Accedi

Visualizza Versione Completa : pareri motori Olympia



giafabio
05-07-07, 08:34
Ciao a tutti sto restaurando una special e vorrei montare un nuovo gruppo termico...Stavo pensando a un 100cc ma visti i prezzi del Polini volevo sapere se qualcuno ha già montato un motore Olympia...!!!Qualcuno mi sa dire qualcosa sulle effettive prestazioni, cioè mi spiego meglio vanno quello che si pagano o alla fine che sia Polini o Malossi o Olimpya siamo lì...???Grazie mille.....

signorhood
05-07-07, 09:17
Olympia o DR sono la stessa cosa.

giafabio
05-07-07, 09:58
Quindi prestazioni nettamente minori di Polini e Malossi ma molta più affidabilità???

MrOizo
05-07-07, 10:28
non sono granchè come prestazioni, se montati bene danno un'ottima affidabilità, io personalmente ne monto uno sulla mia vespetta e avrò fatto un 10000 km senza problemi.....

giafabio
05-07-07, 10:36
Si ma un 100cc Olympia lo sento???Praticamente monterei la campana alleggerita in alluminio della Polini 21 denti diritti...Un 19/19...Nessuna modifica albero e carter....marmitta originale...Faccio frequentemente salite perchè abito in montagna....Mi vale la pena???Ho spendo un pò di più e vado via come il vento...!!!

MrOizo
05-07-07, 10:43
...per motivi di durata, non ti consiglio la campana polini, essendo in alluminio, col tempo prende gioco dove ci sono i rivetti, ti conviene una surflex, o la solita 24/61 del 90 normale tre marce, oppure la 24/72 a denti dritti, che fischia un pò, ma è più corta e per le salite potrebbe giovarti...di sentire l'incremento lo senti, eccome, va solo un pò di meno del cilindro polini....

Neropongo
05-07-07, 11:01
La 24/61 e' quella del primavera e il 100 olympia non la tira neanche a strozzarlo, i rapporti del 90 sono i 22/63 ma il 100 olympia non ti tira bene neanche quelli: ho appena finito un 102 polini senza lavori con quei rapporti e non li tira bene col 19 e il padellino originale, la quarta e' davvero lunga da tirare e fa fatica sulle salite anche in terza, in una citta' pianeggiante e da viaggio pero' va bene.
La migliore per il 100 Olympia/DR, considerate le tue esigenze, secondo me e' la 24/72.
Quoto quanto gia' detto per la bassa durata della campana polini in alluminio anche considerando che i normali dischi della frizione in acciaio inciderebbero i petali della campana a dicapito dell'usabilita' a lungo termine (ho avuto anche quella montata tanto tempo fa)

MrOizo
05-07-07, 11:06
....hai ragione, Nero, ho confuso la 24/61 con la 22/63......comunque sono perfettamente d'accordo con le tue riflessioni....

giafabio
05-07-07, 13:06
Cavolo...Il banco è già chiuso...!!!Non ne avevo altre...!!!Quindi 21 denti diritti sono quasi corti...?Io monto, su un'altra vespa, la 24 denti diritti su un 130ccPolini è mi trovo benone (macino crociere ma ha una spinta che sembra una moto da cross!!!)
Cosa rischio con il gioco della campana della frizione???

2IS
06-07-07, 13:00
Aggiungo che le campane polini oltre al problema dei rivetti hanno un altro prolema, che forse è quello che si presenta più spesso, cioè che nei bracci della campana se si esagera un po' con gli strattoni (leggasi guida "sportiva") i dischi mangiano letteralmente la campana, benchè questi stessi siano d'alluminio. (mai usare dischi d'acciaio con campane polini). Tuttavia se la vespa la userai in maniera tranquilla e con i dischi frizione polini (o adige, uguali), non credo che avrai mai problemi. secondo me comunque non sei così corto di rapporti, se non sbaglio i 21 denti polini hanno la corona da 62, dunque sei esattamente a metà tra una 24/72 e una 22/63. Anzi direi proprio che sono quelli giusti...

Ps: se un giorno vorrai vivacizzare il tuo Olympia, c'è una ricettina infallibile per renderlo rabbioso quasi come un polini e con un pizzico di coppia in più ai medi, che non guasta mai...

giafabio
06-07-07, 14:39
Allora i dischi sono i suoi originali Polini...Quindi mi sa proprio ke mi risparmio i 20 euri e compero un DR...Cmq la Vespa sarà pronta per agosto/settembre quindi solo dopo i primi km si saprà la verità...I consumi sarannò accettabili secondo Voi???

vespista pazzo
28-05-10, 18:38
saluti a tutti vespisti....2IS,ho letto che hai stà ricettina per l'olympia...ce la proponi??siccome devo rifare il mio motore per la stagione...olympia diam.55 e proma new model(per dire)...ne ha montato uno mio padre l'altro giorno su un motorello non male...ha una compressione che da un olympia non me lo sarei mai aspettato :mrgreen: dato il costo ragionevole ne volevo fare uno TEMPERED :mrgreen::mrgreen: dato che mi deve durare...la mia campana se non sbaglio è la 18/69 D.E(PK 4 marce)abbastanza corta a mio avviso...infilo una marcia dietro l'altra...ma in piana vado a un filo di gas....sennò la biella il motore fa PUF :azz: sapete se Denis ha un pignone dedicato a stà trasmissione??dato che il pinasco non monta :mah::mah:!! grazie a tutti!!HOOOlA

marco77
28-05-10, 18:50
18/69 non esiste
se tu hai un pk 4 marce dovresti montare la 15/69 e di conseguenza l'unico modo che hai per allungare è montare o il pignone pinasco da 16 denti (ma te lo sconsiglio perche aumenteresti la tua velocità max di 4-5 miseri km/h) o cambiare campana aprendo i carter...

vespista pazzo
28-05-10, 18:59
Ciao Marco....guarda forse mi son sbagliato...ma ero quasi sicuro che il pignone misurasse quei denti li...no,comunque non è la rapportatura della special...il pignone è ben più grosso...mi sa che è una 18 /67..però la monta la 3 marce...questa ne ha 4(premetto che il motore l'ho preso e montato sulla special senza aprire il motore...quindi forse era già stata cambiata)bò....non lo so...quando mi capiterà di cambiare dischi conterò campana e pignone di nuovo!

Giesse
28-05-10, 20:27
i gt olimpyia non vanno un (tra i miei amici si dice ) Capèàn!!!!!!!!

mauro10
29-05-10, 19:38
io i rapporti 22 63 li ho montati sul mio special con 100 pinasco carb 19 albero anticipato carter raccordati marmitta 90 ss replica e li tira alla grande....