PDA

Visualizza Versione Completa : Comprare vespa



Kart42
12-05-10, 14:17
Ragazzi io dovrei comprare una vespa ma non mi serve avere la targa non voglio la targa e neanche il libretto la usero per altri scopi ....ma la vespa che ho trovato ha sia il libretto che la targa ..come devo fare ..??

passaggio di proprietà??
eliminazione del libretto
demolizione???
come devo fare??

grazie mille aspetto aiuti e consigli

er_quaja
12-05-10, 14:20
trovane una senza documenti che la paghi pure meno.

per il resto ho paura... povera vespa.

Kart42
12-05-10, 14:29
o provato ma non riesco a trovarla lo sai ....??? faccio fatica ora continuerò a cercare ma quella che ho trovato va benissimo cosi anche di prezzo diciamo

CAMILLO
12-05-10, 14:32
se hai problemi per la vespa, te la compro io, e' da tempo che cerco una vespa da restaurare dopo che l'anno scorso mi hanno rubato il mio vespino 50 (rimesso a nuovo con tanto amore)...sti str....

Kart42
12-05-10, 14:37
no io devo comprare no vendere .....solamente che devo sapere come funziona la trattativa se la targa rimane al vecchio proprietario oppure segue la vespa ..
se c'è bisogno di un passaggio di proprietà oppure basta fare l'assicurazione oppure devo fare la demolizione (visto che a me il libretto non serve ma mi serve solo il telaio

VespaSan
12-05-10, 14:42
il vecchio proprietario dovrebbe andare alla motorizzazione e annullare la sua targa accoppiata con quel telaio,non so se fanno questo anche se tu 6 senza targa, nn l'ho fatto mai , ma alla motorizzazione mi spiegarono così

Kart42
12-05-10, 14:46
io ho la targa ad un altra vespa ma a nome di mio padre non mio
in questa non voglio targhe non devo girarci per strada ...

VespaSan
12-05-10, 14:53
potresti presentare questa targa se è quella a 5 cifre,
nel caso ti fanno problemi,
sarebbe meglio andarci tutt'e 2 insieme

er_quaja
12-05-10, 14:58
ma stiamo parlando di un 50 vero?

Kart42
12-05-10, 14:58
potresti presentare questa targa se è quella a 5 cifre,
nel caso ti fanno problemi,
sarebbe meglio andarci tutt'e 2 insieme


SCUSA MA NON HO CAPITO .....

scusate ma per aquistare una vespa 50ina normalmete cosa si deve fare ???


la classica prassi da fare per acquistare un cinquantino

VespaSan
12-05-10, 15:10
se è con la targa a 6 cifre la prassi non è più quella classica
ancora per me è teoria, ma passerà poco ...

Kart42
12-05-10, 15:17
la targa è quella a 5 vecchia

cicala
12-05-10, 15:47
no io devo comprare no vendere .....solamente che devo sapere come funziona la trattativa se la targa rimane al vecchio proprietario oppure segue la vespa ..
se c'è bisogno di un passaggio di proprietà oppure basta fare l'assicurazione oppure devo fare la demolizione (visto che a me il libretto non serve ma mi serve solo il telaio

se è un 50 non serve passaggio di proprietà altrimenti si..

Ivan et3
12-05-10, 15:53
la targa è quella a 5 vecchia

Se è la vecchia targa a 5 cifre alfanumeriche, è intestata al vecchio propietario, non segue il mezzo, ma lui può montarla su un qualsiasi ciclomotore che voglia, purchè sia utilizzato da lui o un parente convivente.
Il libretto tienilo, che male ti fa scusa? :mah:

*ma che vespa 50 è?? Altrimenti ti do la mia senza libretto e tu mi dai quella ;-) :mrgreen:

Kart42
12-05-10, 16:22
tua hai un pk 50 xl da vendere senza libretto????

si al targa è a 5 cifre e quindi io la posso prendere e fargli l'assicurazione tranquillamente mettendogli la mia targa????

il venditore deve solamente togliere la sua assicurazione e basta???

Ivan et3
12-05-10, 16:41
Posso consigliarti di leggere qui http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Io ho una 50 special senza documenti. ;-)

Se la tua ha i documenti, puoi tranquillamente acquistarla con una scrittura privata di vendita, fare il tuo targhino (ora obbligatorio a 6 cifre alfanumeriche) quindi ti verrà ritirato il libretto e fatto uno nuovo, con la sua targa. Fai revisione e assicurazione, bollo del ciclomotore e circoli.

Se non ti interessa assicurarla e targarla, basta una scrittura privata di vendita, ma non buttare il libretto, è sempre un telaio valido con documento ;-)

Kart42
13-05-10, 08:11
quindi basterebbe un foglio con cui il venditure certifica e convalida il passaggio di proprietà della vespa a me con le firme di tutti e due e basta??? poi non avendo targa e non avendo assicurazione non pago niente di bollo e non avro problemi???

capito da quindi niente notaio niente agenzia niente di niente devo solo assicurarmi che non sia rubata oppure altri problemi ...

VespaSan
13-05-10, 13:31
quindi basterebbe un foglio con cui il venditure certifica e convalida il passaggio di proprietà della vespa a me con le firme di tutti e due e basta??? poi non avendo targa e non avendo assicurazione non pago niente di bollo e non avro problemi???

capito da quindi niente notaio niente agenzia niente di niente devo solo assicurarmi che non sia rubata oppure altri problemi ...

bollo nei 50 paghi solo se circoli.
niente soldi da spendere al massimo 50€ alla motorizz,x altro libretto penso

Kart42
13-05-10, 14:36
IN PRATIca non c'è bisogno di niente la compro al massimo faccio un foglio e poi vedo se targarla in quel caso dovrei fare bollo e assicurazione altrimenti niente di niente..giusto ...tutto qui

GiPiRat
13-05-10, 17:14
Ragazzi io dovrei comprare una vespa ma non mi serve avere la targa non voglio la targa e neanche il libretto la usero per altri scopi ....ma la vespa che ho trovato ha sia il libretto che la targa ..come devo fare ..??

passaggio di proprietà??
eliminazione del libretto
demolizione???
come devo fare??

grazie mille aspetto aiuti e consigli

Scrittura privata di vendita e riconsegna del contrassegno all'intestatario (i contrassegni sono personali e incedibili). Se non hai intenzione di usarla su strada, non devi metterci su un altro contrassegno o reimmatricolarla, nè pagare bollo o assicurazione.

Ciao, Gino

Kart42
14-05-10, 07:11
altrimenti se volesi usarla le messo su la mia targa faccio assicurazione e pago bollo tutto qui.....

cosi semplice che mi sembra complicato ......

ma!!! garzie a tutti davvero mi preparo il foglio che avete trascritto sul forum e basta

GiPiRat
14-05-10, 12:26
altrimenti se volesi usarla le messo su la mia targa faccio assicurazione e pago bollo tutto qui.....

cosi semplice che mi sembra complicato ......

ma!!! garzie a tutti davvero mi preparo il foglio che avete trascritto sul forum e basta
Occhio che ci devi fare la revisione biennale obbligatoria prima di poter circolare su strada!

Ciao, Gino

Kart42
14-05-10, 12:38
perfetto grazie ragazzi veramente grazie ..ma penso che questo post sia servito a chiarire le idea anche ad altri ...

VespaSan
14-05-10, 16:58
a me sono venuti dei dubbi.......
se il vecchio proprietario avesse il libretto nuovo e targa a 6 cifre,
il nuovo proprietario sarebbe costretto ai 50€ per fare il nuovo libretto e targa? anche avendo il vecchio contrassegnoa a5 cifre?
o esiste tipo una trascrizione autenticata sul libretto, magari gratuita?

GiPiRat
14-05-10, 17:04
a me sono venuti dei dubbi.......
se il vecchio proprietario avesse il libretto nuovo e targa a 6 cifre,
il nuovo proprietario sarebbe costretto ai 50€ per fare il nuovo libretto e targa? anche avendo il vecchio contrassegnoa a5 cifre?
o esiste tipo una trascrizione autenticata sul libretto, magari gratuita?
ma hai letto questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

VespaSan
14-05-10, 17:57
ma hai letto questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

si,
un po non lo ricordavo comunque era x precisare,

che a quanto pare non può usare il suo contrassegno ed è obbligato a fare un'altra targa e libretto nuovi, chissà il vecchio proprietario avesse la targa a 6 cifre.

avevo ipotizzato che quella a 5 cifre potesse prendere gli stessi vincoli di quella a 6 cifre, invece no.

deduco che si potrebbe chiamare passaggio,
perciò quasi 50€ e sbattimenti prima non esistevano,
invece ora esisteranno sempre,

tranne l'unico caso in cui, il vecchio proprietario abbia il libretto vecchio, ed il nuovo proprietario abbia una targa a 5 cifre,

precisando che nel caso in cui il nuovo proprietario abbia una targa a 6 cifre , per metterla deve fare sempre il nuovo libretto e i 40€ e i sbattimenti....

da ciò un ciclomotore con vecchio libretto ha diciamo + valore solo nel caso in cui

il nuovo proprietario ha una targa a 5 cifre

negli altri casi è la stessa paranoia burocratica, come se avesse il nuovo libretto.

p.s. a meno che è adibito ad usi diversi dalla circolazione stradale normale

confermi?

è x farmi una chiarezza personale principalmente.

GiPiRat
14-05-10, 18:04
confermi?

è x farmi una chiarezza personale principalmente.

Confermo.

Ciao, Gino