Visualizza Versione Completa : Semplice ma stuzzica
Su vespa 50 n blocco 125 et3 con marmitta 90 ss..ruote da 10 ammo carbone
cosa ne pensate?
la marmitta 90 ss la si puo' montare?
con questo semplice set a quanto andrei?
devo modifcare i freni per essere piu' sicuro?
grazie a tutti ;)
Su vespa 50 n blocco 125 et3 con marmitta 90 ss..ruote da 10 ammo carbone
cosa ne pensate?
la marmitta 90 ss la si puo' montare?
con questo semplice set a quanto andrei?
devo modifcare i freni per essere piu' sicuro?
grazie a tutti ;)
Quanto un ET3!
Per i freni, Non ricordo com'è l'anteriore della 50N, comunque se puoi adattare un freno anteriore più potente sarebbe meglio.
:ciao:
Gabriele82
14-05-10, 17:10
Più o meno è la mia prima configurasione sulla special. La marma 90ss non è altro che una siluro cromata. Si la puoi montare (collettore 125).
Più o meno è la mia prima configurasione sulla special. La marma 90ss non è altro che una siluro cromata. Si la puoi montare (collettore 125).quindi vale la pena mi tengo la siluro dell'et3?
ma se metto il padellino per passare piu' inosservto perdo molto?
quanto fa una et3? HIHI
Rispetto al 50 normale fa taaaaaanto di più :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Rispetto al 50 normale fa taaaaaanto di più :mavieni: :mavieni: :mavieni:questo lo sapevo anchio...
ma esattamente non lo sai?
se al posto della siluro metto la padellina normnale perdo molto?
ho bisogno di saperlo in fretta perchè devo dirlo al ragazzo che me la dovrebbe dare
Io con la special(et3 con marmitta ad espansione) sono arrivato agli 85/90, non ho tirato di più perchè mi sembrava di decollare, suppongo che almeno ai 100 arrivi, ed è già un bell'andare, ma la cosa bella è che li prende in un attimo, una scheggia!:mrgreen:
Vespista90
14-05-10, 18:34
la marmitta 90ss e la et3 non divergono solo per il rivestimento ma anche per la geometria
http://www.vespaforever.net/Public/data/Winter89/20081115103439_4eac_1.JPG90ss
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/2008926131641_sito%20siluro.jpget3
Special Dave
14-05-10, 18:52
la marmitta della 90 SS andrebbe bene su un 75cc? Oppure è troppo poco? Non sono molto esperto di motori e marmitte. Grazie:ciao:
la marmitta 90ss e la et3 non divergono solo per il rivestimento ma anche per la geometria
http://www.vespaforever.net/Public/data/Winter89/20081115103439_4eac_1.JPG90ss
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/2008926131641_sito%20siluro.jpget3ergo sum?
Vespista90
15-05-10, 08:06
la marmitta della 90 SS andrebbe bene su un 75cc? Oppure è troppo poco? Non sono molto esperto di motori e marmitte. Grazie:ciao:
andrebbe bene anche sul 50 originale
Gabriele82
15-05-10, 08:45
la marmitta 90ss e la et3 non divergono solo per il rivestimento ma anche per la geometria
http://www.vespaforever.net/Public/data/Winter89/20081115103439_4eac_1.JPG90ss
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/2008926131641_sito%20siluro.jpget3
Cambia per via della diversa posizione dello scsrico del cilindro. Se non ricordo male il 90 è in corsa corta,no?
Comunque penso che la differenza tra padella e siluro sia rilevante,ma comunque dal 50 è comunque un bel salto.
Occhio se il motore è et3 o primavera..cambia!
Vespista90
15-05-10, 09:07
la differenza sostanziuale è nella parte finale dello scarico quella per la 90ss è più appuntita quella della et3 è più squadrata, il collettore non cambia perchè entrambi i motori sono in C.51 47x51 per la 90ss e 55x51 per la et3:ciao:
Gabriele82
15-05-10, 10:30
Io però i due collettori che hai postato li vedo diversi.
Vespista90
15-05-10, 11:50
Io però i due collettori che hai postato li vedo diversi.
le immagini sono prese da google a caso solo per far vedere la diversità del siluro per quello che riguarda il collettore se osservi bene scopri che sono messi in maniera opposta tale che sebrano avere curve diverse:mrgreen:
ragazzi io sul mio 50s preparato con 100 rapporti ecc... ho montato la marmitta 90 ss ma non originale (purtroppo...) come vada ancora non lo so ma mi ricordo una volta .....tanto tempo fa ... che su una 50s con cilindro 90 rapporti carb... avevo sostituito la marmitta da quella tipo et3 a quella 90ss a qui tempi originale(pagata nell 80 ben 250 mila lire)e posso garantire che la differenza c era e come.....
Gabriele82
16-05-10, 23:30
altrimenti una bella marmitta FALC...
alla fine ho preso un motore primavera, che difficoltà posso trovare nell'adattamento specie nella parte elettrica? che esperienze avete in proposito?
Gabriele82
16-06-10, 14:00
alla fine ho preso un motore primavera, che difficoltà posso trovare nell'adattamento specie nella parte elettrica? che esperienze avete in proposito?
Direi nessuna,forse hai cavo dello stop in più, del resto è compatibile. Probabilmente dovrai cambiare le lampadinecon delle 12volt.
Se il motore primavera ha il suo volano e statore originale funziona a 6V
Gabriele82
16-06-10, 23:53
Se il motore primavera ha il suo volano e statore originale funziona a 6V
Esatto. Per ricordo che quando avevo il blocco primavera sulla special, con volano e statore primavera, (senza stop) le lampade a 6v le bruciava subito. ho risolto con le 12v.
Vespista46
17-06-10, 11:11
Esatto. Per ricordo che quando avevo il blocco primavera sulla special, con volano e statore primavera, (senza stop) le lampade a 6v le bruciava subito. ho risolto con le 12v.
A me le bruciava col 85DR e statore originale!! Da quanto ho capito ad alto numero di giri produce più corrente e me le brucia!
Adesso con le 12v nessun problema! :risata1::risata1:
Special Dave
17-06-10, 11:25
A me le bruciava col 85DR e statore originale!! Da quanto ho capito ad alto numero di giri produce più corrente e me le brucia!
Adesso con le 12v nessun problema! :risata1::risata1:
Buono a sapersi! Perciò prima di montare l'85 Dr devo cambiare la lampadina originale con quella da 12v? :lol:
:ciao:
quindi cambio solo le lampadine ah buono..almeno si vede meglio la sera ;)
Vespista46
18-06-10, 13:32
Buono a sapersi! Perciò prima di montare l'85 Dr devo cambiare la lampadina originale con quella da 12v? :lol:
:ciao:
:risata::risata:! Penso che a me le bruciava perchè avendo i rapporti originali cammino spesso con il motore in fuorigiri. Comunque se devi comprarle, meglio prenderle di voltaggio maggiore! ;-)
PS: a me bruciava solo quella dietro, e adesso informandomi con mio padre, è stata messa da 9v e non da 12v come ricordavo! :azz:
grandeveget
21-06-10, 09:00
Cambia per via della diversa posizione dello scsrico del cilindro. Se non ricordo male il 90 è in corsa corta,no?
no le vespe 90 erano corsa lunga. d47 x c51
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.