Visualizza Versione Completa : Coprivolano sport
Ragazzi, ho visto un coprivolano bellissimo, non é altro che il classico volano per special praticamente svuotato della parte centrale, tolta la griglia insomma, OTTIMO!!SONO RIUSCITO A PUBBLICARNE LA FOTO!! ;-)
e comunque tornando al discorso principe, qualcuno ha idea se per caso lo vendono così o é una trasformazione artigianale?
é davvero bellissimo!!
Ciao a tutti!!
michele loseto
13-05-10, 19:41
...ciao...io penso che il coprivolano e' originale e' quello che c'e' sotto che non ho mai visto...davvero troppo bello.....
ma per farlo non basta tagliare l'originale:mavieni::mavieni:piuttosto cose quella roba attaccata al volano?:cioe:
Vespista46
15-05-10, 22:25
Secondo me è ricavato da uno originale tagliato! :mavieni::mavieni:
Invece il volano secondo me è soltanto verniciato esternamente e lucidato internamente. Solo che non so se sia un volano Primavera/ET3 o altro... :crazy:
Vespista46
15-05-10, 22:28
Eccolo!!! Secondo me è proprio quello dell'ET3 sistemato come scritto sopra!:mavieni::mrgreen:;-)
Risultato della ricerca immagini di Google per http://img218.imageshack.us/img218/9321/zirri0026yu.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img218.imageshack.us/img218/9321/zirri0026yu.jpg&imgrefurl=http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php%3Ff%3D7%26t%3D5503&usg=__L4PlpSZabsMuGkoQikmU0jcBrvc=&h=240&w=320&sz=14&hl=it&start=8&um=1&itbs=1&tbnid=1u0YYuiNcO9X7M:&tbnh=89&tbnw=118&prev=/images%3Fq%3Dvolano%2Bet3%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa% 3DN%26rlz%3D1C1GGLS_itIT336IT336%26tbs%3Disch:1)
scusate l' ignoranza ... ma la parte centrale attaccata al volano cos'è? ... e come l ha ricavata?:mah:
sartana1969
19-05-10, 16:15
scusate l' ignoranza ... ma la parte centrale attaccata al volano cos'è? ... e come l ha ricavata?:mah:
Ha semplicemente alleggerito per tornitura il mattone dell'ET3 ;-)
Vespista46
19-05-10, 16:24
Ha semplicemente alleggerito per tornitura il mattone dell'ET3 ;-)
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: Ho indovinato!! :mrgreen:
non tanto mi piace, è molto più bello quello con il bocchettone della presa d'aria...più o meno come questo
Vespista90
19-05-10, 16:43
non tanto mi piace, è molto più bello quello con il bocchettone della presa d'aria...più o meno come questo
è anche più utile come afflusso d' aria è sopratutto può essere definito sportivo contrariamente al primo che è meramente estetico
Fricicchia
19-05-10, 16:54
è anche più utile come afflusso d' aria
Nei vespini classici che hanno lo sportellino grigliato può darsi,
nella Pk con lo sportellino pieno non penso proprio.
Io ho provato a montarlo ma non mi dava fiducia e ho rinunciato.
Col convogliatore io penso sia comunque meglio girare senza sportellino.
Vespista90
19-05-10, 16:58
Nei vespini classici che hanno lo sportellino grigliato può darsi,
nella Pk con lo sportellino pieno non penso proprio.
Io ho provato a montarlo ma non mi dava fiducia e ho rinunciato.
Col convogliatore io penso sia comunque meglio girare senza sportellino.
pochi lo sanno ma a girare senza sportelli o senza chiappe il motore si raffredda di meno perchè gli sportellinini per le small e le chiappe per le large fungono esse stesse da convogliatori incanalando l' aria che scivola sullo scudo verso il gruppo termico;-)
Fricicchia
19-05-10, 17:07
pochi lo sanno ma a girare senza sportelli o senza chiappe il motore si raffredda di meno perchè gli sportellinini per le small e le chiappe per le large fungono esse stesse da convogliatori incanalando l' aria che scivola sullo scudo verso il gruppo termico;-)
E' vero,
io però consideravo un altro aspetto del convogliatore,
esso ha una una superficie del foro d'entrata dell'aria, tra foro laterale e frontale, molto + piccola rispetto alla griglia originale
e questa differenza è percepibile ad occhio nudo.
Nel mio motore ad esempio, PKS 125, chiudendo lo sportello si tappa quasi completamente il foro laterale perchè tra i due c'è circa mezzo cm.
Forse sono troppo apprensivo, l'aria passa dappertutto, ma con la griglia originale mi sento + a mio agio.
Poi, considerando il lato estetico, col convogliatore e lo sportello si perde la visione laterale delle lamelle del volano, che a me piace molto,
si riescono a scorgere solo dalla bocca anteriore controvento.
:ciao:
La ventola aspira aria dalla parte frontale, tutto quello che si mette a copertura ne diminuisce la portata. Una PK o una large originale ha meno da raffreddare di un motore spinto quindi basta quel (circa) 50% che resta libero nella parte bassa per una ottimale aspirazione di aria da convogliare.
Nei motori spinti quel (quasi) 50% potrebbe non essere sufficiente, senza considerare che con l'oscillazione del motore anche la parte bassa del coprivolano viene a trovarsi coperta dal cofano laterale facendo diminuire quel quasi 50% di spazio libero.
Io al mio T5 ho applicato una fascia di lamiera forata in corrispondenza del coprivolano considerando anche che sono pesante e che quando sono anche in due il coprivolano sparisce dietro il cofano e non credo proprio che in queste condizioni aspira bene lo stesso.
Nelle small post special in particolar modo, considerando che il calore tende a stratificare in alto e che il cilindro è quasi verticale, con il cofano chiuso all'interno si crea una bella cappa di calore e anche questo non credo faccia bene al motore, specie se non parliamo di motori originali.
Se volete fare una prova, ad esempio con una pk, dopo esservi fatti un bel giro, aprite il cofano e fate caso a quanto calore esce dal vano motore, quel calore, senza il cofano o con un cofano ventilato poteva andar via piuttosto che continuare a cuocere.
:ciao:
quindi nelle small ha una doppia funzione l ultimo coprivolano.... sportivo e aumenta le capacià di raffreddamento giusto?:mrgreen:
in merito all'argomento coprivolano vorrei un parere su un coprivolano per px modificato come nell'immagine.
grazie
io i coprivolani li faccio così!!
solo per un fattore estetico... non spero di ottenere niente di più!
:ciao:
Fricicchia
07-11-11, 23:18
Così lo vende pure SIP già limato:
http://test.sip-scootershop.com/EN/Products/Images/31cdf2e5-8ff3-4fad-930e-52ff4d6d04bf/Flywheel+Cover+Oldie+Style+.jpg
A me non dispiace neanche questo gs style.....
http://test.sip-scootershop.com/EN/Products/Images/4abb0374-426b-4bf8-9895-cbec481fbad5/Flywheel+Cover+GS+150+Style+.jpg
VESPA PX/LML Flywheel Cover GS Style in Stainless Steel | eBay (http://www.ebay.it/itm/VESPA-PX-LML-Flywheel-Cover-GS-Style-in-Stainless-Steel-/320689519201?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item4aaa95ba61#ht_3139wt_971)
:ciao:
Vespista46
09-11-11, 14:33
Bhe a distanza di tempo vi faccio vedere il mio allora...
Notare la vernice tamarra! :risata: :sbonk:
il concetto è più o meno il solito...
la ventola centrifuga aspira dalla parte frontale quindi più la superificie è ampia più dovrebbe aumentare la portata di aria fresca.
Con i cofani montati il coprivolano originale sembra che faccia quasi da tappo...
MimminoAlbe
11-11-11, 23:33
vespista46, come l'hai ottenuto?hai solo limato via le alette da un normale coprivolano per px o è qualcosaltro?
Vespista46
12-11-11, 00:56
Tagliato col disco del dremel, rifinito con la limetta e successivamente con la carta vetrata. Purtroppo sono precisino, ci tengo ai dettagli. :azz: :mrgreen:
MimminoAlbe
12-11-11, 01:26
mmmmm.quaso quaso sacrifico il copriventola cromato che ho sul motore adesso.......
Vespista46
13-11-11, 02:01
mmmmm.quaso quaso sacrifico il copriventola cromato che ho sul motore adesso.......
Volevo sacrificarlo anch'io, ma prima ho voluto provare con questo vecchio, se mi piace tolgo sta tasciata e metto quello cromato tagliato. :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.