Visualizza Versione Completa : px che strattona agli alti regimi
ciao a tutti
spero veramente che qualcuno riesca ad aiutarmi:
vespa px125 arcobaleno
il problema è da tempo che lo accuso ed è il seguente:
ad alti regimi diciamo da 3500-4000 in su la vespa strattona e non prende piu giri, in passato risolvevo cambiando candela ma dopo un paio di mesi al max il problema si ripresentava nuovamente,altra candela e via dicendo...
ultimamente il problema me lo manifesta anche con candela nuova; avolte mura prestissimo altre allunga di piu... insomma i giri ormai tutti non me li prende quasi mai, e quando va proprio male, da metà gas in poi (in qualunque marcia) fa questo effetto "limitatore" come nelle auto (non so se sono stato chiaro ma il rumore gli assomiglia molto; sembra che la corrente/benzina arrivi a scatti)
qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema? pick-up? centralina? il carburatore lo escluderei...
grazie:-(
ciao a tutti
spero veramente che qualcuno riesca ad aiutarmi:
vespa px125 arcobaleno
il problema è da tempo che lo accuso ed è il seguente:
ad alti regimi diciamo da 3500-4000 in su la vespa strattona e non prende piu giri, in passato risolvevo cambiando candela ma dopo un paio di mesi al max il problema si ripresentava nuovamente,altra candela e via dicendo...
ultimamente il problema me lo manifesta anche con candela nuova; avolte mura prestissimo altre allunga di piu... insomma i giri ormai tutti non me li prende quasi mai, e quando va proprio male, da metà gas in poi (in qualunque marcia) fa questo effetto "limitatore" come nelle auto (non so se sono stato chiaro ma il rumore gli assomiglia molto; sembra che la corrente/benzina arrivi a scatti)
qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema? pick-up? centralina? il carburatore lo escluderei...
grazie:-(
Se strattona come dici, è il pick-up che da un certo numero di giri in poi scazza, quindi non legge più il riferimento sul volano. Non escluderei il problema della centralina.
Inizia con il pick-up, poi tieni a portata di mano un nuova centralina, Ducati, in rete la si trova a 25 euro, non prendere robaccia.
grazie antovnb4. per robaccia cosa intendi? per il pick up mi consigli di cambiare solo quello (spero di trovarlo) o è meglio per sicurezza sostituire tutto lo statore?
Se strattona come dici, è il pick-up che da un certo numero di giri in poi scazza, quindi non legge più il riferimento sul volano. Non escluderei il problema della centralina. Inizia con il pick-up, poi tieni a portata di mano un nuova centralina, Ducati, in rete la si trova a 25 euro, non prendere robaccia.
Io partirei dalla centralina, sembra esattamente lo stesso problema che ho avuto io al ritorno dal VRaduno 2009. Cambiando la centralina ho risolto. Inoltre la centralina si cambia in 5 minuti.
Vol.
grazie anche a te volumexit
sono appena arrivato dal garage e ho misurato con il tester le impedenze relative alle bobine e al pick-up :
bobine (filo bianco+verde) 487 ohm (valori standard: 500 ohm +o- 20 ohm)
pick-up (filo bianco+rosso) 113 ohm (valori standard: 110 ohm +o- 10 ohm)
quindi pick-up e/o statore lo escludo?
oggi ho prenotato da cima (ricambista di Torino) la centralina...
speriamo...
non è che semplicemente non arriva abbastanza benzina? Tipo hai il tubo un po' troppo lungo o piegato male o il carburatore otturato?
Comunque in effetti visto che l'hai ordinata sostituisci la centralina, poi vediamo che succede
non è che semplicemente non arriva abbastanza benzina? Tipo hai il tubo un po' troppo lungo o piegato male o il carburatore otturato?
Comunque in effetti visto che l'hai ordinata sostituisci la centralina, poi vediamo che succede
il problema è che l'ha sempre fatto; a periodi un po di piu, altri un po meno; quindi credo che se fosse un problema di benzina mi farebbe sempre lo stesso tipo di sintomo e magari allo stesso numero di giri ... invece alle volte lo fa prestissimo e altre riesce quasi a prenderli tutti:testate:
comunque vediamo se è questione di centralina, altrimenti proverò anche a vedere il tubo benzina... a proposito... qualcuno sa quanto deve essere lungo??
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/25904-lunghezza-tubo-benzina.html
;-)
credo che se fosse un problema di benzina mi farebbe sempre lo stesso tipo di sintomo e magari allo stesso numero di giri ...
Beh, non è detto, anzi ... dipende sempre da quanto hai stirato le marce e da quanto si è svuotata la vaschetta del carburatore.
Per dire: magari la vaschetta si svuota in 30 secondi se sei a manetta, ma magari basta che molli l'acceleratore per un secondo e i secondi per sentire i sintomi raddoppiano perchè nel frattempo la vaschetta si è riempita di nuovo ...
La mia è solo un'ipotesi, sia chiaro, può tranquillamente anche essere la centralina, il pickup o altro ...
grazie iena sei stato gentile... prometto che la prossima settimana se la centralina mi da picche (spero proprio di no) la prima cosa che faccio è smontare il serbatoio e controllare il tubo benzina!
a me è successo che strattonava agli alti e poi ha cominciato a perdere velocità massima da un giorno ad un'altro. Il tutto per colpa della marmitta completamente piena.
grazie the shark ma non credo che sia la marmitta poichè me lo fa sia con la padella che con la simonini;-)
robertosole
15-05-10, 21:07
Hai controllato se per caso non c'è la paratia di plastica sotto il serbatoio?
è meglio per sicurezza sostituire tutto lo statore?
Ma scherzi ? cosa centra lo statore... costa una bastonata, a limite puoi, nell'eventualità, sostituire la sola bobina di alimentazione della centralina, l'unica che interessa l'impianto d'accensione.
Hai controllato se per caso non c'è la paratia di plastica sotto il serbatoio?
L'assenza della paratia, crea dei vuoti... sei fuori strada :mrgreen:
@Marco77
Non è che sta vespa s'affoga di benzina, e quello che tu descrivi strattoni, sono scorregge di ricca agli alti ?
Fai una prova poco ortodossa, togli per un attimmo il filtro dell'aria e porva senza, vedi se migliori in allungo di giri.
La candela, di che colore è dopo una stirata in terza, e spenta all'improvviso in corsa..:mrgreen: facendo attenzione a non farti tirare sotto:azz:
facci sapere.
Ma scherzi ? cosa centra lo statore... costa una bastonata, a limite puoi, nell'eventualità, sostituire la sola bobina di alimentazione della centralina, l'unica che interessa l'impianto d'accensione.
infatti cima mi ha chiesto 80 euro! (è il modello con accensione elettronica)...
non pensavo si trovasse anche la bobina...
comunque spero veramente sia la centralina; in caso contrario oltre al tubo benzina (da controllare) sostituirò la bobina relativa all'accensione anche se non ho idea di dove cercarla, ma spero che non diventi (per forza di causa maggiore) un mio problema!:cry:
@Marco77
Non è che sta vespa s'affoga di benzina, e quello che tu descrivi strattoni, sono scorregge di ricca agli alti ?
Fai una prova poco ortodossa, togli per un attimmo il filtro dell'aria e porva senza, vedi se migliori in allungo di giri.
La candela, di che colore è dopo una stirata in terza, e spenta all'improvviso in corsa..:mrgreen: facendo attenzione a non farti tirare sotto:azz:
facci sapere.
la candela l'ultima volta che sono riuscito a tirarla un po decentemente era sul marrone scuro-nero
cosa intendi per s'affoga di benzina? monto polini p&p + simonini e carburo 20, come getto max 110 non credo sia grassa...oltretutto ricordo che con gt originale ogni tanto mi dava questi problemi ugualmente (ma non come ora:oggi era proprio un disastro; sembra che peggiora sempre di piu...:cry:)
la candela l'ultima volta che sono riuscito a tirarla un po decentemente era sul marrone scuro-nero
cosa intendi per s'affoga di benzina? monto polini p&p + simonini e carburo 20, come getto max 110 non credo sia grassa...oltretutto ricordo che con gt originale ogni tanto mi dava questi problemi ugualmente (ma non come ora:oggi era proprio un disastro; sembra che peggiora sempre di piu...:cry:)
Intendo dire che forse è troppo ricca, ma era solo un'altra ipotesi:mrgreen:.
non è che è un po troppo il 110 per un p&p. provato un 108. Poi come si dice, più ricco è più fresco il gt. Ba.
Sicuro che strattona, manca corrente. ta-ta ta.
getto piu piccolo ho anche provato... con la padella giravo con un 106 ed era la stessa cosa...
ho anche provato senza filtro... va un pelino meglio ma niente di che (diciamo che l'erogazione diventa piu cattiva)
spero che a cima gli arrivi in fretta sta centralina perchè sto fremendo!!
grazie ancora dell'interessamento:mrgreen:
Ciao, come è finita la storia? Hai risolto con la centralina nuova?
Marco 77 hai risolto il problema della tua vespa??? era la centralina??
bart.found
16-06-11, 07:42
A me lo fa sempre a freddo.. che dite? E' una cosa con cui dovrò convivere.. o c'è qualche rimedio?:mah:
Una volta scaldato il motore va bene però! Ma nei brevi spostamenti arrivo prima che ciò avvenga!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.