura tecnica la cosa ha senso.
Perchè?
Perchè la sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.
Il che vuol dire: consuma il materiale superficialmente.
Consumandolo, elimina ruggine e verniciatura.
In pratica pulire la lamiera al massimo eliminando qualsiasi cosa in superficie.
Di conseguenza, se consuma il materiale, la presenza di piccoli fori di ruggine sarà accentuata. Quindi vedrai uscire fori dove prima magari c'era un velo di ruggine che lo tappava esteticamente, oppure vedrai l'allargarsi di fori già presenti e contornati di ruggine. Appunto perchè eliminando la ruggine diametralmente, il foro si allargherà.
Ovviamente è roba di decimi di millimetro. Tranquillo, il forellino non diventerà una voragine ehehe
allora la farò sabbiare,dove la devo portare? io sono in provincia di torino, e quanto mi costa?
Per il motore ti consiglio di cercare solo i pezzi che ti mancano..sicuramente i carter saranno raccordati quindi non possono tornare come in origine..Anche io avevo un motore simile...102 polini con pistone 55.6 ASSO, carbu 19, campana da 22 e marmitta a siluro, e i carter rigorosamente raccordati. Dovendo fare il colaudo, ho preso i pezzi che mi servivano usati, compresi i carter. Ora mi manca solo un GT 50cc piaggio sano, visto che quello che ho è da rettificare, ma se lo faccio rettificare perdo il pistone piaggio... Il mio telaio è messo in condizioni simile alle tue. Ha le pedane relativamente sane, ma lo scudo da sostituire. Sto optando per la sostituzione completa di scudo e pedane. Su SIP ci sono bei prezzi, sto solo aspettando conferma che la larghezza dello scudo che vendono sul sito sia uguale a quello originale...
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata-5.html
Ti seguo :-) Fatti coraggio! Te ne servirà (come pure a me)
no i carter non sono allargati chissa perchè:mah:, credo che cercherò un motore 50 intero.
grazie per l'incoraggiamentoe buon lavoro anche a te:ciao:
LuckyLuciano
09-05-10, 20:52
allora la farò sabbiare,dove la devo portare? io sono in provincia di torino, e quanto mi costa?
A Torino puoi contattare la S.I.R.I.O. o la Simet che fa anche catoforesi.
La Simet se non erro chiede 130e per la sabbiatura.
Ma per la precisione meglio che gli telefoni e parli direttamente. ;-)
A Torino puoi contattare la S.I.R.I.O. o la Simet che fa anche catoforesi.
La Simet se non erro chiede 130e per la sabbiatura.
Ma per la precisione meglio che gli telefoni e parli direttamente. ;-)
grazie per l'informazione,ma visto che devo cambiare tutto lo scudo completo la faccio sabbiare prima o dopo aver cambiato lo scudo?
LuckyLuciano
09-05-10, 21:10
grazie per l'informazione,ma visto che devo cambiare tutto lo scudo completo la faccio sabbiare prima o dopo aver cambiato lo scudo?
Direi prima.
Anche perchè lo scudo nuovo, non è marcio. E non va trattato superficialmente.
Quello una volta che lo saldi sul tuo telaio, lo vernici col fondo bicomponente con tutto il resto della vespetta.
Io però ti direi di staccare prima la pedana e lo scudo.
Con la vespa mezza nuda, la vai a sabbiare. Così la sabbiatura arriva anche dentro lo scatolato che altresì sarebbe nascosto dalla pedana e scudo.
Fatto ciò, prendi i lamierati nuovi e li saldi.
Dopo di che, vai di verniciatura con una o 2 mani di fondo.
Poi stucchi e ribatti dove serve (se serve sulla parte posteriore). Rasi tutto e poi seppi con la 400 ad acqua tutta la vespa.
Infine vernici del colore che più ti piace. Dando un paio di mani.
Cmq se il lavoro non lo fai tu, il carrozziere saprà il da farsi.
Io rimuovere tutto quello che hai intenzione di cambiare poi porti quel che resta a sabbiare così ti sabbiano anche l'interno del tunnel e appena la porti a casa gli dai un buon fondo ipossidico lasciando nuda la lamiera che dovrai unire. Poi una volta finito di puntare il tunnel con la pedana e scudo fai colare dentro il tunnel un po' di fondo ipossidico che ti riempe lo spazio rimasto sempre tra tunnel e pedanascudo......
grazie farò cosi:Ave_2:, piu o meno sapete quanto si prende un carrozziere per vernciare la vespa?
... Il mio telaio è messo in condizioni simile alle tue. Ha le pedane relativamente sane, ma lo scudo da sostituire. Sto optando per la sostituzione completa di scudo e pedane. Su SIP ci sono bei prezzi, sto solo aspettando conferma che la larghezza dello scudo che vendono sul sito sia uguale a quello originale...
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata-5.html
(come pure a me)
scusate se mi intrometto:Ave_2::Ave_2:
... ma poi hai saputo se lo scudo e' uguale all'originale?? perche' ho letto qua' e la' che va rifinito e a quel punto non e' piu' tanto semplice:noncisiamo:...
sicuramente i carter saranno raccordati quindi non possono tornare come in origineperchè sicuramente?? e anche se lo fossero non credo ci siano problemi riportando la cilindrata a 50.
Vabbe non al 100% diciamo che un alta probabilità c'è..Comunque si portando la cilindrata a 50 non ci sono problemi..ma c'è gente come me che non può dormire la notte se il motore della vespa non è perfettamente come in origine:-)
Lo scudo in vendita su SIP è della PL170 (indiana) e, a detta di alcuni, è leggermente più largo di quello Special. Io cambierei solo la pedana.
LuckyLuciano
10-05-10, 17:02
grazie farò cosi:Ave_2:, piu o meno sapete quanto si prende un carrozziere per vernciare la vespa?
Solo verniciare?
Un 300e circa.
Se deve dissaldare, risaldare, dare il fondo, seppiare, stuccare, addrizzare, arrivi anche a 1000e.
Lo scudo in vendita su SIP è della PL170 (indiana) e, a detta di alcuni, è leggermente più largo di quello Special. Io cambierei solo la pedana.
che sarebbe questa..
quindi e' per questo che mi hanno detto che per il nasello avro' problemi? non monta quello special!!!!
per quanto riguarda la larghezza vorrei capire se e' un problema di estetica e conseguente originalita' finale del mezzo o anche di montaggio..
Solo verniciare?
Un 300e circa.
Se deve dissaldare, risaldare, dare il fondo, seppiare, stuccare, addrizzare, arrivi anche a 1000e.
caspita 1000e!!!!!!!!!!:orrore::orrore::orrore: no no la faccio solo verniciare.
LuckyLuciano
10-05-10, 17:30
caspita 1000e!!!!!!!!!!:orrore::orrore::orrore: no no la faccio solo verniciare.
E si, se la vuoi perfetta da esposizione ci vuole il portafoglio pieno e sempre pronto :lol:
Io me ne frego e me la faccio in casa. Basta che sia "fresca" di vernice, e bella a vedersi. Se poi qui c'è questo, qui quest'altro, e questo non è originale, e questo non è montato bene... chi se ne frega :lol:
Io me ne frego e me la faccio in casa. Basta che sia "fresca" di vernice, e bella a vedersi. Se poi qui c'è questo, qui quest'altro, e questo non è originale, e questo non è montato bene... chi se ne frega :lol:[/QUOTE]
le tue parole mi rasserenano:-):-)
Lo scudo in vendita su SIP è della PL170 (indiana) e, a detta di alcuni, è leggermente più largo di quello Special. Io cambierei solo la pedana.
si mi sa che cambi anche io solo la pedana!
LuckyLuciano
10-05-10, 17:51
le tue parole mi rasserenano:-):-)
Beh si io parlo chiaro.
La vespa, per come la concepisco io è un mezzo economico e semplice. Nn ha elettronica, non ha nulla che si può rompere o che non si possa riparare in pochi minuti.
In questa "filosofia" di risparmio, non avrebbe senso spendere 2000e tra acquisto di un rottame + restauro professionale.
Anche perchè se la si usa tutti i giorni come faccio io, si starebbe sempre con l'ansia: piove, si sporca, me la rigano, le auto che precedono lanciano pietre sullo scudo, ecc...
Invece il bello, a mio parere, è che sia bella esteticamente (cioè che faccia scena) ma che al tempo stesso sia "sbattitiva" o "ignorante" qual dir si voglia.
Ma che al tempo stesso, quando fai 2 marce la gente resta così: :orrore:
Beh si io parlo chiaro.
La vespa, per come la concepisco io è un mezzo economico e semplice. Nn ha elettronica, non ha nulla che si può rompere o che non si possa riparare in pochi minuti.
In questa "filosofia" di risparmio, non avrebbe senso spendere 2000e tra acquisto di un rottame + restauro professionale.
Anche perchè se la si usa tutti i giorni come faccio io, si starebbe sempre con l'ansia: piove, si sporca, me la rigano, le auto che precedono lanciano pietre sullo scudo, ecc...
Invece il bello, a mio parere, è che sia bella esteticamente (cioè che faccia scena) ma che al tempo stesso sia "sbattitiva" o "ignorante" qual dir si voglia.
Ma che al tempo stesso, quando fai 2 marce la gente resta così: :orrore:
sono d'accordo mi piace la tua politica,mi ricordo quando ero ragazzino, avevo una pk con motore paura:orrore: ma la carrozzeria faceva pena:testate: e non vorrei finire dinuovo cosi, quindi una sistemata alla carrozzeria gliela dò ma non penso al restauro professionale, visto i prezzi proibitivi:azz: sopratutto di questi tempi:ciao::ciao:
OT
La filosofia è quella giusta per un mezzo che viene usato tutti i giorni come mezzo di trasporto, l'importante è mantenere il mezzo in buone condizioni di meccanica e carrozzeria perchè possa mantenere nel tempo le caratterististe di affidabilità e sicurezza. Ma questo per chi ama la vespa sicuramente è un dato scontato!! Altra cosa se il mezzo viene usato saltuariamente magari per andare a bersi il caffè o l'aperitivo il fine settimana e si vuole godere sedendosi su un ben mezzo lucido e perfeto.
Corrado
LuckyLuciano
10-05-10, 20:19
Esatto. Come dico io: vespa da notare... e da paura. eheheh
gli ho dato 300 euro, ne avevo trovate altre in condizioni peggiori sempre senza documenti e volevano il doppio assolutamente non trattabile:noncisiamo:, a questo punto questa mi e sembrata un affare:mavieni:
E' riparabile e sistemabile sicuramente, certo però non sarà una cosa economica. Non offenderti, ma secondo me 300€ per quel telaio senza documenti, son tutto tranne che un affare :roll:
Con qualcosa in più la potevi trovare completa e con documenti, da restaurare, ma almeno con tutto.
E' riparabile e sistemabile sicuramente, certo però non sarà una cosa economica. Non offenderti, ma secondo me 300€ per quel telaio senza documenti, son tutto tranne che un affare :roll:
Con qualcosa in più la potevi trovare completa e con documenti, da restaurare, ma almeno con tutto.
ma la vespa è completa in tutte le sue parti, gli manca solo il libretto!
LuckyLuciano
10-05-10, 21:00
ma la vespa è completa in tutte le sue parti, gli manca solo il libretto!
anche io l'ho pagata tanto. completa ma un cesso.
E ne voleva 450e. seee america :risata:
anche io l'ho pagata tanto. completa ma un cesso.
E ne voleva 450e. seee america :risata:
sinceramente mi avrebbe fatto comodo spendere meno, ma non ho trovato assolutamente niente a meno di 300e!
ma la vespa è completa in tutte le sue parti, gli manca solo il libretto!
Chiedo umilmente scusa :Ave_2: Avevo capito che era solo telaio :Ave_2:
BEh, non è messa bene, ma come ti ho scritto qualche pot precedente, siamo tutti con te ;-)
Il prezzo purtroppo, è quello del momento..:roll:
Chiedo umilmente scusa :Ave_2: Avevo capito che era solo telaio :Ave_2:
BEh, non è messa bene, ma come ti ho scritto qualche pot precedente, siamo tutti con te ;-)
Il prezzo purtroppo, è quello del momento..:roll:
tranquillo io non me la prendo:lol:, grazie per l'incoraggiamento, ora mi tocca farmi un:ciapet: cosi per sistemarla,ma so già che sarà una bella soddisfazione, anche perche era da un sacco di tempo che volevo una 50special, e un po come realizzare un sogno:mavieni:!!!!
LuckyLuciano
10-05-10, 21:35
sinceramente mi avrebbe fatto comodo spendere meno, ma non ho trovato assolutamente niente a meno di 300e!
Ah beh a me avrebbe anche fatto comodo trovarla in un fienile e caricarmela a gratis come è successo a gente che conosco.
Ma così non è stato ed ero nelle tue stesse condizioni.
Anzi, a me è pure piegata per una botta presa alla forcella.
Ma sai com'è, mi piacciono i lavori difficili :lol:
Ah beh a me avrebbe anche fatto comodo trovarla in un fienile e caricarmela a gratis come è successo a gente che conosco.
Ma così non è stato ed ero nelle tue stesse condizioni.
Anzi, a me è pure piegata per una botta presa alla forcella.
Ma sai com'è, mi piacciono i lavori difficili :lol:
i lavori difficili sono i più interessanti,e poi la vita e noiosa se non la complichi un po:sbonk:
Gabriele82
10-05-10, 22:19
Lo scudo in vendita su SIP è della PL170 (indiana) e, a detta di alcuni, è leggermente più largo di quello Special. Io cambierei solo la pedana.
Marco, potresti misurare, quando hai un attimo, la larghezza della pedana della tua et3,per favore?
Io la mia l'ho presa a 200e..Un cesso esteticamente, motore bloccato, libretto da rifare presentando il foglio di dissequestro del tribunale di mascalucia :-)
Dai coraggio a parte quella pedana che non c'e' piu' non e' messa cosi male...
sicuramente non sara' un lavoro economico ma puo' tornare come nuova...
buona continuazione
LuckyLuciano
11-05-10, 19:14
Io la mia l'ho presa a 200e..Un cesso esteticamente, motore bloccato, libretto da rifare presentando il foglio di dissequestro del tribunale di mascalucia :-)
beh proprio così no dai. :risata:
grazie a tutti per il sostegno morale:-), fa piacere sentirsi incoraggiato ogni tanto, ti da la carica per continuare il restauro infatti e da stamattina che sto sgrassando tutti i pezzi:ciao:.
Vai Teo piano piano con l'aiuto della nostra comunità riuscirai ad ottenere un buon risultato che ti renderà sicuramente orgoglioso e più ricco (non di quattrini) di quando hai iniziato!!:mavieni:
Io ho iniziato il restauro della vn1t nel '91/92 rimasto poi in sospeso fino al novembre scorso, un inverno e una primavera di lavoro quasi continuo (i weekend si intende) e finalmente questa sera ho visto la luce... ora mancano solo le pratiche burocratiche anche se non è poco...
:ciao:
gli ho dato 300 euro, ne avevo trovate altre in condizioni peggiori sempre senza documenti e volevano il doppio assolutamente non trattabile:noncisiamo:, a questo punto questa mi e sembrata un affare:mavieni:
300 euro è tantissimo secondo me per quella vespa!!!!
guardando su sip ho visto due tipi di pedana per 50 special, uno costa 56e e l'altra 100e,nella tabella aplicativa montano tutte due sulla special, ma che differenza c'è?
Vai Teo piano piano con l'aiuto della nostra comunità riuscirai ad ottenere un buon risultato che ti renderà sicuramente orgoglioso e più ricco (non di quattrini) di quando hai iniziato!!:mavieni:
Io ho iniziato il restauro della vn1t nel '91/92 rimasto poi in sospeso fino al novembre scorso, un inverno e una primavera di lavoro quasi continuo (i weekend si intende) e finalmente questa sera ho visto la luce... ora mancano solo le pratiche burocratiche anche se non è poco...
:ciao:
Tutto sommato hai fatto un restauro rapido :mrgreen: :sbonk:
Scherzo ovviamente ;-)
Tutto sommato hai fatto un restauro rapido
Siccome non era ancora tanto stagionata l'ho fatta invecchiare ulteriormente:mavieni::mavieni:
:ciao:
Siccome non era ancora tanto stagionata l'ho fatta invecchiare ulteriormente:mavieni::mavieni:
:ciao:
Beh, sicuramente il valore è lievitato visto i prezzi attuali ;-)
Novità?:lol: Io sono fermo causa scudo mancante
Novità?:lol: Io sono fermo causa scudo mancante
ciao anche io sono fermo sto aspettando che arriva lo scudo che ho ordinato da sip,dovrebbe arrivare a metà del prossimo mese, speriamo bene!!!:roll: nel frattempo mi sono fatto fare un preventivo da un carrozziere, per saldare lo scudo e verniciare la vespa, mi ha chiesto intorno alle 500 euro, e un buon prezzo?
Secondo me si che è un buon prezzo. ma senti lo scudo lo hai ordinato anche se non è disponibile e ti hanno detto che te lo spediscono a meta del prossimo mese?
Secondo me si che è un buon prezzo. ma senti lo scudo lo hai ordinato anche se non è disponibile e ti hanno detto che te lo spediscono a meta del prossimo mese?
si io lo ho ordinato, poi loro mi hanno contattato dicendomi che lo scudo sarà disponibile verso la metà del prossimo mese, e a quel punto dovrebbero spedirlo. comunque mi sa che loro questi scudi li prendono solo se qualcuno li ordina, percio ti conviene ordinarlo. a quel prezzo se ce da aspettare un po o da modificare qualcosa,per me va benissimo.
lunica cosa che non ho chiesto e se mancano i listelli e le piastrine sottopedana, se mancano li ordinerò dopo:ciao:
LuckyLuciano
25-06-10, 23:30
i lavori difficili sono i più interessanti,e poi la vita e noiosa se non la complichi un po:sbonk:
Eh ma quando la vita è già difficile di suo, ti incominciano anche a girare parecchio.
A me stanno cominciando a girare:mrgreen: Comunque dalle foto mi sembra che i rinforzi sottopedana non siano presenti. chiederò via email
A me stanno cominciando a girare:mrgreen: Comunque dalle foto mi sembra che i rinforzi sottopedana non siano presenti. chiederò via email
a me ultimamente girano talmente veloci che non uso più il ventilatore:sbonk:,comunque fammi sapere cosa ti dicono per i rinforzi.
ho manato loro un email in inglese chiedendo lo spessore della lamiera, se sono presenti i rinforzi pedana e quando l'oggetto sarà recapitato al mio domicilio se ordino l'oggetto lunedi!!! ma per la spedizione cosa conviene spegliere?
LuckyLuciano
26-06-10, 19:03
quella che costa meno ed è tracciabile.
io ho scelto dhl, però non hanno trovato il mio domicilio e ho dovuto dare l'indirizzo dei miei genitori,percio non so quanto costi la spedizione penso intorno alle 10 euro
LuckyLuciano
27-06-10, 10:29
Forse mi son perso qualcosa: spedizione di 10e per la pedana? Partendo da quale località?
Forse mi son perso qualcosa: spedizione di 10e per la pedana? Partendo da quale località?
parte dalla germania, ma non so la città,cmunque ho detto 10 ma probabilmente sono 15 o più euro:oops: scusate ma non lo so con precisione:nono::Ave_2:
LuckyLuciano
27-06-10, 15:38
per la sola pedana vero?
si per ora solo la pedana
Possibile che per la spedizione di scudo/pedana, strisce pedana e bordoscudo con DHL chiedano solo 5 euro? Cosi leggo dalla overview dell'acquisto. Come affiudabilità è meglio DHL Europarcel o FedEx Economy - DDU ??
Possibile che per la spedizione di scudo/pedana, strisce pedana e bordoscudo con DHL chiedano solo 5 euro? Cosi leggo dalla overview dell'acquisto. Come affiudabilità è meglio DHL Europarcel o FedEx Economy - DDU ??
sinceramente non lo so, anche io avevo letto cosi, ma ti faccio sapere quando mi arriva lo scudo. come affidabilità penso dhl sia migliore perchè è più conosciuta.
Gabriele82
29-06-10, 22:02
Possibile che per la spedizione di scudo/pedana, strisce pedana e bordoscudo con DHL chiedano solo 5 euro? Cosi leggo dalla overview dell'acquisto. Come affiudabilità è meglio DHL Europarcel o FedEx Economy - DDU ??
Un corriere vale l'altro. Prendi quella da 5 euro normale che va benissimo.
salve gente, alla fine quelli della sip mi hanno detto che non sanno quando arriva lo scudo per la vespa:orrore::rabbia::testate::-(, ma che comunque arriverà:roll:, a questo punto speriamo arrivi presto!
per karl90:poi lo hai ordinato anche tu lo scudo?:ciao:
Ciao Teo, siccome vorrei ordinare pure io uno scudo/pedana riesci a pubblicare con precisione la data in cui hai fatto l'ordine? tanto da farmi un'idea dei tempi....
Ancora una cosa l'hai già pagata oppure no?
grazie
Corrado
salve gente, alla fine quelli della sip mi hanno detto che non sanno quando arriva lo scudo per la vespa:orrore::rabbia::testate::-(, ma che comunque arriverà:roll:, a questo punto speriamo arrivi presto!
per karl90:poi lo hai ordinato anche tu lo scudo?:ciao:
Eh si che l'ho ordinato :mah: mi avevano detto metà agosto. Ma non mi sembravano tanto sicuri. L'ho pure pagato. Se in tutto questo frangente di tempo trovo una vespa o un telaio sano allo stesso prezzo dello scudo mi incaxxo:shock:
Eh si che l'ho ordinato :mah: mi avevano detto metà agosto. Ma non mi sembravano tanto sicuri. L'ho pure pagato. Se in tutto questo frangente di tempo trovo una vespa o un telaio sano allo stesso prezzo dello scudo mi incaxxo:shock:
Non incxxarti, cambi indirizzo di spedizione con il mio e te lo pago ;-);-)
:ciao:
sartana1969
27-07-10, 12:08
Possibile che per la spedizione di scudo/pedana, strisce pedana e bordoscudo con DHL chiedano solo 5 euro? Cosi leggo dalla overview dell'acquisto. Come affiudabilità è meglio DHL Europarcel o FedEx Economy - DDU ??
tu pensa quante spedizioni SIP commissiona a DHL e vedrai che ti sembrerà possibile
Lo terrò a mente :mrgreen:
Ciao Teo, siccome vorrei ordinare pure io uno scudo/pedana riesci a pubblicare con precisione la data in cui hai fatto l'ordine? tanto da farmi un'idea dei tempi....
Ancora una cosa l'hai già pagata oppure no?
grazie
Corrado
lo scudo lo ho ordinato il 6 giugno ma penso che se ne parlerà a settembre per arrivare, :roll:spero!!!!!!!!! e lo pago alla consegna.
Eh si che l'ho ordinato :mah: mi avevano detto metà agosto. Ma non mi sembravano tanto sicuri. L'ho pure pagato. Se in tutto questo frangente di tempo trovo una vespa o un telaio sano allo stesso prezzo dello scudo mi incaxxo:shock:
si anche quando l'ho ordinato io non ereno tanto convinti dei tempi:crazy:, certo che potevi aspettare prima di pagarlo:roll:, e se come dici tu nel lasso di tempo che aspetti trovi qalche occasione? mha!!!! aspettiamo fiduciosi:ciao:
LuckyLuciano
28-07-10, 10:21
esatto.
Diciamo che l'errore è stato pagarlo.
Guardando le immagini dello scudo/pedana mi sorge il dubbio che sia privo delle traverse e rinforzi posteriori della pedana.... che dite mi sbaglio??
Gabriele82
07-08-10, 23:39
Se parli di quello sip non sbagli. Quando lo comprai io presi le due traversine e le due piastre.
Se parli di quello sip non sbagli. Quando lo comprai io presi le due traversine e le due piastre.
Le traversine le ho ordinate pure io, mentre le piastre le ho riclicate dalla pedana vecchia visto che erano quasi intatte
Grazie a tutti e due ;-);-)
Corrado
Se parli di quello sip non sbagli. Quando lo comprai io presi le due traversine e le due piastre.
caspita allora devo ordinarle pure io:azz:!!! grazie per le info:Ave_2::ciao:
Ieri la SIP mi ha detto che gli scudi sono già stati prodotti e sono fermi alla dogana della germania. non appena li hanno in mano loro, quindi prima di inviarli in italia, mi manderanno una email
era ora:risata1:cosi si riesce ad andare avanti con il restauro, grazie per l'informazione a me non hanno detto niente:noncisiamo: se ci sono novita fammi sapere:ciao:
LuckyLuciano
23-09-10, 10:01
Ieri la SIP mi ha detto che gli scudi sono già stati prodotti e sono fermi alla dogana della germania. non appena li hanno in mano loro, quindi prima di inviarli in italia, mi manderanno una email
Scusa ma tra Germania ed Italia mica c'è la dogana.
Scusa ma tra Germania ed Italia mica c'è la dogana.
Forse tra Germania e il paese dove sono stati prodotti si...
Ieri la SIP mi ha detto che gli scudi sono già stati prodotti e sono fermi alla dogana della germania. non appena li hanno in mano loro, quindi prima di inviarli in italia, mi manderanno una email
Ciao, immagino che ti avranno contattato via mail, giusto? A me invece non è giunta nessuna comunicazione...... ma ho ordinato fine agosto....!!! Speriamo non mi facciano aspettare 6 mesi come a te!! :noncisiamo::noncisiamo:
:ciao:
Corrado
Ciao, immagino che ti avranno contattato via mail, giusto? A me invece non è giunta nessuna comunicazione...... ma ho ordinato fine agosto....!!! Speriamo non mi facciano aspettare 6 mesi come a te!! :noncisiamo::noncisiamo:
:ciao:
Corrado
Io ho ordinato circa a lugli..comunque mi hanno contattato via email ma pure via cellulare, però tutte le volte che mi hanno telefonato non ero reperibile e non ho potuto rispondere. Per farti sentire, mandagli un milione di email come faccio io
Ciao Karl non vorrei romperti troppo le scatole ma come diavolo si fa a cercare sul sito SIP l'ordine in corso? L'ordine lo trovo solo sotto forma di nota spuntata nella sezione "your notepads" ma nulla di più. Non esiste una sezione dove controllare con progressione degli ordini in corso?
In pratica come conferma d'ordine ho solo una loro email e nulla di più.....
:ciao:
Corrado
LuckyLuciano
25-09-10, 19:53
Forse tra Germania e il paese dove sono stati prodotti si...
Quello sicuro.
Capirai che giro....
Io ho ordinato circa a lugli..comunque mi hanno contattato via email ma pure via cellulare, però tutte le volte che mi hanno telefonato non ero reperibile e non ho potuto rispondere. Per farti sentire, mandagli un milione di email come faccio io
io li ho ricontattati con una email, mi hanno risposto dicendomi che non sanno quando arriva lo scudo, ma che mi contatteranno via email appena arriva,:boh:,intanto il tempo passa,e mi ritrovo il box cosparso di pezzi dappertutto,speriamo arrivi presto lo scudo altrimenti il restauro rischia di diventare un odissea:ciao:
LuckyLuciano
26-09-10, 10:29
Io è da marzo che ho una vespa sparsa per il box. pensa te. ehehe
Hanno mandato una mail pure a me dicendomi la solita cosa...... materiale fermo in dogana!!
:ciao:
Qualcuno ha ricevuto lo scudo da sip? :-)
io al momento ho disdetto l'ordine!:ciao:
LuckyLuciano
12-11-10, 18:08
spettacolo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.