PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione "montanara"



SUZUMONZA
13-05-10, 09:05
Ciao a tutti!

In occasione di un weekend sulle dolomiti, vorrei preparare la mia vespa PX DR 177 al meglio.

L'anno scorso, sul passo del Maloja, ho notato che la vespa al minimo affogava clamorosamente. Penso che tutto questo sia dovuto all'altitudine...

Per ovviare al problema, pensavo di intervenire sui getti (del minimo), una volta superati stabilmente i 1500 mt. ...

Ora monto come min. un 55/160 e max. 110

Grazie!

volumexit
13-05-10, 09:52
Al massimo io agirei su quello del massimo. L'anno scorso sono andato al passo del san bernardino, sopra ai 1500m ho avuto paracchi problemi di carburazione. La cosa strana e che l'anno rpima ero stato al san gottardo e non ho avuto tutti sti problemi, ma montavo un getto del massimo piu' piccolo di 2 punti.

Vol.

Gabriele82
13-05-10, 10:02
quindi più si sale più si aumenta?

io questa estate andrò a Selva Gardena, e alcuni punti sarò sopra i 2000mt!

farob
13-05-10, 11:13
A me viene da pensare che, salendo di altitudine, si riduce la portata di aria; per cui, per compensare, mi verrebbe da ridurre il getto del max ...:mah:

dico castronerie..?:oops:

:ciao:

er_quaja
13-05-10, 11:15
stavo facendo lo stesso tuo ragionamento...

tommyet3
13-05-10, 11:27
quindi più si sale più si aumenta?

io questa estate andrò a Selva Gardena, e alcuni punti sarò sopra i 2000mt!

Gabri, più si sale, più si diminuisce. :mavieni:

Ma se devi solo "passare" lascia tutto com'è, altrimenti ti tocca ringrassare man mano che scendi.

volumexit
13-05-10, 12:12
al san gottardo e non ho avuto tutti sti problemi, ma montavo un getto del massimo piu' piccolo di 2 punti.

Con questo intendevo che quando la vespa non mi ha dato problemi montavo un getto piu' piccolo.
pertanto quoto Farob e Tommy.

Vol.

vader.t7
13-05-10, 12:14
Da 560m a 2000m più di una volta...mai toccato niente, mai avuto problemi..

SUZUMONZA
13-05-10, 12:47
Da 560m a 2000m più di una volta...mai toccato niente, mai avuto problemi..

Ciao Vader,

anche tu DR177 vero?

Che getti monti?

Gabriele82
13-05-10, 12:53
Gabri, più si sale, più si diminuisce. :mavieni:

Ma se devi solo "passare" lascia tutto com'è, altrimenti ti tocca ringrassare man mano che scendi.

Ah, ok! Più che passare devo ripassare, farò tragitti dai 1200 mt in su, per una settimana. Comunque mi porto l'officina mobile, e cambiarlo non sarà un problema all'occorrenza!

vader.t7
14-05-10, 13:11
Ciao Vader,

anche tu DR177 vero?

Che getti monti?

105max + Be3

DeXoLo
14-05-10, 13:52
Io invece ho notato che col 125 non mi da nessun problema in altitudine, a parte la fatica che fa a salire va sempre uguale. Discorso differente con la rally, non so l'altitudine precisa, ma in alta quota non gira regolarmente come fa in pianura.

Enricopb
14-05-10, 20:53
Da 0 a 1200 m si sente il bisogno di carburare al minimo. GT originale 125.