Accedi

Visualizza Versione Completa : polini 177 con scarico simonini



calibrone82
12-05-10, 21:23
ragazzi qualcuno sa dirmi come va lo scarico simonini con la modifica 177 polini???che resa ha?mica è molto rumoroso???grazieeeeeeeeeeee

danerac
12-05-10, 21:26
Ciao
la resa è buona, il sound entusiasmante come con una moto da cross. :mrgreen:
:ciao:
Andrea

calibrone82
12-05-10, 21:31
Ciao
la resa è buona, il sound entusiasmante come con una moto da cross. :mrgreen:
:ciao:
Andrea
ma da più performance in basso o in allungo?ora monto un si 20/20 con ciclero da 107 andrebbe bene uguale?

danerac
12-05-10, 21:50
la simonini smagrisce e quindi è bene rivedere la carburazione e credo che 2 3 punti in più li chieda tutti.

E' risaputo che la simonini da il suo meglio alle alte aumentando discretamente l'allungo. I bassi si svuotano un pò ma del resto è il giusto prezzo per avere del brio in più alle alte.
:ciao:

teohc88
13-05-10, 07:16
ragazzi qualcuno sa dirmi come va lo scarico simonini con la modifica 177 polini???che resa ha?mica è molto rumoroso???grazieeeeeeeeeeee

Che centra tra "Le nostre vespe"?

danerac
13-05-10, 10:54
Non lo volevo dire in effetti sarebbe da spostare in tuning. :azz:


:ciao:

tommyet3
13-05-10, 11:32
Io monto una Simonini sul 210 pinasco ed effettivamente da il meglio agli alti.

Devo dire però che il suo rumore, è vero essere simile ad una moto da cross anni 80, ma talvolta è addirittura imbarazzante.

Di certo non vado più al lavoro con "lei"............. :oops:

devil74
13-05-10, 12:15
conosco uno con 177 polini 24 e simonini e al confronto il rumore della mia et3 con 130 e proma è la metà... è molto rumorosa secondo me

marco77
13-05-10, 13:37
allora:
io ora monto:
polini 177 p&p
carburo 20/20 dell'orto
getto max 110
simonini
cioè quello che vorresti fare tu...
impressioni?
rispetto alla padella piu allungo (quasi 10 km/h da gps)
meno spunto a i bassi (ma solo inizialmente)
molto piu rumore (cmq a me piace) e per rumore intendo al minimo accettabilissimo, ai medi e alti regimi si girano a vedere "chi sta arrivando"
esaltazione "dell'entrata in coppia"
fai tu!;-)

calibrone82
13-05-10, 21:09
ragazzi grazie per l'aiuto e vi pregodi non storcere il naso su dove ho postato la domanda,non mi ero proprio accorto dell'errore,la prossima volta farò più attenzione.

calibrone82
13-05-10, 21:10
allora:
io ora monto:
polini 177 p&p
carburo 20/20 dell'orto
getto max 110
simonini
cioè quello che vorresti fare tu...
impressioni?
rispetto alla padella piu allungo (quasi 10 km/h da gps)
meno spunto a i bassi (ma solo inizialmente)
molto piu rumore (cmq a me piace) e per rumore intendo al minimo accettabilissimo, ai medi e alti regimi si girano a vedere "chi sta arrivando"
esaltazione "dell'entrata in coppia"
fai tu!;-)
quanto ti chiude al tachimetro?

marco77
14-05-10, 00:03
con pignone da 22 denti 109 da gps (di tachimetro sono sui 120)

todd
22-09-10, 19:51
riprendo sto post per dirvi che sto vedendo di comprarla anche io perchè con la padella sito la mia vespa parte a razzo e fincisce a ca... cioè non allunga per niente

Sono perplesso per il rumore
Qualcuno me la presta :lol:

Anch'io ho la configurazione di marco 77 ma con il padellino sito

Che dite la prendo?

marco77
22-09-10, 19:56
prendila... ma la vespa non parte piu a razzo come prima; cioe i primi giri rimane un po seduta, per poi esplodere con "l'entrata in coppia"...ovviamente hai molto piu allungo...

FedeBO
22-09-10, 20:01
mi state stuzzicando ...

todd
22-09-10, 23:14
prendila... ma la vespa non parte piu a razzo come prima; cioe i primi giri rimane un po seduta, per poi esplodere con "l'entrata in coppia"...ovviamente hai molto piu allungo...
domani il mio rivenditore di fiducia mi fa sapere il prezzo (l'ho contattato fuori orario), sono solo un pò perplesso perchè... io la vespa la metto in un garage sotterraneo in una palazzina dove abitano e per uscirla devo metterla per forza in moto e accelerare per farmi la rampa; se dovessi uscirla fuori orario mi farei un pò di problemi.. per chi dorme, io abito in puglia e quì il pomeriggio è sacro! chiamasi "controra" Cos' la CONTRORA? ha un significato letterale ed anche uno metaforico o simbolico?insomma,che vuol d?grazie? - Yahoo! Answers (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100117065619AAcWHk5) una volta la signora dal balcone uscì :mogli: incazzosissima per aver uscito e rientrato 2 volte la vespa nel giro di mezz'ora :boxing:

Vespa30
23-09-10, 17:34
Allora sappi che la signora saprà sempre quando esci.......:mogli::mogli::mogli::mogli: al rientro ti consiglio di scendere a motore spento.
Comunque ottimo scarico!

todd
23-09-10, 22:36
già ora scendo a motore spento e quando salo la rampa spengo subito il motore il tempo per chiudere il portone e poi riparto piano... comunque mi sto convincendo, certo che tagliare il silenziatore e mettere uno più morbido.... non sarebbe un'idea malvagia.