PDA

Visualizza Versione Completa : come riconosco un gruppo termico



alexcaliforniano
14-05-10, 10:34
ho una vespa con 6 proprietari e vorrei capire se il gruppo è originale o un aftermarket
come daccio senza aprire la testata?

volumexit
14-05-10, 10:40
ho una vespa con 6 proprietari e vorrei capire se il gruppo è originale o un aftermarket
come daccio senza aprire la testata?

Intanto potresti togliere la cuffia in plastica. Alla base del cilindro potrebbe esserci scritto il nome del produttore.

Ciao,

Vol.

alexcaliforniano
14-05-10, 10:59
lo faccio subito magari faccio anche una foto...

Alext5
14-05-10, 10:59
puoi anche provare a sbirciare se si legge qualcosa sotto la testa.

:ciao:

alexcaliforniano
14-05-10, 11:27
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/64840e6590307a013883ce2dd88b8d944g.jpg
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/66530442aa3c734009bea656ba99bad74g.jpg
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/e6dbffeeb6d15b5b171526fddc93c82b4g.jpg
ma dove è il nuemero di riconoscimento motore??
px dell 83 150
sotto alla testa non c' è scritto niente

Ivan et3
14-05-10, 11:32
Sotto la testa inteso proprio la parte tra testa e cilindro. Se viene smontata solitamente li sotto c'è il marchio (almeno io ho provato a vederlo su piaggio originali) magari riesci a sbirciare senza smontare ;-)

alexcaliforniano
14-05-10, 11:36
non si vede niente...
il codice motore dov è?
se smonto poi oltre alla guarnizione cosa devo cambiare???
mi conviene???
dopo lo devo rodare?

Utente Cancellato 005
14-05-10, 11:42
tra la testa a il cilindro non c'e nessuna guarnizione, se devi smontare la testa, abbi cura di smontarla a croce, fai lo stesso quando rimonti, e gioca di polso.
dopo non devi rodare nulla.
il codice del motore si trova in basso, magari sarà coperto dalla sporcizia, e presente nel braccio del motore(per farti capire)...
Vespa Serial Number Locations (http://www.scooterhelp.com/serial/vespa.serial.locator.html)

alexcaliforniano
14-05-10, 12:28
non c' è nessuno stemma ne marca 8(

Utente Cancellato 005
14-05-10, 12:35
ma perche hai gia smontato la testata?

alexcaliforniano
14-05-10, 12:40
ho la vespa qua giu voi dite ed io faccio :P

alexcaliforniano
14-05-10, 14:42
allora?

vader.t7
14-05-10, 14:47
allora?


Allora innanzitutto stiamo calmini che la gente lavora anche e non passa tutto il tempo sul forum.

Tu inizia a smontare la testa del cilindro come ti hanno già detto tutti e vedi se sotto hai qualche simbolo tipo Piaggio-DR-ecc.

Sù, un po' di iniziativa...

iena
14-05-10, 16:18
soprattutto: non limitari a guardare, dacci anche una bella pulita che se è molto vecchio lo sporco può avere coperto le scritte

alexcaliforniano
14-05-10, 16:29
Allora innanzitutto stiamo calmini che la gente lavora anche e non passa tutto il tempo sul forum.

Tu inizia a smontare la testa del cilindro come ti hanno già detto tutti e vedi se sotto hai qualche simbolo tipo Piaggio-DR-ecc.

Sù, un po' di iniziativa...

non mi sto lamentando ma è ke ho la testa scoperchiata :P
l' ho lavato o meglio sgrassato ho messo una goccia di olio motore nel cilindro e intorno al pistone l' ho girato in tutti i modi ma niente...
nessuno stemma ne codice niente di niente

iena
14-05-10, 16:46
Allora misura il diametro della canna così almeno capiamo la cilindrata :-)

vader.t7
14-05-10, 17:24
l' ho lavato o meglio sgrassato ho messo una goccia di olio motore nel cilindro e intorno al pistone l' ho girato in tutti i modi ma niente...
nessuno stemma ne codice niente di niente


Quindi sotto la testa non hai nessun simbolo tipo quello in foto?

http://i48.tinypic.com/358qnfo.jpg

alexcaliforniano
15-05-10, 11:10
ragazzi oggi ho visto che trafila un po di olio da quando ho aperto ora che faccio??
tra testa e cilindro

Vespista46
15-05-10, 11:26
ragazzi oggi ho visto che trafila un po di olio da quando ho aperto ora che faccio??
tra testa e cilindro

Come l'hai serrata??
Alla fine hai misurato l'alesaggio?

Utente Cancellato 005
15-05-10, 11:37
hai fatto la foto alla testata?

tommyet3
15-05-10, 12:06
ragazzi oggi ho visto che trafila un po di olio da quando ho aperto ora che faccio??
tra testa e cilindro

Smonta daccapo,
blocca con del nastro adesivo un foglio di tela smeriglia a grana sottilissima su un pezzo di vetro o di marmo.

Poggia la testata sul foglio e zic zic zic zic, spiana ben benino la faccia di tenuta (senza esagerare e fino a quando tutto il bordo circolare di tenuta, sarà diventato bello lucido).

Se vuoi, distribuisci un filo di grasso su tutta la circonferenza di tenuta, ma giusto un pò.

Pulisci per bene il bordo del cilindro e rimonta il tutto avvitando a croce e serrando poco alla volta e uno alla volta senza forzare uno prima dell'altro.

Un pò ciascuno, un pò per uno.

Alla fine serra cercando di distribuire la stessa forza/leva in maniera simile.

Buon lavoro :ciao: